CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

batteria piombo acido a scarica lenta

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 19/10/2014 alle: 23:43:34
Probabilmente dovrò sostituire le mie due AGM dei servizi..mi hanno consigliato le piombo acido a scarica lenta.. Cosa ne pensate ? Durata? Rapporto qualità prezzo ? _________________________________ Sergio & family Lituania 2012
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13032
Inserito il 20/10/2014 alle: 08:20:41
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 19/10/2014  23:43:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D][:D][:D] Il forum è pieno di ciò che si pensa[:D][:D][:D][:D] faccio solo notare che rapporto qualità/prezzo non significa avere l'oggetto migliore, per cui io consiglio sempre le AGM. www.susezzapasa.it
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 20/10/2014 alle: 08:40:37
Proprio una decina di giorni fa ho sostituito la BS del mio camper con una batteria da trazione leggera ad acido libero da 100 Ah. Penso che questa tipologia di accumulatore offra il miglior rapporto qualità-prezzo e, soprattutto, una maggiore resistenza ai maltrattamenti, rispetto ad una AGM. Sono restato deluso dalla riuscita della vecchia batteria, una AGM da 100 Ah. Considera che, se la tua batteria si trova in vano non isolato dalla cellula, dovrai usare una AGM che ti garantisce minori esalazioni di gas; altrimenti vai pure con l'acido libero. ATTENZIONE! Sia per gli accumulatori AGM che per l'acido libero, vengono vendute batterie da avviamento, spacciandole per adatte all'uso camperistico. Non acquistare da negozi di accessori camper; risparmi molto comperando presso negozi specializzati in batterie.
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 20/10/2014 alle: 13:11:31
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 20/10/2014  08:40:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quanto ti è durata la tua Agm ? Ora che marca e modello hai preso? A che prezzo? Purtroppo le ho istallte sotto il sedile. Ora il conc mi ha consigliato di caricarle per 3 giorni a poi accendere la combi per 24 ore.. Se non durano e se hanno un calo di tensione sono da sostituire. L3 agm PowerPC service che mi proporrebbe costano € 210 CAD..,è un buon prezzo ? _________________________________ Sergio & family Lituania 2012
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 20/10/2014 alle: 15:45:54
Io misi due Fiam da 100 Ah in parallelo quattro anni fa, appena comperato il camper, pagandole 400 euro. Successivamente una l'ho smontata, poichè ho montato l'efoy, quindi non avevo più necessità di accumulo energetico. La batteria smontata la passai a mio genero; sembra che ancora lavori; la mia ha purtroppo subìto una scarica completa, dovuta all'inverter dimenticato in posizione acceso (avevo staccato l'accensione automatica) ed è restata circa una decina di giorni scarica. La capacità riscontrata prima della sostituzione sarà stata di 40 Ah circa. Ora ho montato una trazione leggera ad acido libero che ho acquistato in rete pagandola 167 euro in contrassegno.
gaia1995
gaia1995
11/09/2003 1455
Inserito il 21/10/2014 alle: 09:00:59
Ciao a tutti. Ma come si fa a sapere quanto resta da vivere ad una batteria? Io ho da più di 6 anni due Exide al gel da 80ah l'una e posso immaginare che non andranno avanti ancora a lungo. Ma come faccio a capirlo? La mia centralina mi dice che sono cariche al 100% e ancora il loro dovere lo fanno nel senso che reggono ancora bene i consumi interni senza crollare. C'è un modo per misurare l'efficienza residua? Stefano_Globebus I2
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 21/10/2014 alle: 12:48:34
quote:Risposta al messaggio di gaia1995 inserito in data 21/10/2014  09:00:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Stefano , la risposta è no ! Specialmente sulle batterie al Gel , non puoi nemmeno effettuare una prova di " sforzo " , come si adopera fare sulle batterie d'avviamento ..molti ampere per poco tempo e si vede lo stato di salute [^] Potresti solo misurare la resistenza interna e confrontarla con i dati di targa , anche questa operazione ti darà solo delle indicazioni di massima . La cosa migliore è conoscere cosa riusciva a fare la batteria da nuova e confrontare mentalmente le prestazioni . Nella fattispecie , se parliamo di una batteria come questa ..e l'hai trattata bene ( niente scariche profonde e niente grossi assorbimenti ) , potresti anche farci 10 anni [;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
gaia1995
gaia1995
11/09/2003 1455
Inserito il 21/10/2014 alle: 13:12:25
Marcucciolo... lo sapevo che non avresti resistito al mio richiamo[:D][:D][:D]. E' sempre un piacere[;)][^]. Immaginavo la risposta però. Comunque le mie batterie sono quasi totalmente esenti da scariche profonde (a parte una volta che sono andate al 22%), quindi speriamo bene. E sopratutto speriamo che, per quando saranno da cambiare, ci siano altre chimiche dedicate al nostro utilizzo a prezzi accettabili. Stefano_Globebus I2
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 21/10/2014 alle: 13:18:20
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 21/10/2014  12:48:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Marcicciolo [:)] Hai montato il manubrio dello scooter sulla batteria [8)][8)][8)] x vedere a che velocità arriva la batteria ? Ciao JJ leto [}:)] [}:)] [}:)]
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 21/10/2014 alle: 13:41:08
quote:Risposta al messaggio di gaia1995 inserito in data 21/10/2014  13:12:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> //..a parte una volta che sono andate al 22% // Anche qui ci sarebbe da vedere come è stata settata la centralina e quale sia il valore di tensione coincidente con lo 0% Una batteria può esser considerata scarica anche a 10,5 o 10,8 volt , per me è già scarica a 11,8 volt [^] Quindi quel 22% a cosa corrisponderà nella realtà [?][?] Vabbè , le batterie , in fondo sono al nostro servizio , quindi possiamo cercare di non strapazzarle , pur senza diventarne schiavi , l'importante è ricaricarle al più presto possibile [;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 21/10/2014 alle: 13:49:12
quote:Risposta al messaggio di jjleto11 inserito in data 21/10/2014  13:18:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma no JJ , era il periodo in cui la batteria del mio scooter attraversava una crisi mistica , così ho minacciato di sostituirla con quella ..facendogliela cascare addosso da quell'altezza [:0][:0] Così ha ripreso immediatamente a funzionare [:D][:D][:D] Mar..cucciolo[:)][:)]
gaia1995
gaia1995
11/09/2003 1455
Inserito il 21/10/2014 alle: 14:03:18
nel pannello digitale di dialogo con la centralina del camper bisogna settare gli ampere e la tipologia di batteria ma quando ho inserito "160 ah", la centralina me ne riconosce 140 perchè il 15% se lo tiene come sicurezza delle batterie. Ti posso dire che quando è scesa al 22% la truma Combi 6002 ancora funzionava, quindi la portata della corrente era ancora valida. A parte quella volta (era gennaio e su 7 giorni solo per 2 giorni scarsi c'è stato il sole per ricaricarle con i pannelli fotovoltaici), il massimo della scarica è stato al 50%. Ma come dici tu Loro sono al Nostro servizio... ma con quello che costano speriamo durino moooolto a lungo[;)]. Stefano_Globebus I2

Modificato da gaia1995 il 21/10/2014 alle 14:13:09
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8970
Inserito il 21/10/2014 alle: 14:48:22
Scusa Stefano se mi intrometto. Io sono un po' più drastico degli altri nell'esprimere le mie opinioni. Al mondo non esiste ancora un oggetto che indichi quanti Ah sono presenti dentro una batteria e quanto potranno rendere. Tutte quelle lucette led, numerini digitali, non sono altro che abbellimenti estetici e accattivanti per il Cliente. Immagina un serbatoio di carburante da 80 litri. Sappiamo che dovrebbero essere 80 litri ma non possiamo sapere quanti chilometri ci faremo: utilitaria o camion, salite o discese, controvento o favore di vento, carico o scarico, guida allegra o parsimoniosa... son sempre 80 litri di carburante ma non possiamo sapere quanto renderanno quegli 80 litri. Nel caso della batteria è quasi uguale: non sappiamo più neanche la capacità reale perché col tempo si perde (il serbatoio da 80 litri man mano si rimpiccolisce) e non possiamo sapere quanto quella carica potrà rendere. Un conto se ci teniamo acceso un piccolo led, un conto se ci teniamo accesa la Truma. Allora come fare? Personalmente, per le mie due in parallelo secco dall'origine, quando vedrò che il loro rendimento comincia a calare, vado dall'artigiano qui vicino che le costruisce, tiro fuori la carta di credito e le sostituisco. Perché mi dovrei rovinare i miei viaggi pensando alle batterie? Stanno là, quando no ce la faranno più, sotto altre due! Intanto, cerco di trattarle bene... questo si! Govanni
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 21/10/2014 alle: 15:28:24
quote:Risposta al messaggio di gaia1995 inserito in data 21/10/2014  14:03:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Abbiamo a che fare con una centralina previdente [:p] ..immagino una Schaudt[;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 21/10/2014 alle: 19:12:08
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 20/10/2014  13:11:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, fammi capire: il conce ti ha consigliato di tenerle sotto carica per 3 giorni, con quale caricabatterie? Poi di tenere accesa la combi per 24 ore, il gas lo paghi tu? Se non tiene o c'è una calo di tensione (quanto devono andare per avere il calo?), le batterie sono da cambiare. E te ne propone due da 210€ l'una... non vedi un interesse proprio del conce in tutto questo? Io si, e tanto. _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 21/10/2014 alle: 19:32:17
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 21/10/2014  19:12:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Alvaro,non penso che sia un consiglio interessato..xche non è certo che le compro da lui..anche perché il camper l'ho comprato da altri,inoltre mi ha consigliato di fare così per evitare il viaggio da lui. Comunque sono 30 ore che si caricano con il carica del mezzo,ora le ho staccate (13,7 volt CAD ) e collegate a 2 carica della lidl che appena collegati mi hanno dato full. Le lascierei cosi per altre 12-20 ore e poi proverei con la stufa per x ore.. Tu cosa mi consiglieresti di fare? _________________________________ Sergio & family Lituania 2012
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 21/10/2014 alle: 19:55:44
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 21/10/2014  19:32:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Sergio, giusto il modo di caricare le batterie. La combi assorbe in media 1,1 Ampere (dati truma), con boiler e riscaldamento. Quel'assorbimento per 24 ore equivale a 26,4 Ah, un po' poco per dichiarare che le batterie sono da buttare. Da qui la mia perplessità sulla prova consigliata; anche perchè non avresti altri assorbimenti come luci tv ecc... Con due batterie (che capacità hanno?), quella prova deve durare molto di più, almeno 48-72 ore. Gas permettendo... _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT
marcoscintilla
marcoscintilla
16/02/2008 477
Inserito il 21/10/2014 alle: 21:06:19
Per non sprecare gas si può usare un carico conosciuto di 1,5A, come se fosse la combi con qualche luce accesa. Poi procedi come consigliato da Alva. marco
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 21/10/2014 alle: 21:06:51
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 21/10/2014  19:55:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Cosa faresti tu? Potrei usare inverter co phon attaccato ...sono sicuro che le scarico.. _________________________________ Sergio & family Lituania 2012
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 21/10/2014 alle: 21:21:24
Vorrei chiare che cosa mi fa pensare che siano andate le batterie. Venerdì scorso sono partito da casa per il week,( il camper era stato collegato alla 220 per la settimana precedente),percorrono circa 120 km quindi due ore...dedicò che le batterie siano cariche. Faccio venerdì notte ( senza stufa),sabato sera accendo la TV per 45 minuti e mi rimane un solo led ( su 5) e volt 11,50 circa in entrambe misurati con volmetro,spengo il TV,le batterie tornano a 13 volt.Trscorro tranquillamente la notte (senza stufa perché non faceva freddo ). Ora vorrei fare le verifiche del caso entro mercoledì prox perché mio figlio dovrebbe ripartire.. Mi sto facendo delle S ... Mentali? _________________________________ Sergio & family Lituania 2012
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 21/10/2014 alle: 21:54:46
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 21/10/2014  21:06:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> // Cosa faresti tu? // Sergio , da quel po che conosco , Alvaro attaccherebbe , oltre al phon con inverter , anche la macchinetta del caffe e il microonde [^] Mar..cucciolo[:)][:)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.