CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Batteria servizi furgone camperizzato

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
dino sauro
dino sauro
25/04/2009 737
Inserito il 08/04/2018 alle: 15:07:36
Ciao a tutti, sto aiutando un mio amico a camperizzare un furgone, per mettere la batteria servizi (identica all avviamento) abbiamo tirato il positivo diametro 6 lungezza 1,5m che arriva al relle di 200 A comandato dal D+ sotto chiave e uno staccabatterie a monte del relle per poter ponticellare e fare avviamento con batteria  servizi in caso di emergenza, non mi piace il fatto che una volta attaccato il quadro le due batterie vadano in parallelo (rendendo inutile lo staccabatterie) per eventuali problemi di scarica profonda o guasto della B.S, pensavamo di mettere un diodo di non ritorno da 15. Secondo voi e' giusto?
Grazie Dino

Modificato da dino sauro il 08/04/2018 alle 19:31:24
Mauser
Mauser
-
Inserito il 08/04/2018 alle: 16:38:38
In risposta al messaggio di dino sauro del 08/04/2018 alle 15:07:36

Ciao a tutti, sto aiutando un mio amico a camperizzare un furgone, per mettere la batteria servizi (identica all avviamento) abbiamo tirato il positivo diametro 6 lungezza 1,5m che arriva al relle di 200 A comandato dal
D+ sotto chiave e uno staccabatterie a monte del relle per poter ponticellare e fare avviamento con batteria  servizi in caso di emergenza, non mi piace il fatto che una volta attaccato il quadro le due batterie vadano in parallelo (rendendo inutile lo staccabatterie) per eventuali problemi di scarica profonda o guasto della B.S, pensavamo di mettere un diodo di non ritorno da 15. Secondo voi e' giusto? Grazie Dino
Non me ne intendo molto, ma qualcosa non mi torna.
Non mi piace questa contro alimentazione parallela per l'avviamento, soprattutto. Comprati uno starter per le emergenze.
Io vi consiglio di copiare l' impianto da un furgonato di serie...

Modificato da Mauser il 08/04/2018 alle 16:39:34
cruiser
cruiser
22/05/2007 2070
Inserito il 08/04/2018 alle: 18:26:00
Se ho capito bene stai dicendo che hai comandato il relé parallelatore tramite un segnale che è ON appena accendi il quadro.
E' una configurazione un po' strana. La consuetudine è che il relé parallelatore è comandato dal segnale dell'alternatore (il quale è ON quando il motore è in moto).

Rifai i collegamenti, altrimenti può capitare che se cerchi di mettere in moto quando la BS è molto bassa, di fatto questa tira giù la BM e puoi rimenere a piedi.

Modificato da cruiser il 08/04/2018 alle 18:26:37
dino sauro
dino sauro
25/04/2009 737
Inserito il 08/04/2018 alle: 18:56:34
Hai ragione stavo sbagliando e quindi  non servirebbe il diodo di non ritorno? 
CHe servirebbe uno starter quando abbiamo una BS uguale alla avviamento e cavi da avviamento?  Il problema è  che c'è qualche dispersione sulla centralina che non si trova che a volte non fa avviamento.
Grazie Dino
B747
B747
22/08/2003 2282
Inserito il 08/04/2018 alle: 19:28:40
In risposta al messaggio di dino sauro del 08/04/2018 alle 18:56:34

Hai ragione stavo sbagliando e quindi  non servirebbe il diodo di non ritorno?  CHe servirebbe uno starter quando abbiamo una BS uguale alla avviamento e cavi da avviamento?  Il problema è  che c'è qualche dispersione sulla centralina che non si trova che a volte non fa avviamento. Grazie Dino
come è stato detto, potresti comandare il relè parallelatore con il segnale dell'alternatore (motore in moto) , oppure mettere un circuito di ritardo (30s/1 min) che alimenta il parallelatore in ritardo rispetto al sotto chiave (si presume che in un minuto dall'accensione del quadro il motore sia in moto). Inoltre prevederei uno switch per tagliare l'alimentazione al relè ed impedire il parallelo (può sempre servire). In questo caso userei un deviatore che quando disinserisce il relè alimenta un led in modo da segnalare l'anomalia e non rischiare di mandare la BS a terra se dimenticato in posizione off.
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S

Modificato da B747 il 08/04/2018 alle 19:30:08
dino sauro
dino sauro
25/04/2009 737
Inserito il 08/04/2018 alle: 19:37:27
Grazie...ora sta trovare il D+ dopo avviamento, qualcuno sa dove trovarlo su un Opel Vivaro opure un circuito di contatto ritardato?
Dino
 
cruiser
cruiser
22/05/2007 2070
Inserito il 08/04/2018 alle: 20:00:03
In risposta al messaggio di dino sauro del 08/04/2018 alle 18:56:34

Hai ragione stavo sbagliando e quindi  non servirebbe il diodo di non ritorno?  CHe servirebbe uno starter quando abbiamo una BS uguale alla avviamento e cavi da avviamento?  Il problema è  che c'è qualche dispersione sulla centralina che non si trova che a volte non fa avviamento. Grazie Dino
Andiamo per ordine: se c'è un problema di dispersione all'impianto del motore bisogna risolverlo, e non cercare di usare la BS come palliativo.
Cioè, la BS si può usare in casi di emergenza, facendo ponte con i cavi oppure usando un parallelatore manuale. Occhio però perché qui si parla di correnti importanti (centinaia di Ampere di spunto), quindi cavi, interruttori e fusibili devono essere dimensionati.
Io personalmente ho parallelato in emergenza con i cavi e volte, avendo BM e BS nelvano motore nel vecchio camper era abbastanza facile.  In questo sarebbe più difficile perché la BS sta in coda. Tuttavia, c'è un impianto solare che carica sia BM che BS, il che aiuta a tenere su entrambe le batterie.

Per l'uso del diodo aspetto l'opinione di qualche esperto.
cruiser
cruiser
22/05/2007 2070
Inserito il 08/04/2018 alle: 20:03:24
In risposta al messaggio di dino sauro del 08/04/2018 alle 19:37:27

Grazie...ora sta trovare il D+ dopo avviamento, qualcuno sa dove trovarlo su un Opel Vivaro opure un circuito di contatto ritardato? Dino  
L'alternatore potrebbe avere un'uscita D+.  In quel caso c'è un cavo sottile che dall'alternatore va da qualche parte. Potreste intercettarlo e collegarci il relé parallelatore.
dino sauro
dino sauro
25/04/2009 737
Inserito il 08/04/2018 alle: 20:05:40
Il furgone e' stato gia' portato in assistenza tra l'altro e' in garanzia come usato da concessionaria ma non e' emerso niente, e il difetto non si e' manifestato, chiaramente la batteria e' stata sostituita ma una volta al mese va  completamente a terra senza luci accese e quadro staccato.
Dino
anasta
anasta
21/11/2006 1487
Inserito il 08/04/2018 alle: 21:49:01
In risposta al messaggio di dino sauro del 08/04/2018 alle 20:05:40

Il furgone e' stato gia' portato in assistenza tra l'altro e' in garanzia come usato da concessionaria ma non e' emerso niente, e il difetto non si e' manifestato, chiaramente la batteria e' stata sostituita ma una volta al mese va  completamente a terra senza luci accese e quadro staccato. Dino
Se va a terra c'è una dispersione, poco ma sicuro. Il concessionario o chi sia dovrebbe mettersi "di puzzo buono" (ndr: buona volontà) e analizzare l'impianto misurando con il tester le correnti che vanno ai vari dispositivi. Se lo fa una persona che non conosce a fondo gli impianti di tali veicoli dovrebbe avere la possibilità di fare confronti con n altro mezzo uguale o almeno simile, per poter valutare quali assorbimenti sono normali o no.
Ad esempio se trovi un assorbimento di 100mA sulla centralina (dico per dire, ovvio) sei in grado di dire se è normale o no?.
A mio avviso questo va fatto, ma mi viene il dubbio che il conce sapeva ...
Pretendi che ti risolva il problema.
Comunque quanto sopra è solo una mia indicazione, pronto a essere smentito da più esperti, comunque di elettricità un po ne mastico
cruiser
cruiser
22/05/2007 2070
Inserito il 08/04/2018 alle: 22:14:00
Concordo con @anasta. Se la batteria si scarica completamente, c'è un problema. Sia esso un difetto di fabbrica, di progettazione o dovuto a qualche modifica after market.
Esempio banalissimo: capita che la pompa elettrica per il ricircolo dell'acqua di raffreddamento rimanga accesa, scaricando la batteria. Questa pompa (non so se il Vivaro la monta) dovrebbe stare accesa solo per pochi minuti dopo lo spegnimento del motore caldo, per far raffreddare l'acqua uniformemente ed evitare ebollizioni periferiche. Di fatto è utile solo quando fa molto caldo, nei casi in cui si arresta il motore con la ventola di raffreddamento accesa. Essendo questa pompa silenziosissima, nessuno si accorge quando rimane accesa, e scarica la batteria.
Le assistenze dovrebbero essere a conoscenza dei vari potenziali problemi che affliggono i mezzi, il che non vuol dire che si attivino per risolverli alla svelta.

Tornando al vostro problema, prima di impazzire a cercare gli assorbimenti anomali, conviene fare un controllo sulla ricarica a monte. Verificare ad esempio che la tensione sulla BM a motore acceso sia almeno di 14 V. Questo va fatto mettendo i puntali del tester esattamente sui poli della BM (non sui morsetti).  Se la tensione è bassa, può esserci un problema a qualche connessione, e si va a ritroso: morsetti, cavo, alternatore, etc.
La stessa prova andrebbe fatta sia a motore freddo che a motore caldo, e notare eventuali differenze. La mia esperienza di autodidatta mi suggerisce che eventuali problemi alle connessioni o ai cablaggi si aggravano a motore caldo.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46205
Inserito il 08/04/2018 alle: 22:25:22
Normalmente il morsetto D+ è un faston si trova sulla parte posteriore dell alternatore, potrebbe anche esserci un morsetto W quindi controllare sia quello giusto.
Il segnale sul D+ potrebbe non esserci appena avviato il motore, sul mio Sprinter il D+ c'è solo una decina di secondi dopo l'avviamento.

Non so poi nei nuovi motori se il D+ sia sempre sull alternatore o se sia simulato a livello della elettronica del mezzo.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 08/04/2018 alle 22:26:26
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.