CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Batteria servizi non carica in marcia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rafe
Rafe
26/02/2004 161
Inserito il 15/06/2014 alle: 22:14:56
Un saluto a tutti voi. Nell'ultimo viaggio mi sono accorto che il frigorifero non funzionava a 12V con motore in moto. Facendo accertamenti più approfonditi mi sono reso conto che la batteria dei servizi non riceve la carica dall'alternatore (non so da quanto, avendo i pannelli solari le batterie sono sempre cariche) e, dopo aver controllato i fusibili che si trovano sotto il sedile passeggero (tutti funzionanti), ho fatto i seguenti passaggi:- 1. Ho controllato la batteria del motore, stava a 13,2 V (a motore spento); 2. Dopo aver messo in moto ho riscontrato che la tensione della batteria ha raggiunto subito 14,3 volt, mentre quella dei servizi è rimasta alla stessa tensione di partenza (l'alternatore, quindi, carica regolarmente); 3. Ho seguito i fili che dalla batteria motore entrano nell'abitacolo (è un Fiat Ducato 2.8 Jtd del 2004). I fusibili (quelli avvitati sulla piastra del positivo batteria motore) erano regolarmente funzionanti. Il positivo della batteria raggiunge un relè. Controllando poi l'altro positivo del relè, mi son reso conto che non apre il contatto verso la batteria servizi. 4. Il frigorifero, a motore in moto, non riceve alcuna corrente 12 volt (per rinfrescare intendo, la luce interna si accende regolarmente). Ho dedotto, quindi, che potrebbe essersi bruciato il relè. Mi chiedo però se il relè apre automaticamente il contatto una volta acceso il motore, mettendo in parallelo batteria motore e batteria servizi o solo se quest'ultima ne ha bisogno (es. se è scarica) oppure dopo un certo tempo (es. 20 o 30 secondi). Facendo mente locale, poi, mi son ricordato che tempo fa la batteria dei servizi l'ho trovata completamente a zero e l'elettrauto mi ha riferito che era andata in corto (batteria agm piombo-calcio, durata 6 anni), pertanto potrebbe dipendere da questo fattore la rottura del relè. A qualcuno è capitata la stessa cosa? Ringrazio quanti sapranno/vorranno darmi consigli al riguardo. Buon viaggio a tutti.
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 15/06/2014 alle: 22:24:24
Prova a collegare i due fili del relais insieme, sotto arrivano 4 fili due avranno il positivo uno negativo e uno che andrà alla batteria servizi. In sostanza devi collegare insieme quello che va alla batteria servizio con quello che vi si trova di fronte e vedi se tutto va, a quel punto sarai sicuro se il relais è da cambiare. cris
River53
River53
14/10/2008 732
Inserito il 16/06/2014 alle: 09:51:16
Fusibile del +D
Rafe
Rafe
26/02/2004 161
Inserito il 16/06/2014 alle: 15:41:22
quote:Risposta al messaggio di River53 inserito in data 16/06/2014  09:51:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Qual'è il fusibile D+? Ho controllato tutti i fusibili che si trovano nei pressi della batteria servizi. Il fusibile da 50 A che sta a protezione della batteria servizi (dove arriva la corrente dell'alternatore) funziona regolarmente e fin lì arrivano 14,4 V a motore acceso. Oggi proverò a fare un ponte come mi ha consigliato Cris. Grazie.
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 16/06/2014 alle: 16:00:18
puoi anche guardare se arriva l'eccitazione d+ al relais a motore i moto con un tester, se si facilmente è il relais o qualche contatto da rivedere cris
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13046
Inserito il 16/06/2014 alle: 16:50:16
quote:Risposta al messaggio di Rafe inserito in data 15/06/2014  22:14:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> hai descritto molto bene la situazione, ora devi fare solo un semplice controllo con il tester, ovvero controllare se sul relais arriva il segnale D+, ciò quello che dice al relais di scattare. Personalmente sono più convinto sia il relais rotto, ma non si può mai sapere... quando lo cambi, montane uno da 70A, ammesso non lo sia già... PS: appena accendi il motore il relais DEVE scattare. www.susezzapasa.it
Rafe
Rafe
26/02/2004 161
Inserito il 17/06/2014 alle: 17:08:30
Aggiorno la situazione. Ieri ho sostituito il relè con altro delle medesime caratteristiche (da 50 A, il ricambista non ce l'aveva da 70). Ebbene, l'ho montato e non carica lo stesso. La corrente dell'alternatore raggiunge il positivo del relè (di grosse dimensioni) ma poi non si chiude il contatto. Suppongo a questo punto che sia il positivo D+ che dovrebbero essere due fili di piccole dimensioni (circa 1 mm) di colore viola che arrivano al relè (è a 4 contatti, due di grosse dimensioni con i cavi rossi del positivo ed altri due di piccole dimensioni, viola e nero. Il viola dovrebbe essere il D+, il problema è che non vedo fusibili a monte del relè e comunque tutti i fusibili della centralina elettrica posizionata sotto il sedile lato passeggero sono buoni. Non so più che pensare. Ho pensato anche che una delle due batterie in parallelo secco (con fusibile sul positivo) possa non essere buona ma la riserva di carica mi pare buona. Non so più come fare, accetto consigli dagli esperti che ringrazio. Saluti a tutti.
Rafe
Rafe
26/02/2004 161
Inserito il 17/06/2014 alle: 17:10:37
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 16/06/2014  16:50:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Aggiungo che accendendo il motore il relè non scatta (ovviamente, visto che non carica).
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 18/06/2014 alle: 03:15:12
quote:Risposta al messaggio di Rafe inserito in data 17/06/2014  17:10:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sparo una caxxata ..il relais ha un fusibile piccolino da qualche parte , verosimilmente da 3A ..hai controllato [?] Mar..cucciolo[:)][:)]

Modificato da marcucciolo il 18/06/2014 alle 11:50:21
alexbio
alexbio
24/12/2007 2816
Inserito il 18/06/2014 alle: 08:13:31
Generalmente il segnale D+ viene preso dagli allestitori in una presa prevista dalla Fiat (se trattasi di Ducato x 250) in basso sul montante lato passeggeri proprio perchè trattasi di Ducato in versione per allestimento camper. Proprio lì alcuni mettono un fusibile. Se riesci prova seguire a ritroso il percorso del filo viola. Controlla anche se arriva il D+ al frigo. C'è un altro post su accessori che parla di problemi alla centralina di scambio del frigo dove in una foto si vede benissimo la morsettiera ed il relativo filo del D+. Alle brutte, se al frigo arriva e non trovi altra soluzione potresti almeno in via provvisoria tirare un filo (protetto da fusibile) ed arrivare alla bobina del relais togliendo e isolando il filo viola esistente.
Rafe
Rafe
26/02/2004 161
Inserito il 20/06/2014 alle: 15:52:38
quote:Risposta al messaggio di alexbio inserito in data 18/06/2014  08:13:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie per le info, il D+ del frigo arriva sempre col filo viola che è in ponte con il viola del relè parallelatore. Proverò a seguire il filo viola.
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 20/06/2014 alle: 17:27:02
Vedrai che il fusibile lo trovi sotto allo sterzo o meglio nei pressi della scatola fusibili del ducato. D. Solito si vede bene, e si vede che è una cosa messa dopo... cris
Rafe
Rafe
26/02/2004 161
Inserito il 20/06/2014 alle: 22:34:54
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 20/06/2014  17:27:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie mille, proverò a vedere sotto lo sterzo, oggi ho smontato il coperchio fusibili del motore e quello lato passeggero ma non ho trovato nulla, solo i fusibili di serie.
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 21/06/2014 alle: 10:24:08
Di solito lo mettono sotto nei pressi della scatola fusibili (sotto lo sterzo) perche è da li che prendono il d+ cris
Rafe
Rafe
26/02/2004 161
Inserito il 21/06/2014 alle: 23:29:04
og
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 21/06/2014  10:24:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Oggi ho perso il pomeriggio a cercare di trovare il fusibile del D+. Ho smontato la protezione in plastica sotto il volante, quella lato passeggero sotto il portaoggetti (E' un Fiat Ducato 244 2.8 jtd) ma non c'è traccia di fusibile. Allora ho smontato la batteria e l'ho tolta dalla sua sede per vedere se poteva essere nascosto lì dietro ma nulla. Ho rismontato il sedile lato passeggero ma nulla, non c'è traccia del fusibile, non si riesce a vedere neanche il percorso del filo perchè arriva inguainato insieme ad altri. Ho infine aperto la centralina (di marca CT) dei servizi camper (interruttori vari, acqua, luce, frigo) perchè un amico mi ha detto che alcuni allestitori mettono il fusibile nella centralina, ma nulla. Non so più dove controllare, visto che il 10 luglio partirò per la vacanza, metterei un interruttore protetto da fusibile al posto del relè (prendendo i due fili rossi di grosse dimensioni) commutando manualmente a motore in moto. Secondo voi è fattibile come rimedio temporaneo in attesa di ricoverarlo dall'elettrauto?
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 21/06/2014 alle: 23:56:52
Mi sembra strano che non lo trovi. Di solito lo prendono dalla scatola fusibili il d + . Se non lo trovi lo puoi prendere tu un positivo sotto chiave e lo porti al relais, mi raccomando metti un fusibile. Ma da qualche parte ci deve essere . cris
Rafe
Rafe
26/02/2004 161
Inserito il 22/06/2014 alle: 17:07:24
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 21/06/2014  23:56:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' quello che dico anch'io ma sinceramente ci ho rinunciato, ho smontato tutto per cercare il fusibile. Farò come mi hai consigliato, prenderò un positivo sotto chiave mettendoci un fusibile bello visibile. Grazie mille per i consigli.
enricogel
enricogel
24/07/2013 982
Inserito il 22/06/2014 alle: 17:47:39
il classico D+ nei moderni alternatori non esiste più; lo si ricava dal quadro accensione o lo si rileva tramite circuito elettronico a soglia di tensione, una volta messo in moto; se hai schema postalo, oppure cercati una presenza 12V solo con motore acceso ( nella scatola fuse); se metti filo nuovo, abbi cura di isolare il vecchio filo viola; ma quando torni dalle ferie è il caso di ritornarci su con lo schema e ripristinatre l'originale... ciaooooooooooooooooo[:)] Non c'è nulla di più allettante per l'uomo che la libertà della sua coscienza, ma non c'è neanche nulla di più tormentoso. ©Fëdor M. Dostoevskij.
Rafe
Rafe
26/02/2004 161
Inserito il 22/06/2014 alle: 21:37:12
Ho risolto il problema. Non ho trovato il fusibile del D+ e, dopo aver constatato con un tester che non arrivava l'impulso al D+ del relè, ho smontato la parte inferiore del cruscotto del Fiat Ducato 2004, lato guida. Ho smontato inoltre la centralina dei fusibili (dopo aver staccato le batterie), controllandoli uno a uno. Non l'ho rimossa del tutto perchè si riesce a lavorare bene ugualmente. Nessun fusibile era bruciato ma dopo aver rimontato il tutto ho constatato che il relè commutava regolarmente. Si trattava, in definitiva di un falso contatto. Ringrazio tutti gli amici del forum per i consigli.

Modificato da Rafe il 03/08/2014 alle 20:34:55
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.