CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Batteria servizi non si ricarica (Risolto)

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 978
Inserito il 28/06/2017 alle: 08:46:32
Buongiorno a tutti, ho un problema con la batteria dei servizi che non ricarica più, ovvero: sono una quindicina di giorni che siamo in sosta sotto gli alberi e il pannello (100w) riesce a caricare bene la mattina fino alle 11/12, poi, fortunatamente l'ombra,  Ad oggi, la batteria non riesce a ricaricarsi oltre 11.7/11.8 v ed è una NDS Green Power da 100A di un'anno e mezzo di vita. Ho provato a verificare la tensione fornita dal pannello solare staccando la batteria e ai morsetti arrivano dal regolatore di carica dai 13.4/14v e fino ai14v costanti erogati dell'alternatore col motore in moto. Col motore acceso da quarto d'ora, la centralina rileva la lo stato di carica da arancione a verde, ma dura poco, la batteria è palesemente scarica. Chiedo agli esperti, posso metterla in ricarica col caricabatteria esterno? ...ho quello della Lidl che mi ha rianimato con successo molte batteria,ma il mio dubbio è su questa AGM...         ...cosa può essere successo visto che il regolatore fornisce i valori che ho indicato anche all'ombra?...       ... Grazie in anticipo.
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 28/06/2017 alle: 21:56:21
In risposta al messaggio di Ivan1971 del 28/06/2017 alle 08:46:32

Buongiorno a tutti, ho un problema con la batteria dei servizi che non ricarica più, ovvero: sono una quindicina di giorni che siamo in sosta sotto gli alberi e il pannello (100w) riesce a caricare bene la mattina fino alle
11/12, poi, fortunatamente l'ombra,  Ad oggi, la batteria non riesce a ricaricarsi oltre 11.7/11.8 v ed è una NDS Green Power da 100A di un'anno e mezzo di vita. Ho provato a verificare la tensione fornita dal pannello solare staccando la batteria e ai morsetti arrivano dal regolatore di carica dai 13.4/14v e fino ai14v costanti erogati dell'alternatore col motore in moto. Col motore acceso da quarto d'ora, la centralina rileva la lo stato di carica da arancione a verde, ma dura poco, la batteria è palesemente scarica. Chiedo agli esperti, posso metterla in ricarica col caricabatteria esterno? ...ho quello della Lidl che mi ha rianimato con successo molte batteria,ma il mio dubbio è su questa AGM...         ...cosa può essere successo visto che il regolatore fornisce i valori che ho indicato anche all'ombra?...       ... Grazie in anticipo.
Salve Ivan, per batteria AGM i 14v non sono sufficienti alla ricarica, sono necessari 15V (14.8-15) rispettando i parametri di carica ideali.
I pannelli da soli, all'ombra, è improbabile che ce la facciano.. Con caricabatterie deve essere impostato come AGM per dare il meglio, idem il sistema di ricarica da alternatore deve essere provvisto di booster per innalzare la tensione all'ottimale per AGM.

In caso contrario la batteria non sarà mai completamente carica ed andrà incontro a degrado certo. Posso suggerirle di installare il NDS Power Service Gold? Anche solo il 30A... alimentazione 230v, solare o alternatore.. ci pensa lui a fare il pieno.

Un saluto
- Roberto -

Modificato da RobVision il 28/06/2017 alle 22:31:01
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 978
Inserito il 28/06/2017 alle: 22:24:20
Grazie, ma non mi ha mai dato problemi, anzi ricarica sempre ottimale e deviata dal parallelamente per Piena efficienza!...potrebbe essersi già deteriorata dopo solo un'anno e mezzo?...speriamo di no...accipicchia il DNS Power service gold!

Modificato da Ivan1971 il 28/06/2017 alle 22:27:52
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 28/06/2017 alle: 22:30:13
In risposta al messaggio di Ivan1971 del 28/06/2017 alle 22:24:20

Grazie, ma non mi ha mai dato problemi, anzi ricarica sempre ottimale e deviata dal parallelamente per Piena efficienza!...potrebbe essersi già deteriorata dopo solo un'anno e mezzo?...speriamo di no...accipicchia il DNS Power service gold!
Beh si è possibile: non viene MAI caricata al 100% e quindi tendenzialmente scaricata più o meno profondamente.

Io in garage ho un caricabatterie Nord Elettronica ed un regolatore di carica (per il solare) da 20A, levati per far posto appunto al Power Service Gold proprio perché con 2x100A della stessa marca e modello che ha lei (AGM) non c'era modo di averle cariche ed efficienti... Adesso "sprizzano energia da tutti i pori"
- Roberto -

Modificato da RobVision il 28/06/2017 alle 22:32:21
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 978
Inserito il 28/06/2017 alle: 22:40:22
certamente varrà il suo costosad
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 28/06/2017 alle: 22:41:41
In risposta al messaggio di Ivan1971 del 28/06/2017 alle 22:24:20

Grazie, ma non mi ha mai dato problemi, anzi ricarica sempre ottimale e deviata dal parallelamente per Piena efficienza!...potrebbe essersi già deteriorata dopo solo un'anno e mezzo?...speriamo di no...accipicchia il DNS Power service gold!
Aggiungo che se la batteria fosse degradata, se non vuole acquistare un sistema di ricarica idoneo alle AGM, vengono commericalizzati degli accumulatori (Solar Power mi pare, poi controllo) che sono AGM (come tecnologia) ma con ciclo di carica GEL (quindi assimilabile a quelli ad acido libero, per i quali i suoi sistemi attuali sarebbero idonei).

Rimane da scegliere se mettere un gestore di carica con profilo AGM per la sua batteria attuale, o cambiare batterie per adeguarle al sistema di carica esistente. Altre vie non ne vedo francamente.. controllo la marca delle batterie e glie la riporto in calce
- Roberto -
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 28/06/2017 alle: 23:16:30
In risposta al messaggio di RobVision del 28/06/2017 alle 22:41:41

Aggiungo che se la batteria fosse degradata, se non vuole acquistare un sistema di ricarica idoneo alle AGM, vengono commericalizzati degli accumulatori (Solar Power mi pare, poi controllo) che sono AGM (come tecnologia)
ma con ciclo di carica GEL (quindi assimilabile a quelli ad acido libero, per i quali i suoi sistemi attuali sarebbero idonei). Rimane da scegliere se mettere un gestore di carica con profilo AGM per la sua batteria attuale, o cambiare batterie per adeguarle al sistema di carica esistente. Altre vie non ne vedo francamente.. controllo la marca delle batterie e glie la riporto in calce
Mi spiace non trovo la marca delle batterie in questione: mi ricordo che avevano etichetta arancio o giallo e tra i poli c'era un adesivo evidente, bello grande con la raccomandazione di caricare con ciclo GEL.

Comunque ripeto il consiglio, se non può fare diversamente rimanga com'è ma sappia che la sua batteria non sarà mai carica al 100% e quindi tenderà a solfatare precocemente. Valuti il da farsi, mi spiace ma non riesco ad esserle utile.
- Roberto -
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 978
Inserito il 29/06/2017 alle: 00:46:48
Perfetto, vedremo il da farsi anche in funzione dei costi, non nascondo che spero di ricaricarla. Grazie, molto esauriente.
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 978
Inserito il 02/07/2017 alle: 11:22:49
In risposta al messaggio di Ivan1971 del 29/06/2017 alle 00:46:48

Perfetto, vedremo il da farsi anche in funzione dei costi, non nascondo che spero di ricaricarla. Grazie, molto esauriente.
L'ho ricaricata tramite il caricabatterie esterno, ci sono volute più di 48 ore di ricarica continua per arrivare ai 13,8v! ....comunque la batteria è tornata alla sua efficacia di sempre.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 02/07/2017 alle: 12:13:48
In risposta al messaggio di RobVision del 28/06/2017 alle 22:41:41

Aggiungo che se la batteria fosse degradata, se non vuole acquistare un sistema di ricarica idoneo alle AGM, vengono commericalizzati degli accumulatori (Solar Power mi pare, poi controllo) che sono AGM (come tecnologia)
ma con ciclo di carica GEL (quindi assimilabile a quelli ad acido libero, per i quali i suoi sistemi attuali sarebbero idonei). Rimane da scegliere se mettere un gestore di carica con profilo AGM per la sua batteria attuale, o cambiare batterie per adeguarle al sistema di carica esistente. Altre vie non ne vedo francamente.. controllo la marca delle batterie e glie la riporto in calce
Scrivi:
// Aggiungo che se la batteria fosse degradata, se non vuole acquistare un sistema di ricarica idoneo alle AGM, vengono commericalizzati degli accumulatori (Solar Power mi pare, poi controllo) che sono AGM (come tecnologia) ma con ciclo di carica GEL (quindi assimilabile a quelli ad acido libero, per i quali i suoi sistemi attuali sarebbero idonei). //

Quindi, secondo te, le batterie gel sono da assimilare alle piombo acido libero...
E le agm hanno tensioni di esercizio diverse dai due tipi sopra...
Beh, non so dove lo hai letto o sentito dire, ma non è affatto vero. Anzi è il contrario.

Le agm hanno caratteristiche e tensioni assimilabili alle piombo acido libero. In pratica sono identiche, solo che l'elettrolita liquido è trattenuto nelle agm da panetti di fibra di vetro. A.G.M., Adsorbent Glass Mat; lo dice l'acronimo.
Le gel, hanno elettrolita in forma gelatinosa depositato sulle piastre, e tensioni di carica e di esercizio diverse.
Nei caricabatteria evoluti, esiste un commutatore: AGM-Piombo, e GEL. Chissà perchè...
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 02/07/2017 alle: 15:53:49
In risposta al messaggio di alva.it del 02/07/2017 alle 12:13:48

Scrivi: // Aggiungo che se la batteria fosse degradata, se non vuole acquistare un sistema di ricarica idoneo alle AGM, vengono commericalizzati degli accumulatori (Solar Power mi pare, poi controllo) che sono AGM (come tecnologia)
ma con ciclo di carica GEL (quindi assimilabile a quelli ad acido libero, per i quali i suoi sistemi attuali sarebbero idonei). // Quindi, secondo te, le batterie gel sono da assimilare alle piombo acido libero... E le agm hanno tensioni di esercizio diverse dai due tipi sopra... Beh, non so dove lo hai letto o sentito dire, ma non è affatto vero. Anzi è il contrario. Le agm hanno caratteristiche e tensioni assimilabili alle piombo acido libero. In pratica sono identiche, solo che l'elettrolita liquido è trattenuto nelle agm da panetti di fibra di vetro. A.G.M., Adsorbent Glass Mat; lo dice l'acronimo. Le gel, hanno elettrolita in forma gelatinosa depositato sulle piastre, e tensioni di carica e di esercizio diverse. Nei caricabatteria evoluti, esiste un commutatore: AGM-Piombo, e GEL. Chissà perchè...
Salve Alva,

ho sempre letto le sue risposte considerandole competenti (talvolta indelicato ma può capitare a tutti): temo che in questa occasione specifica non si sia soffermato però più di tanto a leggere e comprendere il senso dei miei scritti (conoscendo piuttosto bene acronimi e tecnologia, anche se io non sono certo un mago ed ho ancora tantissimo da imparare), le riporto per cortesia personale un sunto grazie al quale le offro la possibilità di comprendere meglio il senso del discorso, senza fermarsi alle ultime righe (che per altro sono corrette).

<< Salve Ivan, per batteria AGM i 14v non sono sufficienti alla ricarica, sono necessari 15V (14.8-15) rispettando i parametri di carica ideali. 
I pannelli da soli, all' ombra, è improbabile che ce la facciano.. Con caricabatterie deve essere impostato come AGM per dare il meglio, idem il sistema di ricarica da alternatore deve essere provvisto di booster per innalzare la tensione all' ottimale per AGM.>>

poi

<< Potrebbe essersi degradata dopo 1 anno e mezzo? Beh si è possibile: non viene MAI caricata al 100% e quindi tendenzialmente scaricata più o meno profondamente.>>

ed ancora 

<<Aggiungo che se la batteria fosse degradata, se non vuole acquistare un sistema di ricarica idoneo alle AGM, vengono commericalizzati degli accumulatori (Solar Power mi pare, poi controllo) che sono AGM (come tecnologia) ma con ciclo di carica GEL (quindi assimilabile a quelli ad acido libero, per i quali i suoi sistemi attuali sarebbero idonei). 

Rimane da scegliere se mettere un gestore di carica con profilo AGM per la sua batteria attuale, o cambiare batterie per adeguarle al sistema di carica esistente. Altre vie non ne vedo francamente.. controllo la marca delle batterie e glie la riporto in calce>>


Per evitare di tediare con l'interpretazione il significato ultimo era:

A) Per una batteria AGM in genere non è sufficiente 14,4v per fare il pieno completo
B) Per ogni tipologia di batteria si dovrebbe rispettare il ciclo di carica suggerito (tempi, tensioni etc) riportato sulla batteria stessa.
C) Se non vuole adeguare il sistema di carica per perfezionare quanto ha, meglio cambiare batteria. Ce ne è una AGM (se questa è la tecnologia che si vuole adottare) che deve essere caricata con ciclo GEL.

Quindi, verissimo che AGM è più vicina a acido libero che a GEL (ho detto il contrario da qualche parte?) ma altrettanto vero che il ciclo di ricarica per acido libero NON E' L'IDEALE per le AGM in genere.

Per dimostrarle che non racconto fesserie allego la foto delle batterie AGM con ciclo di ricarica GEL, sono andato appositamente a fotografargliele perché si sa, a volte le parole valgono zero.

Batteria AGM:



Dettaglio etichetta, larga pure "SISTEMI DI RICARICA.



Un saluto da un ex iscritto ARI (nominativo e licenza non rinnovati)
- Roberto -
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 02/07/2017 alle: 19:25:18
In risposta al messaggio di RobVision del 02/07/2017 alle 15:53:49

Salve Alva, ho sempre letto le sue risposte considerandole competenti (talvolta indelicato ma può capitare a tutti): temo che in questa occasione specifica non si sia soffermato però più di tanto a leggere e comprendere
il senso dei miei scritti (conoscendo piuttosto bene acronimi e tecnologia, anche se io non sono certo un mago ed ho ancora tantissimo da imparare), le riporto per cortesia personale un sunto grazie al quale le offro la possibilità di comprendere meglio il senso del discorso, senza fermarsi alle ultime righe (che per altro sono corrette). << Salve Ivan, per batteria AGM i 14v non sono sufficienti alla ricarica, sono necessari 15V (14.8-15) rispettando i parametri di carica ideali.  I pannelli da soli, all' ombra, è improbabile che ce la facciano.. Con caricabatterie deve essere impostato come AGM per dare il meglio, idem il sistema di ricarica da alternatore deve essere provvisto di booster per innalzare la tensione all' ottimale per AGM.>> poi << Potrebbe essersi degradata dopo 1 anno e mezzo? Beh si è possibile: non viene MAI caricata al 100% e quindi tendenzialmente scaricata più o meno profondamente.>> ed ancora  <<Aggiungo che se la batteria fosse degradata, se non vuole acquistare un sistema di ricarica idoneo alle AGM, vengono commericalizzati degli accumulatori (Solar Power mi pare, poi controllo) che sono AGM (come tecnologia) ma con ciclo di carica GEL (quindi assimilabile a quelli ad acido libero, per i quali i suoi sistemi attuali sarebbero idonei).  Rimane da scegliere se mettere un gestore di carica con profilo AGM per la sua batteria attuale, o cambiare batterie per adeguarle al sistema di carica esistente. Altre vie non ne vedo francamente.. controllo la marca delle batterie e glie la riporto in calce>> Per evitare di tediare con l'interpretazione il significato ultimo era: A) Per una batteria AGM in genere non è sufficiente 14,4v per fare il pieno completo B) Per ogni tipologia di batteria si dovrebbe rispettare il ciclo di carica suggerito (tempi, tensioni etc) riportato sulla batteria stessa. C) Se non vuole adeguare il sistema di carica per perfezionare quanto ha, meglio cambiare batteria. Ce ne è una AGM (se questa è la tecnologia che si vuole adottare) che deve essere caricata con ciclo GEL. Quindi, verissimo che AGM è più vicina a acido libero che a GEL (ho detto il contrario da qualche parte?) ma altrettanto vero che il ciclo di ricarica per acido libero NON E' L'IDEALE per le AGM in genere. Per dimostrarle che non racconto fesserie allego la foto delle batterie AGM con ciclo di ricarica GEL, sono andato appositamente a fotografargliele perché si sa, a volte le parole valgono zero. Batteria AGM: Dettaglio etichetta, larga pure SISTEMI DI RICARICA. Un saluto da un ex iscritto ARI (nominativo e licenza non rinnovati)
Mi spiace per te, ma...

"una rondine non fa primavera".
E una batteria non fa legge per tutte.

Basta specificare che la tua frase riportata nel mio precedente intervento, si riferiva ad UNA SOLA batteria, e non alla totalità delle agm.
Poi, guarda caso, la batteria che prendi ad esempio non è nemmeno assimilabile alla "Green Power" di "Ivan1971".
Il mio appunto è più che corretto, chi legge può essere tratto in inganno errando la carica della sua batteria, compreso l'Autore del topic.. Per questo sono intervenuto.

P.S.
prima di intervenire, ho il "vizio" di leggere tutto. Per non essere tratto in inganno dagli ultimi interventi.
Era inutile che mi riproponevi tutto.
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 02/07/2017 alle: 20:49:14
In risposta al messaggio di alva.it del 02/07/2017 alle 19:25:18

Mi spiace per te, ma... una rondine non fa primavera. E una batteria non fa legge per tutte. Basta specificare che la tua frase riportata nel mio precedente intervento, si riferiva ad UNA SOLA batteria, e non alla totalità
delle agm. Poi, guarda caso, la batteria che prendi ad esempio non è nemmeno assimilabile alla Green Power di Ivan1971. Il mio appunto è più che corretto, chi legge può essere tratto in inganno errando la carica della sua batteria, compreso l'Autore del topic.. Per questo sono intervenuto. P.S. prima di intervenire, ho il vizio di leggere tutto. Per non essere tratto in inganno dagli ultimi interventi. Era inutile che mi riproponevi tutto.
Francamente non comprendo, ma forse sono ignorante io, cosa c'è di fraintendibile nella frase:

<<Aggiungo che se la batteria fosse degradata, se non vuole acquistare un sistema di ricarica idoneo alle AGM, vengono commericalizzati degli accumulatori (Solar Power mi pare, poi controllo) che sono AGM (come tecnologia) ma con ciclo di carica GEL (quindi assimilabile a quelli ad acido libero, per i quali i suoi sistemi attuali sarebbero idonei>>

Io continuo a leggerla come:

<< Viene commercializzata una batteria AGM (quindi assimilabile  a quelle acido libero) ma con ciclo di ricarica GEL per la quale il suo sistema sarebbe già ok>>

Se poi mi sono espresso male allora me ne scuso, ma il dettaglio tecnico è corretto tanto che nel post immediatamente successivo specifico

<<Mi spiace non trovo la marca delle batterie in questione: mi ricordo che avevano etichetta arancio o giallo e tra i poli c' era un adesivo evidente, bello grande con la raccomandazione di caricare con ciclo GEL. 

Comunque ripeto il consiglio, se non può fare diversamente rimanga com' è ma sappia che la sua batteria non sarà mai carica al 100% e quindi tenderà a solfatare precocemente. Valuti il da farsi, mi spiace ma non riesco ad esserle utile.>

Io detesto le polemiche inutili quindi le do' ragione fin da adesso, la prima regola nella comunicazione è che se 2 persone non si capiscono pur parlando la stessa lingua, l'errore è in chi spiega.

Saluti
- Roberto -
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 978
Inserito il 02/07/2017 alle: 23:36:59
In risposta al messaggio di Ivan1971 del 28/06/2017 alle 08:46:32

Buongiorno a tutti, ho un problema con la batteria dei servizi che non ricarica più, ovvero: sono una quindicina di giorni che siamo in sosta sotto gli alberi e il pannello (100w) riesce a caricare bene la mattina fino alle
11/12, poi, fortunatamente l'ombra,  Ad oggi, la batteria non riesce a ricaricarsi oltre 11.7/11.8 v ed è una NDS Green Power da 100A di un'anno e mezzo di vita. Ho provato a verificare la tensione fornita dal pannello solare staccando la batteria e ai morsetti arrivano dal regolatore di carica dai 13.4/14v e fino ai14v costanti erogati dell'alternatore col motore in moto. Col motore acceso da quarto d'ora, la centralina rileva la lo stato di carica da arancione a verde, ma dura poco, la batteria è palesemente scarica. Chiedo agli esperti, posso metterla in ricarica col caricabatteria esterno? ...ho quello della Lidl che mi ha rianimato con successo molte batteria,ma il mio dubbio è su questa AGM...         ...cosa può essere successo visto che il regolatore fornisce i valori che ho indicato anche all'ombra?...       ... Grazie in anticipo.
Buonasera, ringrazio tutti gli intervenuti e colgo l'occasione per salutare Alvaro, benrisentito. Se utile a migliori valutazioni, il regolatore di carica e un EP solar PWM da 10A, non so se ha la possibilità di selezionare il tipo di batteria (economico ma affidabile) comunque come ripeto, fino ad oggi non mi ha mai dato problemi, probabilmente saranno gli alberi che contribuiranno a non caricare la batteria in modo ottimale per affrontare i consumi più elevati della sera anche se questi sono limitati a qualche led ed un po' di TV. Ora, in questo momento la batteria è poco oltre i 12v anche se questa mattina il regolatore lampeggiava (full). Vedremo domattina, anzi cercherò di verificare anche quanti Ah riesce a fornirmi il regolatore.
 
le foto sono di ora h 23.00 con plafoniera LED accesa e TV.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 03/07/2017 alle: 00:16:40
In risposta al messaggio di Ivan1971 del 02/07/2017 alle 23:36:59

Buonasera, ringrazio tutti gli intervenuti e colgo l'occasione per salutare Alvaro, benrisentito. Se utile a migliori valutazioni, il regolatore di carica e un EP solar PWM da 10A, non so se ha la possibilità di selezionare
il tipo di batteria (economico ma affidabile) comunque come ripeto, fino ad oggi non mi ha mai dato problemi, probabilmente saranno gli alberi che contribuiranno a non caricare la batteria in modo ottimale per affrontare i consumi più elevati della sera anche se questi sono limitati a qualche led ed un po' di TV. Ora, in questo momento la batteria è poco oltre i 12v anche se questa mattina il regolatore lampeggiava (full). Vedremo domattina, anzi cercherò di verificare anche quanti Ah riesce a fornirmi il regolatore.   le foto sono di ora h 23.00 con plafoniera LED accesa e TV.
Ciao Ivan,

qui trovi le caratteristiche del tuo regolatore:
https://www.puntoenergiashop.it...
apri "scheda tecnica".

come puoi vedere dalla scheda tecnica, ha una tensione di riconnessione di 12,6 Volt, equalizza fino a 14,6 Volt, e ha una tensione di mantenimento di 13,6 Volt. Questi i valori a batteria carica. Se non rilevi questi valori in sole pieno, beh... farei altri pensieri.
Chiaro che se la batteria ha un assorbimento maggiore dell' incremento in corrente del regolatore, la batteria si scaricherà inesorabilmente, magari piano piano, e vedrai le tensioni che rilevi col tester.
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 978
Inserito il 03/07/2017 alle: 14:37:08
Buongiorno a tutti, stamattina col sole pieno la batteria segnava 12.86v, regolatore di carica a luce verde lampeggiante (full) e parallelamente commutato sulla BM, in poche parole l'azione di ricarica di questa mattina ha compensato gli assorbimenti di ieri sera. Ora, saremo più accorti nei consumi e  spostandolo anche di poco beneficerà di un'oretta di ricarica in più. Speriamo di aver risolto ricaricando la batteria è soprattutto non averla rovinata. Grazie a tutti e se ci sono suggerimenti sono sempre ben accetti.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.