CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Batteria servizi

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Ghibli 62
Ghibli 62
19/04/2010 208
Inserito il 30/08/2011 alle: 23:05:04
Salve, ho controllato la mia batteria dei servizi anno 2005 e segna 12,28 Volt...se apro qualche luce scende a 12,18 volt. Premetto che ho fatto una carica totale , con un caricatore esterno a microprocessore, due giorni fà, cosa dite la devo sostituire o riesco a passare il prossimo inverno ?? Sulla mia centralina su quattro tacche ne segna solo tre anche appena caricata. Grazie per le risposte.
madimi73
madimi73
05/06/2007 191
Inserito il 31/08/2011 alle: 16:50:47
Probabilmente è un pò alla frutta, 12,28 non è un gran valore, però puoi sempre provare a vedere quanto regge, certamente in inverno sarà più dura specialmente se hai una truma combi.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13059
Inserito il 31/08/2011 alle: 17:04:55
quote:Risposta al messaggio di Ghibli 62 inserito in data 30/08/2011  23:05:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> da cambiare...
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 19156
Inserito il 31/08/2011 alle: 18:34:14
E' del 2005? Cioè quella che il concessionario aveva comprato nel 2004 da una azienda che non riusciva a venderla dal 2003 visto che era stata prodotta nel 2002? A parte gli scherzi, l'inverno vuole una batteria come si deve. Se la batteria è ubicata dentro la cellula abitativa dove te mangi e dormi compra una AGM sigillata. Le tacche non esistono, esistono i volt. Magari arrivi alla tensione giusta ma lì di amperora ce ne sono rimaste poche e quindi crolla subito al primo utilizzo un po' più consistente. Cordialmente, Marco.
Ghibli 62
Ghibli 62
19/04/2010 208
Inserito il 31/08/2011 alle: 22:38:02
Grazie per le vostre risposte, come pensavo prima dell'inverno la devo cambiare,,,,fiamm agm o green power agm ...sarei orientato su queste due. Forza... ditemi cosa ne pensate. Grazie per l'aiuto.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13059
Inserito il 31/08/2011 alle: 22:49:00
quote:Risposta al messaggio di Ghibli 62 inserito in data 31/08/2011  22:38:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> green power tutta la vita...
Ghibli 62
Ghibli 62
19/04/2010 208
Inserito il 31/08/2011 alle: 23:28:48
Grazie Laikone per il tuo contributo, volevo anche dirvi che il mio caricabatterie sul camper e' un ARSILICI AL-C20.... mi e' venuto un dubbio ma caricherà le AGM ?? Che mi dite ?? Sempre grazie per l'aiuto e non dimenticatevi di dirmi il parere sulle batterie...su forza che devo comprarla.
rovampera
rovampera
24/11/2005 2391
Inserito il 01/09/2011 alle: 09:17:46
quote:Risposta al messaggio di Ghibli 62 inserito in data 31/08/2011  23:28:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Stessa tua centralina e in questi giorni, avendo avuto anche io problemi ad una delle due batterie, mi sono documentato e soprattutto ho misurato: la nostra centralina quando è in carica eroga al massimo 13,80 v. settata di fabbrica. Ho anche scoperto che, aprendola, c'è un trimmere da poter regolare fino a fargli raggiungere i 14,00 v di carica. Ora, non essendo un tecnico non so dirti cosa sia meglio fare ma mi sto informando... nel frattempo la mia batteria continua a non tenere la arica e le speranze di recuperarla si sono ridotte al lumicino...[xx(] Saluti. Marco (FI)id="green">
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 01/09/2011 alle: 14:53:25
Salute a tutti, Con 13,8 volt una batteria NON si carica bene; infatti quella tensione è quella di mantenimento. Normalmente dall'alternatore escono 14,2 - 14,4 volt. Le AGM andrebbero caricate almeno 14,2, i costruttori danno come tensione di carica fino a 14,5 volt e di mantenimento 13,8. (dati che puoi trovare facilmente in internet) Buoni Km Frank
rovampera
rovampera
24/11/2005 2391
Inserito il 01/09/2011 alle: 21:08:54
quote:Risposta al messaggio di Frank inserito in data 01/09/2011  14:53:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie Frank. Infatti pensavo di regolare meglio il caricabatterie. Penso però che la mia agm abbia prematuramente tirato le cuoie...[:D] Saluti. Marco (FI)id="green">

Modificato da rovampera il 01/09/2011 alle 21:09:30
Ghibli 62
Ghibli 62
19/04/2010 208
Inserito il 01/09/2011 alle: 21:57:19
Ho contattato un tecnico della casa madre , ARSILICI, e questo e' quello che mi da scritto : "Buongiorno Il nostro carica batterie gestisce la carica mantenendo una tensione costante di 13,8V e diminuendo la corrente mano a mano che la batteria si ricarica. Penso non ci siano problemi se acquista la batteria da lei segnalata. L'unica cosa è che le batterie di nuova generazione hanno una tensione massima leggermente più alta rispetto a quelle al piobmo classiche. Con il nostro alimentatore verranno caricate non al 100%. Se vuole c'è la possivìbilità di regolare la tensione di uscita, aumentandola (manovra sconsigliata se ha un impianto che prevede il parallelo della batteria servizi e motore con la rete 220V." E poi ancora : " Buonasera Se toglie il coperchio all'alimentatore troverà su un lato un trimmer bianco. Ruotando quello regolerà la tensione di uscita dell'alimentatore. La tensione può regolarla intorno ai 14,5 - 14,8V " Credo che con questo caricabatterie si possa sicuramente caricare le AGM. Cosa ne pensate ??
rovampera
rovampera
24/11/2005 2391
Inserito il 02/09/2011 alle: 14:22:07
Ciao Ghibli. Ti ragguaglio sulla situazione sperando che possa servire d'esperienza anche ad altri: oggi finalmente ho capito che la mia batteria da 100 ah agm è andata. Emettendo un losco sibilo mi sono reso conto che ha una micro fessura nella parte inferiore![xx(][V]. Per quel che riguarda il caricabatterie dopo averlo aperto ti confermo che esiste un trimmer e che si può regolare l'intensità di carica come spiegato dai tecnici dell'Airsilici. Edit: aggiorno la discussione perchè avrei bisogno di un paio di consigli dai più ferrati in materia anche se ho letto almeno 300 pagine di vecchi topic. La mia batteria da 100 ah è defunta ( microfessura nella parte inferiore). Chiedo per prima cosa, non potendo riacquistare la stessa identica batteria se comunque posso continuare ad usarle in parallelo. Mi servirebbe anche un consiglio sulla marca della batteria ( ho letto che la maggioranza consiglia le Green power della Nds) e infine: è normale che il mio caricabatterie di cui sopra carichi a 14,3 ma continui a mantenere lo stesso valore anche quando è in mantenimento ? Ringrazio fin da adesso chiunque voglia dissipare i miei dubbi. id="green"> Saluti. Marco (FI)id="green">

Modificato da rovampera il 05/09/2011 alle 21:46:42
Ghibli 62
Ghibli 62
19/04/2010 208
Inserito il 05/09/2011 alle: 21:10:56
Scusate se non vi ho ringraziato subito per l'aiuto e i consigli dati, sicuramente mi avete aiutato per l'acquisto. Ciao. Ottavio
gilda 08
gilda 08
16/02/2008 419
Inserito il 05/09/2011 alle: 22:18:49
Scusa ma ho avuto anche io il tuo stesso problema ma non ho osato mettere mano al carica batterie...però ti chiedo se per caso hai fatto delle foto durante lo smontaggio dalle quali si vede il famoso trimmer. Grazie anticipatamente, gilda.
quote:Risposta al messaggio di Ghibli 62 inserito in data 01/09/2011  21:57:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
rovampera
rovampera
24/11/2005 2391
Inserito il 05/09/2011 alle: 23:07:20
quote:Risposta al messaggio di gilda 08 inserito in data 05/09/2011  22:18:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Gilda08. Io l'ho fatto ma non ho le foto. Ti assicuro che è semplicissimo. Smonti la centralina staccando i cavi, sviti le sei viti del coperchio. Sulla parte inferiore destra della scheda ( devi girarla lateralmente per vederlo) troverai la piccola vite bianca di plastica del trimmer. Se la giri in senso orario aumenti il voltaggio di carica. Io l'ho settato sui 14,3 v. Per non dovere riaprire il coperchio della centralina, nel caso ci fosse bisogno di ritararla, ho fatto un foro all'altezza del trimmer in maniera che inserendoci un cacciavite si possa regolare. Spero di essere stato abbastanza chiaro id="green"> Saluti. Marco (FI) id="green">

Modificato da rovampera il 05/09/2011 alle 23:08:55
Ghibli 62
Ghibli 62
19/04/2010 208
Inserito il 05/09/2011 alle: 23:15:50
Scusa Marco, per curiosità, ma il caricabatterie che abbiamo in comune ti carica le AGM al 100% ?? Ciao.
rovampera
rovampera
24/11/2005 2391
Inserito il 05/09/2011 alle: 23:27:50
quote:Risposta al messaggio di Ghibli 62 inserito in data 05/09/2011  23:15:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Ottavio. Fino ad oggi non penso proprio. Dopo aver letto centinaia di discussioni e documenti ho capito che non lo poteva fare caricando a 13,8. Adesso che l'ho tarato a 14,3 penso che se non saranno al 100% poco ci mancherà. Quando stacco il 220 i volts si assestano poco sopra i 13v e da quello che leggo la batteria dovrebbe essere quasi colma. Poi farò sapere dopo la prova sul campo...id="green"> Saluti. Marco (FI) id="green">

Modificato da rovampera il 05/09/2011 alle 23:28:49
Ghibli 62
Ghibli 62
19/04/2010 208
Inserito il 05/09/2011 alle: 23:57:31
ok...grazie. Ciao.
rovampera
rovampera
24/11/2005 2391
Inserito il 06/09/2011 alle: 14:12:01
Aggiorno la discussione perchè avrei bisogno di un paio di consigli dai più ferrati in materia anche se ho letto almeno 300 pagine di vecchi topic. La mia batteria da 100 ah è defunta ( microfessura nella parte inferiore). Chiedo per prima cosa, non potendo riacquistare la stessa identica batteria se comunque posso continuare ad usarle in parallelo. Mi servirebbe anche un consiglio sulla marca della batteria ( ho letto che la maggioranza consiglia le Green power della Nds) e infine: è normale che il mio caricabatterie di cui sopra carichi a 14,3 ma continui a mantenere lo stesso valore anche quando è in mantenimento ? Ringrazio fin da adesso chiunque voglia dissipare i miei dubbi. Nessuno che mi consiglia? Aspetto con speranza...[:I][;)] id="green"> Saluti. Marco (FI) id="green">

Modificato da rovampera il 06/09/2011 alle 14:12:43
gilda 08
gilda 08
16/02/2008 419
Inserito il 06/09/2011 alle: 21:08:52
quote:Risposta al messaggio di rovampera inserito in data 05/09/2011  23:07:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie per la spiegazione più che esauriente.
Ghibli 62
Ghibli 62
19/04/2010 208
Inserito il 06/09/2011 alle: 23:58:04
Allora ...quando ho letto che hai avuto una microfessura nella batteria AGM mi sono preoccupato e ho cercato nei vari Web una spiegazione di quello che ti e' successo. Ho trovato una spiegazione su di un sito,poi valutala tu, se una batteria AGM viene caricata, anche per pochissimo tempo, ad un voltaggio poco superiore al suo non deflagra ma il contenitore, di solito im materiale ABS, tende a deformarsi e a creare delle crepe. Potrebbe essere quello che ti è accaduto a te ? valuta tu. Se il tuo caricabatterie, che è come il mio, non scende di volt dopo la carica credo che non sia a posto e per le AGM te lo sconsiglio,in quanto questa nuova tecnologia deve essere caricata con il tipo ad impulsi. Mi sono rassegnato e sicuramente oltre acquistare una batteria per servizi tipo AGM installerò un caricatore ad impulsi, così facendo avrò la sicurezza di avere una batteria caricata al 100% e sicuramente una lunga vita d'esercizio. Sono convinto che nei nostri mezzi l'energia sia una delle componenti piu' importanti per i nostri viaggi/soggiorni. Ti sono stato d'aiuto o ti ho fatto ancora più confusione ? io ne sono convinto. Saluti. Ottavio(UD)

Modificato da Ghibli 62 il 07/09/2011 alle 00:00:07
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.