CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Bici sul tetto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
manuelnagh
manuelnagh
-
Inserito il 22/07/2011 alle: 08:50:51
dovrei caricare una bici sul tetto per ragioni di peso sul portabici,ma non vorrei farla appoggiare direttamente sul foglio di vetroresina del tetto per non rovinarlo,come posso ovviare?mettere una lamiera? o pexiglass e per fissarlo?
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12561
Inserito il 22/07/2011 alle: 08:57:54
Non saebbe più semplice e sicuro irrobustire il portabici,facendogli scaricare il peso? Io farei così. Gianluca
manuelnagh
manuelnagh
-
Inserito il 22/07/2011 alle: 08:58:53
Vero pure quello ma come?
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12561
Inserito il 22/07/2011 alle: 09:27:33
Il metodo più semplice consiste nel legare una corda,un nastro ecc, dalla parte esterna del portabici al mancorrente del portabagagli sul tetto. Che dovresti avere,altrimenti non vedo il modo per legare la bici sul tetto. Oppure due staffe che vanno sempre sulla zona esterna del portabici(quella che si ribalta) e che si fissano sulla parte inferiore del mezzo.In genere si sfruttano gli scatolati del telaio che vedi sotto il paraurti. E'più complicato(ma non troppo) da fare,ma offre una robustezza notevole. Gianluca
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2644
Inserito il 22/07/2011 alle: 09:42:28
quote:Risposta al messaggio di manuelnagh inserito in data 22/07/2011  08:58:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> siccome dal tuo primo post immagino che tu non abbia il portapacchi è secondo voi fattibile rinforzare e scaricare il peso in maniera distribuita sulla parete montando delle piastre nella parte interna del camper sotto appunto agli attacchi interni? In questo modo anziché fare presa solo nei pochi cm dell'attacco si appoggerebbe in maniera più vasta alla parete (magari anche con un unica piastra collegata a entrambi gli attacci. È solo un'idea non implementata perché al momento sul mio camper non c'è il portabici. Ciao. Marco
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12561
Inserito il 22/07/2011 alle: 10:38:11
Tutto è possibile,ma secondo me,niente scarica di più il peso di un appoggio inferiore. Gianluca
sbizz
sbizz
25/03/2009 328
Inserito il 22/07/2011 alle: 10:42:06
quote:MarcoBo: è secondo voi fattibile rinforzare e scaricare il peso in maniera distribuita sulla parete >
> Io la vedo così: il peso delle bici prima di scaricare sulla parete interessa la struttura del portabici. Il carico massimo prescritto dalla Fi..ma o altri produttori riguarda il loro prodotto e loro rispondono fino al punto di attacco. Da lì in poi ne risponde chi fa il montaggio (che deve essere ovviamente fatto secondo quanto loro prescrivono). Quindi per prima cosa bisogna aiutare il portabici a scaricare meglio il peso come diceva Gianluca, cioè non solo sugli attacchi. A questo punto non servirebbe rinforzare gli attacchi standard, ma male non fa. ------ Matteo
gala
gala
31/10/2010 628
Inserito il 22/07/2011 alle: 10:47:06
Io opterei per bici più leggere di conseguenza più adatte al trasporto su un portabici da parete, la sola idea di dover caricare la bici sul tetto mi mette ansia... figuriamoci a mia moglie[:D] Ciao Claudio
quote:Risposta al messaggio di manuelnagh inserito in data 22/07/2011  08:50:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Aquileia
Aquileia
06/04/2008 881
Inserito il 22/07/2011 alle: 10:56:10
Io ho caricato per anni due vecchie bici pesantissime sul tetto, toccava la vetroresima ma mai avuto problemi. Ma che fatica![xx(][xx(]

Modificato da Aquileia il 22/07/2011 alle 10:56:29
manuelnagh
manuelnagh
-
Inserito il 22/07/2011 alle: 11:03:34
Io ho le barre sul tetto e il portabici della fiamma da 3 posti ,carico infatti 3 bici standard non quelle leggerissime professionali per interderci ma normali..e di solito metto una cinghia come da voi descritto ma mi sembrava meglio metterne 2 sul portabici e avendo spazio dul tetto una appunto sul medesimo sdraiata, ma non volevo far appoggiare per esempio pedali o manubrio direttamente sulla parete per non rovinarla,avevo pensato ad una lastra di lamiera mandorlata o un foglio di pexiglass..magari potrebbe servire peer altri scopi in futuro..ma ne varra' la pena?
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 22/07/2011 alle: 11:28:03
quote:Risposta al messaggio di manuelnagh inserito in data 22/07/2011  11:03:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Secondo me no. Mettere le bici sul tetto equivale a non usarle, perchè ogni volta che dovrai fare il lavoraccio di tirarle giù (con il pensiero già rivolto a quando dovrai fare l'opposto, che è forse peggio), ti scapperà la voglia di usarle. Rinforza il portabici, prendi bici più leggere, ma non metterle sul tetto, secondo me.
graffiocamper
graffiocamper
27/04/2006 1133
Inserito il 22/07/2011 alle: 15:13:42
Attenzione a rinforzare gli attacchi sulla parete posteriore ! gli attacchi saranno robustissimi , ma in compenso si apre la parete [:0]Meditate gente , meditate[;)]
alghera
alghera
28/08/2009 16
Inserito il 22/07/2011 alle: 16:50:51
Gli attacchi del portabici sono fatti (...di solito) sui travetti in legno della parete posteriore; mettere piastre + grandi all'interno per scaricare il peso "sul polistirolo" intorno ai travetti....non mi sembra, personalmente, una grande idea. Ottimo sarebbe sostenere il portabici da sotto, ma richiede un po' di lavoro Secondo me la classica cinghia (non corda, che tende a fare "l'elastico" ) fissata sopra al tetto ai sostegni del portapacchi e in basso alla bici più esterna può aiutare a scaricare parte del peso delle bici dal portabici. saluti e buoni Km Paolo[:)][:)][:)]
ca&ste
ca&ste
17/03/2008 1231
Inserito il 22/07/2011 alle: 17:07:47
e se la bici in più la metti su un letto? [;)]
pao43
pao43
05/03/2008 329
Inserito il 22/07/2011 alle: 22:13:28
Io ho fatto cosi'...[|)] Ciao Paolo
caracolito
caracolito
05/03/2011 1344
Inserito il 22/07/2011 alle: 22:37:55
quote:Risposta al messaggio di graffiocamper inserito in data 22/07/2011  15:13:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Confermo quello che scrive graffiocamper, anni fa' un mio caro amico con il camper nuovo (un modello di punta), con il portabici con 4 mountainbike dopo alcuni viaggi ha riscontrato delle crepe nella giunzione tra parete posteriore e le laterali nella parte superiore.Da allora dopo averlo fatto riparare quando carica le bici mette una corda che scarica parte del peso sul portapacchi,e il camper anche se ormai vecchiotto non ha piu' avuto problemi. Ho sempre seguito il suo consiglio e con 4 bici mai avuto problemi. CIAO Giorgio.
Braun48
Braun48
-
Inserito il 22/07/2011 alle: 22:56:04
Ai tempi del mansardato il portabici ne portava tre, la quarta la caricavo sulle barre del tetto; giravo il manubrio di traverso e svitavo il pedale sotto. In effetti era piuttosto faticoso e macchinoso. Visto che la terza ti crea problemi di 'tenuta', mi pare che saettare su parte resistente, come pao43, sia una buona idea. Bruno
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 23/07/2011 alle: 09:27:28
quote:Risposta al messaggio di Braun48 inserito in data 22/07/2011  22:56:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quando ero piccolo avevamo un camper senza portabici, e su mia insistenza (avevo 10 anni) mio padre portava la mia bici (a cui presto si aggiunse quella di mia sorella, 6 anni), che caricava sul tetto. Ovviamente la volevamo ad ogni fermata... L'anno dopo mise il portabici! [:D]
manuelnagh
manuelnagh
-
Inserito il 23/07/2011 alle: 19:23:13
quote:Risposta al messaggio di pao43 inserito in data 22/07/2011  22:13:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Fatto ti ho copiato ..il mio va' ad appoggiare sulle cerniere del gavone essendo pou' stretto,ma non lavorando in verticale non le stressa ,ho provato a mettere su 85 kgrammi e non fa' una piega ..grazie
cogno
cogno
08/10/2006 74
Inserito il 23/07/2011 alle: 20:43:51
le puoi mettere sul tetto dopo aver tolto il pedale che così non tocca sulla vetroresina, giri il manubrio che in questo modo rimane in piano e le leghi per bene ciao claudio
gala
gala
31/10/2010 628
Inserito il 23/07/2011 alle: 21:34:43
Mi auguro che 85kg non sia il peso delle tue 3 bici (circa 28 kg l'una[?]) ma sia solo la portata max da te provata. Io non caricherei simili pesi su una parete posteriore di un camper con le sollecitazioni che si hanno in cammino, inoltre aggiungo che se pesano così tanto fai fatica a caricarle ma anche e soprattutto a pedalare, chi ti scrive va in bici da strada, sono un po' fissato perchè uso una bici in carbonio da 8kg che costa molto, ma tra 8kg e 28kg per le vacanze ho scelto una bici economica che pesa circa 16 kg. Cordialmente Claudio
quote:Risposta al messaggio di manuelnagh inserito in data 23/07/2011  19:23:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>

Modificato da gala il 23/07/2011 alle 21:39:35
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.