CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Bimbi a bordo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
f_canali
f_canali
-
Inserito il 27/04/2006 alle: 13:44:14
Dovendo trasportare due nuovi arrivi di pochi giorni sul camper (doral del 98) mi sono messo a cercare le cinture di sicurezza. Il libretto riporta la presenza di 6 cinture: due in cabina e quattro nella dinette grande, 2 frontemarcia e due nella direzione opposta. Nessun problema per le prime 4 ma le ultime 2 non riesco proprio a trovarle. La panca è infatti occupata dal serbatoio dell'acqua ma delle cinture non v'è traccia. Qualcuno ha questo mezzo? Mi sarebbe molto utile qualche immagine o schema del mezzo per capire dove erano posizionate ed eventualmente reinstallarle...comincio a temere che i precedenti proprietari le abbiano rimosse?
bigt
bigt
18/04/2006 3707
Inserito il 28/04/2006 alle: 11:39:49
io ho un doral 115 del 98 (7 posti con doppia dinette), ho 3 bimbi, il mio mezzo ha solo 2 predisposizioni, cioè un robusto telaio di tubi quadrati con appositi fori filettati, sotto la panca grande frontemarcia, quella dietro al sedile passeggero. Nelle predisposizioni ho montato 2 cinture, quelle senza arrotolatore perchè le predisp constano di 2 attacchi ciascuna, non 3. Ovviamente non sono omologate, ma bloccano bene due seggiolini per i + piccoli. Il mio libretto riporta i posti omologati ma non l'ubicazione delle cinture, come ribadisco ho solo 2 predisposizioni. L'officina che mi ha fatto alcuni lavori mi ha confermato che non è difficile installare altre cinture a pavimento, sempre non omologate ma ben salde, del tipo bloccate con piastre metalliche e prigionieri passanti a pavimento; in un ipotetico urto che sicuramente non avverrà mai, quando si staccano quelle, so che anche il resto del camper è andato! Alberto
f_canali
f_canali
-
Inserito il 28/04/2006 alle: 18:15:00
In effetti i nostri mezzi dovrebbero avere la stessa identica disposizione solo che il tuo e su fiat, se non ricordo male. In effetti le cinture che ho frontemarcia della dinette grande sono come le tue. I seggiolini per bimbi però mi pare (almeno sull'auto è così) prevedono l'attacco a 3 punti. Tu come fai? Grazie!
the mario
the mario
-
Inserito il 28/04/2006 alle: 19:51:12
Vado un pochino O.T. ma spero vogliate rispondermi (magari interesa a qualcun'altro) Ho una bimba di 1 anno e vorrei farla dormire in mansarda. Esiste una rete di protezione che le impedisca di fare il salto nel "vuoto" !? Che tipo di fissaggio dovrebbe avere?! Il mio camper è un rimor dell'89 con soffitto a listelli di legno. Grazie Mario
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 29/04/2006 alle: 12:11:04
quote:Originally posted by the mario
Vado un pochino O.T. ma spero vogliate rispondermi (magari interesa a qualcun'altro) Ho una bimba di 1 anno e vorrei farla dormire in mansarda. Esiste una rete di protezione che le impedisca di fare il salto nel "vuoto" !? Che tipo di fissaggio dovrebbe avere?! Il mio camper è un rimor dell'89 con soffitto a listelli di legno. Grazie Mario >
> Mai i bambini in mansarda, è pericoloso, non esiste nessuna maniera di rendere sicuro questo modo di viaggiare... marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 29/04/2006 alle: 12:18:40
quote:Originally posted by f_canali
Dovendo trasportare due nuovi arrivi di pochi giorni sul camper (doral del 98) mi sono messo a cercare le cinture di sicurezza. Il libretto riporta la presenza di 6 cinture: due in cabina e quattro nella dinette grande, 2 frontemarcia e due nella direzione opposta. Nessun problema per le prime 4 ma le ultime 2 non riesco proprio a trovarle. La panca è infatti occupata dal serbatoio dell'acqua ma delle cinture non v'è traccia. Qualcuno ha questo mezzo? Mi sarebbe molto utile qualche immagine o schema del mezzo per capire dove erano posizionate ed eventualmente reinstallarle...comincio a temere che i precedenti proprietari le abbiano rimosse? >
> Sul Doral ci sono 4 cinture, due per divanetto, le due contromarcia, sono a DUE punti, inadatte per il seggiolino; quelle frontemarcia sono una con TRE punti (quella lato finestrino) e quindi adatta al seggiolino,e l'altra sempre a DUE punti. Quelle a DUE punti sono attaccate ad una "gabbia" tubolare che sta dentro il gavone, e che a sua volta è inchiavardata al telaio: se il precedente proprietario ha solo tolto le cinture, non dovrebbe essere difficile ritrovare i punti di attacco delle medesime. un saluto, marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
the mario
the mario
-
Inserito il 29/04/2006 alle: 16:55:54
quote:Originally posted by vertigo
quote:Originally posted by the mario
Vado un pochino O.T. ma spero vogliate rispondermi (magari interesa a qualcun'altro) Ho una bimba di 1 anno e vorrei farla dormire in mansarda. Esiste una rete di protezione che le impedisca di fare il salto nel "vuoto" !? Che tipo di fissaggio dovrebbe avere?! Il mio camper è un rimor dell'89 con soffitto a listelli di legno. Grazie Mario >
> Mai i bambini in mansarda, è pericoloso, non esiste nessuna maniera di rendere sicuro questo modo di viaggiare... marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
>
> Non intendevo durante il viaggio ma durante la permanenza nei campeggi [;)]
bigt
bigt
18/04/2006 3707
Inserito il 02/05/2006 alle: 10:17:48
confermo che sul mio doral 115 fiat ducato ci sono solo 2 predisposizioni a 2 punti, so che dal luglio 1998 hanno cambiato materiale esterno (VTR) ed qualche dettaglio interno, magari proprio le cinture. Io lego i seggiolini con le cinture di sicurezza in basso, poi l'attacco alto lo assicuro al telaio metallico con cinghie assai robuste, togliendo i cuscino dietro lo schienale. Per far dormire i bambini da fermo ho installato reti in mansarda e nel castello alto, solo il piccolo non lo metto in alto da sveglio (quando dorme è un sasso!) xchè ancora non si rende conto bene del pericolo, gli altri sono assolutamente autonomi ed in grado di capire il pericolo, se devono scendere sganciano la rete, appena sono su la riagganciano. Il camper per i bimbi è un giocattolone, ma anche per i loro genitori! Le reti sono attaccate con appositi ganci provvisti di viti, io per maggior sicurezza ho aggiunti ganci intermedi supplementari. Comunque ad un anno di età sono piccoli per essere lasciati soli in un letto alto, almeno a mio parere. ciao alberto
TopWeb
TopWeb
-
Inserito il 02/05/2006 alle: 11:35:44
Anch'io ho avuto il problema del bimbo piccolo, ho risolto, dato che non sta fermo neanche quando dorme, installando un lettino da campeggio, di quelli pieghevoli nella seconda dinette.Questi lettini sono larghi circa 65 cm. il che fa in modo che si adattino alla dinette che di media è dai 60 agli 80 cm. Il lettino l'ho acquistato usato a 25 euro, così, dato che non è ancora in grado di scendere dal letto, in questo modo il lettino gli fa anche da box!!!! Spero di essere stato chairo e utile [:)]
bigt
bigt
18/04/2006 3707
Inserito il 02/05/2006 alle: 14:28:27
x f_canali: i doral 114-5-6 variavano leggermente anche la disp interna, oltre alla motorizz. Sono tutti mansardati a doppia dinette + castello in coda, ma il 116 su mercedes ha la porta centrale, mentre il 114-5 hanno la porta in coda, il 114 ha la cucina diritta, il 115 a "L", il 114 non ha il letto mansarda ribaltab, il 115 si, ecc. x TopWeb: hai rimosso una panca e fissato il lettino al pavimento?
TopWeb
TopWeb
-
Inserito il 02/05/2006 alle: 14:38:19
quote: x TopWeb: hai rimosso una panca e fissato il lettino al pavimento? >
> No, ho messo il lettino sopra la panca e tavolo abbassato, dinette trasformata a letto per intenderci. Ho fatto dei fissaggi ai piedini del lettino alla panca tramite morsetti, così da non rovinare l'anta della panca.
f_canali
f_canali
-
Inserito il 02/05/2006 alle: 18:21:46
Grazie a tutti! bigt siccome sono un po testone e non ho capito benissimo come crei l'attacco in alto, la prima volta che usi il camper saresti così gentile da fare una foto degli attacchi? Mi aiuterebbe molto ma non voglio romperti troppo!
bigt
bigt
18/04/2006 3707
Inserito il 03/05/2006 alle: 08:56:09
ora è dal concessionario a rifare le sigillature, gli occorreranno un pò di giorni. Comunque dipende anche dal tipo di seggiolino, il mio ha in alto un'asta di metallo che lo trattiene alla cintura; poichè la cintura non ha l'attacco in alto, ho preso una cinghia robusta che fissi il seggiolino al telaio che sta sotto alla cassapanca. Spero di ricordarmi di mandarti le foto! Ciao Alberto
the mario
the mario
-
Inserito il 03/05/2006 alle: 11:39:08
quote:Originally posted by bigt
Comunque ad un anno di età sono piccoli per essere lasciati soli in un letto alto, almeno a mio parere. ciao alberto >
> Sono daccordo con te, per questo chiedo il vostro aiuto... Ho visto le reti di protezione in commercio ma non mi soddisfano assolutamente, troppo basse per una nanerottola che tende ad alzarsi in piedi di continuo [:)][:)][:)] Vorrei creare qualcosa di radicale, una rete che chiuda completamente la mansarda mediante dei ganci in modo da evitare "voli non autorizzati" alla pargola ma facilmente apribile da un adulto. Sarà fattibile?! Ciao Mario
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.