CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Boiler non va? Cambiare la scheda!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8970
Inserito il 13/07/2014 alle: 18:25:06
Tempo fa raccontai del problema del mio boiler che s'accendeva e dopo meno d'un minuto andava in blocco. Avevo preso appuntamento dal manutentore che mi aveva detto che probabilmente era la 'scheda' e che il mio boiler era ad accesso difficile per intervenire. Se non che, un camperista, di quelli che sanno quanto giri fa un cacciavite, mi aveva risolto semplicemente rimettendo al suo posto la guarnizione tra i due percorsi aria pulita/aria residuo combustione che si era spostata forse a causa dell'aria compressa che vi avevo improvvidamente soffiato. Questo l'anno scorso; poi più nessun problema; per sicurezza avevo anche 'chiuso' la piccolissima fessura esterna tra il foro superiore e quello inferiore. Sabato mattina, accendo il boiler e nessun ticchettio del piezo... boh! Spengo e sento il classico toc dello spegnimento. Riprovo, niente. Stessa storia per un po'. Chiamo un altro noto manutentore e mi dice che è la 'scheda', che la doveva ordinare, solite menate: gli dico che sarei passato lunedì (domani) per vedere un po' a quattr'occhi. Poi mi viene un dubbio: il bombolone del gpl non poteva essere vuoto, ma vado a guardare ed è accesa solo la spia rossa.., segno che 'sono in riserva'! Guardo la data del rifornimento e saltan fuori 40 giorni fa: fatti due conti, se una bombola da 10 kg mi dura 21 giorni, 37 litri me ne possono fare poco meno di 40! Però il frigo funziona, i fornelli funzionano: vuoi vedere che stavolta è davvero la scheda? Mi viene un'idea. Scambio l'alimentazione gpl da bombolone a bombola classica, che mi porto dietro per eventuali problemi in inverno: il boiler funziona perfettamente! Non ne capisco niente ma è possibile che il poco gpl rimasto nel bombolone non abbia la 'forza' sufficiente ad alimentare il bruciatore del boiler mentre ancora è in grado di alimentare il frigo ed i fornelli? Giovanni
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 13/07/2014 alle: 18:54:28
si. vuoi mettere la potenza di un bruciatore del frigo o cucina e un boiler? se guardi nei rispettivi libretti di istruzione e leggi la potenza, te ne rendi conto ciao
aieioo
aieioo
15/01/2008 431
Inserito il 14/07/2014 alle: 18:40:42
quote:Risposta al messaggio di Giovanni inserito in data 13/07/2014  18:25:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Giovanni, ho avuto praticamente lo stesso tuo problema. E cioè che il boiler faceva quello che voleva accendendo a caso il piezoelettrico. Anche a me sembrava di aver risolto cambiano l bombola ma la cosa era talmente random che faceva veramente quello che voleva. Alla fine dovevo addirittura togliere il fusibile per sperare che ricominciasse a funzionare. Poi mi sono arreso e l'ho portato a far vedere. Risultato . . . scheda e 350 € se ne sono andati. Quello che fa più incaxxxxare che a vedere la scheda non ne vale più di 20 di euro. Ciao Davide
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8970
Inserito il 14/07/2014 alle: 19:45:13
O sei capitato in uno dei due manutentori che ho interpellato l'anno scorso o sabato mattina, oppure è prassi comune dei manutentori sostituire sempre la scheda, anche quando c'è da sistemare solo una guarnizione. A me farebbe più male sapere che la scheda non è stata sostituita ma fatta pagare che il suo prezzo di mercato. Anche perché chi di noi, normalmente, è in grado di verificare se la scheda è stata effettivamente sostituita? Giovanni
Damiano85
Damiano85
18/04/2013 194
Inserito il 15/07/2014 alle: 09:12:19
Anche a me il boiler mi ha fatto diventare matto, alcune volte appena acceso andava in blocco con la spia rossa accesa finchè a forza di insistere rifunziona, ma capita solo una volta ogni tanto e non capivo perchè. Sembrerebbe abbia risolto soffiando col compressore dall'interno e dall'esterno dello scarico. Damiano85
roggio
roggio
17/10/2010 557
Inserito il 16/07/2014 alle: 14:02:03
Anche io ho riscontrato che il boiler quando c'è poco gas non funziona, mentre il frigo si anche per un giorno (non benissimo) però... Stessa cosa con la stufa a gas, si accende la fiammella guida ma non attacca al max. Però ormai lo so ed avendo il commutatore per la seconda bombola lo aziono e risolvo velocemente. Inoltre lo scorso anno ho avuto problemi poiché si accendeva da solo, si staccava dopo 5 minuti, poi ho risolto come si fa con i pc quando si riavviano da soli, si smontano le memorie e si puliscono con il pennello, idem per il boiler una volta aperto ho pulito la scheda, i vari contatti e soprattutto il comando remoto in parte ossidato forse perché posizionato sopra il piano cucina. Quindi personalmente credo che a volte e possibile la riparazione senza la sostituzione.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8970
Inserito il 17/07/2014 alle: 07:10:39
Aggiornamento: ieri mattina son passato a fare gpl. A parte il fatto che, per la seconda volta in 18 anni di camperismo, il gestore mi ha chiesto se avevo l'impianto in regola altrimenti non mi avrebbe potuto rifornire ed è bastato dire che avevo la documentazione e se voleva vederla gliela avrei mostrata, il contatore dei litri si è fermato a 20 punto qualcosa quando mi aspettavo oltre 30 litri. Riassumendo: il boiler non si accendeva più, il livello del gpl nel serbatoio era in rosso (un led rosso acceso e quattro led verdi spenti); il serbatoio, a vuoto, riceve quasi 37 litri (è da 46 litri, mi pare). Dopo il pieno del bombolone, ho acceso il boiler e funzionava perfettamente. Dove sta l'arcano? Possibile che l'indicatore di livello, già a metà serbatoio indichi di essere in riserva? Possibile che già a mezzo serbatoio il boiler non si accenda più? Stante ai miei calcoli, il bombolone doveva essere quasi vuoto: possibile che la pompa del gpl si sia fermata troppo presto? Ringrazio anticipatamente chi potrà dirmi qualcosa in merito, Mario (ecostar) e/o Jordanbullon in primis. Giovanni
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 17/07/2014 alle: 21:21:47
mi fa piacere sapere che al rifornimento ti abbaino chiesto relativa documentazione , questo è un buon segnale per l'eventuale problema sul bombolone personalmente parerei sul livellostato - valvola limitatrice di carico e multivalvola , Jordanbullon potrà essere + preciso e mirare meglio , per quanto riguarda la pressione del GPL entrocontenuto nel serbatoio essa rimane stabile fino agli ultimi grammi di gpl liquido , quando la parte liquida è in esaurimento la pressione incomincia a diminuire ma il frigo e un paio di fornelli funzionano ugualmente anche se con portata limitata e combustione scorretta causa pressione inferiore a 25 mbar ma funzionano fino all'ultimo soffio di GPL in fase aerosa diverso è per il bruciatore del boiler , causa poco gas e pressione di utilizzo insufficiente , tale bruciatore richiedendo una portata di gas decisamente superiore di quella del frigo e piano cottura non avrebbe combustione ne fiamma sufficiente per rimanere acceso ne per accendersi , con pressione inferiore a 2,5 mbar il boiler incomincia a lamentarsi , tuttavia per la pressione di utilizzo in gioco potresti avere anche un problema di riduttore ma questo non ha nulla in comune con il livellostato e valvola limitatrice di carico del serbatoio che svolgono un lavoro a sè stante ti suggerisco di far controllare il serbatoio , nello specifico come valvola limitatrice - livellostato e multivalvola + riduttore ma ascolta anche altre campane ciao mario
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8970
Inserito il 18/07/2014 alle: 08:13:40
Grazie Mario, sempre preciso, puntuale e completo. Stamattina, partendo per il w.e., passerò davanti all'officina autorizzata che me lo ha installato e gli spiegherò la cosa, facendo anche la mia bella figura nel prospettargli cosa controllare con particola attenzione. Grazie di nuovo! Giovanni
roggio
roggio
17/10/2010 557
Inserito il 18/07/2014 alle: 10:11:26
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 17/07/2014  21:21:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io ho le bombole ed avendo acquisito, purtroppo, il vizietto di farle riempire dal distributore, ho notato che all'interno si è raccolto un po di liquido marroncino, quasi come se fosse olio, succede solo a me che becco distributori sporchi oppure é qualcosa contenuta nel gas e se fosse veramente così nei bomboloni non dovrebbero mettere uno spurgo sottostante per drenare questo liquido incombustibile?
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8970
Inserito il 20/07/2014 alle: 09:12:13
Aggiornamento: venerdì mattina son passato dall'installatore, officina specializzata impianti gpl e sospettano un blocco del galleggiante. Mi hanno consigliato di rifare gpl per vedere se si fosse sbloccato da solo (ma son entrati solo 3 litri di gpl, quindi non risolto) e di passare da loro quando il serbatoio sarà vuoto per eseguire l'intervento. Mi hanno parlato di circa un'ora di lavoro. Passerà quasi un mese... ma vi aggiornerò. Giovanni
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 20/07/2014 alle: 13:13:21
se tutti i servizi di bordo compreso boiler funzionano e il serbatoio GPL fosse pieno hai voglia di fare vacanze o ferie , se fosse il galleggiante del livellostato è una fesseria , se invece fosse un problema di valvola limitatrice di carico o multivalvola temo dovrai andare con le classiche bombole perchè quel serbatoio potrebbe non essere pieno , tienilo sott'occhio e portati almeno una bombola da 10 kg piena mario

Modificato da ecostar il 20/07/2014 alle 14:38:25
eiger
eiger
25/09/2007 906
Inserito il 20/07/2014 alle: 13:23:09
Sempre colpa delle schede?3 settimane fà preparo il camper per le sospirate vacanze alle Frisone,tutto ok fino alle 16 poi il frigorifero non funziona più ne a gas ne 12v ne 220v.Faccio un salto dal manutentore vicino casa e la risposta?è la scheda devo ordinarla ci vorranno 10 gg.Il giorno seguente parto comunque per le mie ferie,prima tappa Heidelberg in un area sosta a 10km dal centro bel paesino tranquillo.Parlo con la signora gentilissima e si offre di chiamare l'assistenza che puntuale arriva dopo 20 minuti(erano già le 19 di sabato)e dopo una rapida occhiata smonta la griglia,una pulita e ecco un filo nascosto staccato.Sistemato in un batter d'occhio,alla fine non voleva neanche essere pagato quindi ho dato 50 euro e una bottiglia di bollicine di franciacorta.Alla faccia della scheda
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 20/07/2014 alle: 15:12:35
eiger , quel tecnico ha sentito l'odore del franciacorta [:)] , solo con quella hai fatto un figurone e con l'aggiunta di 50 euro hai tenuto alta la nostra bandiera [:)] , onestà e professionalità è la miglior pubblicità , da noi purtroppo il vampiro è quasi sempre in agguato dietro l'angolo e appena può ti prosciuga senza stapapre , il franciacorta al vampiro non interessa , vampiri legalizzati e purtroppo anche professionisti [:)] evvai , incomincia il conto alla rovescia , penso alla faticaccia che devo assorbirmi per 15/20 GG , cassetta piena - grigie pieno ,- potabile vuoto , se muovo il mezzo perdo il posto , se non lo muovo devo muovermi io - la non ci sto qua ancora peggio - quelli sono zingari - il dirimpettaio con acceso il generatore di casino , il cagnolino/one che concima la mia piazzuola , il camperstop inesistente o da rapina però se tutto questo non ci fosse sarebbe solo noia , ma quante ne devo stappare di franciacorta ! [:D][:D] buone ferie o vacanze a tutti quanti , guidate sempre con la massima attenzione e prudenza la/le destinazioni non si allontanano e non bisogna rincorrerle strada e soste facendo speriamo di incontrarci mario
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.