CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

b.s. si scarica aiuto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
vivo
vivo
21/01/2005 159
Inserito il 03/05/2006 alle: 07:50:47
ciao a tutti. b.s. 18 mesi di vita, dopo 15/20 gg fermo mi sono accorto che segnava 10.1 senza aver attivo niente neanche antifurto inserito. Che mi consigliate? grazie a tutti.
luigi64
luigi64
26/08/2003 2099
Inserito il 03/05/2006 alle: 08:23:07
Probabilmente hai qualche piccola dispersione. Oppure semplicemente era arrivata la sua ora. Sei certo che avesse solo 18 mesi? Comunque a volte durano 3-4 anni altre volte .....è questione di c..... Puoi provare a dargli una carica molto lunga, ma probabilmente essendo arrivata ad una scarica così profonda sarà compromessa e non terrà più la carica. Mentre traffichi per smontarla inserisci uno staccabatteria. Con pochi Euro eviterai in seguito situazioni analoghe. Luigi
vivo
vivo
21/01/2005 159
Inserito il 04/05/2006 alle: 16:42:03
Grazie Luigi,18 mesi perchè il camper era nuovo 18 mesi fa' Buoni Km. Ciao
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 04/05/2006 alle: 18:39:02
quando sostituirai e/o ricaricherai la BS fai anche un controllo sulla corrente (inserisci un tester in modalità amperometro in serie alla batteria) nella condizione che hai definito "senza aver attivo niente", solo così potrai andare per esclusione che tutto e' OK. Ciao ps: un qualsiasi utilizzatore che prelevi anche solo 200mA/ora (12Volt*200mA/h=2.4watt/h, es. una lampada spia) in 24ore consumerà poco meno di 5Ampere, che in 20giorni sono 100A!!
guidodaluino
guidodaluino
26/02/2005 11
Inserito il 04/05/2006 alle: 18:51:37
Colgo l'occasione per indire un sondaggio statistico in merito alla durata media delle b.s. In particolare, oltre alla durata media, sarebbe interessante conoscere, se possibile, anche le marche e altre caratteristiche e, credo sia importante, anche la frequenza di utilizzo del veicolo. Ho un camper da 4 anni, acquistato nuovo e di b.s. ne ho già cambiate due. La prima dopo un anno dall'acquisto. Naturalmente essendo a garanzia di soli 6 mesi, me la sono dovuta reinstallare a mie spese. La seconda (anch'essa una Fiamm) si è guastata dopo tre anni e mi è stato detto che è durata tanto. Per curiosità vorrei sentire il vostro parere in merito a questa affermazione. Saluti a tutti.
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 04/05/2006 alle: 19:15:11
X GUIDODALUINO se usi le tradizionali batterie Pb-acido come batteria di servizio devi stare molto attento a non sottoporle a stress di scarica, ed in particolare: se durante la scarica la tensione della cella scende sotto 1,8 v il solfato di piombo che si forma agli elettrodi cristallizza e non ridiscioglie più durante il processo di carica, si ha la cosiddetta solfatazione degli elettrodi e la batteria deve essere sostituita. 1,8volt per elemento equivalgono a 10,8volt della batteria. In altri termini, esistono batterie di tante marche, ma la causa principale di danneggiamento che le rende inutilizzabili in breve tempo, rimane quella enunciata (a prescindere della qualità). ciao
bruno b
bruno b
-
Inserito il 04/05/2006 alle: 21:21:44
Che il camper fosse nuovo 18 mesi va,non sta ad indicare che anche la batteria avesse 18 mesi di vita.Può darsi che il mezzo che tu hai acquistato giacesse presso il concessionario chissà da quando.Non sempre un camper esce dalla fabbrica e viene venduto il giorno dopo.Oggi molte case offrono la batteria a parte al momento dell'acquisto proprio per evitare di dare all'acquirente batterie apparentemente nuove ma sostanzialmente inservibili perchè vittime di profonde autoscariche durante il periodo di attesa di un'acquirente.Montare una batteria al momento in cui si compra il mezzo è una cosa ben fatta,peccato però che poi invece di inglobarla nel prezzo te la facciano pagare a parte.Ma questo è un'altro discorso,ormai dovrebbe essere noto che i concessionari hanno la patente di (gran ladroni).Non so se ciò che ho esposto corrisponde al tuo caso ,però a me era successo un fatto analogo:camper nuovo e batteria che dopo poco tempo era da buttare.In seguito scoprii che il mio camper era uscito di fabbrica un'anno prima e per un'anno era rimasto fermo nel locale espositivo del concessionario,con buona fine della BS.Ciao:Bruno.
Iose
Iose
28/08/2006 554
Inserito il 05/05/2006 alle: 09:32:12
Scusate, non so se qualcuno lo ha già detto, percgè ho letto i post un po' di sfuggita. Comunque è capitato anche ad un mio amico di scaricare in breve tempo due batterie e poi si è accorto che era il gradino elettrico, che rimanendo sempre in tensione, gli scaricava (anche da fermo) la batteria. Lo so non è normale, ma lui ha risolto con un semplice staccabatteria e non ha avuto più problemi. Ciao Iose
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 05/05/2006 alle: 09:45:22
questo non fa' che confermare che una verifica su eventuali consumi "anomali" e' d'obbligo, a prescindere dal comportamento delle concessionarie. Ciao a tutti
guidodaluino
guidodaluino
26/02/2005 11
Inserito il 05/05/2006 alle: 18:00:15
Grazie Bruno. Quello che hai scritto è la conferma di quello che sospettavo circa i motivi della poca durata della batteria che era già stata installata sul camper dal concessionario. Cordiali saluti.
guidodaluino
guidodaluino
26/02/2005 11
Inserito il 05/05/2006 alle: 18:05:55
Per Jimbo65. Hai fatto cenno alle 'tradizionali' batterie PB acido. In alternativa a queste da te definite tradizionali, che altra tipologia di batterie si possono utilizzare per minimizzare i fenomeni di solfatazione? Grazie
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 05/05/2006 alle: 23:48:24
quote:Originally posted by guidodaluino
Per Jimbo65. Hai fatto cenno alle 'tradizionali' batterie PB acido. In alternativa a queste da te definite tradizionali, che altra tipologia di batterie si possono utilizzare per minimizzare i fenomeni di solfatazione? Grazie >
> esistono le cosiddette "cicliche" (l'uso di separatori in poliestere tra le piastre che evita la formazione di depositi sul fondo della batteria), sono una valida alternativa alle gel, un po' piu' costose delle tradizionali, ma non tanto quanto le gel e non hanno necessità di un carica-batteria ad-hoc (mentre le gel sì!). Spero di averti aiutato. Ciao Giordano ps: di seguito riporto delle informazioni facilmente reperibili in giro su internet... Le batterie si differenziano a seconda dell'utilizzo e a seconda della costruzione. Batterie per uso automobilistico:Sono batterie costruite per avere cicli di scarica medi del 5% rispetto alla carica completa. Soffrono se scaricate molto e per molto tempo, pero' sono in grado di fornire elevate correnti di spunto per l'avviamento e sono abbastanza leggere. Di solito sopportano alcune decine (tipicamente 50) cicli di carica/scarica all'80% Marine: sono di solito una via di mezzo tra le batterie cicliche e quelle automobilistiche: sono progettate per cicli di scarica al 50% ed elevate correnti. Trazione: Sono costruite per cicli medi dell'80% ma con elevate correnti di scarica e alcune centinaia di cicli carica/scarica. (es. quelle dei muletti) Cicliche: sono costruite per fornire energia per lungo tempo e poi ricaricate. Il ciclo di scarica media è dell'80%, e reggono da alcune centinaia fino a 1000 cicli di carica/scarica. I "numeri"riportati sulle batterie indicano: -Tensione Nominale: è il "voltaggio" che possiamo misurare ai capi di una batteria carica a vuoto, cioé' senza carichi che assorbano corrente. Di solito è 6, 12, 24V -Capacita' Nominale: è la "quantita' di energia" che la batteria è in grado di accumulare. Viene misurata in AmpereOra (abbreviato Ah) su una scarica di 10 ore. -Corrente di spunto: è la massima corrente che la batteria può' erogare quando è fredda (mi pare che venga misurata a -30°C., che è la condizione peggiore) In pratica è la corrente erogata in corto-circuito. Non serve a fare calcoli, almeno al nostro livello, ma indica la "predisposizione all'avviamento" della batteria. Più questo valore è alto e più la batteria sarà' in grado di alimentare il motorino di avviamento in condizioni critiche. Una batteria da 120 Ah puo' erogare 12 ampere per 10 ore. Se viene utilizzata con una corrente maggiore la capacità si riduce a causa delle perdite interne. Se dalla batteria di prima preleviamo 120 A si scaricherà in 15-20 minuti anziché in un' ora.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.