CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Calcolare la % di gas nelle bombole

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Stluke
Stluke
23/03/2010 177
Inserito il 06/07/2011 alle: 15:50:54
ciao a tutti Poichè non credo che esistano in commercio degli strumenti indicatori della percentuale di gas residuo nella bombola, avrei elaborato la seguente semplice teoria. Ho recentemente acquistato un "pesa valigie elettronico" con portata fino a 40 Kg. Se mi reco dal "bombolaro" e peso una bombola vuota ( possibilmente più di una) ed una piena la differenza di peso mi dovrebbe dare l'effettiva quantità di gas presente. Se peso le mie bombole con una semplice proporzione dovrei stabilire a che livello è il gas. Che cosa ne pensate? Grazie Luca
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8267
Inserito il 06/07/2011 alle: 15:58:13
Che impazzisci! Porta con te sempre quella di scorta e quando e' finita la cambi e sganci i dineri per comprare sempre quella di riserva. Tanto che conta e che cambia.. sempre da comprare ed avere e'. [:D]
Stluke
Stluke
23/03/2010 177
Inserito il 06/07/2011 alle: 16:25:33
In linea di massima avresti pienamente ragione! Volendo però affrontare un lungo viaggio all'estero mi piacerebbe sapere la situazione di quando parto. L'anno scorso ho comprato due bombole cariche prima di partire per il giro della Scozia; purtroppo una di queste due perdeva gas se non aprivi interamente il rubinetto cosicchè appena arrivato a Dover una se ne era già andata. A metà viaggio ( usavamo di frequesnte la stufa!) ho dovuto cercare una bombola di scorta: non ti dico il caos che ho dovuto fare per averne una. Onde evitare il ripetersi di tutto ciò... Ciao Luca
alexpix
alexpix
-
Inserito il 06/07/2011 alle: 16:59:45
Buona idea, io allo scopo uso questa.

Modificato da alexpix il 06/07/2011 alle 17:07:13
sputnik
sputnik
20/12/2009 358
Inserito il 06/07/2011 alle: 17:47:21
Ciao, io faccio così da tempo. Non c'è bisogno di pesare la bombola vuota. La tara è stampigliata sulla bombola. Quella da 10kg vuota di solito pesa intorno ai 15kg. Sulle liquigas almeno è così.
ollipop
ollipop
30/07/2009 265
Inserito il 06/07/2011 alle: 20:03:17
quote:Risposta al messaggio di Stluke inserito in data 06/07/2011  16:25:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>inumidisci un gessetto e fai una riga verticale dall'alto in basso,dove il gesso asciuga prima non c'è piu gas,dove rimane bagnato c'è gas quindi sai a che livello sei.[;)][;)][:D][:D] ciao
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 06/07/2011 alle: 21:04:21
In passato ho usato un sistema semplce ed efficace: una bilancia pesapersone meccanica posizionata sotto la bombola in uso. Bastava aprire il vano bombole e un'occhiata per rendermi conto di quanto gas conteneva la bombola. Un nastro di carta con riportata la tara stampigliata sull'ogiva faceva il resto. [;)]alvaro
Marlu48
Marlu48
19/01/2007 175
Inserito il 06/07/2011 alle: 21:56:42
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 06/07/2011  21:04:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Alvaro, proprio oggi ho comperato una bilancia pesapersone meccanica per lo stesso uso. Ma come si comporta lasciandola continuamente sotto la bombola? Quella di Alexpix, che ho usato fino ad ora, non la trovavo molto comoda per la schiena. Saluti luigi
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 06/07/2011 alle: 22:54:16
quote:Risposta al messaggio di Marlu48 inserito in data 06/07/2011  21:56:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Basta azzerarla e fa tutto da sola. La barra di torsione interna non si stara con il peso della bombola: è tarata per maggiori portate. Certo, è un metodo empirico ma funziona. Sul mezzo attuale non ho potuto inserirla causa la scarsa altezza del vano. [;)]alvaro
Aquileia
Aquileia
06/04/2008 881
Inserito il 07/07/2011 alle: 00:22:17
Mi piace l'idea della bilancia. Ma ha una misurazione approssimativa, ci sono bilance con gradazione da 1kg altre 500g altre ancora 100g. Queste ultime forse sono più indicate. E io che ho due bombole??[xx(][xx(] Due bilance.
Enzo40
Enzo40
31/03/2004 547
Inserito il 07/07/2011 alle: 10:13:42
Ciao, io ho acquistato un manometro che si interpone la bombola ed il regolatore,con pochi euro ho risolto il problema ed ho sempre sotto controllo la quantità di gas ancora disponibile. Enzo.[:)]
Marlu48
Marlu48
19/01/2007 175
Inserito il 07/07/2011 alle: 13:39:59
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 06/07/2011  22:54:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mille grazie del consiglio. Proverò se a me in altezza ci stà. Saluti luigi
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 08/07/2011 alle: 15:08:53
Su ogni bombola è obbligatorio che venga riportato il peso del solo contenitore. Se guardi nella targhetta in plastica dove viene riportata la data della revisione del contenitore troverai il peso della bombola. Il metodo di pesare la bombola per conoscerne il contenuto di gas presente è l'unico che funziona. Se volete per facilitarvi il calcolo dietro compenso vi posso dire quanto pesa 1Kg di gas[8D] Corrado
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13028
Inserito il 08/07/2011 alle: 16:30:17
n effetti essere in vacanza senza conoscere quanti milligrammi di gas manca dalla bombola è un grosso problema... specialmente in estate...
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32211
Inserito il 08/07/2011 alle: 18:30:30
non ti pago ma dovresti dirmi quanto pesa un litro di gas in fase gassosa [:)] , se poi ci azzecchi mi paghi un caffè [8D] ma che cavolo vi serve sapere il contenuto della bombola ! ed in particalare in questa stagione , passi per quella invernale ma con il freddo e gelo il livello della bombola quando in uso e ben visibile a occhio nudo ciao
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13028
Inserito il 08/07/2011 alle: 20:10:19
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 08/07/2011  18:30:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> meno male che non sono solo...[:D]
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 09/07/2011 alle: 00:17:13
Per il GPL 1Kg = 1,97 litri = 0,2584m3 dunque 1m3 = 3,87Kg Sono appena tornato da un viaggio in Francia e martedì partirò per il mare. Per sapere se era neccessaria la sostituzione della bombola prima del nuovo viaggio la ho pesata. Corrado
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32211
Inserito il 09/07/2011 alle: 01:01:21
quote:Risposta al messaggio di 69corrad inserito in data 09/07/2011  00:17:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>perfetto , ma dovresti dirmi anche a quele temperatura poi il caffè o un rinfresco te lo offro io [8D] , contrariamente a tè io non peso mai ma + o - so quanto gas residio ho disponibile , se poi canno apro la seconda bombola e in questa stagione 20/25 gg sono garantiti buon mare e buona vacanza , divertitevi ciao
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 09/07/2011 alle: 08:44:52
Mario ciao, siamo ai numeri [?][?] Sono decine d'anni che adopero il GPL e non mi sono mai trovato senza. Poi per il GPL vale la regola che nessun riferimento è esatto ma approssimativo, in quanto miscela, butano, o propano, comunque si usa approssimativamente peso:1lt = 1/2 chilo; espandibilità 2kg = 1mt3, a temperatura sui 20°C. Comunque le bombole esistono in Italia e si possono interscambiare, per l'estero 2 bastano e avanzano. Finita una sotto l'altra, dove stà il problema...
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 09/07/2011 alle: 10:43:03
non è poi così faticoso effettuare una pesata. Ho il riscaldamento a gasolio e sul camper è installata una sola bombola. Non ho nessuna intenzione di portarmi inutilmente una bombola di scorta sul gavone quindi: peso della bombola dopo circa 20 giorni di utilizzo in Francia=15Kg. Peso del solo contenitore = 10,4Kg peso contenuto di gas all'interno della bombola circa 4,5Kg. Posso dunque evitare di sostituirla dovendo fare 15giorni di mare in un AA senza elettricità. Certo non credo che chi ha 2 bombole chieda di conoscerne l'esatto contenuto di gas perchè ovviamente quando finisce il gas di una bombola basta aprire quella di scorta. Corrado
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 09/07/2011 alle: 10:54:26
Giuliano se ricordi per evitare di pesare la bombola volevo installare quella in alluminio provista si attacco per il carico nei distributori. Ma quando appresi da te che era illegale ho desistito per cui non mi resta che pesare la bombole se non voglio cercare una rivendita mentre sono in vacanza. Corrado
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.