CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Cambiare sedili ducato X250

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pasobs
pasobs
17/08/2009 662
Inserito il 27/04/2011 alle: 18:48:32
Ciao a tutti, volevo un consiglio da chi ha già avuto esperienze: dovrei acquistare il sedile passeggero per un ducato X250, ma i prezzi di mamma fiat fanno rabbrividire [xx(] Piuttosto che spendere cifre folli per un sedile (scomodo), stavo pensando quasi di cambiare la coppia con dei sedili derivati da altre vetture. Ora la domanda: qlc ha già provato il cambio? sa se ci sono fori di fissaggio già compatibili senza piastre adattatorie? Dal punto di vista omologazione come saremmo messi? PS. sull'ultimo punto ho sentito un noto produttore di sedili che fornisce anche per l'X250 .. bè, c'è un'omologazione TUV.. un CERTIFICATO di prova..teoricamente in regola... viene dato per omologato... però ho capito che di perfettamente legale ci sarebbe SOLO il sedile originale fiat, sbaglio? [8)] Qlc sa consigliarmi dei bei sedili comodi da adattare? magari con i braccioli integrati? Grazie! Andrea
Startiger
Startiger
-
Inserito il 27/04/2011 alle: 20:12:05
Dal punto di vista omologazione saresti messo assolutamente MALE! ovvero assolutamente fuori legge... Le prove fatte dal TUV in Italia valgono (dal punto di vista legale) nulla non essendo il TUV riconosciuto dal ministero dei trasporti come "servizio tecnico". L'unica alternativa, per essere in regola è piuttosto lunga (e costosa), utilizzando i sedili con le prove TUV: 1)acquisire dal fabbricante dei sedili copia delle prove, complete di prove ancoraggi sedili, ancoraggi cintura (perchè uno dei punti di aggancio è integrato nel sedile),resistenza sedile e poggiatesta 2) richiedere, tramite un'officina che ti certifica il corretto montaggio del sedile, il Nulla Osta alla trasformazione alla FIAT e al costruttore del camper, allegando descrizione dell'intervente e copia dellel prove del TUV. Potrebbe essere a pagamento. 3) ricevuto il tutto (se lo rilasciano) chiedere una "visita e prova" all'ufficio provinciale della motorizzazione per aggironare la carta di circolazione. Se non lo rilasciano, devono specificare che non lo rilasciano "per motivi non di ordine tecnico" e allora ti puoi rivolgere ad un tecnico qualificato (perito industriale o ingegnere iscritti all'albo) che esegua una relazione di calcolo (ovviamente a pagamento). ... semplice, vero, e soprattutto breve! Per avere un riscontro sul discorso omologazioni, prove, etc ti rimando ad un mio post in "Leggi" in risposta alla discussione "omologazione per un posto in più", in cui provo a dare una panoramica su questo argomento (invero piuttosto arzigogolato). Questo per essere a posto al 1000%... da parte mia non prendo neppure in esame altre "possibili" soluzioni...

Modificato da Startiger il 27/04/2011 alle 20:14:18
mrlifeguard
mrlifeguard
12/06/2009 3304
Inserito il 28/04/2011 alle: 02:13:23
una soluzione potrebbe essere anche quella di farli rifare da un tappezziere apposito. Non hai problemi di guide di attacchi e di eventuali controlli e/o rivalse per modifiche al VR. I prezzi (se non li stravolgi troppo) variano dai 100 ai 150 euri l'uno. Io li ho fatti fare da una selleria di Treviolo (BG) che con quella cifra me li ha rifatti meglio dei nuovi, e con il supporto lombare che finalmente funziona. ti montano anche i braccioli se il telaio del sedile è predisposto... [;)]
pasobs
pasobs
17/08/2009 662
Inserito il 28/04/2011 alle: 06:47:07
mrlifeguard: grazie.. ma di base è che devo proprio acquistare un sedile che mi manca .. e se possibile volevo evitare di spendere 800/900 euro da mamma fiat (anche xè a quella cifra si trovano degli ottimi Recaro nuovi "omologati") Startiger: immaginavo... il problema è quindi che dev'essere omologato l'accoppiata sedile/base/mezzo ... 3 omologazioni indipendenti valgono niente [8)] Il discorso sicurezza non mi preoccupa: su quella non transigo assolutamente, quindi sicuramente anche in caso di montaggi alternativi il tutto verrebbe effettuato con fattori di sicurezza ben superiori di quelli originali. E' proprio capire la parte burocratica degli svantaggi/rischi di montare un sedile omologato -E- stradale su una piastra omologata ma non avere riscontri. d'altro canto, a meno di montare sedili fissi da rally[xx(], dubito che mai qlc avrà a che ridire, no? [8)]
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 28/04/2011 alle: 08:54:28
quote:Risposta al messaggio di pasobs inserito in data 28/04/2011  06:47:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> C'è un marchio tedesco che costruisce sedili già omologati per camper e che in genere vengono montati sui motorhome di fabbricazione Germanica, non ricordo bene il marchio, comunque se vai su www.ebay.de e nella riga di ricerca ci scrivi wohnmobil sitze o wohnmobil pilotensitze, li trovi, e a volte si trovano pure usati.[;)]
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 28/04/2011 alle: 08:57:23
quote:Risposta al messaggio di jerrymouse inserito in data 28/04/2011  08:54:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Trovati!! Il marchio è AGUTI, scrivi wohnmobil pilotensitze in ebay.de e ti vengono fuori subito. La coppia di sedili con braccioli li vendono a circa 800/1000 euro.[;)] http://shop.ebay.de/?_from=R40&...
Startiger
Startiger
-
Inserito il 28/04/2011 alle: 11:49:43
@jerrymouse: se leggi con attenzione il mio intervento capisci che la soluzione da te prospettata, per quanto fattibile (e credibile) dal punto di vista strettamente legale non ha alcun valore... @pasobs faccio "l'avvocato del diavolo": fattori di sicurezza più elevati di quelli originali... come lo si può dire se non si ha evidenza di quanto fatto dal costruttore del veicolo e di quanto faresti tu?
pasobs
pasobs
17/08/2009 662
Inserito il 28/04/2011 alle: 12:56:19
Allora.. ho guardato un po' il punto di vista tecnico Startiger, di base i sedili hanno sotto delle guide con 4 fori che si fissano alla base rialzata del telaio.. solitamente sono 4 viti M8 o M10 Ho già visto che diverse vetture hanno lo stesso interasse di fissaggio, quindi, se uso la base ORIGINALE fiat , e a questa avvito con le medesime viti un sedile di normale produzione e uso automobilistico (quindi che sicuramente ha passato tutti i test di sicurezza) SICURAMENTE non c'è variazione di rischio rispetto al sedile originale. Nel caso che prospettavo di dover costruire degli adattatori (cosa che ormai penso sia superflua) , la valutazione "maggiori rispetto gli originali" era che la struttura di base è normalmente lamiera nervata da 2mm di spessore... se costuisco delle staffe in acciaio da 8-10mm di spessore con la doppia foratura di ancoraggio e viti maggiorate, sicuramente non è questo l'anello debole del complesso struttura/sedile [;)] Adesso vediamo... oltre il fattore guide e attacchi c'è anche quello dei pretensionatori... e voglio andare con i piedi di piombo prima di fare scelte superficiali [:)] Sulla sicurezza non si scherza [8)] Ciaoo Andrea
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 28/04/2011 alle: 17:48:14
quote:Risposta al messaggio di Startiger inserito in data 28/04/2011  11:49:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusa ma da quando i sedili sono annotati sul libretto di circolazione?!?...molte meccaniche hanno diversi tipi di sedile in opzione e non credo che siano in qualche modo segnalati sul libretto come lo sono le gomme, per esempio sul Daily ce ne sono diversi tipi e tutti sono costruiti da terzi, basta prenderne una coppia tra quelli disponibili e non credo ci siano problemi, lo stesso vale per il Ducato, molti MH montano sedili extra-serie, forse il discorso cambia per le auto quando ci sono di mezzo i sistemi di sicurezza tipo pretensionatori pirotecnici per le cinture o gli airbag.
mesitalia
mesitalia
rating

24/12/2010 4133
Inserito il 28/04/2011 alle: 17:56:56
Si possono montare qualsiasi tipo di sedile ad uso automobilistico, senza problemi. L' importante è che sia installato da una officina autorizzata e che vengano rispettate le normative di sicurezza che si riferiscono al tipo di bullone usato e alle cinture di sicurezza. Il TUV è un organo riconosciuto dai paesi della CEE quale l'Italia per cui una qualsiasi variazione tecnica firmata dal TUV è accettata senza alcun problema dalla motorizzazione italiana. Il TUV è presente in Italia in alcune grandi città. Quindi se il sedile è omologato ad uso automobilistico e si rispettano le normative sulle cinture e sui pretensionatori si può montare qualsiasi sedile, non serve ne nulla osta della casa ne autorizzazioni.
pasobs
pasobs
17/08/2009 662
Inserito il 28/04/2011 alle: 18:08:38
Certo dei sedili così, invece che gli scrausi ducato.. cambiano ben la "faccia" alla cabina [:p] http://www.subito.it/accessori-...
Startiger
Startiger
-
Inserito il 28/04/2011 alle: 19:09:43
Ribadisco che la cosa può sembrare (ed è in certa misura) cervellotica ma non è banale come può sembrare ai non addetti ai lavori. @mesitalia: La cosa non è affatto "semplicistica" come sembra: se volete andate a leggervi la direttiva 2007/46/CE inerente le omologazioni dei veicoli e il corrispondente DM 28/8/2008 di recepimento nonchè il Regolamento (CE) 1060/2008... vedrete che gli unici servizi tecnici riconosciuti in Italia sono i CPA. Il TUV, almeno nel settore auotmotive, NON è accreditato in Italia come servizio tecnico. Pertanto tutta la sua documentazione non può essere "spesa" tout court presso il ministero dei trasporti italiano. @Roma 1927 Sulla carta di cicolazione non sono descritti i sedili ma, in caso di contestazioni, fa fede la "scheda informativa del veicolo" redatta in fase di omologazione (sono parecchie decine di pagine) in cui sono descritti anche i sedili e si rimanda alle prove distruttive eseguite dal CPA (o altro servizio tecnico se veicolo di provenienza straniera). Anche se la cosa è riferita ad altro argomento (serbatoi) si può avere conferma della cosa dalla lettura di http://www.asaps.it/indexpage_n... Il costruttore di un MH (o camper) che cambia i sedili in fase di omologazione del tipo di veicolo, può prevederne diversi modelli e sono "riconosciuti" dal ministero che rilascia l'omologazione in quanto sono stati descritti nella scheda informativa e relativi allegati. Al più potrebbe essere presa in considerazione l'ipotesi di montare uno dei sedili "alternativi" installati dallo stesso costruttore su quel tipo di veicolo (il tutto corredato da Nulla Osta del costruttore). L'argomento "visto dal di fuori" sembra molto semplice... ma se ci si addentra nelle pieghe delle norme e le si vuole seguire scrupolosamente non è affatto così. Addirittura non si potrebbe mettere un sedile Citroen su telaio Fiat, anche se sono perfettamente uguali (rivstimenti a parte)! Il fatto è che Fiat e Citroen, pur essendo veicoli uguali (almeno dal punto di vista strutturale), hanno numeri di omologazione diversi e quindi sono TIPI di veicoli diversi. La cosa sarebbe fattibile solo dietro documentata evidenza (leggasi Nulla Osta costruttore e dichiarazione di equivalenza dei telai). Ma poi, come al solito, ognuno è libero di fare ciò che vuole! I controlli sono pressochè inesistenti... basta che ognuno si assuma le proprie responsabilità!

Modificato da Startiger il 28/04/2011 alle 19:27:33
mesitalia
mesitalia
rating

24/12/2010 4133
Inserito il 28/04/2011 alle: 19:32:12
Mi presento: di lavoro costruisco sistemi e dispositivi di equipaggiamento di veicoli e rimorchi, faccio omologazioni e variazioni tecniche di veicoli e lavoro sia con la motorizzazione italiana che con il TUV e anche con il Dekra e altri organi europei. Questo lavoro lo faccio dal 1981 e in questo momento siamo i più grandi costruttori di camper puri personalizzati su Fiat Ducato d' Italia. Noi prendiamo i furgoni 3 posti e li omologhiamo anche 5 posti o sei come vogliamo. I sistemi di sicurezza come gli attacchi delle cinture a tre punti, i supporti dei sedili, ecc... li costruiamo noi, li facciamo certificare dal Tuv e li installiamo. Se non si tocca il telaio e su un mezzo si può fare tutto, escluso l'allungamento e l' allargamento superiore al 3%. Come secondo lavoro facciamo quello che sarebbe il terrore se non si potesse fare, "tuning"... noi lavoriamo sulle schede tecniche tutti i giorni, sedili, fanali, specchietti, sterzo, ammortizzatori, ecc... non ci sono problemi sostituirli, basta che siano conformi alle normative. Se monto un sedile Bugatti su un ducato nessun problema, se monto un sedile Ducato su una Bugatti invece sono fesso. Noi lo facciamo di lavoro e non ci sono problemi, noi non guardiamo le leggi su internet, andiamo direttamente a chiedere alla motorizzazione civile.
mesitalia
mesitalia
rating

24/12/2010 4133
Inserito il 28/04/2011 alle: 19:36:30
quote:Risposta al messaggio di Startiger inserito in data 28/04/2011  19:09:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ovviamente noi lo facciamo perchè abbiamo i requisiti per farlo. Poi sai bene che il sedile Citroen e il sedile Fiat vengono costruiti dallo stesso fornitore ed escono con codici uguali a parte per il tessuto. Hai detto che fai l'avvocato del diavolo... ma lavori per mia moglie??
pasobs
pasobs
17/08/2009 662
Inserito il 28/04/2011 alle: 20:34:05
quote:Se monto un sedile Bugatti su un ducato nessun problema, se monto un sedile Ducato su una Bugatti invece sono fesso>
> AHAHAHA! [:D]

Modificato da pasobs il 28/04/2011 alle 20:34:58
mesitalia
mesitalia
rating

24/12/2010 4133
Inserito il 28/04/2011 alle: 21:41:21
Pasobs, vediamo se ridi ancora quando vedrai montati sul tuo velociraptor i sedili della Simca 1000 che abbiamo demolito stamattina...
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3167
Inserito il 29/04/2011 alle: 08:00:03
quote:Risposta al messaggio di pasobs inserito in data 27/04/2011  18:48:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Prova a vedere qui : https://www.camperonline.it/fai... se ti può essere utile. Ciao
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 29/04/2011 alle: 08:19:37
Io su ducato 14 ho montato i sedili del fiat ulisse in alcantara, con braccioli, piastre girevoli di serie e con tutte le regolazioni ( altezza, inclinazione, lombari ). Per montarli basta fare 2 nuovi fori sulla base di appoggio inquanto l'interasse delle nuove guide e' di circa 2cm piu' stretto. Costo della coppia di sedili dal demolitore 60€. Buona giornata
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 29/04/2011 alle: 09:58:34
quote:Risposta al messaggio di kevin1 inserito in data 29/04/2011  08:19:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ottimo!![:)]
mesitalia
mesitalia
rating

24/12/2010 4133
Inserito il 29/04/2011 alle: 12:52:10
quote:Risposta al messaggio di kevin1 inserito in data 29/04/2011  08:19:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> sul ducato penultima serie, sul X250 non vanno bene
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 29/04/2011 alle: 14:28:09
quote:Risposta al messaggio di mesitalia inserito in data 29/04/2011  12:52:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hei Mesitalia!! Visto che tu ci stai dentro ste robe....mica mi sapresti dire sul mio ducato 14 del 92 cosa ci potrei installare come sedili senza dover fare modifiche?? Che so...quelli della Bravo...della panda...della porsche[:D]...in modo che li cerco, li compro e li metto su!!? Grazieeeeeeee!!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.