CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Cambio automatico Ford

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Chicchifelici
Chicchifelici
30/12/2004 13
Inserito il 08/03/2006 alle: 15:13:44
Sono in procinto di aquistare un Challenger 192GA nuovo su Ford. Sono solo indeciso se prendere o no il cambio automatico (peraltro allo stesso prezzo), che mi è stato sconsigliato perchè legato al motore precedente (TDdi da 125CV) mentre il nuovo TDCI da 135CV monta solo il cambio a 6 marce + RM. Per caso qualcuno ha già il ford (o un altra meccanica) con il cambio automatico e può dirmi come si trova? Grazie e ciao.
piskygt65
piskygt65
16/02/2006 333
Inserito il 08/03/2006 alle: 17:34:16
Non ti sembra strano che costino uguale?Io ti consiglio vivamente di prendere il 137cv manuale,poi se xte è fondamentae il cambio automatico ok,ma assolutamente nn ford 125cv,pensa ad altra marca.RIFLETTI....CHISSA COME MAI TUTTI( A PARTE IL PIANALATO ) I NUOVI VR MONTANO IL 137CV e nn piu il 125cv,slt Claudio.[:)][:)]
ciccio68
ciccio68
-
Inserito il 08/03/2006 alle: 19:38:24
ciao ti sconsiglio cambio automatico non dimenticare che sono mezzi pesanti e poi il 137cv ford è eccezzionale imparagonabile ad altri mezzi ciao www la sicilia[:)][^][:X][8)][;)][8D][8D][8D]
carce
carce
19/10/2004 19
Inserito il 08/03/2006 alle: 20:53:25
Vai tranquillo che il sia il mezzo sia il cambio, che è automatico e sequenziale, sono semplicemente fantastici, oltre che robusti. Soddisfa ogni tipo di esigenza attraverso il menù dei programmi che possono essere selezionati (pieno carico - neve - oltre che normale) Il 137 CV è un altro mezzo che fa le stesse cose forse meglio o forse no, è più recente, costa sicuramente di più e non è automatico. Scegli bene. Ciao
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 08/03/2006 alle: 22:42:29
quote:Originally posted by piskygt65
Non ti sembra strano che costino uguale?Io ti consiglio vivamente di prendere il 137cv manuale,poi se xte è fondamentae il cambio automatico ok,ma assolutamente nn ford 125cv,pensa ad altra marca.RIFLETTI....CHISSA COME MAI TUTTI( A PARTE IL PIANALATO ) I NUOVI VR MONTANO IL 137CV e nn piu il 125cv,slt Claudio.[:)][:)] >
> Claudio, non montano piu' il 125 cv per il semplice motivo che non e' piu' in produzione. Difatti trovi il 137 cv ed il 115 cv su alcuni modelli Io ho provato il 125cv a cambio manuale, non era assolutamente male. Unico problema la prima lunga che rendeva faticosa la partenza, ma con il cambio automatico il problema non sussiste. Personalmente, anch'io fossi in chicchifelici sceglierei il cambio automatico, anche a scapito di una motorizzazione piu' recente. ciao
piskygt65
piskygt65
16/02/2006 333
Inserito il 09/03/2006 alle: 04:20:03
I soldi sono i vostri,io + che consigliarvi nn posso fare;x Carce,se affermi che il 137cv fa forse le stesse cose o forse no,è xche nn hai mai provato il 137cv,se lo avessi provato la tua affermazione nn sarebbe stata quella;x Teol,se a chicchifelici hanno proposto un mezzo nuovo da ordinare con tale "cavalleria"significa che lo producono ancora,il 115cv nn è altro che il 125cv depotenziato,con i rapporti + corti x sopperire alla 1°a troppo lunga.Se i rapporti al ponte sono sbagliati nn conta che tipo di cambio hai,la frizzione la bruci lostesso.Prima di scegliere provatelo il 137cv,cosi vi renderete conto di cosa significa avere i rapporti adeguati al mezzo,slt Claudio.[:)][:)]
Hecktor
Hecktor
02/12/2004 734
Inserito il 09/03/2006 alle: 06:33:48
io ho un mercedes dell 92 solo 100 hp con cambio automatico 4 rapporti e ti assicuro va benissimo in partenza ai semafori e in salita non c'è paragone al cambio tradizionale il ford lo danno allo stesso prezzo forse perche non riescono a venderlo se hai intenzione di tenerti il camper per lungo tempo prendilo altrimenti avrai difficoltà a rivenderlo calcola che i consumi salgono Ettore
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 09/03/2006 alle: 07:26:52
quote:Originally posted by piskygt65
I soldi sono i vostri,io + che consigliarvi nn posso fare;x Carce,se affermi che il 137cv fa forse le stesse cose o forse no,è xche nn hai mai provato il 137cv,se lo avessi provato la tua affermazione nn sarebbe stata quella;x Teol,se a chicchifelici hanno proposto un mezzo nuovo da ordinare con tale "cavalleria"significa che lo producono ancora,il 115cv nn è altro che il 125cv depotenziato,con i rapporti + corti x sopperire alla 1°a troppo lunga.Se i rapporti al ponte sono sbagliati nn conta che tipo di cambio hai,la frizzione la bruci lostesso.Prima di scegliere provatelo il 137cv,cosi vi renderete conto di cosa significa avere i rapporti adeguati al mezzo,slt Claudio.[:)][:)] >
> Ciao, producono ancora il 125cv ma solo con il cambio automatico, non con il cambio manuale, quindi i camper non montano il 125cv non perche' non vada bene, ma perche' non lo fanno piu'. Ad ogni modo, il cambio automatico e' diverso dal manuale, ed i problemi con la frizione non ci sono, proprio per il suo funzionamento. Ma come mai hai tutto questo timore del 125 cv? L'hai avuto e ti ha dato problemi? Io conosco molti proprietari che ne sono felici (problemi cambio a parte, ma per il nostro amico non importa perchè avrebbe un cambio differente)
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 09/03/2006 alle: 09:39:52
Tornando all'argomento cambio, secondo me dovresti valutare due cose. 1) chiedi a ford che tipo di cambio e'. Se e' un automatico robotizzato con frizione automatica. oppure un vecchio tipo con convertitore di coppia. Quest'ultimo ha il difetto che, se non ha il blocco del convertitore nelle marce alte, aumenta i consumi a causa dello slittamento dovuto al suo funzionamento. Se e' invece un cambio robotizzato, il problema non si pone 2) rapporti. Il problema del vecchio cambio manuale era che la prima e l'ultima (qunita) marcia erano troppo vicine. Dunque, a seconda del rapporto al ponte che sceglievi, potevi avere la prima troppo lunga (qunidi problemi con la frizione in partenza), oppure la quinta troppo lunga (quindi motore che gira troppo in alto in autostrada, e conseguenti altri consumi). Sarebbe interessante conoscere i rapporti del cambio automatico per verificare se sono impostati bene. Ad ogni modo considera che la frizione automatica sopperisce alle carenze del guidatore. Mi spiego meglio: tempo fa, cercando il camper, ho provato un rimor col 125cv ed i rapporti lunghi (cambio manuale). Bene, alla prima salita non sono riuscito a partire. Il proprietario allora si e' messo alla guida ed e' partito senza problemi, vista la sua esperienza anche come guidatore di camion. Ecco, una frizione automatica dovrebbe funzionare bene almeno come un guidatore espero. Buona scelta
robizec
robizec
17/04/2005 36
Inserito il 09/03/2006 alle: 09:46:17
Io ho il 125 cv e non ho riscontrato particolari problemi,anzi mi ritengo soddisfatto per prestazioni e affidabilità(attenzione al piede pesante perchè i consumi lievitano)però onestamente prenderei in considerazione il nuovo 137 cv per l'acquisto allo stesso prezzo considerando che è un motore di nuova concezione,più performante e soprattutto in produzione a meno che l'esigenza del cambio automatico non sia essenziale. Comunque penso che in proiezione futura (per eventuale rivendita)sia meglio il 137. Saluti da Robi[B)][:p]
piskygt65
piskygt65
16/02/2006 333
Inserito il 09/03/2006 alle: 11:11:56
Ciao Teol,ho avuto l'eperienza indiretta,1 componente del nostro gruppetto lo ha avuto( sbrig 677tc_125cv )con i problemini della prima troppo lunga,che gli sono costati x ben 3 volte la frizione,sopperendo poi con l'aggiunta della seconda centralina,con la quale pero sono aumentati considerevolmente i consumi e x concludere in bellezza ha poi avuto noie con il cambio.Tale modello è stato sostituito con il 677 tc_137cv di cui è soddisfatto.Io posseggo il gemello della blucamp-sky500_garage con all'attivo 43000 km,senza lamentare le magagne del precedente modello.Xquesto motivo ho consigliato di provarli entranbe potendo valutare meglio i pro e i contro del modello automatico,comunque su base meccanica con i rapporti al ponte sbagliati,xquanto riguara l'efficenza e godibilita del cambio automatico io nn discuto,slt Claudio.[:)][:D]
Chicchifelici
Chicchifelici
30/12/2004 13
Inserito il 09/03/2006 alle: 20:10:20
Volevo innanzitutto ringraziarvi per la vostra disponibilità e per aver cmq provato a chiarirmi le idee sul cambio. Penso di acquistare il 137 CV manuale anche nell'ottica di un eventuale futura rivendita del mezzo. Penso cmq che il Ford sia un buon motore in ogni caso, anche in base al mio precedente camper Elnagh Doral 112 su Ford 2500 TD, purtroppo recentemente andato letteralmente "in fumo" nell'incendio del rimessaggio nel quale era "custodito". Se non fosse successo, me lo sarei certamente tenuto ancora parecchio tempo visto che non aveva mai creato problemi nei suoi 42000 km circa. Grazie ancora e buoni km a tutti. Max
carce
carce
19/10/2004 19
Inserito il 09/03/2006 alle: 22:53:38
per piskygt65 Il senso della mia affermazione è non si può sempre rincorrere la novità ; troppo spesso essa è solo frutto di un operazione di mercato e talvolta l'evoluzione proposta è più figlia di una generica operazione di mercato che non di una effettiva esigenza di miglioramento. Se invece il 137 CV corrisponde maggiormente ai requisiti per soddisfare le proprie esigenze allora non si pone il problema di cogliere un'offerta commerciale: la trasmissione automatico-sequanziale è un opzional ed ha un costo aggiuntivo. Se si considera invece che oltre al 125CV esiste il 137 CV, magari si dà un'occhiata al mercedes o in alternativa il VW o, che so, il nuovo renault o..., non si finisce più, svaniscono e sviliscono le poche vere offerte commerciali che possono capitare. Personalmente sono contento di averlo scelto e garantisco che va che è una meraviglia. Conosco poco di rapporti al ponte, 1 lunga, terza media ecc.... So che posso fermarmi su per un muro e ripartire senza problemi; all'occorrenza disabilitare la trasmissione automatica e procedere con quella sequenziale, i consumi sono adeguati ad un camper tipo con mansarda lungo circa 7,15 mt, con ruote gemellate, doppio serbatoio acqua, ecc... Voglio dire che a parer mio sui consumi incide più la "struttura" del camper che il tipo di trasmissione. Probabilmente avessi un profilato, solo con dotazione di serie, senza portabici, ecc... i consumi migliorerebbero.
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 10/03/2006 alle: 12:34:13
innanzitutto tanto di cappello ad Hecktor quale felice possessore di un mercedes automatico del 92, io avevo un hymer del 90 su meccanica mercedes 410D (2.900cc 5 cilindri aspirato) ed in fatto di robustezza non aveva confronti, unico neo essere sempre sovrappeso (ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca!!), e non poco [:)]. Io personalmente non ho mai guidato un veicolo commerciale leggero con cambio automatico; comunque in famiglia abbiamo un Nissan Patrol 3.0GR, una Nissan Micra 1.3slx ed una nuova Nissan Micra 1.2 Acenta tutti e tre automatici ed il piacere di guida (specie in città) e' irrinunciabile. Il problema non e' se il cambio automatico e' meglio o peggio di un cambio manuale, semmai e' il caso di capire cosa ci offrono i costruttori di veicoli quali Ford, Fiat/Iveco e Mercedes. Nel caso del Ford Transit abbiamo un cambio "robotizzato" tradizionale (nella fattispecie Ford M-75 opportunamente modificato) ad una frizione con disco a secco servocomandata (non c'e' il pedale della frizione), il tutto controllato da una apposita centralina (il principio di funzionamento del cambio della MCC-SMART). Per quanto riguarda l'affidabilità, in teoria non ci dovrebbero essere problemi, visto che come dicevo prima trattasi dell'unità di provenienza Ford Transit/Sierra (resiste fino a 285Nm). Per quanto riguarda i consumi, questi si riferiscono ad un 20% in meno rispetto ai "tradizionali" automatici con idroconvert e non rispetto al cambio tradizionale meccanico; questo perchè il convertitore idraulico (vedi Nissan Patrol, tutte le vetture Mercedes a trazione posteriore, il 99,9% del parco automobilistico statunitense degli ultimi 40/50 anni e ....gli Autobus di linea nelle nostre città, ecc, ecc) che accoppia il motore al cambio, disperde parte della potenza prodotta dal motore trasformandola in calore e non energia cinetica; in realta il problema e' solo cittadino ed extraurbano ricco di falso-piani, perche' in autostrada pianeggiante interviene il "blocco mecccanico" sull'ultimo rapporto che by-passa l'idroconverter.... Il motivo per cui si utilizza il "cambio robotizzato" in alternativa al vero "automatico" non e' un problema di affidabilità (semmai il contrario), o consumi (questo siamo d'accordo), semmai di costi (l'idroconvert con cambio epicicloidale e' complicato e costoso!!) ed in italia non trovereste nessuno in grado di ripararlo (vedi ZF), semmai alla casa madre ci prospettano una "rotazione" con uno revisionato (comunque questo gioco costa una fortuna in Italia). Pe altre info sui cambi Ford http://www.getrag-ford.de/dhtm/... . Io comunque acquisterei un veicolo con trasmissione automatica solo in previsione di un uso prevalentemente cittadino (perchè in autostrada al massimo si scala una marcia ogni tanto) e non mi pare sia caso del camperista medio. Anzi, a coloro che mi dicono che un camper non catalizzato e' penalizzante nell'uso, gli rispondo che non ho mai pensato di infilarmi nel centro storico della mia citta (Roma) con il mio camper! [;)] ps: attenzione che il Transit con cambio robotizzato non ha 137cv e non e' common rail (ma e' 125cv 16v a pompa controllata elettronicamente); spesso e' un vantaggio sull'affidabilità il vecchio motore ad iniezione diretta, quando il gasolio non e' di qualità (vedi paesi dell'est, Turchia e nord africa per non andare tanto lontano). Inoltre non tentate mai di aggiungere un additivo antigelo generico al gasolio di un common-rail perchè quelt'ultimo si potrebbe arrabbiare tantissimo con conseguente infarto del proprietario (problema a cui non sono interessati i "vecchi" motori a pompa di iniezione tradizionale. Ciao a tutti
piskygt65
piskygt65
16/02/2006 333
Inserito il 10/03/2006 alle: 12:54:31
X Carce,concordo a grandi linee con il tuo pensiero,sono felice x te che il mezzo da te posseduto funzioni in modo adeguato,infatti io ho fatto riferimento al 125cv_manuale,ignoro le doti della versione automatica,conosco bene pero le doti del 137cv che ho consigliato.Infatti da quando c'è questo nuovo motore,sono aumentati sia gli allestitori che i clienti( NOI )ford,ma x capire meglio il passo in avanti del 137cv rispetto al 125cv devi provarlo,solo cosi capirai il motivo della mia soddisfazione,slt Claudio.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.