CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Cambio plafoniere

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
timoty
timoty
15/07/2010 40
Inserito il 28/04/2011 alle: 15:57:25
Salve a tutti Dopo una forzata pausa di astensione da COL rieccomi qui... ovviamente con una bella domandina. Il nostro VR sansone è un'arca scout 340 del 93, dopo circa 1 anno di utilizzo inizio a capire cosa mi serve. Per ottimizzare il consumo della batteria stavo pensando di cambiare le plafoniere originali con quelle a LED, ora il problema di montaggio non si pone, l'unica cosa è che le vecchie sono quadrate e le nuove sono sagomate. Il problema è che allo smontaggio delle vecchie mi rimane un meraviglioso alone che non viene coperto dalle nuove, avete idee di come pulire o eliminare questa bruttura? Grazie a tutti.
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 28/04/2011 alle: 22:05:45
quote:Risposta al messaggio di timoty inserito in data 28/04/2011  15:57:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao, "se" non riesci con detersivi ed amenita' varie a togliere la differenza di colore, puoi creare una sagoma uguale alla nuova plafoniera ma un po' piu' grande, in legno o ancora piu' semplicemente in plastica autoadesiva, in modo da coprire la parte "brutta". Renzo.
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 29/04/2011 alle: 07:51:58
E se invece tenessi le tue plafoniere e sostituisci solo le lampadine? Puoi mettere delle lampade a led compatibili o fare da te con delle strisce a led. Probabilmente risparmi pure.
timoty
timoty
15/07/2010 40
Inserito il 02/05/2011 alle: 16:11:14
Usta.... da pistolotto non avevo considerato l'idea di smembrare la plafoniera, tenere l'interruttore e sostituire direttamente il tutto con una striscia di led. Semplice e veloce... direi che anche lo sbattimento è veramente bassa. Grazie carissimo
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49408
Inserito il 02/05/2011 alle: 20:10:43
quote:Risposta al messaggio di timoty inserito in data 02/05/2011  16:11:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Occhio però, verifica se nelle lampade ti arriva il 12 Volt in continua e non in alternata. Mezzi di quell'età per risparmiare sul trasformatore portavano il 12 Volt CC (continua) solo agli utilizzatori che funzionavano in continua altrimenti portavano la CA (alternata). Quando vai a batterie il problema non si pone ma se ti attacchi al 220 Volt ecco che può succedere. Ciao
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 02/05/2011 alle: 22:43:41
quote:Risposta al messaggio di timoty inserito in data 02/05/2011  16:11:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Perchè smembrare la plafoniera...oramai esistono lampade a led con tutti gli attacchi possibili ed immaginabili, basta sostituire SOLO le lampadine, come ti hanno già detto!! Io sul mio mezzo del 92 avevo le lampadine con attacco a baionetta...trovate a led e prontamente sostituite. Se lo fai,eventualmente qualche lampada a led o anche tutte non si accendessero, devi invertire i cavi nella plafoniera...le lampade a led hanno una polarità ben precisa.[;)]
timoty
timoty
15/07/2010 40
Inserito il 03/05/2011 alle: 08:11:26
La mia idea iniziale era quella... Cambiare direttamente le lampadine ma un noto negozio di Bologna mi ha detto che non era possibile... Mi sapresti dire dove hai trovato le lampade a led con attacco a baionetta? Grazie.
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 03/05/2011 alle: 08:20:55
Se per baionetta intendi le lampade classiche da auto,tipo quelle dei vecchi fanali posteriori,puoi farle anche da solo se sai usare un saldatore. Io avevo in avanzo delle lampade a led con attacco G4 (quello per alogene). Ho preso una vecchia lampadina a baionetta,rotto il vetro e saldato i due piedini della G4 ai due fili che rimanevano penzoloni nella lampadina. Fermato tutto con colla a caldo. Con questo sistema abbiamo cambiato tutte le lampade interne di un vecchio camper di fine anni '80, con lampade a led con attacco G4 che sono le più diffuse e semplici da trovare. Gianluca
arca 50
arca 50
27/10/2008 1101
Inserito il 03/05/2011 alle: 18:35:34
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 02/05/2011  20:10:43 (Visualizza m essaggio in nuova finestra)>
> questa non lo capita scusami le lampade o vanno a 12vcc in alternata non possono andare o si portavano dietro la 220v saluti oliver
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 04/05/2011 alle: 00:28:18
quote:Risposta al messaggio di arca 50 inserito in data 03/05/2011  18:35:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, Grinza ha ragione: mi pare di ricordare che sulla mia roulotte (preistorica, anno 1963[:I]) c'era un trasformatore che trasformava la 220 della rete in 12 V alternata, intanto le lampadine a filamento che c'erano funzionavano lo stesso, mentre attaccato alla presa della motrice le stesse lampadine funzionavano con la batteria dell'auto e quindi a 12v continua. E in effetti, quando avevamo installato un TV a tubo catodico in b/n, avevamo predisposto una linea dedicata direttamente attaccata alla batteria dell'auto. Salutoni. Mauro. P.S.: comunque esistono anche led a 12V in corrente alternata.
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 04/05/2011 alle: 00:33:30
quote:Risposta al messaggio di timoty inserito in data 03/05/2011  08:11:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io le ho comprate da un rivenditore sotto casa, ma credo che oramai ce le abbiano tutti gli autoricambi o motoricambi. Ha addirittura una piastra con moltissimi led fornita di adattatori per tutti gli attacchi .[;)]
timoty
timoty
15/07/2010 40
Inserito il 04/05/2011 alle: 08:17:16
Passando dal mio rivenditore ieri ho trovato delle piccole plafonierine che dovrebbero fare al caso mio. ora vedo se fare una forma in legno per montarle direttamente o se smembrarle per mettere tutto dentro la plafoniera originale.
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 04/05/2011 alle: 16:46:11
quote:Risposta al messaggio di timoty inserito in data 04/05/2011  08:17:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per me è meglio che le monti nelle plafoniere originali, così avrai anche il vetro che diffonde meglio la luce.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49408
Inserito il 04/05/2011 alle: 18:11:10
quote:Risposta al messaggio di arca 50 inserito in data 03/05/2011  18:35:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Te l'ha spiegato benissimo Otocototo, i mezzi almeno fino al 1985 avevano due uscite separate, il 12 Volt alternata alimentava gli utilizzatori che non avevano problemi di funzionamento (es lampade) mentre avevano la 12 Volt in CC per gli altri utilizzatori (es pompa H2O) Quando funziona tutto a batteria è ovvio che non ci sono problemi ma se attacchi il camper al 220 Volt avrai questa differenza. Per essere certi basta fare una prova oppure mettere uno o due diodi per "raddrizzarla" ciao p.s. Forse su un Arca tutto era raddrizzato (CC) ma ti assicuro che sul mio Roller del 1985 funzionava così Comodo trattato di elettronica "spicciola" http://digilander.libero.it/nic...

Modificato da Grinza il 04/05/2011 alle 18:14:33
arca 50
arca 50
27/10/2008 1101
Inserito il 04/05/2011 alle: 18:28:47
non capisco il motivo di doppia linea visto che un radrizzatore cera ma se tu dici cosi certamente era cosi saluti oliver
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49408
Inserito il 04/05/2011 alle: 18:37:17
quote:Risposta al messaggio di arca 50 inserito in data 04/05/2011  18:28:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Vero ma nel 1985 raddrizzare una linea per 5 amper o per 20 amper c'era differenza mentre il 12 Volt alternata era gratis. Ti ripeto, in un ARca probabilmente era tutto raddrizzato ma sul mio Autoroller no.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.