CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Camper e Tom Tom

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pattypegaso
pattypegaso
04/10/2017 49
Inserito il 11/11/2017 alle: 18:30:43
 Buonasera a tutti,  altro quesito  da molti anni nei nostri viaggi in auto ci affidiamo al navigatore e tante volte ci ha portato in strade non tanto affidabili, qualcuno sa se c'è un aggiornamento o qualche applicazione o non so cosa specifica per percorsi in camper
pattypegaso
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4233
Inserito il 11/11/2017 alle: 19:25:02
In risposta al messaggio di pattypegaso del 11/11/2017 alle 18:30:43

 Buonasera a tutti,  altro quesito  da molti anni nei nostri viaggi in auto ci affidiamo al navigatore e tante volte ci ha portato in strade non tanto affidabili, qualcuno sa se c'è un aggiornamento o qualche applicazione o non so cosa specifica per percorsi in camper pattypegaso
Se ne è parlato in moltissime occasioni sviscerando l'argomento , col tasto cerca troverai di tutto, ti anticipo che non esiste un navigatore specifico ma casomai adattato alle esigenze quindi truck che sta a significare mezzi pesanti e comunque nessuno è preciso e tantomeno infallibile... la soluzione? Un navigatore economico , magari free e il buon senso... 
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
pattypegaso
pattypegaso
04/10/2017 49
Inserito il 11/11/2017 alle: 21:09:48
In risposta al messaggio di pegaso65 del 11/11/2017 alle 19:25:02

Se ne è parlato in moltissime occasioni sviscerando l'argomento , col tasto cerca troverai di tutto, ti anticipo che non esiste un navigatore specifico ma casomai adattato alle esigenze quindi truck che sta a significare mezzi pesanti e comunque nessuno è preciso e tantomeno infallibile... la soluzione? Un navigatore economico , magari free e il buon senso... 
proverò   con il tasto cerca ,comunque se già mi dici che non esiste niente di specifico....,noi il navigatore lo usiamo da anni anche in giro per la nostra Sicilia un episodio in particolare mi ha spinto a chiedere sul navigatore in camper ,provo a raccontare  al ritorno dalla provincia.di Enna siamo andati a pernottare in un paesino tranquillo in provincia di Agrigento ,seguendo le indicazioni del Tom Tom all'improvviso dopo un dosso ci siamo ritrovati con una parte della strada dissestata , con la macchina siamo riusciti a sterzare in tempo ; a noi piace girare sia mare ,montagna,borghi insomma lo spirito d'avventura non ci manca e volevo capire ,ho capito da quello mi consigli che non esiste,voi come fate? pianificate il percorso con google maps?
pattypegaso
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8989
Inserito il 12/11/2017 alle: 09:03:42
In risposta al messaggio di pattypegaso del 11/11/2017 alle 18:30:43

 Buonasera a tutti,  altro quesito  da molti anni nei nostri viaggi in auto ci affidiamo al navigatore e tante volte ci ha portato in strade non tanto affidabili, qualcuno sa se c'è un aggiornamento o qualche applicazione o non so cosa specifica per percorsi in camper pattypegaso
Un navigatore è composto da tre elementi: il ricevitore dei segnali dai satelliti del Gps, il programma vero e proprio e le mappe. i ricevitori Gps attuali sono abbastanza sensibili, quali però più veloci quali un po' meno ma ininfluenti nel problema che pattypegaso espone. I vari navigatori, come software, si comportano ovviamente in modo diverso anche se abbastanza simile; sono programmi scritti da persone diverse, quindi diversi algoritmi di calcolo, diverse impostazioni e, ovviamente, anche diverse performance dovute alle risorse investite. Il problema di fondo sono le mappe. Solo due società al mondo producono mappe: TeleAtlas e NavTeq. La prima produce mappe più dettagliate, si arriva ai passi carrabili in alcune zone; la seconda produce mappe con qualche attributo in più. Quindi i navigatori tradizionali usano mappe TeleAtlas, quelli per mezzi pesanti usano le NavTeq. Ma non è che le mappe fornite dalle società di produzione vengano passate al navigatore nude e crude: queste mappe originali vengono adattate ai singoli programmi per cui possono risultare diverse tra navigatore e navigatore.

Purtroppo, specialmente per l'Italia, le mappe sono carenti negli attributi relativi alla tipologia del singolo nodo (nodo=tratto di strada con attributi immutati, per esempio da incrocio ad incrocio) per cui spesso non sono segnalati i sottopassi o le strettoie, punti che ci interessano particolarmente. Se un navigatore ci fa infilare in una strettoia, non è colpa del navigatore, ma delle mappe che sono imprecise. Per esempio, ho trovato delle scalinate considerate strade percorribili, ingresso per pecore in un pascolo e relativo sentiero come strada percorribile. La colpa non è del navigatore, ma delle mappe imprecise.

Navigatori per camper: ho avuto modo di testarne alcuni, non tutti. La maggior parte dei navigatori provati sono semplicemente dei navigatori per mezzi pesanti che tengono conto degli eventuali sottopassi e strettoie ma anche dei divieti al transito per mezzi pesanti: questi sono i navigatori per camper più comuni che, però, non sono assolutamente validi proprio per questa limitazione. Poi ce ne sono alcuni (ne ho visto uno solo) che, invece, non tengono conto dei divieti al transito dei mezzi pesanti e sarebbero validi ma, purtroppo, per esperienza personale, non sono egualmente affidabili. M'è successo in Spagna, dove senza alcuna segnalazione fisica sulla strada (e, quindi, il navigatore non poteva sapere) mi sono infilato in un pueblo dove c'è stato parecchio da soffrire per uscirne.

Secondo me, l'unico navigatore per camper è un navigatore tradizionale per auto con i Punti di interesse relativi ai sottopassi presenti su www.poigps.com , scremati per quelli attinenti il proprio mezzo, coadiuvato da un conducente accorto alle segnalazioni stradali e con un intuito particolare per il futuro immediato, cioè capire come sarà la strada prima di percorrerla.

Giovanni
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15398
Inserito il 12/11/2017 alle: 10:29:04

coadiuvato da un conducente accorto alle segnalazioni stradali e con un intuito particolare per il futuro immediato, cioè capire come sarà la strada prima di percorrerla. 

yesyes

Sul  camion ho un TT del 2006, e le unica indicazione a cui do retta, è il mio intuito, se vedo che la strada non permette il transito del mio mezzo, mi fermo e cerco un'alternativa, magari coadiuvandomi dalla cartina o da google maps per vedere eventuali deviazioni più agevoli.
 
Silvio
27552
27552
23/01/2016 653
Inserito il 20/11/2017 alle: 21:15:55
Il mio navigatore usa il programma igor primo, nato per camion, poi adattato ai camper. Metto le misure del camper e mi avvisa se qualche punto e critico, ma lo fa in eccesso, pero un messaggio mi avvisa che il passaggio e interdetto ai camion e non ai camper, questo mi mette sull attenti e stare in guardia. Meglio un avviso di troppo che nessun avviso.
Walter
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.