CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Camper invernale

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 3309
Inserito il 29/11/2020 alle: 12:22:35
In risposta al messaggio di Emme48 del 29/11/2020 alle 11:40:09

Grrrrrrrrrrrr. Su solarenerypoint qualcosa è cambiato. La quantità minima di pannelli che vendono è 4, peccato perché il pannello era quello adatto. Marco.
Peccato! 
Vedo che hanno iniziato a mettere le MOQ da quando in diversi stanno chiedendo 1 massimo 2 pannelli.

Se abitassi vicino a Firenze ti avrei dato un mano senza problemi chiedendo a chi me li deve installare di darmene 1 in più; peccato anche qua.

PS: ultima possibilità è chiedere agli installatori certificati che hai in "zona". Ho visto sul sito che in Toscana ce ne sono 3; uno vicino a Pisa, uno a Livorno e uno a Massa Carrara.
Qua metti il CAP e vedi quali sono i più vicini e danno anche i contatti.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte

Modificato da il tornitore il 29/11/2020 alle 12:27:29
Armando
Armando
11/08/2003 3693
Inserito il 29/11/2020 alle: 12:27:11
Interessante. Mi par di capire che in pratica si tratta di due pannelli da 60 celle in parallelo. Non ho trovato le dimensioni, però certo ne avrai tenuto conto.
Parallelo a parte, personalmente preferisco suddividere, sia un funzione delle sfruttamento dello spazio disponibile (che talora lo rende necessario) sia per una certa affidabilità meccanica in più a fronte magari di un peso lievemente maggiore.
 
_____________ Armando

Modificato da Armando il 29/11/2020 alle 12:28:48
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 3309
Inserito il 29/11/2020 alle: 12:29:36
In risposta al messaggio di Armando del 29/11/2020 alle 12:27:11

Interessante. Mi par di capire che in pratica si tratta di due pannelli da 60 celle in parallelo. Non ho trovato le dimensioni, però certo ne avrai tenuto conto. Parallelo a parte, personalmente preferisco suddividere, sia
un funzione delle sfruttamento dello spazio disponibile (che talora lo rende necessario) sia per una certa affidabilità meccanica in più a fronte magari di un peso lievemente maggiore.  
Qua la scheda tecnica. Il vantaggio di questi oltre essere HC è che sono anche HJT (eterogiunzione) come i Panasonic.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
camperos
camperos
29/12/2006 3964
Inserito il 29/11/2020 alle: 13:33:49
camper invernale il fotovoltaico è fuori tema
fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)

Modificato da camperos il 29/11/2020 alle 13:34:18
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18889
Inserito il 29/11/2020 alle: 13:39:34
In risposta al messaggio di il tornitore del 29/11/2020 alle 12:22:35

Peccato!  Vedo che hanno iniziato a mettere le MOQ da quando in diversi stanno chiedendo 1 massimo 2 pannelli. Se abitassi vicino a Firenze ti avrei dato un mano senza problemi chiedendo a chi me li deve installare di darmene
1 in più; peccato anche qua. PS: ultima possibilità è chiedere agli installatori certificati che hai in zona. Ho visto sul sito che in Toscana ce ne sono 3; uno vicino a Pisa, uno a Livorno e uno a Massa Carrara. Qua metti il CAP e vedi quali sono i più vicini e danno anche i contatti.
Grazie davvero dell'offerta...

Cercherò altri modi per avere quel pannello, magari se hanno successo potrebbero essere venduti anche singoli da altri rivenditori.

Marco
... o ti fai il vaccino, o ti fai la malattia ...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46237
Inserito il 29/11/2020 alle: 14:03:04
In risposta al messaggio di Emme48 del 25/11/2020 alle 11:03:44

Il ricambio dell'aria deve esserci ma bisogna essere noi a decidere come avviene e non affidarsi agli spifferi. Aria nuova e caldo uniforme sono traguardi raggiungibili ma si deve progettare bene la disposizione delle fonti
di calore e il bilancio pneumatico della cellula. Tutto ciò che butta fuori l'aria interna alla cellula genera spifferi, parlo dell'aspiratore del WC e lo scarico esterno dell'Efoy, per esempio. l'unica difesa è controbilanciare l'espulsione dell'aria con una immissione di aria fresca esterna, almeno pari a quella espulsa, altrimenti... spifferi ! Marco.
da me ci sono anche tre funghetti a tetto e non chiudibili, e quindi in ogni caso di rientro di aria ce ne è sempre
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46237
Inserito il 29/11/2020 alle: 14:12:18
In risposta al messaggio di camperos del 25/11/2020 alle 13:53:45

la cabina la tieni chiusa come molti o come alcuni di noi aperta controbilanciando e sfruttando spazio? io vedo normalmente guardando i vari camper che tengono cabina chiusa dalla cellula e stanno in camper con maglione o
felpa comunque coperti, e in quei momenti che vedo dico viva wingamm (ma solo per questo )o forse lo fanno per risparmiare gas. (OT), io reputo chi fa molta invernale e ha riscaldamento a gas non è un utente prettamente invernale.  
da me la cabina fa parte integrante della cellula e quindi si vive in cabina

immagine(3497).png

però la Hymer ha fatto una cosa veramente intelligente, due bocchette nella parte anteriore delle basi dei sedili, e che tengo tutte aperte, e buttano aria calda rovente nel pavimento cabina e sotto al cruscotto, poi il caldo sale e crea praticamente una invisibile tenda di aria calda che isola cruscotto e parabrezza.
Non metto piu neppure l oscurante imbottito esterno, tiro solo i remis interni di notte, ma di giorno ho luce e panorama ma senza sentire freddo, sto sempre sul sedile di guida e si sta benissimo anche con climi rigidissimi.

Come vedi sono l unico che non copre il parabrezza. Imposto 22° di giorno e 19° di notte, un dito a due oblo,  e ho temperatura uniforme dal cruscotto fino al letto dietro e aria asciutta e salubre.

immagine(3498).png

Se poi con il serbatoio del gasolio, invece di fare 20 giorni di autonomia di riscaldamento ne facessi anche solo 15, ma chi se ne importa, l importante è stare bene.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 29/11/2020 alle 14:12:52
camperos
camperos
29/12/2006 3964
Inserito il 29/11/2020 alle: 14:16:05
cambia foto, li sei con cabina al sole wink
anche io non uso più (e non porto) il copri cabina
fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)

Modificato da camperos il 29/11/2020 alle 14:17:23
marinox
marinox
30/09/2009 2771
Inserito il 29/11/2020 alle: 15:43:29
ho acquistato il copri vetro cabina , usato due volte ,la terza ha piovuto x bene e acqua all'interno presumo sia passata attraverso le cuciture e al mattino portiere fradice di acqua con le cartine geografiche a mollo . rapida ricerca del colpevole ,portiere chiuse male? neanche x sogno SEMPLICEMENTE l'elastico che serve x tenere il copri in alto ha baipassato l'acqua attraverso la guarnizione e quindi .... ma vaffan... . ora giacciono al coperto in garage .

carlo
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14821
Inserito il 29/11/2020 alle: 16:49:16
In risposta al messaggio di marinox del 29/11/2020 alle 15:43:29

ho acquistato il copri vetro cabina , usato due volte ,la terza ha piovuto x bene e acqua all'interno presumo sia passata attraverso le cuciture e al mattino portiere fradice di acqua con le cartine geografiche a mollo .
rapida ricerca del colpevole ,portiere chiuse male? neanche x sogno SEMPLICEMENTE l'elastico che serve x tenere il copri in alto ha baipassato l'acqua attraverso la guarnizione e quindi .... ma vaffan... . ora giacciono al coperto in garage . carlo
Stessa situazione successa a noi, ora prendono polvere in rimessaggio.


mich
orlegno
orlegno
05/01/2014 814
Inserito il 29/11/2020 alle: 19:58:30
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/11/2020 alle 14:12:18

da me la cabina fa parte integrante della cellula e quindi si vive in cabina però la Hymer ha fatto una cosa veramente intelligente, due bocchette nella parte anteriore delle basi dei sedili, e che tengo tutte aperte, e
buttano aria calda rovente nel pavimento cabina e sotto al cruscotto, poi il caldo sale e crea praticamente una invisibile tenda di aria calda che isola cruscotto e parabrezza. Non metto piu neppure l oscurante imbottito esterno, tiro solo i remis interni di notte, ma di giorno ho luce e panorama ma senza sentire freddo, sto sempre sul sedile di guida e si sta benissimo anche con climi rigidissimi. Come vedi sono l unico che non copre il parabrezza. Imposto 22° di giorno e 19° di notte, un dito a due oblo,  e ho temperatura uniforme dal cruscotto fino al letto dietro e aria asciutta e salubre. Se poi con il serbatoio del gasolio, invece di fare 20 giorni di autonomia di riscaldamento ne facessi anche solo 15, ma chi se ne importa, l importante è stare bene.  
Nel mio Van ho installato una bocchetta tra i due sedili ant. 
Così fa poco, ma con tenda oscurante chiusa il calore si sente eccome.IMG-20201129-WA0005.jpg
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46237
Inserito il 29/11/2020 alle: 20:01:10
In risposta al messaggio di camperos del 29/11/2020 alle 14:16:05

cambia foto, li sei con cabina al sole  anche io non uso più (e non porto) il copri cabina
quella foto la ho comoda...laugh
Ma stavo li anche di notte ben sottozero wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46237
Inserito il 29/11/2020 alle: 20:04:48
In risposta al messaggio di orlegno del 29/11/2020 alle 19:58:30

Nel mio Van ho installato una bocchetta tra i due sedili ant.  Così fa poco, ma con tenda oscurante chiusa il calore si sente eccome.
Ho visto che anche i REMIS chiusi di notte, fanno una buona camera d'aria tra abitacolo e parabrezza, che crea un certo isolamento.
Non li fanno per il MAN ? O hai preferito comunque la tenda ?
Di che lo hai fatto per fare lavorare un po Vania con la macchina da cucire! laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


orlegno
orlegno
05/01/2014 814
Inserito il 29/11/2020 alle: 20:28:53
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/11/2020 alle 20:04:48

Ho visto che anche i REMIS chiusi di notte, fanno una buona camera d'aria tra abitacolo e parabrezza, che crea un certo isolamento. Non li fanno per il MAN ? O hai preferito comunque la tenda ? Di che lo hai fatto per fare lavorare un po Vania con la macchina da cucire!
In realtà gli oscuranti per Crafter/TGE non esistono, non so cosa monta il VW Gran California.
Personalmente non mi piacciono gli oscuranti, costosi, non facili da pulire e le guide spesso riducono la visibilità, specialmente nel Ducato.
Questa soluzione l'ho vista in campeggio a Parigi su di uno Sprinter allestito da HRZ.
Da fuori vedi tutto l'abitacolo scuro e non ti da la sensazione di essere davanti ad un camper abitato.
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46237
Inserito il 29/11/2020 alle: 21:16:55
In risposta al messaggio di orlegno del 29/11/2020 alle 20:28:53

In realtà gli oscuranti per Crafter/TGE non esistono, non so cosa monta il VW Gran California. Personalmente non mi piacciono gli oscuranti, costosi, non facili da pulire e le guide spesso riducono la visibilità, specialmente
nel Ducato. Questa soluzione l'ho vista in campeggio a Parigi su di uno Sprinter allestito da HRZ. Da fuori vedi tutto l'abitacolo scuro e non ti da la sensazione di essere davanti ad un camper abitato.  
... Da fuori vedi tutto l'abitacolo scuro e non ti da la sensazione di essere davanti ad un camper abitato ...

ottima valutazione, non ci avevo pensato, in effetti, con i remis chiari si vede bene quando sono chiusi e si suppone che ci sia qualcuno dentro e in certe circostanze sarebbe meglio di no.

I miei REMIS nello Sprinter hanno un traversino tra vetro grande e vetro triangolare, con lo specchio lungo non da fastidio, ma se ci fossero gli specchi corti darebbe molto fastidio.
Però ho visto in un video del camper che mi piace e tu sai quele è, che ora i Remis dello Sprinter sono in luce unica e senza piu quel traversino.



un po discutibili gli specchietti lucidi angry
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 29/11/2020 alle 21:22:09
orlegno
orlegno
05/01/2014 814
Inserito il 29/11/2020 alle: 21:25:56
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/11/2020 alle 21:16:55

... Da fuori vedi tutto l'abitacolo scuro e non ti da la sensazione di essere davanti ad un camper abitato ... ottima valutazione, non ci avevo pensato, in effetti, con i remis chiari si vede bene quando sono chiusi e si
suppone che ci sia qualcuno dentro e in certe circostanze sarebbe meglio di no. I miei REMIS nello Sprinter hanno un traversino tra vetro grande e vetro triangolare, con lo specchio lungo non da fastidio, ma se ci fossero gli specchi corti darebbe molto fastidio. Però ho visto in un video del camper che mi piace e tu sai quele è, che ora i Remis dello Sprinter sono in luce unica e senza piu quel traversino. un po discutibili gli specchietti lucidi
Discutibile anche la livrea mimetica su di un camper ha l'effetto contrario laugh.
Belli i cerchi penso siano in lamiera e non in lega.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18889
Inserito il 29/11/2020 alle: 22:37:58
In risposta al messaggio di orlegno del 29/11/2020 alle 21:25:56

Discutibile anche la livrea mimetica su di un camper ha l'effetto contrario . Belli i cerchi penso siano in lamiera e non in lega.
I cerchi di un 4x4 devono essere in lamiera...

Marco
... o ti fai il vaccino, o ti fai la malattia ...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46237
Inserito il 30/11/2020 alle: 11:57:14
In risposta al messaggio di orlegno del 29/11/2020 alle 21:25:56

Discutibile anche la livrea mimetica su di un camper ha l'effetto contrario . Belli i cerchi penso siano in lamiera e non in lega.
si, certo, colpisce abbastanza, ma in pratica per me solo bianco, tutto bianco e senza fregi o righe, deve sembrare un pulmino di romeni e allora si sta piu inosservati.
Poi interni di lusso....ma quando mai, e poi casomai ci salgo con gli stivali infangati, la giaccavento fradicia e le mai unte di grasso. Mica voglio troppi vincoli. Dentro mi piacerebbe con le finiture di un mezzo militare cioè nulla e tela robusta.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18889
Inserito il 30/11/2020 alle: 12:07:23
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/11/2020 alle 11:57:14

si, certo, colpisce abbastanza, ma in pratica per me solo bianco, tutto bianco e senza fregi o righe, deve sembrare un pulmino di romeni e allora si sta piu inosservati. Poi interni di lusso....ma quando mai, e poi casomai
ci salgo con gli stivali infangati, la giaccavento fradicia e le mai unte di grasso. Mica voglio troppi vincoli. Dentro mi piacerebbe con le finiture di un mezzo militare cioè nulla e tela robusta.
Più che d'accordo con te.

Vabbè... è ancora da chiudere e rimettere le coperture ma ecco la cabina guida del mio 4x4, dove posso entrare senza mettere le pattine ai piedi.

Immagine(125).png
Al posto del sedile passeggero ci andrà una panca a due posti.
Leve di puro ferro per il cambio, riduttore, 4x4 e bloccaggio differenziale.

Marco.
... o ti fai il vaccino, o ti fai la malattia ...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46237
Inserito il 30/11/2020 alle: 12:20:32
In risposta al messaggio di Emme48 del 29/11/2020 alle 22:37:58

I cerchi di un 4x4 devono essere in lamiera... Marco
Piu che daccordo, i cerchi in lega li lascio a chi vuole apparire laugh.
E paraurti rigorosamente neri e non verniciati yes

Quello è un mezzo che lo vedo bene per un facoltoso riccone russo, che hanno soldi a palate ma sono pacchiani finchè si vuole.
Se poi il Crand Canyon S 4x4 standard va sui 100 mila, mi sa che questo fuoriserie non sta nei 150.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.