CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

camper parcheggiato tutta la giornata al sol leone

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
living 701
living 701
-
Inserito il 09/07/2014 alle: 11:16:23
salve,premetto che abito in una zona tranquilla fuori dalle grandi città ... mi piange il cuore lasciare il camper parcheggiato tutto il giono al sole in questo periodo dove le temperature raggiungono valori proibitivi... un MH usato acquistato da poco con tanti sacrifici lasciato attualmente parcheggiato al sole tutto il giorno in un parcheggio sotto casa , credo che i raggi ultravioletti ed il calore essendo molto forti in questo periodo rovinino e deteriorino le guarnizioni e la cellula ,ma come fare ...dove è adesso mi da sicurezza che nn succeda nulla essendo sotto casa ,in alternativa potrei parcheggiarlo all'ombra in altri posti ,tipo dietro una fabbrica in disuso o altri parcheggi ombrosi ma lontani da casa mia e sinceramente parcheggiare un camper buttandolo alla mercee di tutti lontano da casa dove chiunque se vuole può procurare danni e atti vandalici nn mi fa stare tranquillo, quindi il dilemma è meglio parcheggiare il camper all'ombra solo per il periodo più caldo nel primo parcheggio sconosciuto o lascirlo sotto il sole sapendolo al sicuro essendo sotto casa in zona protetta da atti vandalici...

Modificato da living 701 il 09/07/2014 alle 11:43:01
giomas
giomas
24/09/2011 255
Inserito il 09/07/2014 alle: 11:23:31
D'accordo quando non lo usi, ma quando sei in giro, mica hai sempre l'ombra a portata di camper.
quote:Risposta al messaggio di living 701 inserito in data 09/07/2014  11:16:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 09/07/2014 alle: 11:24:25
In effetti il sole è quello che rovina di più i nostri camper, ha effetti negativi su parti in plastica, vernici fanali, gelcoat, guarnizioni e sigillature varie, aiutando poi anche la comparsa di infiltrazioni. Potendo sarebbe meglio tenerlo all ombra, alcuni mettono un telo copricamper, chiaramente j po' scomodo da mettere e se non di qualità può formare delle condense all interno... Per il come tenerlo all ombra devi valutare tu, se conosci qualcuno che ha un capannone senti se te lo fa tenere al coperto... cris
living 701
living 701
-
Inserito il 09/07/2014 alle: 11:29:30
quote:Risposta al messaggio di giomas inserito in data 09/07/2014  11:23:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quando giro è sottointeso che vai sotto il sole se nn trovi ombra ma sei cmq meno statico e apri finestre e oblo per nn fare salire la temperatura ,il problema per me e quando nn lo usi e il mezzo rimane parcheggiato fermo sotto il sole tutto chiuso e raggiunge temperature molto alte al suo interno dilatando guarnizioni ecc...
living 701
living 701
-
Inserito il 09/07/2014 alle: 11:34:31
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 09/07/2014  11:24:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> tu considera che quando è coldo si dilata e quando è freddo si restringe e pensa a che stress sono sottoposte guarnizioni e sigillature ,mi viene male solo a pensarci ,più ci penso e più sono convinto a parcheggiarlo all'ombra di un caseggiato in disuso completamente al buoi di notte e isolato in una zoza quì dalle mie parti ,dite che sono un pazzo ...è un rischio grosso xchè un camper quando diventa fisso in un posto poi attrae l'attenzione di tante persone ... e questo che mi blocca ...ma dall'altra vedo il sole che lo mangia[:D][:D] lo spostamento all'ombra sarebbe ovviamente per il periodo caldo giugno -luglio-agosto- in rimessaggio al coperto dalle mie parti chiedono 1000 euro annui ed è tutto prenotato nn trovi nessuno che te lo tiene per 3 mesi ,dovrei trovare un campannone proporgli una cifra e vedere se mi fa la cortesia ,ma la vedo molto difficile...

Modificato da living 701 il 09/07/2014 alle 11:46:28
Kurt
Kurt
-
Inserito il 09/07/2014 alle: 11:43:43
io con l'aiuto della suocera ho fatto una copertura ARLECCHINO con lenzuoli vecchi, ed altro in cotone.Certamente la togliero' in inverno,dato che protegge da sole ma non dall'acqua. Avrà bisogno di gran manutenzione, ma il materiare da sovrapporre non manca. La cosa + difficile è metterla sopra, dato che una minima brezza, ti rende difficoltoso il posizionamento. slt nb il camper lo ho in giardino ..
living 701
living 701
-
Inserito il 09/07/2014 alle: 11:50:04
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 09/07/2014  11:43:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> per me rimane impossibile creare una sorta di protezione con teli o ritrovati affini sia per un discorso estetico e visivo xchè è parcheggiato sotto casa in un'area condominiale e nn credo vogliano vedere un camper travestito da fantasma[:D][:D] l'unica è che vada a vivere in camper ,mi tolgo il problema suocera e sole[:D][:D]
bekka
bekka
03/03/2011 735
Inserito il 09/07/2014 alle: 11:52:40
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 09/07/2014  11:43:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ma sei sicuro che lo proteggi dal caldo , se vengono temperature oltre 40 gradi non credo che un lenzuolo risolva la situazione
bekka
bekka
03/03/2011 735
Inserito il 09/07/2014 alle: 11:55:07
quote:Risposta al messaggio di living 701 inserito in data 09/07/2014  11:50:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>appunto io se fossi in tè mi organizzerei e lo userei tutto il tempo possibile poi x soluzione suocera ( dipende dal modello ) fai finta di scordarla da qualche parte[}:)]
ge300
ge300
28/08/2007 2110
Inserito il 09/07/2014 alle: 12:11:46
Come è già stato giustamente detto , il sole è piu' deleterio della pioggia per i nostri camper . Oltre al dicorso calore e relative problematiche di dilatazioni un fattore da considerare sono i raggi ultravioletti che agiscono appunto su vernici , plastiche , sigillature ecc. In questo senso anche una sola copertura con "lenzuoli" attenua parecchio il problema . Un telo di copertura può aiutare a proteggere il camper anche dal sole , non so però come siano le normative al riguardo per i mezzi parcheggiati per strada . Io per un periodo ho utilizzato un telo che copriva il camper fino a metà , lasciando a vista sia la cabina che le targhe. Io consiglio di lasciare sempre almeno un oblo' un po' aperto proprio per lasciare circolare l'aria e uscire il calore eccessivo . La scelta tra tenerlo sotto casa o in zona appartata è molto personale e legata alla zona . La mia esperiena è che l'unica volta che mi sono entrati i ladri nel camper è stato quando lo avevo sottocasa . Credo che se il mezzo fa gola a qualcuno poco cambia dove sia parcheggiato . Al rimessaggio dove tenevo il camper prima è capitato più di una volta che abbiamo rubato nei camper . Il camper attuale è il primo che ho comprato nuovo e proprio per tutte queste problematiche alla fine ho deciso di tenerlo in un rimessaggio coperto e custodito , sono bei soldi , ma li considero un investimento sulla durata del camper ( che intendo tenere a lungo). Mauro
innuendo
innuendo
29/09/2013 384
Inserito il 09/07/2014 alle: 13:09:39
Forse lo avrai già ponderato,ma io ti suggerisco di valutare la possibilità (in base alle condizioni meteo,quindi non tutti i giorni e limitatamente al periodo estivo) di spostare il camper-di giorno-all'ombra dietro la fabbrica in disuso o altro all'ombra e la notte sotto casa così puoi più facilmente controllarlo. Al tempo stesso fai muovere un po' il camper Non vedo altre soluzioni più logiche e al tempo stesso economiche. Un saluto a tutti

Modificato da innuendo il 09/07/2014 alle 13:19:50
living 701
living 701
-
Inserito il 09/07/2014 alle: 13:38:27
molto probabile lo parcheggio dietro a questa fabbrica chiusa ,so di certo che le forze dell'ordine passano spesso durante la notte a fare un giro attorno ,il camper ha pure un ottimo allarme con avvisatore gsm ,la fabbrica è in un paesino di periferia nn si sente mai parlare di furti o danni ...il posto è perfetto ampio spazio all'ombra tutto il giorno riparato anche dalla strada uno per vederlo deve girare attorno alla fabbrica... al massimo credo mi chiameranno i carabinieri chiedendomi xchè lo parcheggiato li...

Modificato da living 701 il 09/07/2014 alle 13:41:08
bekka
bekka
03/03/2011 735
Inserito il 09/07/2014 alle: 13:44:30
quote:Risposta al messaggio di living 701 inserito in data 09/07/2014  13:38:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ma io ci penserei 2 volte se non è in vista , qualche vandalo lo potresti trovare , se pensi che fare diverse centinaia di € di danno su un camper è un attimo , poi valuta tu, io se possibile lo metterei al coperto
jonni 51
jonni 51
01/08/2008 623
Inserito il 09/07/2014 alle: 13:58:29
quote:Risposta al messaggio di living 701 inserito in data 09/07/2014  13:38:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>se la fabbrica è chiusa prova a chiedere se ti permettono di parcheggiarlo all'interno, sarebbe la soluzione ideale anche pagando un piccolo affitto.io prima di acquistare il camper ho costruito la sua casa in legno con luce e acqua certo con la spesa sostenuta avrei potuto prendere un camper più importante.io credo che avere il camper al coperto al fresco d'estate e al caldo d'inverno non ha prezzo saluti gianni
living 701
living 701
-
Inserito il 09/07/2014 alle: 14:12:46
quote:Risposta al messaggio di jonni 51 inserito in data 09/07/2014  13:58:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> putroppo nn è possibile xchè è in fallimento presso il tribunale attualmente nn c'e' un referente ,poi se lo metto dentro rischio che lo vendano all'asta assieme alla fabbrica[:D][:D]

Modificato da living 701 il 09/07/2014 alle 14:13:52
Kurt
Kurt
-
Inserito il 09/07/2014 alle: 14:23:16
Se non ti piace( come credo possa essere ovvio) una copertura arlecchino, cerca tra mercerie, mercati un tessuto che hanno in giacenza. Che sia spesso ma anche morbido per evitare righe o abrasioni e che quindi passi poca luce Poi anche senza la suocera e con una minima manualita' potresti mettere occhielli per far passare cordicelle per e gtenerlo fermo. Io non lo ho coperto tutto, solo il tetto completamente ed in parte le fiancate. Devo confermare che sotto il grande sole, visti anche gli oblo belli spessi il telo è praticamente sollevato, ergo ha un cuscinetto d'aria + o meno perenne Vi conferemo che funziona slt
projectzero
projectzero
16/09/2009 800
Inserito il 09/07/2014 alle: 14:31:14
quote:Risposta al messaggio di living 701 inserito in data 09/07/2014  11:16:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Vai ad un rimessaggio,paghi e stai tranquillo. Altrimenti vivi con il cuore in gola per il resto dei tuoi giorni non sapendo dove mettere il camper. D'inverno allora avrai lo stesso problema con le ghiacciate con tutta l'acqua che prendera'?!Mah...[xx(] Projectzero
living 701
living 701
-
Inserito il 09/07/2014 alle: 14:40:10
quote:Risposta al messaggio di projectzero inserito in data 09/07/2014  14:31:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quì dove abito sono tutte già prenotate ,dovrei valutare di travare un rimessaggio al coperto nel raggio di 100km ,quì rimangono quelle scoperte ma se devo pagare 500 euro annui per lasciarlo sotto il sole lo tengo dovè ora... daltronde questo camper a me costa 29k e ha 6 anni ed è stato tenuto sempre all'esterno ... 1000 euro l'anno alla fine li spederei pure visto il mio amore nei suoi confronti ma devo menarmela sulla distanza...
morodirho
morodirho
-
Inserito il 09/07/2014 alle: 14:41:40
ma prima di affrontare una spesa del genere non sarebbe meglio pensare prima a queste cose[?][?]Penso che tutti sappiano i costi del mezzo e le problematiche del parcheggio.[:(][:(] aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
living 701
living 701
-
Inserito il 09/07/2014 alle: 15:00:03
quote:Risposta al messaggio di morodirho inserito in data 09/07/2014  14:41:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> hai ragione infatti abbiamo valutato molto attentamente l'acquisto ... è fuori discussione venderlo xchè è sotto al sole , alla fine valuterò la solzuione migliore se è il caso lo lascierò sotto il sole come fanno la maggiorparte dei camperisti ,forse credo dovremmo avere meno scrupoli il camper per goderselo sino in fondo bisogna trovare un compromesso e nn diventare schiavo di esso...
morodirho
morodirho
-
Inserito il 09/07/2014 alle: 17:38:58
quote:Risposta al messaggio di living 701 inserito in data 09/07/2014  15:00:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>quando ho acquistato il secondo (e attuale) camper 22 anni fa ho speso 50 000.000 di vecchie lire,che allora mi avrebbero permesso di acquistare una casa in Calabria(per esempio),dopo averlo portato a casa ho avuto lo stesso pensiero,e non riuscendo a trovare un garage .box o capannone ,se non a prezzi folli,ho adottato una soluzione drastica.Ho venduto l'appartamento e ho comperato una villetta singola(da ristrutturare) nella quale ho fatto costruire un box di tre mt di altezza,sei di lunghezza e quattro di larghezza dove ho parcheggiato il camper.A parte i costi e i disagi dovuti alla ristrutturazione ''totale'' sono pienamente soddisfatto e quando arrivo a casa lo metto nel mio box.[:)][:)] aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.