CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Camper usato - nsigli cercasi!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Plinskins
Plinskins
09/05/2005 6
Inserito il 11/09/2006 alle: 12:08:19
Ciao a tutti, vi ringrazio per l'attenzione che mi prestate. Siamo una famiglia di 4 persone (mia moglie, bimbi di 3 e 2 anni ed io) e stiamo valutando l'acquisto di un camper datato (non vorremmo per cominciare spendere molto). Abbiamo selezionato due proposte di privati (entrambe 6500 euro): 1- CI 588 del 88, ottima disposizione interna, molto luminoso, motore ford 2.5 diesel aspirato, tutto perfetto, ma, sterzo con un po' di "gioco" (ma tutto sommato molto guidabile) e soprattutto un'infiltrazione di fianco alla porta di ingresso del camper, dovuta, credo, ad una crepa di fianco alla porta di ingresso stessa. Questa infiltrazione ha reso "molle" la parete esterna, ma e' relativamente localizzata (circa 40 X 20 cm). Non ho visto altre infirltrazioni. Come accessori ha cb, portabici da 3, portapacchi ed ha tre posti davanti. 2- Safariways abijan, piu' corto rispetto al precedente (mt. 5,4 rispetto i 6 del CI), tenuto abbastanza bene, meno luminoso e con dinette non troppo grandi. Mi ha convinto il motore (1.9 td) ma non troppo la disposizione (anche se a mia moglie e' piaciuta anche perche' e' piu' corto e sembra piu' manovrabile). A parte il portabici (da 2) non ha altri accessori (anche se il proprietario ha fatto diverse migliorie, come aggiunta di un oblo e canalizzazione dell'aria calda nel bagno. Nessuno dei due ha coibentazione per l'inverno ed entrambi hanno un raccoglitore aggiuntivo per gli scarichi. Per quel prezzo (non vorrei arrivare sopra i 7000 Euro) credete che si possa trovare di meglio? Se, no, quale mi consigliate? Grazie mille per l'attenzione e speriamo di poter diventare presto una famiglia di camperisti!!!
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 11/09/2006 alle: 12:23:33
nessuno dei due marchi ha mai raggiunto l'olimpo dei costruttori, ma tra i due, se il Safariways non ha infiltrazioni e' da preferire (perchè il ripristino potrebbe costare caro, fatti almeno fare un preventivo); considera però che il Ducato 1.9td tende a surriscaldare in estate sulle lunghe salite...da questo punto di vista il Transit e' più robusto (io poi preferisco la trazione posteriore, specie se gemellare, IMHO) Ciao ps: come valutazioni, mi sembrano allineate al mercato...
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 11/09/2006 alle: 12:59:55
I prezzi mi sembrano abbastanza allineati al mercato... Considera però che erano mezzi che quando furono prodotti non raggiungevano i 35 milioni di listino... Io più che un privato cercherei da un concessionario per avere un minimo di garanzia...che sui mezzi di una certa età non fa mai male...Il C.I. scartalo,conosco gente che ha avuto quel modello e dentro doveva starci con l'ombrello in caso di pioggia. Il Safariways è un rischio... L'azienda prima cambiò nome in Camperway, poi in Forever, poi nel 1998 ha definitivamente chiuso, quindi pezzi di ricambio sono un incognita. Per quella cifra perchè non provi a guardare veicoli tipo gli Arca Freccia? Pur essendo entry level godevano di una costruzione decisamente più curata di ci e safariways...
Angelo
Angelo
17/09/2003 877
Inserito il 11/09/2006 alle: 13:08:09
Perdonami, nessuna polemica, critica o altro. Ma cosa pensi di acquistare con 6500 euro?
CamperFriend
CamperFriend
11/09/2004 745
Inserito il 11/09/2006 alle: 13:35:16
Ciao!! Consiglio personale: Molte volte è meglio spendere un pò di piu, ma esser sicuri di prendere qualcosa di buono, onde evitare successive spese di ripristino e riparazioni, magari costose... E poi, come già ti è stato detto, è moooolto preferibile e consigliabile acquistare presso un concessionario che ti offrirà per legge una garanzia di un anno! Valuta molto bene ciò che acquisti, non avere fretta! Tra i due che hai selezionato, escluderei quello con l'infiltrazione... Buona ricerca!![;)] P.S: Di dove sei tu??
Plinskins
Plinskins
09/05/2005 6
Inserito il 11/09/2006 alle: 14:38:39
Grazie mille a tutti e quattro che mi avete risposto. Noi siamo di di Alseno, in provincia di Piacenza. Dopo averli visti dal vero e non in fotografia, e avendo anche sentito quello che mi avete consigliato.... stavo pensando di ritarare un po' i nostri criteri di scelta... Secondo la vostra esperienza che marca e modello ci consigliereste? E soprattutto, quanto in termini di costo dobbiamo pensare di spendere? (Non possiamo andare sopra gli 8.000 / 9.000 proprio esagerando...).
Fange
Fange
31/05/2006 89
Inserito il 11/09/2006 alle: 16:36:55
Confermo il discorso degli Arca Freccia. Ho venduto a luglio il mio 568 Super proprio a 6500 euro. L'ho dovuto vendere in fretta perchè un mio caro amico aveva deciso di dar via il Superamerica 670 e non potevo lasciarmelo scappare, ma il Freccia ce l'ho nel cuore, solido, ben coibentato, niente da invidiare a mezzi di classe superiore, in Molise a -13 ci siamo fatti una bella doccia calda che mio cugino col Rimor Koala ha sbarrato gli occhi quando ci ha visto tutti putiti e cambiati, lui aveva tutto congelato... [:D] Unica cosa che sento di dirti, se puoi prendi un motore turbo anche se la motorizzazione aspirata fa abbassare un pò i prezzi. Il mio era un Ducato 2500 aspirato e viaggiava alla grande, però in salita si andava tra i 60 e i 70 anche se poi consumava meno degli altri, 9-10 km/l. Non trovo difetti da segnalare, unico intervento necessario è isolare la cabina dal motore se prendi i motorhome, ma è una cosa semplicissima, basta attaccare un pannello fonoassorbente e ignifugo nella parete superiore del vano motore, cosa che l'Arca ha poi fatto per i MH Superamerica. A mio avviso se vai su mezzi datati per risparmiare (diciamo tra l'85 e il 90) prendi solo Arca dopo averlo fatto controllare, all'epoca erano mezzi eccezionali, sia i Freccia che gli America (ma con questi il prezzo sale), poi ognuno ha le sue esperienze e ti darà i suoi consigli. ciao e buon acquisto. Fange (RM)
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 11/09/2006 alle: 16:48:26
Guarda, se ti piace la disposizione del Ci che hai visto con le due dinettes in fila ti potrebbero piacere un paio di modelli Arca. In particolare il Freccia 400 (mansardato) o l'America 401 (sempre mansardato ma top di gamma all'epoca). Credimi che un usato Arca America rispetto a un Ci 588 o a un Safariways è tutta un'altra cosa. Gli Arca sono veicoli ben costruiti, che non danno problemi e che sono ben coibentati, quindi lo puoi usare sia al caldo che al freddo. Ti conviene prendere comunque un veicolo di una buona marca... Questo è in vendita su www.campersupermarket.com Questo invece è in vendita su [url]http://cgi.ebay.it/CAMPER-ARCA-AMERICA-401-NEW-DEAL-SU-DUCATO-18-2500TD_W0QQitemZ220024460955QQihZ012QQcategoryZ105646QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem a 8000€ Questo è il modello prima, l'Arca America 340. E' sempre su Ducato e costa un po' meno (7500€) sempre da www.campersupermarket.com
Plinskins
Plinskins
09/05/2005 6
Inserito il 11/09/2006 alle: 17:13:05
Grazie davvero!!! Terro' in grande considerazione i vostri consigli. Vi sono molto grato. Matteo e famiglia. [quote]Originally posted by travel liner
Guarda, se ti piace la disposizione del Ci che hai visto con le due dinettes in fila ti potrebbero piacere un paio di modelli Arca. In particolare il Freccia 400 (mansardato) o l'America 401 (sempre mansardato ma top di gamma all'epoca). Credimi che un usato Arca America rispetto a un Ci 588 o a un Safariways è tutta un'altra cosa. Gli Arca sono veicoli ben costruiti, che non danno problemi e che sono ben coibentati, quindi lo puoi usare sia al caldo che al freddo. Ti conviene prendere comunque un veicolo di una buona marca...

Modificato da Plinskins il 11/09/2006 alle 17:13:50
rango
rango
18/02/2006 116
Inserito il 11/09/2006 alle: 20:54:47
io ho acquistato un Laika lasercar 58 del 1987 tenuto molto bene per 8000 euro l'anno scorso. contentissimo sia in estate che in inverno, essenziale ma ottimo. unico difetto un pò rumoroso
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 11/09/2006 alle: 22:25:53
mi associo al coro che con qualche soldo in più trovi marchi che hanno fatto la storia: Arca, Bürstner, Dethleffs, Frankia, Hobby, Hymer, Knaus, Laika, LMC, Mirage, Pilote e Weinsberg... Ciao
vermax
vermax
03/03/2006 830
Inserito il 11/09/2006 alle: 22:35:00
Salve, concordo pienamente con quanto sopra. Se puoi ascolta questi disinteressati consigli. Ma sbrigati, le vacanze di Natale si avvicinano. Saluti, Massimo
ddolca
ddolca
22/03/2006 188
Inserito il 11/09/2006 alle: 22:39:14
una tirata d'orecchio a giordano.... hai dimenticato il burstner!!!! il mio T610 è semplicemente... stupendissimo!!!!! ciao scherzo :) Cecilia.
Plinskins
Plinskins
09/05/2005 6
Inserito il 12/09/2006 alle: 11:15:07
Grazie ragazzi. I vostri consigli sono stati preziosissimi. Spero di poter incontrare qualcuno di voi sulla nostra strada.. e potergli offrire da bere!!! Grazie mille ancora, soprattutto a travel liner e a Fange!!!!!!

Modificato da Plinskins il 12/09/2006 alle 11:26:11
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 12/09/2006 alle: 12:07:42
Un'altro consiglio, giusto per complicarti la vita. Se hai una disponibilita' economica limitata, ma hai un po' di tempo a disposizione, potresti valutare l'ipotesi di comprare in germania. Puoi trovare ottimi mezzi (marche tedesche che ti hanno consigliato) a buoni prezzi Per farti un'idea, guarda su www.mobile.de (c'e' anche in italiano). I mansardati sono definiti "camper-alcova" Buona ricerca... ciao matteo

Modificato da teol il 12/09/2006 alle 12:17:14
Plinskins
Plinskins
09/05/2005 6
Inserito il 12/09/2006 alle: 12:42:26
QUESTA E' VERAMENTE ECCEZIONALE! Gli ho dato un'occhiata e i prezzi sono veramente concorrenziali. Non ho trovato da nessuna parte prezzi cosi'!!! Ma qualcuno mi sa spiegare a cosa e' dovuta questa enorme differenza nei prezzi? Per un Arca del 83/84 ti chiedono 7.000/8000 euro in Italia, mentre in Germania trovi le marche che mi avete consigliato anche a 6000 per camper del 90/91...
lucalb
lucalb
15/09/2006 48
Inserito il 16/09/2006 alle: 02:05:46
Ma come si fa ad andare a comprare un camper in Germania ? Ti fidi solo delle foto su internet? Oppure parti con fiducia... e si vedrà?!
Angelo
Angelo
17/09/2003 877
Inserito il 16/09/2006 alle: 09:07:33
I mezzi usati in Germania hanno costi inferiori ai nostri per una serie di motivi: 1) fino a qualche giorno fa l'Iva era al 16% 2) Il parco di mezzi circolante è enorme 3) la concorrenza tra rivenditori è enorme 4) il numero dei rivenditori è di gran lunga maggiore rispetto ai nostri. Per fare un esempio qui da me in Sicilia due concessionarie da sole vendono in un anno circa 600 mezzi in posizioni quasi da monopolisti. 5) I camper usati tedeschi sono venduti usati in condizioni NETTAMENTE migliori dei nostri poichè vista l'età e sopratutto la MENTALITA' dell'equipaggio, l'approccio al mezzo è meno distruttivo di noi. 6) Esistono leggi a tutela del consumatore che noi neanche immaginiamo. Pertanto in tema di garanzie, non si scherza e diconseguenza sia le case costruttrici, sia gli installatori lavorano MOLTO seriamente sui mezzi. 7) Importare dalla Germania un mezzo usato o anche nuovo non dovrebbe creare nuove tassazioni ( NO DOGANA ), ma solo problematiche connesse con la reimmatricolazione. Dulcis in fundo, io sono reduce dal Caravan Salon di Dusseldorf dove ho preso in fiera le riviste tedesche di mezzi usati. Per fare un esempio, con 50.000 euro prendi un megacamper ( Hymer, Concorde, addirittura Niesmann e Bischoff) con 3 anni di vita, in condizioni splendide, con circa 100.000 sulle spalle, tutti mezzi con patente C, superaccessoriati e in condizioni favolose.
gianmartel
gianmartel
23/05/2004 241
Inserito il 16/09/2006 alle: 18:51:49
Armati di pazienza e cerca una marca fra quelle che ti hanno consigliato; un mio amico ha venduto il mese scorso un Arca America 400 e qualcosa,del '90, cinque posti, tenuto bene con numerosi accessori, frizione e freni nuovi per diecimila Euro. Anche lui per non lascirsi sfuggire un camper seminuovo. Continua a guardare gli annunci sui molteplici siti di camper e di annunci di vendita dell'usato che qualche buona occasione slaterà fuori. Se invece decidi per un viaggetto in Germania....lì anche il nuovo costa meno, non solo il quattro per cento della differenza sull'IVA! Consiglio anch'io di lasciar perdere i due modelli che pensavi ed inoltre di non scendere sotto i sei metri; il mio è sei e sedici centimetri con castello posteriore, per una famiglia come la vostra sarebbe l'ideale. Quando esco con la famiglia di mia figlia siamo quattro adulti ed un bimbo di nove anni però si sta strettini, se piove molto stretti! Ciao e benvenuto in questo fantstico mondo.
beppe64
beppe64
11/03/2006 1889
Inserito il 16/09/2006 alle: 20:26:19
quote:Originally posted by Plinskins
Ciao a tutti, vi ringrazio per l'attenzione che mi prestate. Siamo una famiglia di 4 persone (mia moglie, bimbi di 3 e 2 anni ed io) e stiamo valutando l'acquisto di un camper datato (non vorremmo per cominciare spendere molto). Abbiamo selezionato due proposte di privati (entrambe 6500 euro): 1- CI 588 del 88, ottima disposizione interna, molto luminoso, motore ford 2.5 diesel aspirato, tutto perfetto, ma, sterzo con un po' di "gioco" (ma tutto sommato molto guidabile) e soprattutto un'infiltrazione di fianco alla porta di ingresso del camper, dovuta, credo, ad una crepa di fianco alla porta di ingresso stessa. Questa infiltrazione ha reso "molle" la parete esterna, ma e' relativamente localizzata (circa 40 X 20 cm). Non ho visto altre infirltrazioni. Come accessori ha cb, portabici da 3, portapacchi ed ha tre posti davanti. 2- Safariways abijan, piu' corto rispetto al precedente (mt. 5,4 rispetto i 6 del CI), tenuto abbastanza bene, meno luminoso e con dinette non troppo grandi. Mi ha convinto il motore (1.9 td) ma non troppo la disposizione (anche se a mia moglie e' piaciuta anche perche' e' piu' corto e sembra piu' manovrabile). A parte il portabici (da 2) non ha altri accessori (anche se il proprietario ha fatto diverse migliorie, come aggiunta di un oblo e canalizzazione dell'aria calda nel bagno. Nessuno dei due ha coibentazione per l'inverno ed entrambi hanno un raccoglitore aggiuntivo per gli scarichi. Per quel prezzo (non vorrei arrivare sopra i 7000 Euro) credete che si possa trovare di meglio? Se, no, quale mi consigliate? Grazie mille per l'attenzione e speriamo di poter diventare presto una famiglia di camperisti!!! >
> Ciao di dove sei, informati alla tua regione se ci sono qualche legge regionale x la circolazione di mezzi vintage, oramai si vive con la spada sospesa visto che un pò di regioni prevedono il blocco totale degli euro 0 da luglio/ottobre dell'anno prox. Se fossi in tè aspetterei l'evolversi della situazione altrimenti ti potresti ritrovare con una spesa di 6500 euro ed aver usufruito del camper x un anno (aggiungi assicurazione e bollo), non voglio fare il menagramo ma ci sono leggi regionali passate in attuazione che non sono per niente belle x chi ha il camper (come omologazione euro, visto i costi dei mezzi). Ciao beppe
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 22/09/2006 alle: 14:11:51
quote:Originally posted by ddolca
una tirata d'orecchio a giordano.... hai dimenticato il burstner!!!! il mio T610 è semplicemente... stupendissimo!!!!! ciao scherzo :) Cecilia. >
> veramente nella lista c'e' [:D] Ciao
quote: Posted - 11/09/2006 : 22:25:53 -------------------------------------------------------------------------------- mi associo al coro che con qualche soldo in più trovi marchi che hanno fatto la storia: Arca, Bürstner, Dethleffs, Frankia, Hobby, Hymer, Knaus, Laika, LMC, Mirage, Pilote e Weinsberg... Ciao >
>
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.