CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Canalizzazione condensa del frigo trivalente

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
cruiser
cruiser
22/05/2007 2104
Inserito il 11/05/2014 alle: 18:48:17
In questo periodo sto dedicando un po' di tempo a fare manutenzione al frigo trivalente del camper. Ad esempio ho sostituito la pasta termoconduttiva tra la serpentina e la piastra di alluminio, e ho pulito la guarnizione della porta per farla aderire bene al telaio quando è chiusa. Tra l'altro ho riparato un piccolo taglio con del sigillante poliuretanico. Dell'importanza della guarnizione avevo letto proprio qui su COL. D'altronde è chiaro che se la guarnizione non tiene bene, ne consegue una dispersione termica e quindi una bassa efficienza del frigo. Ora però c'è una cosa che non mi quadra: sotto la piastra di alluminio che sta in cima, dentro il frigo, c'è un buco di mezzo cm di diametro. Il buco è in comunicazione con un tubo che attraversa l'isolante di poliuretano del frigo e va a finire in un bicchierino sul retro. Quello dovrebbe essere il sistema di scolo ed evaporazione della condensa. In altre parole, l'interno del frigo è in comunicazione diretta col retro, dove c'è il bollitore a gas/elettrico, cioè con una zona che è risaputamente molto calda (non per nulla ci sono due griglie di aerazione). Ma allora perché ce la meniamo con ste guarnizioni se poi c'è il buco di scolo e quindi l'interno del frigo non sarà mai chiuso ermeticamente?
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13059
Inserito il 11/05/2014 alle: 19:12:07
quote:Risposta al messaggio di cruiser inserito in data 11/05/2014  18:48:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> in parte hai ragione, ma la condensa da qualche parte dovrà pure finire?[;)] www.susezzapasa.it
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32379
Inserito il 11/05/2014 alle: 21:27:09
basta un centimetro di acqua nel bicchiere che copra l'uscita del tubo di drenaggio e quel pur poco calore non entra nel frigo e per formare quel centimetro ci pensa la condensa mario
cruiser
cruiser
22/05/2007 2104
Inserito il 12/05/2014 alle: 20:09:17
Grazie delle osservazioni! E' vero, pensavo che l'acqua evaporasse senza accumularsi nel bicchiere, visto il calore. Ma riflettendoci, se c'è un bicchierino vuol dire che prima o poi l'accumulo ci sarà, e l'interno del frigo sarà più o meno a tenuta stagna. L'unico accorgimento che prenderò prima di partire in estate sarà di versare un po' d'acqua dal buco di scolo, così da avere un minimo di livello nel bicchiere per tappare lo scarico del tubo. Lunga vita al trivalente!
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32379
Inserito il 12/05/2014 alle: 20:31:12
non versarci nulla tanto in estate quel bicchiere dovrai svuotarlo quasi giornalmente e in particolare con frigo doppia porta 150 lt con giornate umide e afose e per formarsi un centimetro di acqua bastano poche ore , comunque se aggiungi un pochino di acqua non comprometti nulla ma dovrai svuotare prima il bicchiere , la formazione di condensa in alcune condizioni climatiche è superiore a quella evaporata dal calore del tubo di ritorno del condensatore ove poggia il bicchiere mario
ikki74
ikki74
15/01/2013 228
Inserito il 12/05/2014 alle: 20:59:48
Ma perchè va SVUOTATO OBBLIGATORIAMENTE il bicchierino?Grazie
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 12/05/2014  20:31:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ikki74
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.