CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

cancro dell'alluminio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
samgha
samgha
01/05/2006 115
Inserito il 15/05/2006 alle: 21:15:59
ciao qualcuno mi sa dire cosa sia il cancro dell'alluminio???? è grave!?!?!?!
ddolca
ddolca
22/03/2006 188
Inserito il 15/05/2006 alle: 21:47:01
.........Si, è un acosa gravissima che colpisce le pareti del camper in alluminio, e il rimedio unico idoneo, è la sostituzione della parte di pannello incriminato. I piu soggetti sono i RIMOR KOALA, i SAFARIWAIS etc, e risultano come fioriture di muffa puntiforme sull'alluminio e non è nient'altro che la degenerazione irreversibile vera e propia dell'alluminio. ...........speriamo di non incontrarla mai. Saluti e buoni Km.
samgha
samgha
01/05/2006 115
Inserito il 16/05/2006 alle: 00:08:06
fantastico... io... ho appena comprato un safariways aswan..... da quel che ho letto in giro se non ci sono infiltrazioni non dovrebbe apparire......
Massimo65
Massimo65
-
Inserito il 16/05/2006 alle: 00:38:00
Sono daccordo con te. Nessuna degenerazione irreversibile dovuta a non si sa che. La causa di questa ossidazione (non muffa) è dovuta ad infiltrazioni, di solito dalle finestre. Ti consiglio di sigillarle per bene. Ciao Max
rataplan
rataplan
09/12/2004 1697
Inserito il 16/05/2006 alle: 08:31:41
Ho avuto un Safariways Gomes per 19 anni a dopo infiltrazioni dalle finestre, era comparso il famigerato cancro con alcuni piccoli buchi. Avevo risolto in parte con stucco da carrozzeria. Saluti Aldo
surf100
surf100
10/05/2005 23
Inserito il 16/05/2006 alle: 09:19:41
idem anch'io rimor unico con parete posteriore danneggiata (da precedente proprietario), causa urto portabici, con presumibile grossa infiltrazione d'acqua, nonstante i vari interventi di chisura con stucco metallico e riverniciatura globale, ogni 3 mesi trovavo un nuovo buchino sulla parete.
cionni
cionni
02/03/2004 148
Inserito il 16/05/2006 alle: 10:26:16
Prova a riverniciare il tutto con una vernice epossidica. Il prodotto dovrebbe essere protectacode o similare costo circa 40 € al mq Io penso che lo proverò il prossimo inverno nel frattempo qualcuno a gia fatto? Ciao
cionni
cionni
02/03/2004 148
Inserito il 16/05/2006 alle: 10:48:51
Scusate l'ortografia. ciao
PDR
PDR
01/12/2003 2725
Inserito il 16/05/2006 alle: 11:10:41
quote:Originally posted by cionni
Prova a riverniciare il tutto con una vernice epossidica. Il prodotto dovrebbe essere protectacode o similare costo circa 40 € al mq Io penso che lo proverò il prossimo inverno nel frattempo qualcuno a gia fatto? Ciao >
> Con la vernice risolvi l'aspetto estetico; il problema è che il cancro come lo hai chiamato, in realtà è ossido che aggredisce la parete dell'interno (non protetto) verso l'esterno, non lo fermi se non sostituisci il foglio di lamierato poiché, come la classica ruggine su ferro, una volta innescato è un processo non reversibile.
ddolca
ddolca
22/03/2006 188
Inserito il 16/05/2006 alle: 12:50:42
quote:Originally posted by PDR
quote:Originally posted by cionni
Prova a riverniciare il tutto con una vernice epossidica. Il prodotto dovrebbe essere protectacode o similare costo circa 40 € al mq Io penso che lo proverò il prossimo inverno nel frattempo qualcuno a gia fatto? Ciao >
> Con la vernice risolvi l'aspetto estetico; il problema è che il cancro come lo hai chiamato, in realtà è ossido che aggredisce la parete dell'interno (non protetto) verso l'esterno, non lo fermi se non sostituisci il foglio di lamierato poiché, come la classica ruggine su ferro, una volta innescato è un processo non reversibile.
>
>.................. .........praticamente quello che volevo dire. Anche se mi dispiace, concordo pienamente!!!
vespucci
vespucci
22/10/2004 5221
Inserito il 16/05/2006 alle: 15:10:44
Vi passo la mia esperienza visto che ho un safariways Alla comparsa di piccoli buchi con il "cancro" dell'alluminio, significa sicuramente che all'interno vi è un'infiltrazione che ha fatto marcire il listello in legno, perchè l'umidità difficilmente si infiltra tra alluminio e polistirolo, quindi ho aperto dalla parte interna ho scoperto l'infiltrazione, spesso inizia in basso ai due lati del finestrone, staccato tutta la parte marcia dall'alluminio facendo molta attenzione perchè il foglio di alluminio esterno è sottilissimo, pulito l'alluminio con spazzola di acciaio e con "retina" non so come chiamarlo ma si vende in ferramenta., poi passato due mani di fondo epossidico se ricordo bene, poi ricreato la parete interna e poi ritoccato i puntini esternamente, credo di aver fatto un buon lavoro perchè invece del polistirolo ho usato il polistirene estruso accoppiato con l'isolmant (isolante termoacustico)e poi il compensato interno invece che 3 mm ho usato 6 millimetri moto lavoro di manualità, ne è valsa la pena visto che non ho fatto molta attenzione al momento dell'acquisto. Alcuni riparatori consigliano di rimettere un foglio di allumini sopra, io sono contrario, perchè se non togli il marcio prima o poi ritorna. Saluti e buon lavoro Romeo
samgha
samgha
01/05/2006 115
Inserito il 16/05/2006 alle: 15:44:57
wow grazie a tutti delle preziose info.... siccome il veicolo non lo ancora ritirato spero di avere fatto un acquisto valido.. oggi comunque ero dal concessionario e lo ho esaminato.... sulle pareti esterne il camper è rivestito di uno strato di materiale bho... sara' plastica.... all'interno non ho rilevato macchie e cedimenti percui sembra a posto.... spero che sotto il rivestimento esterno non si nascondano sorprese.... che materiale sara'?
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.