CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Candeggina forever ma...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
PaoloP84
PaoloP84
06/01/2017 13
Inserito il 18/04/2017 alle: 16:50:54
buongiorno a tutti. approfitto del we di Pasqua per preparare il mezzo per la stagione (si inaugura il prossimo we) e per pulire l'esterno del camper (joxy11 del 2004) provo ad utilizzare (come letto qui su COL) candeggina pura. risultato? camper come nuovo...bianche persino le sigillature una cosa entusiasmante!a protezione decido di passare della cera auto precedentemente acquistata in un colorificio di fiducia che mi assicura adatta anche alla vtr. una passata veloce con lucidatrice e tampone in pelo (faccio girare piano sia mai che scaldi troppo). mi fermo per bere un meritato caffè ed in controluce noto che rimane tutto a aloni.......disastro!!lavoro impeccabile rovinato all'ultimo passaggio senza riuscire a capirne il perchè!!
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8365
Inserito il 18/04/2017 alle: 17:14:24
Secondo me se usavi il prodotto pulicamper della ma.fra. avevi un ottimo risultato, solo di lavaggio senza necessitare altro. E non avevi sorprese.
La candeggina io la metterei nelle acque chiare per sterilizzare e similari ma non per lavare l'esterno.
Mah!
PaoloP84
PaoloP84
06/01/2017 13
Inserito il 18/04/2017 alle: 17:40:15
ho sempre utilizzato pulicamper ma fidati che non è la stessa cosa.
massibabi
massibabi
14/02/2012 1949
Inserito il 18/04/2017 alle: 17:47:08
Ottimo sistema per rovinare il camper
 
Massimo
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32403
Inserito il 18/04/2017 alle: 17:51:59
In risposta al messaggio di PaoloP84 del 18/04/2017 alle 17:40:15

ho sempre utilizzato pulicamper ma fidati che non è la stessa cosa.

quella della candeggina pura per lavare la cellula mi è nuova ma personalmente mai lo farei , si certo pulisce e pulisce anche bene ma toglie anche quel che deve rimanere 

mario
Rudyak
Rudyak
28/04/2016 26
Inserito il 18/04/2017 alle: 18:14:04
La candeggina sbianca, ma è corrosiva. Pura poi! 
La usai vaporizzata diluita sui muri per la muffa, ottima. Peccato che col tempo si è staccato l'intonaco e le parti metalliche degli infissi ossidate ed arrugginite.
Eviterei. 
-------------------------------- Vivo per ciò di cui osso godere Godo per ciò di cui posso vivere
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8365
Inserito il 18/04/2017 alle: 18:24:02
In risposta al messaggio di PaoloP84 del 18/04/2017 alle 17:40:15

ho sempre utilizzato pulicamper ma fidati che non è la stessa cosa.

Ecco io con un prodotto dove c'e' scritto pulicamper il camper ce lo pulirei, qualche chimico laureato ci avra' studiato sopra per ottenere un buon prodotto che fa quel che promette senza far danni (di cui dovrebbero poi rispondere)... al contrario non lo userei (il pulicamper) per lavarci i panni e vestiti e farli diventare belli bianchi smacchiati etc (visto la candeggina e' usata principalmente per queste attivita'). E non laverei, con la candeggina specialmente pura, l'esterno di un camper. Vuoi mai che la ma.fra. fa prodotti non validi? Secondo me i loro prodotti sono veramente ottimi ed i risultati che si ottengono sono veramente all'altezza della soddisfazione.
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 18/04/2017 alle: 19:30:28
Leggendo qui:https://forum.camperonline.it/topic/Riverniciare-mansarda-consiglio_227031
sembrerebbe che ci siano scuole di pensiero completamente diverse.

Come lo spiegate?
Dash
Dash
10/03/2012 7359
Inserito il 18/04/2017 alle: 20:39:02
La candeggina non diluita fa miracoli a ripulire lo scopino del cesso e il portascopino. Però sono due oggetti che costano meno di 5€, per cui la prova l'ho fatta a cuor leggero...

L'ho usata anche quando ho ripulito le guarnizioni e l'interno della cassetta thetford. Sciacquando dopo il passaggio con la candeggina (importante farlo per il rischio emissione di gas cloro) , ho nebulizzato anche dell'aceto forte e la guarnizione è tornata come nuova (anche le pareti interne della cassetta).

Sul gelcoat della cupola del camper ho recentemente usato il ma.fra pulicamper diluito come consigliano loro (1 parte sapone +10 parti acqua), riempiendo un vecchio spruzzino del "galletto" e nebulizzandolo in alto in modo che coli trascinando via tutta la sch.if.ezza (scusate i puntini ma la moderazione di COL è bacchettona...e censura parole normalissime, manco fossero bestemmie). Funziona benissimo e con una successiva passata di una grande spugna ben imbevuta d'acqua lapulitura è completata.

Visto che mi piace fare le prove e non sono avverso a nulla, farò le prove in una parte non visibile del tetto e poi fra qualche mese vedo se ci sono delle conseguenze a lungo termine dell'uso della candeggina pura. C'è da dire che sono già abbastanza soddisfatto del lavoro con il ma.fra (con 200 ml di sapone faccio tutto il camper, un bottiglione da 2 L mi dura per 10 volte), quindi non c'è molta spinta a cercare delle alternative...

Ciao a tutti da Dash

 
Kurt
Kurt
-
Inserito il 18/04/2017 alle: 21:39:50
Ci ho rimesso a nuovo un  Mh arca del 2004 pieno di muffe sotto pelle.Poi basta olio di gomito e acqua calda e leverai tutti gli aloni.
​slt
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
PaoloP84
PaoloP84
06/01/2017 13
Inserito il 18/04/2017 alle: 22:46:55
Ho abbastanza esperienza (avendo una verniciatura industriale) su trattamenti e finiture. Ho fatto delle prove prima di avventurarmi nell'utilizzo della candeggina sulla Vtr ma ovviamente come in tutte le cose bisogna cimentarsi. Sono andato per step su parti non a vista e vedendo i risultati posso essere abbastanza tranquillo. È comunque un'operazione che non deve divenare ordinaria anzi fatta con cognizione. Se non avesse avuto i risultati sperati sarei ricorso alla riverniciatura. Ripeto che pulicamper è un buonissimo prodotto per la pulizia ordinaria del mezzo ma in questo caso avevo bisogno di un trattamento molto aggressivo. Al tatto dopo il passaggio della cera la vtr risulta bella liscia e non porosa con quel l'unico difetto degli aloni controluce. Quindi l'unico dubbio che mi rimane è che la cera non fosse adatta. Proverò con un prodotto nautico ma passando prima del polish. Ai posteri l'ardua...buoni km a tutti!
PaoloP84
PaoloP84
06/01/2017 13
Inserito il 18/04/2017 alle: 22:53:07

PaoloP84
PaoloP84
06/01/2017 13
Inserito il 18/04/2017 alle: 22:59:42

fernando63
fernando63
17/12/2013 808
Inserito il 19/04/2017 alle: 07:58:15
In risposta al messaggio di alexia76 del 18/04/2017 alle 17:14:24

Secondo me se usavi il prodotto pulicamper della ma.fra. avevi un ottimo risultato, solo di lavaggio senza necessitare altro. E non avevi sorprese. La candeggina io la metterei nelle acque chiare per sterilizzare e similari ma non per lavare l'esterno. Mah!

io l'ho usato.....mi dispiace ma ha solo levato lo sporco superficiale, mentre quello assorbito dalla vetroresina è rimasto li!! con varecchina e acqua al 50% il camper è tornato nuovo!!!!
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 19/04/2017 alle: 08:24:58
La candeggina è un ottimo pulitore, soprattutto per le parti veramente irrisolvibili con altri mezzi. Il problema che però si può verificare è l'asciugatura precoce del prodotto sulle superfici trattate. Questo può provocare aloni  difficili da togliere.

Il segreto consiste nel lavorare in una giornata non assolata e possibilmente umida, risciacquando in maniera MOLTO ABBONDANTE E PRIMA che il prodotto asciughi.

Non ho mai usato, per l'esterno del mezzo, candeggina pura, ma sempre diluita; basta un 20% in acqua, per assicurare un'ottima pulizia e minimizzare il rischio di aloni.

 
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 953
Inserito il 19/04/2017 alle: 08:47:03
Buongiorno, ciò che ha rovinato la finitura non è stato il lavaggio con la candeggina, ma l'asciugatura del polish! Non vorrei che quelli che chiami aloni sono in realtà nmacchie di prodotto che si è asciugato e non tolto. Sulle macchie, riprova col polish senza farlo asciugare, passalo anche a manoa piccoli pezzi, movimenti circolari con una buona pressione e portalo ad assorbirlo fino a lucidare a specchio, vedi se risolvi (sono sicuro di si) e facci sapere. Ciao

Modificato da Ivan1971 il 19/04/2017 alle 08:49:31
PaoloP84
PaoloP84
06/01/2017 13
Inserito il 19/04/2017 alle: 08:49:01
la giornata come vedi dalle foto era perfetta per il tipo di lavoro. rimango convinto che la cera auto sulla VTR non sia adatta.
PaoloP84
PaoloP84
06/01/2017 13
Inserito il 19/04/2017 alle: 08:52:05
ciao ivan, non ho passato il polish ma solo candeggina pura, abbondante acqua a risciacquo e cera a finire.
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 953
Inserito il 19/04/2017 alle: 10:01:06
In risposta al messaggio di PaoloP84 del 19/04/2017 alle 08:52:05

ciao ivan, non ho passato il polish ma solo candeggina pura, abbondante acqua a risciacquo e cera a finire.

Ciao,.....quindi nel tuo caso non sono macchie,ma ologrammi?......prova con del polish antiologrammi......Io ho utilizzato un prodotto per applicazioni nautiche con finitura a specchio, ma sono meglio i più diffusi 3M per carrozzeria con finitura antiologrammi.
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8365
Inserito il 19/04/2017 alle: 10:08:57
E se lo rilavi con dello shampoo auto normale adesso? Hai ottenuto lo sbiancamento ed ok, magari con lavaggio normale si toglie la parte opaca che ti ha causato il polish. Pero' non mi e' chiaro.. chi dice che la candeggina non fa danni, chi dice li fa..... quale dei 2? Per danni intendo che non si mangia le sigillature, plastiche, adesivi, etc etc
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21646
Inserito il 20/04/2017 alle: 20:37:23
Io ho avuto un problema analogo questa primavera , ho pulito il mezzo con lo chante clair che lo ha reso bello bianco ma pieno di aloni.

ho dovuto passare a mano tutto il mezzo con il polish per farlo tornare lucido

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.