CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Carica batterie Nordelettronica NE287 21a

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
clau59
clau59
09/10/2007 164
Inserito il 04/10/2017 alle: 18:51:38
buona sera,
ho montato da poco il caricabatterie in oggetto al posto del defunto  ne 143 causa fulmine .
funziona benissimo pero ho un problema che collegando il cavetto LINE (che dovrebbe mandare il segnale a quadro per indicare la presenza di rete e lo stato di carica) i led non si accendono.
ho provato a collegare il cavedio sul positivo del carica batterie r i led si accendono, ma rimangono accesi anche quando tolgo corrente 220v al caricabatterie .
mistero !  qualcuno esperto mi sa dare qualche indicazione ?

grazie a tutti
claudio
mc louis 620plus
Claudio - Belluno
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 04/10/2017 alle: 20:01:02
In risposta al messaggio di clau59 del 04/10/2017 alle 18:51:38

buona sera, ho montato da poco il caricabatterie in oggetto al posto del defunto  ne 143 causa fulmine . funziona benissimo pero ho un problema che collegando il cavetto LINE (che dovrebbe mandare il segnale a quadro per
indicare la presenza di rete e lo stato di carica) i led non si accendono. ho provato a collegare il cavedio sul positivo del carica batterie r i led si accendono, ma rimangono accesi anche quando tolgo corrente 220v al caricabatterie . mistero !  qualcuno esperto mi sa dare qualche indicazione ? grazie a tutti claudio mc louis 620plus Claudio - Belluno
Salve, problema analogo dopo aver sostituito il caricabatterie originale. Ho risolto con un rele bobina 230v sui cui contatti ho messo il +12v e JP6  #2 della centralina (la parte dove ci sono i fusibili non il pannello di controllo).

 
- Roberto -
renzo07
renzo07
16/11/2010 3657
Inserito il 04/10/2017 alle: 20:31:38
Ciao Claudio,
quell'uscita "Line" e' fatta apposta per quello scopo, ed e' quello che differenzia un caricabatteria standard da quelli per camper.
"Deve" funzionare, anche perche' senz'altro hai una centralina della stessa marca. Se hai un tester prova a misurare che tensione esce, non so dirti quale dovrebbe essere, ma qualcosa devi riuscire a misurare.
Documentazioni in giro sempre piu' scarne, ho trovato un PDF sul NE287 con le caratteristiche, e nella foto, si vede un "buco"  "MODE", che non e' descritto a cosa serva.
Al tuo posto chiamerei Nordelettronica  per avere assistenza, o prova questa email se funziona: assistenza@nordelettronica.it
L'alternativa "fatta in casa" e' come dice RobVision, un rele' a 230 V che mette un positivo dove serve o un alimentatore da 12V di quelli "da muro" tipo caricacellullari.
Renzo.

 
clau59
clau59
09/10/2007 164
Inserito il 04/10/2017 alle: 22:27:06
In risposta al messaggio di renzo07 del 04/10/2017 alle 20:31:38

Ciao Claudio, quell'uscita Line e' fatta apposta per quello scopo, ed e' quello che differenzia un caricabatteria standard da quelli per camper. Deve funzionare, anche perche' senz'altro hai una centralina della stessa marca.
Se hai un tester prova a misurare che tensione esce, non so dirti quale dovrebbe essere, ma qualcosa devi riuscire a misurare. Documentazioni in giro sempre piu' scarne, ho trovato un PDF sul NE287 con le caratteristiche, e nella foto, si vede un buco  MODE, che non e' descritto a cosa serva. Al tuo posto chiamerei Nordelettronica  per avere assistenza, o prova questa email se funziona: assistenza@nordelettronica.it L'alternativa fatta in casa e' come dice RobVision, un rele' a 230 V che mette un positivo dove serve o un alimentatore da 12V di quelli da muro tipo caricacellullari. Renzo.  
ho misurato col tester su uscita LINE e trovo circa 5v, ho già chiamato nordelettronica ma forse non sono stato abbastanza chiaro con le spiegazioni, sta di fatto che il problema rimane
Claudio - Belluno
renzo07
renzo07
16/11/2010 3657
Inserito il 05/10/2017 alle: 00:16:38
In risposta al messaggio di clau59 del 04/10/2017 alle 22:27:06

ho misurato col tester su uscita LINE e trovo circa 5v, ho già chiamato nordelettronica ma forse non sono stato abbastanza chiaro con le spiegazioni, sta di fatto che il problema rimane
Ci sono 5V? E' molto probabile che non siano sufficienti dato che con 12V funziona come hai provato.
Sara' la tensione giusta? La si potra' cambiare? Penso che solo Nordelettronica sia in grado di sapere se e' possibile.
Le soluzioni sono due, o la ditta ti dice se si puo' fare oppure devi optare per il metodo "casalingo", ma rode molto risolvere cosi'.
Insisti a contattarli, tempo fa avevo scambiato quattro chiacchiere con Mauro Polesello, persona molto preparata, pero' sono passati quasi 5 anni e magari e' cambiato qualcosa.
Renzo.
 
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 05/10/2017 alle: 09:16:39
In risposta al messaggio di renzo07 del 05/10/2017 alle 00:16:38

Ci sono 5V? E' molto probabile che non siano sufficienti dato che con 12V funziona come hai provato. Sara' la tensione giusta? La si potra' cambiare? Penso che solo Nordelettronica sia in grado di sapere se e' possibile.
Le soluzioni sono due, o la ditta ti dice se si puo' fare oppure devi optare per il metodo casalingo, ma rode molto risolvere cosi'. Insisti a contattarli, tempo fa avevo scambiato quattro chiacchiere con Mauro Polesello, persona molto preparata, pero' sono passati quasi 5 anni e magari e' cambiato qualcosa. Renzo.  
Salve Renzo, ci sono passato anche io, addirittura chiesi loro cosa comprare come LORO prodotto da sostituire, mai avuto risposta, MAI (ed ho insistito un paio di volte)
Mi sono ripromesso di non comprare più niente targato NE, non mi interessa se lavorano solo tramite rivenditore, quantomeno mi avrebbero dovuto rispondere.

Da quel giorno ho acquistato NDS e da loro ho avuto informazioni, schemi, ragguagli, scambi di vedute.

Spero che a Clau59 andrà meglio.
- Roberto -
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 05/10/2017 alle: 09:18:59
In risposta al messaggio di clau59 del 04/10/2017 alle 22:27:06

ho misurato col tester su uscita LINE e trovo circa 5v, ho già chiamato nordelettronica ma forse non sono stato abbastanza chiaro con le spiegazioni, sta di fatto che il problema rimane
Salve, la centralina è composta da 2 parti, uno è il pannello comandi e l'altra è la "scatola" con i rele ed i fusibili.
Se questa è la sua centralina (come la mia) serve un +12v nel #2 di JP6

Screen%20Shot%202017-10-04%20at%2012_53_17.png
- Roberto -
renzo07
renzo07
16/11/2010 3657
Inserito il 05/10/2017 alle: 09:44:31
In risposta al messaggio di RobVision del 05/10/2017 alle 09:16:39

Salve Renzo, ci sono passato anche io, addirittura chiesi loro cosa comprare come LORO prodotto da sostituire, mai avuto risposta, MAI (ed ho insistito un paio di volte) Mi sono ripromesso di non comprare più niente targato
NE, non mi interessa se lavorano solo tramite rivenditore, quantomeno mi avrebbero dovuto rispondere. Da quel giorno ho acquistato NDS e da loro ho avuto informazioni, schemi, ragguagli, scambi di vedute. Spero che a Clau59 andrà meglio.
Io ho avuto esperienze positive con quell'azienda, però come gia' detto sono passati diversi anni dall'ultima volta in cui ho avuto a che fare, per cui potrebbero essere cambiate le cose.
Dal loro sito non c'e' documentazione tranne qualcosa di pubblicitario, probabilmente hanno canali colo con gli istallatori.
Quello che e' strano e' che pubblicizzano nuovi caricabatterie e nuovi pannelli di controllo, ma di centraline non c'e' ombra.
Io oltre la NE185 fatta in 4237 versioni laugh non ne ho piu' sentite/viste altre.
Renzo.

Errata corrige: ho trovato in giro che c'e' la NE237, per cui come non detto che sono rimasti allal NE185...
PDF
 

Modificato da renzo07 il 05/10/2017 alle 10:09:08
clau59
clau59
09/10/2007 164
Inserito il 05/10/2017 alle: 21:58:35
In risposta al messaggio di RobVision del 05/10/2017 alle 09:18:59

Salve, la centralina è composta da 2 parti, uno è il pannello comandi e l'altra è la scatola con i rele ed i fusibili. Se questa è la sua centralina (come la mia) serve un +12v nel #2 di JP6
allora lamia centralina non è la ne185 ma il mod. NE129, ho trovato anche il manuale del vecchio caricabatterie mod. NE143 e dice che l'uscita LINE arrivano 12v  contro i 5v del nuovo NE 287,  domani proverò di nuovo a sentire o scrivere a Nordelettronica se mi danno qualche dritta

 
Claudio - Belluno
renzo07
renzo07
16/11/2010 3657
Inserito il 05/10/2017 alle: 22:19:15
In risposta al messaggio di clau59 del 05/10/2017 alle 21:58:35

allora lamia centralina non è la ne185 ma il mod. NE129, ho trovato anche il manuale del vecchio caricabatterie mod. NE143 e dice che l'uscita LINE arrivano 12v  contro i 5v del nuovo NE 287,  domani proverò di nuovo a sentire o scrivere a Nordelettronica se mi danno qualche dritta  
Infatti sono andato a vedere la documentazione del mio camper e ho un NE143 come caricabatteria, e la documentazione parla appunto di 12V come "line".
Peccato che non hai la NE185, mi ero prefissato di vedere se si poteva modificare qualcosa.
Facci sapere se riesci ad uscirne con la ditta, se proprio non se ne viene fuori, vediamo di sopperire con qualche accrocchio.
Ciao,
Renzo.
 
clau59
clau59
09/10/2007 164
Inserito il 05/10/2017 alle: 22:28:30
In risposta al messaggio di renzo07 del 05/10/2017 alle 22:19:15

Infatti sono andato a vedere la documentazione del mio camper e ho un NE143 come caricabatteria, e la documentazione parla appunto di 12V come line. Peccato che non hai la NE185, mi ero prefissato di vedere se si poteva modificare
qualcosa. Facci sapere se riesci ad uscirne con la ditta, se proprio non se ne viene fuori, vediamo di sopperire con qualche accrocchio. Ciao, Renzo.  
Gentilissimo! e grazie  farò sapere 
 
Claudio - Belluno
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 05/10/2017 alle: 23:45:32
In risposta al messaggio di clau59 del 05/10/2017 alle 21:58:35

allora lamia centralina non è la ne185 ma il mod. NE129, ho trovato anche il manuale del vecchio caricabatterie mod. NE143 e dice che l'uscita LINE arrivano 12v  contro i 5v del nuovo NE 287,  domani proverò di nuovo a sentire o scrivere a Nordelettronica se mi danno qualche dritta  
Salve Clau, si può facilmente risolvere con un piccolo rele bobina da 5v a cui collegare su C il 12v e su N.O. il punto LINE della centralina. Il costo sono spiccioli.

Con l'uscita LINE dell'alimentatore pilota la bobina ed il gioco è fatto.

Ecco qua  https://www.amazon.it/Component...

In alternativa DC/DC converter "STEP UP" da 5 a 12V. una specie di "inverter" che prende il 5V e lo trasforma in 12 (tanto non serve potenza).

ecco qua  https://www.amazon.it/LM2577-Re...
- Roberto -

Modificato da RobVision il 05/10/2017 alle 23:46:28
clau59
clau59
09/10/2007 164
Inserito il 09/10/2017 alle: 20:27:18
In risposta al messaggio di RobVision del 05/10/2017 alle 23:45:32

Salve Clau, si può facilmente risolvere con un piccolo rele bobina da 5v a cui collegare su C il 12v e su N.O. il punto LINE della centralina. Il costo sono spiccioli. Con l'uscita LINE dell'alimentatore pilota la bobina
ed il gioco è fatto. Ecco qua sr_1_4?ie=UTF8&qid=1507239740&sr=8-4&keywords=rele+5v+dc In alternativa DC/DC converter STEP UP da 5 a 12V. una specie di inverter che prende il 5V e lo trasforma in 12 (tanto non serve potenza). ecco qua sr_1_4?s=tools&ie=UTF8&qid=1507239837&sr=1-4&keywords=step+up+5+12
ho ordinato questoDROK® LM2577 Regolatore di tensione Step Up da 3,5 – 30 V a 4 – 30 V DC, regolabile, trasformatore di corrente 5 V/12 V/24 V   per collegarlo quando arriva chiedere lumi a Voi esperti,  grazie
Claudio - Belluno
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 10/10/2017 alle: 10:56:38
In risposta al messaggio di clau59 del 09/10/2017 alle 20:27:18

ho ordinato questoDROK® LM2577 Regolatore di tensione Step Up da 3,5 – 30 V a 4 – 30 V DC, regolabile, trasformatore di corrente 5 V/12 V/24 V   per collegarlo quando arriva chiedere lumi a Voi esperti,  grazie
Guardi è semplicissimo, all'ingresso IN applica la tensione (5v) che esce dall'alimentatore, con il tester misuri poi su OUT la tensione "trasformata" e regoli la stessa con il trimmer (la vitolina piccolissima su componente blu) in modo da ottenere i 12v da applicare all'ingresso LINE della centralina. una volta messo a punto tutto, provi a collegare OUT a LINE, si dovrebbe accendere il LED sul pannello di comando.

Per non rischiare nulla, io ci metterei anche un bel fusibile (il più piccolo che  trova, anche 0,1A) perché l'ingresso LINE non deve portare ad un assorbimento, è solo un riferimento.

Ci faccia sapere il risultato
- Roberto -
clau59
clau59
09/10/2007 164
Inserito il 10/10/2017 alle: 21:55:34
In risposta al messaggio di RobVision del 10/10/2017 alle 10:56:38

Guardi è semplicissimo, all'ingresso IN applica la tensione (5v) che esce dall'alimentatore, con il tester misuri poi su OUT la tensione trasformata e regoli la stessa con il trimmer (la vitolina piccolissima su componente
blu) in modo da ottenere i 12v da applicare all'ingresso LINE della centralina. una volta messo a punto tutto, provi a collegare OUT a LINE, si dovrebbe accendere il LED sul pannello di comando. Per non rischiare nulla, io ci metterei anche un bel fusibile (il più piccolo che  trova, anche 0,1A) perché l'ingresso LINE non deve portare ad un assorbimento, è solo un riferimento. Ci faccia sapere il risultato
grazie 1000 !  faccio sapere
Claudio - Belluno
Rocchefeller
Rocchefeller
19/09/2017 797
Inserito il 12/10/2017 alle: 07:44:29
Buonasera, scusate se faccio la domanda sul forum sbagliato, c'è qualcuno di voi che ha istallato un power service pws 3-25? 
io ne ho comprato uno usato, secondo voi 90€ sono tante per questo accessorio? 
qualcuno di voi ce lo ha e sa dirmi come funziona? 
Grazie amici per le eventuali risposte. 
Rocchefeller
Rocchefeller
gilby74
gilby74
27/09/2013 31
Inserito il 10/02/2018 alle: 09:35:39
In risposta al messaggio di clau59 del 10/10/2017 alle 21:55:34

grazie 1000 !  faccio sapere
Ciao Clau59, il problema non si risolve mettendo un rele' 5v o un dc-dc converter step-up per alzare la tensione a 12v necessari a far accendere il led di presenza rete 220v.
Il motivo e' che l'uscita "line" dell'alimentatore come livello di tensione e' 0 - 5v ma la corrente massima e' limitata a circa 2mA, insufficienti a eccitare la bobina di un qualsiasi rele' meccanico o ad alimentare un circuito step-up (che ha una corrente di risposo anche piu' alta di 2mA).
Tra l'altro, molte volte, l'ingresso del comando che entra nella centralina di distribuzione del camper (che poi va ad accendere il led) e' collegata alla bobina di un rele' 12v che richiede una corrente di circa 40 - 50 mA per funzionare, e dato che noi ne abbiamo 2mA a 5v, anche portandola a 12v avremmo una corrente di meno di 1mA...percio' non e' la soluzione.
Insomma, dato che quello che esce dall'alimentatore e' solo un segnale, bisogna trattarlo come tale e usare l'elettronica per risolvere il problema, altrimenti non se ne va fuori e il problema rimane.
Con 2 transistor e qualche resistenza si risolve il problema ma bisogna conoscere almeno di cosa sto parlando, altrimenti non vedo soluzioni se non aprire il caricabatterie (perdendo la garanzia) e intervenendo dall'interno (ancora piu' delicato come intervento e consigliato solo ai tecnici elettronici).
Io in quelli che sostituisco al lavoro preferisco crearmi un piccolo circuitino esterno con i 2 transistor piuttosto che aprire e rompere il sigillo di garanzia anche se sarebbe piu' semplice (dato anche che quelli del servizio clienti della Nordelettronica sono particolarmente "simpatici" in caso di problemi sui loro dispositivi).
Ciao, Gilberto.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.