In risposta al messaggio di massibabi del 10/11/2017 alle 14:26:43le batterie, AGM , gel dei servizi e quella del motore sono tutte al piombo.
buongiorno a tutti sul mio camper ho due bs agm nds e una bm al piombo chiedendo a due concessionari dove devo tenere il pulsante del carica batterie cioè su gel o piombo ho avuto due risposte diverse. Ora chiedo a voi DOVE LO DEVO TENERE per caricare correttamente tutte le batterie grazie Massimo
In risposta al messaggio di massibabi del 10/11/2017 alle 14:26:43Su "piombo".
buongiorno a tutti sul mio camper ho due bs agm nds e una bm al piombo chiedendo a due concessionari dove devo tenere il pulsante del carica batterie cioè su gel o piombo ho avuto due risposte diverse. Ora chiedo a voi DOVE LO DEVO TENERE per caricare correttamente tutte le batterie grazie Massimo
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/11/2017 alle 14:58:02Io ho sempre saputo che sono diverse le tensioni (le Gel un poco più alta).
Qui si vede un interessante grafico SCHAUDT su cosa cambia nella carica tra mettere il selettore su Piombo o su GEL in pratica cambia il tempo di carica prima di passare alla carica di mantenimento
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/11/2017 alle 14:58:02e si, ma scusa io sono senza dentiera per l'elettronica
Qui si vede un interessante grafico SCHAUDT su cosa cambia nella carica tra mettere il selettore su Piombo o su GEL in pratica cambia il tempo di carica prima di passare alla carica di mantenimento
In risposta al messaggio di massibabi del 10/11/2017 alle 15:48:59Acido libero (per intenderci quelle normalissime) E AGM posizione piombo
e si, ma scusa io sono senza dentiera per l'elettronica su dove va messo il pulsante? nel mio caso se ho capito bene su piombo ma nel caso del mio amico?
In risposta al messaggio di massibabi del 10/11/2017 alle 15:48:59quello con valore più basso, e cioè piombo-acido.
e si, ma scusa io sono senza dentiera per l'elettronica su dove va messo il pulsante? nel mio caso se ho capito bene su piombo ma nel caso del mio amico?
In risposta al messaggio di massibabi del 10/11/2017 alle 16:49:17Power supply è un alimentatore, non un carica batteria ... avrà una tensione di uscita con cui alimentare un qualsiasi apparato vada bene per le sue caratteristiche, ma non è il caso di usarlo per caricare una batteria, a meno che non sai benissimo cosa stai facendo e lo fai nel modo giusto, ma comunque ti complichi la vita.
scusate ma il mio amico mi dice che il suo carica batterie non ha nessun pulsante a parte quello che lo accende, è un FUSELESS SWITCHING POWER SUPPLY costruito da arsilicii srl
In risposta al messaggio di anasta del 10/11/2017 alle 18:55:13scusa ma lui ha comprato il camper nuovo un giottolain e quel che so ha come riscaldamento ebasto se può centrare qualcosa,
Power supply è un alimentatore, non un carica batteria ... avrà una tensione di uscita con cui alimentare un qualsiasi apparato vada bene per le sue caratteristiche, ma non è il caso di usarlo per caricare una batteria,a meno che non sai benissimo cosa stai facendo e lo fai nel modo giusto, ma comunque ti complichi la vita. Di al tuo amico di prendere un carica batterie decente, almeno non rovina le batterie ... Andrea
In risposta al messaggio di massibabi del 11/11/2017 alle 09:32:56Il riscaldamento non c'entra, non posso credere che un giotti line usi un alimentatore per caricare la BS. Oppure non è un alimentatore come invece è scritto...
scusa ma lui ha comprato il camper nuovo un giottolain e quel che so ha come riscaldamento ebasto se può centrare qualcosa, che quello serva per altre cose,
In risposta al messaggio di anasta del 11/11/2017 alle 17:16:22Se risali nei post vedi la foto
Il riscaldamento non c'entra, non posso credere che un giotti line usi un alimentatore per caricare la BS. Oppure non è un alimentatore come invece è scritto... Andrea
In risposta al messaggio di massibabi del 14/11/2017 alle 09:11:39Infatti, è proprio dalla foto che si legge (traducendo) "alimentatore ad alta frequenza senza fusibile (evidentemente dotato di protezione elettronica). L'unica cosa che mi sembra strana è il connettore posteriore, non si capisce se è l'ingresso (220?) o l'uscita, ma da l'idea di far parte di un apparato più complesso.
Se risali nei post vedi la foto vorrei capire (non ci capisco nulla di corrente ) grazie