CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

carrozzeria carbonio kreos motorhome

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
rudolf64
rudolf64
21/03/2007 1335
Inserito il 05/07/2011 alle: 15:37:41
. HO CAMBIATO IL TITOLO DEL POST, SPERANDO DI RICEVERE RISPOSTA DA QUALCHE PROFESSIONISTA DEL MESTIERE . Come tutti sapete [:o)] vi è stato il lancio del nuovo modello di casa Laika tra i molteplici optionals vi è la possibilità di ordinare il mezzo: “LAIKA FASHION DESIGN” cioè Un frontale in vera fibra di carbonio (nero) la domanda spontanea da non competente: un carrozzeriere "normale" è in grado di ripristinare eventuali strisci, danni, botte, crash e quant'altro? è un materiale duttile e facilmente gestibile? non è vetroresina, non è alluminio, come si comporterà in una tormenta di grandine, rigature fra le frasche del bosco, con le pallonate delle piccole pesti, atti vandalici del vicino invidioso (va bhe... le ultime righe mi son lasciato prender la mano [:D]) per assioma penso alle bici da corsa: rigide e leggere [:)]

Modificato da rudolf64 il 07/07/2011 alle 10:25:40
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 05/07/2011 alle: 15:51:41
quote:Risposta al messaggio di rudolf64 inserito in data 05/07/2011  15:37:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io penserei alla pericolosità del conduttore, non è che magari attira fulmini e saette sul camper??
peg1
peg1
-
Inserito il 05/07/2011 alle: 15:52:58
Come le bici da corsa , rigide, leggere e resistenti ... ma in questo caso inutili... E poi che ci fa uno che si compra un mezzo del genere tra le frasche dei boschi e in mezzo ai bambini? Non è adatto come mezzo a queste umane amenità....

Modificato da peg1 il 05/07/2011 alle 15:54:53
rudolf64
rudolf64
21/03/2007 1335
Inserito il 05/07/2011 alle: 15:53:59
quote:Risposta al messaggio di marioselli inserito in data 05/07/2011  15:51:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D][:D][:D] la variabile umana, è quella impazzita
rudolf64
rudolf64
21/03/2007 1335
Inserito il 05/07/2011 alle: 15:55:48
quote:Risposta al messaggio di peg1 inserito in data 05/07/2011  15:52:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> intendo fatte dello stesso materiale, carbonio appunto [:)]
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8107
Inserito il 05/07/2011 alle: 15:58:27
Penso sia solo una finitura Una bellissima pellicola autoadesiva ,ma solo di finitura Protegge ed è sostituibile come : http://www.apaspa.com/promo/riv... Altrimenti ci devono dire: Pesa 50 kg. in meno Puoi aver un posto in più[;)] Franco
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8107
Inserito il 05/07/2011 alle: 16:02:05
Avevo visto a Bologna una bmw tutta carbonio e pelle nera esternamente mentre stavano allestendo un van Bellissimo risultato Ne ho un pezzettino di campione a casa! Franco
rudolf64
rudolf64
21/03/2007 1335
Inserito il 05/07/2011 alle: 16:07:49
quote:Risposta al messaggio di franco49tn inserito in data 05/07/2011  15:58:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> interessante il link in effetti da adito a dei dubbi (che verrano probabilmente svelati a posteriori) tipo effetto radica sul cruscotto però nella presentazione cito: Un frontale in vera fibra di carbonio, prodotto da un azienda italiana rinomata nel mondo super car
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8107
Inserito il 05/07/2011 alle: 16:24:49
Se fosse vero attendo scritta Peso ridotto del....[:p] Costo aumentato del....[:(] Foto di un CrashTest con fibra normale Foto " " " " Fibra Carbonio Franco
rudolf64
rudolf64
21/03/2007 1335
Inserito il 05/07/2011 alle: 16:42:37
ammesso e non concesso sarebbe un'innovazione non indifferente nel mondo V.R. intrapendere una strada verso materiali alternativi, apre prospettive interessanti e per percorrerla ci vuole una realtà industriale importante; che una ditta italiana (quasi) sviluppi novità, mi fa altro che piacere anche se la domanda clou resta ancora inquietante: chi sa metterci le mani? [:)]
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8107
Inserito il 05/07/2011 alle: 16:49:46
Ma non era stato presentato come novita in Fibra Carbonio di serie e non a richiesta[;)] anche da Mobilvetta sull'ultimo MH Qualcuno lo ha visto in giro o nessuno è stato venduto![V] Franco
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8107
Inserito il 05/07/2011 alle: 16:55:40
Sul sito si vede il S Yacht ma non riesco a trovare la descizione come spiegato in fiera http://www.mobilvetta.it/ITA/Mo... Franco

Modificato da franco49tn il 05/07/2011 alle 17:07:47
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 05/07/2011 alle: 17:40:46
un frontale in fibra di carbonio??miche ci dovete andare a pesca o a fare il giro d'Italia... io ho un ragazzo che corre in bici e ne ha una in fibra di carbonio....mi prende la strizza anche solo quando la carico sull'auto per le gare...se si scheggia o si crepa è da buttare...non vorrei essere nei panni del camperista che si becca un paletto o un marciapiede un pò alto...che fà ...sostituisce il musetto....e via al pitStop!!
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8107
Inserito il 05/07/2011 alle: 18:12:30
Su una presentazione auto in carbonio facevano vedere una possibile riparazione da piccolo incidente: Parte dalla fabbrica omino specializzato con la sua valigetta completissima Viane a casa e ripara come un dottore con pezzuole e materiali speciali, il particolare compromesso dall'urto! Deve essere abilitato peer certificare il lavoro Poi presenta il contooooooo[:(] Rimane la eventuale verniciatura ovviamente a parte. Franco
peg1
peg1
-
Inserito il 05/07/2011 alle: 18:23:05
Le case costruttrici , consce di non innovare assolutamente piu nulla hanno seguito il mercato car, tanti gadget inutili tecnologici e non per giustificare il prezzo esorbitante di mezzi da vetrina. Illuminazioni lasvegassiane, docce con idromassaggi , saliscendi automatici per macchine del caffe casalinghe , alloggi semiautomatici a scomparsa per bombole del gas (pesa di piu il sistema di carico delle bombole stesse, e il tutto in coda , per gradire) e chi piu ne ha ne metta, gia grandi marchi danno una tara del mezzo comprensivo di serbatoio gasolio al 90%, 50 lt di acque chiare a bordo(con l'idromassaggio ti insaponi e poi?)senza ruota di scorta e autista da 75 kg che sfiora i 3200 kg ora anche paraurti in fibra di carboni , non per alleggerire ma per stupire ma dove vogliamo arrivare?? mezzi di 7 mt omologati per due persone (magra, anzi "secche")possibilmente in mutande e che mangino solamente in ristorante...
rudolf64
rudolf64
21/03/2007 1335
Inserito il 05/07/2011 alle: 18:28:31
@ FRANCO [:D][:D][:D] ...e queste si che son soddisfazioni... allora in sequenza ocio ai balloni, ocio alle frasche, ocio il vicino inca..ato, stendere la moglie alla fantozzi quando grandina, stipulare un'assicurazione di spessore, corna, santino d'ordinanza, 'na toccada de b.al [:)]

Modificato da rudolf64 il 05/07/2011 alle 18:30:52
rudolf64
rudolf64
21/03/2007 1335
Inserito il 07/07/2011 alle: 10:26:54
HO CAMBIATO IL TITOLO DEL POST, SPERANDO DI RICEVERE RISPOSTA DA QUALCHE PROFESSIONISTA DEL MESTIERE [:)]
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8107
Inserito il 07/07/2011 alle: 10:49:49
Sarà difficile trovare qualcuno che abbia gia fatto questo tipo di riparazioni sui nostri mezzi. Penso che se dovesse succedere un problema il MH si carica sul tir e si riporta in fabbrica (ma quella dove hanno approntato il muso)[:(] Franco

Modificato da franco49tn il 07/07/2011 alle 16:41:14
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 07/07/2011 alle: 14:10:45
Le riparazioni secondo me sono un po' difficili, non tanto per la riparazione che di per sè si può fare, ma per la resa estetica che sarà alquanto discutibile. Infatti con probabilità per l'intero cofano verrà usata un unico pezzo di tessuto di carbonio. Una riparazione sovrappone un pezzo sopra un altro con in risultato che la trama a vista non sarà più omogenea. Il carbonio funziona come la vetroresina (eccetto che per i materiali e l'uso dell'autoclave per la cottura) e in caso di rottura ci sono ditte specializzate che possono rifare l'intero pezzo. Ad esempio questa è molto vicina alla sede della Laika: http://www.carbondream.it/ita/i... Poi ho dei dubbi riguardo al posizionamento. Vi siete mai chiesti perchè la lamiera resiste da decenni sulle auto? Perchè i frontali sulle auto di serie non vengono fatti in plastica? (salvo rarissime eccezioni) Semplice: il frontale deve essere ad assorbimento progressivo dell'urto e il cofano in lamiera in questo è imbattibile. Il carbonio non riesce a deformarsi per assorbire gli urti. PS Visto che la sede della ditta che segnalo si trova a 2km da Laika, vuoi vedere che... ho beccato i fornitori? [;)]

Modificato da GinoSerGina il 07/07/2011 alle 14:14:29
rudolf64
rudolf64
21/03/2007 1335
Inserito il 07/07/2011 alle: 15:18:51
ammenoche non abbiano previsto di suddividere in porzioni il frontale tale da sostituirne una invece che d'aggiustarla si potrebbe ipotizzare che risparmiando sulla manodopera e sulla tinteggiatura, magari la spesa non è sproporzionata seguendo la logica di Gino, chissà se son state fatte delle prove di crash test che non mi tocchi usare la scopa in dotazione per la raccolta di pezzi di carbonio, mischiandolo nella paletta con le briciole del pane [:D] mha la trama s'infittisce...

Modificato da rudolf64 il 07/07/2011 alle 15:21:02
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8303
Inserito il 07/07/2011 alle: 16:55:16
Il carbonio si usa gia' da anni per gli attrezzi sportivi di diversi sport. Che io sappia e' ben riparabile da uno che lo fa di mestiere. Non e' difficile e viene perfetto, ovviamente poi va riverniciato ad arte. E' un po' come la vtr ma piu resistente. Ma non necessariamente piu leggero. Dipende anche dagli strati di fibra di carbonio utilizzati. Che io sappia pero' ha diversi contro: conduzione elettrica, teme l'esposizione al sole e al surriscaldamento che lo puo' addirittura far scoppiare sotto trazione di materiali, puo' creparsi o rompersi per qualche motivo anomalo anche se generalmente ritenuto piu resistente della vtr se per esempio ha preso qualche botta strana. Mi sembra strano che fanno una cabina in carbonio... piu facile sia un effetto carbonio...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.