CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Cassetta delle nere, l’intruso

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
czuf
czuf
28/06/2010 181
Inserito il 08/05/2017 alle: 18:38:21
Salve a tutti, affronto una problema che credevo di risolvere in autonomia e con l’esperienza ma considerando che sono qui a scrivervi, a quanto pare i quattro anni di camperismo a poco mi sono serviti.
Visto l’argomento la prendo alla larga e nel frattempo mi faccio coraggio. Svuotare la cassetta a me non dispiace affatto anzi…. sarà normale o no ma lo preferisco di gran lunga al dover salire in mansarda a rifare il letto.
Vado al punto. Come da manuale svuoto tenendo il bottone premuto, carico acqua, scuoto ben bene il tutto e risciacquo. Ripeto tre o quattro volte questa operazione poi apro la ghigliottina e ci butto dentro acqua, ancora scuoto e sciacquo più volte, guardo dentro e vedo che è tutto bello pulito (e ci mancherebbe altro dopo una decina di risciacqui).
Fino qui sembra tutto normale, sto per mettere un paio di litri di acqua e un paio di tappi di liquido blu pronto per l’eventuale prossima uscita ma decido di fare l’ultimo risciacquo (mi capita sempre così) ed è in quest’ultima operazione non  dovuta che  scappa fuori  l’intruso, si era nascosto, e prima di scomparire trascinato dal flusso sembra guardarmi e dirmi “e mo che fai”…. E che faccio…. penso a mio figlio che non ne vuole sapere di usare i bagni del campeggio, faccio altri 100 risciacqui e magari qualche sorpresina ancora mi può capitare di trovarla.
Ecco la domanda: Esiste un modo, una procedura che so un attrezzo per essere sicuri che dentro la cassetta estraibile non ci siano più pezzetti di qualche cosa? Credevo di risolvere mandando pressione sulla curva del tubo di scarico ma nulla.
Domanda a margine: ma capita solo a me?
 
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 08/05/2017 alle: 18:55:36

Non prenderti veleno, probabilmente svuoti la cassetta troppo spesso e non dai il tempo al disgregante di agire.
A questo punto, se devi ancora stare in giro e non è l'ultimo svuotamento, fregatene, rimettici il disgregante e continua ad usarla, tanto resta li, non morde, ne viene fuori.
Se invece, sai che è l'ultimo svuotamento prima del rimessaggio, e nel rimessaggio non hai lo scarico, insisti con l'acqua fin quando non sei sicuro di averla pulita bene.
Io, quando la sera rientro al rimessaggio non svuoto mai la cassetta, ma, lo faccio dopo uno, o anche due giorni, e a quel punto il disgregante ha compiuto la sua azione e non trovo clandestini a bordowink 
Federico

Modificato da Federthago il 08/05/2017 alle 18:56:59
enzodc
enzodc
07/07/2006 1572
Inserito il 08/05/2017 alle: 18:57:56
Non capita solo a te. Parecchie volte, convinto di aver vuotato tutto dopo aver risciacquato e risciacquato e risc .... apro la ghigliottina e zacchete ... è lì che rotola in quel po' di acqua rimasta. Problemi non me ne faccio: quando decido che è pulito, basta, non guardo più tanto poi si riempie di nuovo laugh
Kurt
Kurt
-
Inserito il 08/05/2017 alle: 19:42:34
 Dove li avete visti i disgrganti? Da quale pianeta scendono??  I liquidi sono antibatterici e correggi puzze. Gli ospiti in acqua al massimo aumento di  sostanza.. blaaa che cacchio di discorsi
​slt
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 08/05/2017 alle: 20:01:00
In risposta al messaggio di Kurt del 08/05/2017 alle 19:42:34

 Dove li avete visti i disgrganti? Da quale pianeta scendono??  I liquidi sono antibatterici e correggi puzze. Gli ospiti in acqua al massimo aumento di  sostanza.. blaaa che cacchio di discorsi ​slt Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.

Se mai ci dovessimo incontrare, ti darò l'onore di svuotare la mia cassetta, e forse ti renderai conto di cosa parlo.
Federico
bruno b
bruno b
-
Inserito il 08/05/2017 alle: 20:28:15
Per pulire a fondo potresti usare il ditolaughcosì non trovi più l'intruso . Si scherza. Bruno
Se tremi per l''indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello.-- Che Guevara






Dash
Dash
10/03/2012 7329
Inserito il 08/05/2017 alle: 20:55:36
Dal titolo del post, mi ero immaginato una pantegana che snuotazzava allegramente...surprise

Ho un paio domande per te, czuf.

A una hai già risposto, tieni il pulsante giallo di afflusso aria schiacciato (BUONO).

La seconda domanda è questa: quando svuoti, oscilli lentamente la cassetta in qua e in là, oppure la tieni ferma? Fa molta differenza per far incanalare giù dal tubo gli intrusi che ci sia un'onda (buono) o che non ci sia (cattivo).

La terza domanda è: nei risciacqui, quanta acqua pompi dentro? Un paio di litri, a metà, oppure la riempi al 100% ? Il primo risciacquo andrebbe fatto con una dose abbondante di acqua e ripetendo la manova "a onda", nei risciacqui successivi si può calare di brutto. Di solito al secondo risciacquo a me già scende acqua incolore.

La quarta domanda è: a parte il risciacquo a fine viaggio, cosa ti cambia il fatto che c'è uno zerwenn sopravvissuto nel WC? Se non s'è sciolto al primo giro, si scioglierà al successivo...wink

La quinta domanda è: perché aprire la ghigliottina quando puoi fare entrare l'acqua dal bocchettone di scarico?

Potrei consigliarti un aggiuntivo USB per videoispezione (funziona oltre che con tutti i PC tablet e palmari anche con molti smartphone). Ne vale la pena?
Altro consiglio: mangiare più fibre, aiuta ad avere zerwenn meno marmoreiwink

Ciao e buon lavaggio da Dash
 
peo63
peo63
10/01/2013 2088
Inserito il 08/05/2017 alle: 21:09:43
io uso olio di vasellina heem... per la cassetta,quando parto da casa verso un mezzo bicchiere di vasellina aggiungo un litro d'acqua e gli dò una bella scekkerata al tutto,questo fà bene alle guarnizioni  e rende la superficie interna scivolosa ,l'intruso non sà dove aggrapparsi e se nè và per la sua strada,il liquido "disgregante" và sempre messo.
marco
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46155
Inserito il 08/05/2017 alle: 22:42:07
Quando sono in viaggio, svuoto nell apposito presidio, e se posso anche ogni giorno, ma poi non sto neppure a sciacquare, tanto dopo mezz'ora ci torna dentro la stessa roba che c'era prima.

Poi una volta a casa invece apro, smonto, pulisco tutto cio che si puo smontare e pulire.  Avendo poi la C400 è una pacchia perchè si ha un foro enorme, togliendo il tappo grande. Però anche quando avevo la vecchia C200 facevo la stessa cosa.

Riguardo a lubrificare, meglio non usare vaselina, ammoscia e fa gonfiare le guarnizioni che poi non tengono piu. Il prodotto piu adatto è l'olio di silicone spry.

Poi, una volta all anno o quando mi ricordo, faccio una pulizia profonda con il Tank Cleaner della Tethford che non so cosa sia, ma sicuramente un acido perchè bolle e frigge e fa schiuma, ma fa staccare tutto il calcare e sporcizia e la cassetta torna perfetta. Lo verso con acqua bella calda e lascio agire una notte, poi voto e sciacquo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





gduca
gduca
29/11/2011 1642
Inserito il 08/05/2017 alle: 22:53:33
Ti giuro che avevo la pancia in mano dalle risate.  Quando si parla di argomenti indicibili ed a qualcuno è già successo ti parte involontariamente lo sghignazzo.   Eccolo, anche io sono stato spesso vittima di questo strano fenomeno.   Inutile cercare i responsabili nel nucleo familiare..... fanno tutti gli gnorri guardando in giro quando chiedi di chi è quel Barry White mostruoso.      Comunque.... scherzi a parte, la cosa più semplice è quella di far compiere al tubo  (quello sul quale è avvitato il tappo), un ulteriore 1/4 o  1/2 giro (ora non ricordo bene) in maniera che si allineino tutti gli incastri per poterlo rimuovere.  Il problema è tutto lì, in quella curva dove il Tir non riesce a passare.  Tolta la curva problema risolto senza starsi a dannare con mille risciaqui.
gduca
gduca
29/11/2011 1642
Inserito il 08/05/2017 alle: 22:54:59
risciacqui............, pensando al Barry White mi è partito l'errore di ortografia
 
charliedelta
charliedelta
08/09/2014 149
Inserito il 08/05/2017 alle: 23:30:29
In risposta al messaggio di czuf del 08/05/2017 alle 18:38:21

Salve a tutti, affronto una problema che credevo di risolvere in autonomia e con l’esperienza ma considerando che sono qui a scrivervi, a quanto pare i quattro anni di camperismo a poco mi sono serviti. Visto l’argomento
la prendo alla larga e nel frattempo mi faccio coraggio. Svuotare la cassetta a me non dispiace affatto anzi…. sarà normale o no ma lo preferisco di gran lunga al dover salire in mansarda a rifare il letto. Vado al punto. Come da manuale svuoto tenendo il bottone premuto, carico acqua, scuoto ben bene il tutto e risciacquo. Ripeto tre o quattro volte questa operazione poi apro la ghigliottina e ci butto dentro acqua, ancora scuoto e sciacquo più volte, guardo dentro e vedo che è tutto bello pulito (e ci mancherebbe altro dopo una decina di risciacqui). Fino qui sembra tutto normale, sto per mettere un paio di litri di acqua e un paio di tappi di liquido blu pronto per l’eventuale prossima uscita ma decido di fare l’ultimo risciacquo (mi capita sempre così) ed è in quest’ultima operazione non  dovuta che  scappa fuori  l’intruso, si era nascosto, e prima di scomparire trascinato dal flusso sembra guardarmi e dirmi “e mo che fai”…. E che faccio…. penso a mio figlio che non ne vuole sapere di usare i bagni del campeggio, faccio altri 100 risciacqui e magari qualche sorpresina ancora mi può capitare di trovarla. Ecco la domanda: Esiste un modo, una procedura che so un attrezzo per essere sicuri che dentro la cassetta estraibile non ci siano più pezzetti di qualche cosa? Credevo di risolvere mandando pressione sulla curva del tubo di scarico ma nulla. Domanda a margine: ma capita solo a me?  

Ho sofferto anch'io questa problematica e il metodo migliore che ho trovato per ridurre il problema consiste nell'effettuare un paio di corposi risciacqui poi riempire la cassetta ci circa 1/4, scuoterla energicamente e svuotarla "quasi capovolta" (nel senso che il pulsante giallo da tener premuto guarda verso il terreno e non verso il cielo), in questo modo "il Tir" (o pezzi di esso) escono più facilmente e spesso tutti al "primo colpo". Per la manutenzione periodica faccio come Tommaso: 1 volta all'anno Tank Cleaner e via. Dimenticavo: cassetta C 200.

 
Charlie
ormon71
ormon71
14/10/2012 248
Inserito il 09/05/2017 alle: 07:22:12
A ragion veduta, se ciascuno fa mente locale, durante il risciacquo, si tende a shekerare la cassetta sempre oscillando nello stesso senso. 
Non è impensabile che il contenuto si incastri in qualche anfratto fintanto che non si fa un movimento opposto. 
Per abitudine svuoto con lo scarico alla mia sinistra, xke il pulsante giallo è a portata con la mano destra, sicché si scuote sempre stessa maniera. 
Ci avete pensato? 
Ivan
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 09/05/2017 alle: 07:58:51
A mio modestissimo parere la cosa si risolve in tre mosse:
1) più verdura nella dieta, cotta, condita con olio d'oliva extra vergine.
2) uso di WC Net disincrostante insieme al disgregante, bastano due spruzzate.
3) quando la cassetta è piena agitarla prima di scaricare aiuta parecchio.

 
Luca - il lavoro nobilita l''uomo... ma le ferie nobilitano il camperista.
francarmen
francarmen
09/02/2008 2388
Inserito il 09/05/2017 alle: 08:38:55
Comunque, permettetmi, quando non escono, sono dei veri e propri "Str...n.z.i" con la S maiuscola!!!!!
Altro che intrusi!!!
francesco.
francesco
czuf
czuf
28/06/2010 181
Inserito il 09/05/2017 alle: 14:18:02
In risposta al messaggio di Dash del 08/05/2017 alle 20:55:36

Dal titolo del post, mi ero immaginato una pantegana che snuotazzava allegramente... Ho un paio domande per te, czuf. A una hai già risposto, tieni il pulsante giallo di afflusso aria schiacciato (BUONO). La seconda domanda
è questa: quando svuoti, oscilli lentamente la cassetta in qua e in là, oppure la tieni ferma? Fa molta differenza per far incanalare giù dal tubo gli intrusi che ci sia un'onda (buono) o che non ci sia (cattivo). La terza domanda è: nei risciacqui, quanta acqua pompi dentro? Un paio di litri, a metà, oppure la riempi al 100% ? Il primo risciacquo andrebbe fatto con una dose abbondante di acqua e ripetendo la manova a onda, nei risciacqui successivi si può calare di brutto. Di solito al secondo risciacquo a me già scende acqua incolore. La quarta domanda è: a parte il risciacquo a fine viaggio, cosa ti cambia il fatto che c'è uno zerwenn sopravvissuto nel WC? Se non s'è sciolto al primo giro, si scioglierà al successivo... La quinta domanda è: perché aprire la ghigliottina quando puoi fare entrare l'acqua dal bocchettone di scarico? Potrei consigliarti un aggiuntivo USB per videoispezione (funziona oltre che con tutti i PC tablet e palmari anche con molti smartphone). Ne vale la pena? Altro consiglio: mangiare più fibre, aiuta ad avere zerwenn meno marmorei Ciao e buon lavaggio da Dash  

Dash in realtà mi hai fatto riflettere sul metodo di scuotimento. Io lo muovo velocemente a destra e sinistra ma ora mi dici di utilizzare il movimento ondulatorio e cercare di creare una sorta di onda trascinante… proverò.
Rispondo alle domande in ordine sparzo:
visto il grande numero di lavaggi di acqua ne uso poca/media/tanta/tantissima e ad ogni risciacquo cambio poi cerco a mandare un bel po’ di pressione sulla “L”;
la ghigliottina la apro per avere visibilità interna continua e per avere più aria velocizzando così i molti lavaggi;
Per le fibre non lo devi dire a me…. io sono l’unico della famiglia che il bagno del camper per fare certe cose cerca il più possibile di non utilizzarlo. Cosa particolare è che quando effettuo lo scarico e vedo i vari pezzi mi dà quasi l’idea di riconoscene il generatore.
Una precisazione che vorrei fare per tutti è che quello che noi chiamiamo liquido disaggregante in realtà serve solamente per togliere la puzza/batteri. Anche a distanza di giorni non scioglie nulla quindi è inutile scaricare con diverso tempo di ritardo perché troveremo i manufatti ancora integri nella loro forma e consistenza originale!
 
charliedelta
charliedelta
08/09/2014 149
Inserito il 09/05/2017 alle: 14:37:37
In risposta al messaggio di czuf del 09/05/2017 alle 14:18:02

Dash in realtà mi hai fatto riflettere sul metodo di scuotimento. Io lo muovo velocemente a destra e sinistra ma ora mi dici di utilizzare il movimento ondulatorio e cercare di creare una sorta di onda trascinante… proverò.
Rispondo alle domande in ordine sparzo: visto il grande numero di lavaggi di acqua ne uso poca/media/tanta/tantissima e ad ogni risciacquo cambio poi cerco a mandare un bel po’ di pressione sulla “L”; la ghigliottina la apro per avere visibilità interna continua e per avere più aria velocizzando così i molti lavaggi; Per le fibre non lo devi dire a me…. io sono l’unico della famiglia che il bagno del camper per fare certe cose cerca il più possibile di non utilizzarlo. Cosa particolare è che quando effettuo lo scarico e vedo i vari pezzi mi dà quasi l’idea di riconoscene il generatore. Una precisazione che vorrei fare per tutti è che quello che noi chiamiamo liquido disaggregante in realtà serve solamente per togliere la puzza/batteri. Anche a distanza di giorni non scioglie nulla quindi è inutile scaricare con diverso tempo di ritardo perché troveremo i manufatti ancora integri nella loro forma e consistenza originale!  

Davvero i liquidi per il WC non sono disgreganti? surprise Nelle indicazioni del prodotto che uso le indicazioni sono le seguenti:
 
  • Efficace contro i rifiuti; delicato con il serbatoio di scarico
  • Scioglie i rifiuti solidi per facilitarne lo smaltimento
  • Riduce la formazione di gas
  • Mantiene il serbatoio di scarico fresco e pulito
  • Prolunga la durata del serbatoio di scarico
  • 1 dose dura fino a 5 giorni
  • Disponibile nel flacone senza dosatore da 1 e da 2 litri
Non ho mai avuto occasione lasciare il prodotto in azione per i 5 giorni dichiarati perché ho sempre dovuto svuotare la cassetta molto prima wink ma ero convinto che il prodotto esercitasse un'azione disgregante.

Buoni km laugh
 
Charlie
Kurt
Kurt
-
Inserito il 09/05/2017 alle: 21:57:12
In risposta al messaggio di Federthago del 08/05/2017 alle 20:01:00

Se mai ci dovessimo incontrare, ti darò l'onore di svuotare la mia cassetta, e forse ti renderai conto di cosa parlo. Federico

Ti ringrazio ma l onore è tutto tuo..angry
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 09/05/2017 alle: 22:33:16
In risposta al messaggio di Kurt del 09/05/2017 alle 21:57:12

Ti ringrazio ma l onore è tutto tuo.. Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.

Ha..ha..ha..ha, scusa, ma la frase che apponi in fondo, sembra fatta apposta per l'argomento.
Senza alcun fraintendimento, e con simpatia, 
 
Federico
edofrensi
edofrensi
08/10/2012 666
Inserito il 12/05/2017 alle: 11:33:30
Io ho montato una griglia metallica,con bordo affilato,  sul buco del vater di modo che quando facciamo la C-H il missilone si taglia direttamente in 4 fette che poi il disgregante-antibatterico digerisce con più facilità....
 
Meglio così che peggio!
edofrensi
edofrensi
08/10/2012 666
Inserito il 12/05/2017 alle: 11:34:50
... questo 3D è meglio di Zelig laugh
Meglio così che peggio!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.