CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Cattivo odore in bagno

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
TuaregSR
TuaregSR
05/12/2004 9341
Inserito il 20/03/2009 alle: 19:08:17
Salve, ho un Laika Ecovip 3L del 1999. Da qualche giorno (dopo un periodo di qualche mese di inutilizzo) ho notato una persistente e forte puzza proveniente dal bagno (ma non riesco a localizzare bene da dove in particolare). Inutile dirvi che ho abbondato in aquakem e nei prodotti per le grigie. Inoltre ho messo il prodotto per le fosse biologiche in abbondanza ma senza un grande risultato. In effetti la puzza è diminuita un pò ma resta “perenne”. Mi chiedo (e vi chiedo) se i servizi del camper (analogamente a quello che succede nei servizi domestici) hanno lo sfiato e, quindi, se secondo voi può essere lo sfiato otturato. Che ne dite ? Vi è mai capitato ? Se dovesse essere lo sfiato: - come fare ad individuare dove si trova ? - come fare a sturarlo ? Grazie d’anticipo per le risposte.
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 20/03/2009 alle: 19:18:46
Si il serbatoio delle acque di scarico ha uno sfiato sdraiati sotto ed su un lato ,ovviamente sulla parte alta del serbaotoio lo devi vedere un tubetto che sporge da (10 14mm di diam.)
TuaregSR
TuaregSR
05/12/2004 9341
Inserito il 20/03/2009 alle: 19:39:43
Ritieni che la mia "diagnosi" possa essere corretta dunque ? Vi è capitato ?
paguro64
paguro64
04/01/2009 701
Inserito il 20/03/2009 alle: 19:55:32
anch'io ho un mezzo come il tuo. Non ho questo problema pero' il tubo di sfiato credo si trovi nella stessa posizione ... lo vedi nell'armadio (quello alto e stretto) in coda .... nel mio e' un tubo di plastica simile a quello che si usa per innaffiare e sbuca in alto nella parte posteriore del tetto.
danj125
danj125
15/05/2007 19
Inserito il 20/03/2009 alle: 19:58:24
Ciao, il tuo laika ha lo sfiato dei serbatoi, e può essere otturato, ma si trova sopra il tetto e ci arriva tramite un tubo trasparente che di solito passa dentro l'armadio. Dovresti salire sopra il tetto e soffiare con l'aria compressa dentro al tubo che esce con una curva nera di plastica. Saluti
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32243
Inserito il 20/03/2009 alle: 20:16:55
Una bel lavaggio con acqua e abbondante candeggina sia del serbatoio nautico che quello delle grigie risolverebbe il problema , a vr rimessato lascia i bocchettoni di scarico sempre aperti , lo sfiato dei serbatoi sul tuo EV 3L termina sul tetto e per verificare se è tappato prova a soffiarci dentro con aria compressa o acqua in pressione ma il tuo problema non dovrebbe essere lo sfiato Il prodotto per fosse biologiche lascialo perdere perche nei serbatoi dei vr non farebbe in tempo a maturare e lavorare , quelli vanno + o - bene nelle fosse biologiche di casa dove trovano il loro habitat per svolgere il loro lavoro Ciao Mario

Modificato da ecostar il 20/03/2009 alle 20:31:09
TuaregSR
TuaregSR
05/12/2004 9341
Inserito il 20/03/2009 alle: 20:30:37
quote:Originally posted by Ecostar
Una bel lavaggio con acqua e abbondante candeggina sia del serbatoio nautico che quello delle grigie risolverebbe il problema , a vr rimessato lascia i bocchettoni di scarico sempre aperti , lo sfiato dei serbatoi sul tuo EV 3L termina sul tetto e per verificare se è tappato prova a soffiarci dentro con aria compressa o acqua in pressione ma il tuo problema non dovrebbe essere lo sfiato Ciao Mario >
> ...e secondo te quale è il mio problema ?
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32243
Inserito il 20/03/2009 alle: 20:35:42
il tuo problema secondo il mio modesto parere sono i serbatoi con residui sul fondo , la puzza che senti solitamente proviene dallo scarico del piatto doccia perche è l'unico non sifonato Mario
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 20/03/2009 alle: 20:40:30
Avevo lo stesso problema.....risolto con l'uso del liquido dela tethford TANK FRESHENER, nelle dosi consigliate.[;)]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32243
Inserito il 20/03/2009 alle: 20:45:19
quote:Originally posted by jerrymouse
Avevo lo stesso problema.....risolto con l'uso del liquido dela tethford TANK FRESHENER, nelle dosi consigliate.[;)] >
> Anche quello va benissimo ma costa un botto
TuaregSR
TuaregSR
05/12/2004 9341
Inserito il 20/03/2009 alle: 21:05:59
Dunque Ecostar e Jerrymouse pensate che il cattivo odore provenga dalle grigie e non dalle nere....bene...mi chiedo però se la candeggina può far danno alle guarnizioni. In che percentuale devo diluire la candeggina rispetto all'acqua ?
vespucci
vespucci
22/10/2004 5221
Inserito il 20/03/2009 alle: 21:43:13
a mio giudizio la candeggina non fa nessun tipo di danno alla plastica, mai nessuno ha usato un secchio particolare, le massaie quando lo usano indossano normali guanti sottili di plastica e non ha mai fatto nessun danno a parte la stoffa o materiali che assorbono tipo marmo o mattoni ciao romeo
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8122
Inserito il 20/03/2009 alle: 22:12:16
Rimedio contro cattivo odore: Primo pulire bene i sifoni sottolavello Svitare quanto è sotto e eliminare intasamenti Secondo: Non colare la pastasciutta nel lavandino in quanto l'amido fermenta e " Puzza Che Puzza"[:(] Ad ogni scarico o uscita versare un bicchierino di Lysoform (economico e profumato) Nessun odore vi tormenterà più[;)] Ciao Franco
maurygo
maurygo
-
Inserito il 20/03/2009 alle: 22:38:16
quando non utilizzi il mezzo lascia gli scarichi serbatoi aperti , quando viaggi chiudi lavello doccia ecc....con i tappi originali[:)][:)][:)][:)][:)]vedrai non si sente piu[;)]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32243
Inserito il 20/03/2009 alle: 22:53:15
TuaregSR , si la puzza proviene sicuramente dalle grigie e in particolare dalla doccia , se provenisse dal nautico sicuramente avresti la ghiliottina del wc che non chiude correttamente La condeggina se usata pura e a lungo non è salutare per la quarnizione della valvola di scarico ma visto che la si usa per poco tempo e diluita ti direi di stare tranquillo , io per lavare e risanare i serbatoi di recupero e il nautico la uso da diversi anni e non ho mai sostituito una guarnizione , solitamente la diluisco in acqua con una percentuale di circa il 10/15 % , riempio i serbatoi di circa la metà del loro contenuto poi faccio un bel giretto con il vr , qualche rotonda ben fatta e rimesso il vr senza scaricare , il giorno successivo stesso giretto per poi scaricare il tutto e risciacquare ben bene , questo lo faccio 2 volte all'anno e sempre nella stagione calda Mario

Modificato da ecostar il 20/03/2009 alle 23:07:09
TuaregSR
TuaregSR
05/12/2004 9341
Inserito il 20/03/2009 alle: 23:21:16
Grazie Ragazzi...provo e vi faccio sapere ! [:)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.