CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Cerco consigli...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sonnywall
sonnywall
27/03/2011 14
Inserito il 09/09/2011 alle: 21:26:51
ciao a tutti sono nuovo del settore (camperista da 4 mesi) ed ho notato che il sigillante fuoriesce lungo un pò il corpo esterno della cellula.. poca roba nera, molle ed appicicosa. ora vorrei sapere se è conveniente rimuoverlo e ripassarlo o se è solo un fatto estetico e potrei anche lasciarlo così. se il consiglio fosse rimuoverlo e ripassarlo sarei grato se qualcuno mi desse dei consigli di come farlo e quali prodotti eventualmente usare grazie e un saluto
piluba
piluba
06/11/2009 744
Inserito il 09/09/2011 alle: 21:30:07
quote:Risposta al messaggio di sonnywall inserito in data 09/09/2011  21:26:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> lascia stare, va bene così. vuol dire che è sigillato bene. ciao
giulyano71
giulyano71
18/04/2011 637
Inserito il 09/09/2011 alle: 21:30:58
Ciao Benvenuto, un consiglio? lascialo la dove si trova!!
quote:Risposta al messaggio di sonnywall inserito in data 09/09/2011  21:26:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 09/09/2011 alle: 21:39:05
quote:Risposta al messaggio di sonnywall inserito in data 09/09/2011  21:26:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non so se serve a qualcosa...oppure se è inutile, io questo problema non ce l'ho...però il superbrig di mio fratello ha tutta quella roba che sbrodola dalle giunzioni ...avevo pensato di ripulire le colature e fare un cordolo di mastice più tenace, tipo sika 521 UV per contenere quello molliccio che sbrodola. Secondo voi potrebbe servire? qualcuno l'ha già fatto? Quelle colature sono proprio un obrobrio![xx(]
frank2
frank2
22/05/2004 930
Inserito il 09/09/2011 alle: 21:42:06
Obrobrio baura che de le devi denere![:D]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 09/09/2011 alle: 21:42:50
sicuramente è il classico sigilalnte nero butilico tipo terostat che sborda , se non sborda eccessivamente ti suggerirei di lasciarlo stare e sopratutto ti straconsiglio di non toglierlo tirandolo altrimenti combineresti solo seri quai se sbordasse troppo bisogna tagliarlo con un cutter facendo attenzione a non rovinere la vernice sottostante , ci sono anche altre tecniche per toglierlo ma prima bisonga comunque in qualche modo tagliarlo , tolto il sigillante pulisci bene con alcol e ci fai una passata di sigillante bianco a base poliuretanica o plimeri anti UV , la passata devi farla appena tolto il sigillante butilico nero altrimenti se aspetti qualche giorno e facile che sbordi ancora , ti anticipo che è un lavoro che richiede tempo e pazienza mario

Modificato da ecostar il 09/09/2011 alle 21:50:52
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 09/09/2011 alle: 21:47:51
quote:Risposta al messaggio di jerrymouse inserito in data 09/09/2011  21:39:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>puoi benissimo farlo e ne bloccheresti la fuoriuscita ma il problema è come togliere quel sigillante butilico nero , per toglirlo è fattibile ma ci vuole molto tempo , molta pazieenza e tenacia altrimenti lascia perdere mario
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 11/09/2011 alle: 00:31:25
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 09/09/2011  21:47:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie ECO! La mia teoria era giusta allora!![;)]
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 11/09/2011 alle: 00:32:36
quote:Risposta al messaggio di piluba inserito in data 09/09/2011  21:30:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Già, ma poi se continua a fuoriuscire si DEsigilla da solo??[:D]
libeccio
libeccio
15/11/2006 813
Inserito il 11/09/2011 alle: 08:43:50
se il problema è per l'estetica... si toglie con petrolio lampante http://www.google.it/search?hl=... e molto olio di gomito. ma alla prossima calura sei punto e accapo.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 11/09/2011 alle: 10:44:55
se quel sigillante sbordante non si taglia lungo tutto il profilo e non si toglie manualmente hai voglia di usare petrolio , quello potrebbe andare bene solo per togliere e pulire eventuali rimasugli di sigillante appiccicoso che manualmente non si sono scollati , tolto quel sigillante sbordante butilico ovviamente bisogna bloccarne una ulteriore fuoriuscita e come farlo è già stato spiegato , basta solo leggere mario
moida (Pietro118)
moida (Pietro118)
20/09/2009 1786
Inserito il 11/09/2011 alle: 11:20:34
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 11/09/2011  10:44:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ricordo di aver letto tempo fa che qualcuno lo aveva tolto con delle spatole in plastica, oppure crearsi delle spatole con del plexiglass limandolo, i cutter sono troppo taglienti e fare danni alla vernice è un lampo.. Pietro Che Dio raddoppi ciò che tu mi auguri..
sonnywall
sonnywall
27/03/2011 14
Inserito il 11/09/2011 alle: 18:34:38
grazie delle informazioni. il fatto che non me ne deva preoccupare è già una rassicurazione.certo tutto quel sigillante che fuoriesce non è esteticamente piacevole ma posso decidere con tutta calma cosa fare dopo aver fatto un pò di ricerca nel forum. grazie ancora silvio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.