CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

chausson w18

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Laser
Laser
06/09/2004 51
Inserito il 01/05/2006 alle: 21:27:02
ma non lo ha nessuno l'ho preso solo io ciao
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 01/05/2006 alle: 21:30:17
L'avrei preso perche' aveva il gavone posteriore piu' grande del mio mageo 163 gemello del W 17, ma poi visto il bagno senza la doccia separata, il frigo con congelatore e i tempi di consegna che si allungavano, ho optato per il mageo 163. Ma stai tranquillo che sei un mezzo valido!!! [:D]
anguillestre
anguillestre
08/05/2005 26
Inserito il 01/05/2006 alle: 21:32:43
Effettivamente credo sia uno degli allestimenti meno venduti. L'avevo studiato non poco poi sono passato al w17.
Laser
Laser
06/09/2004 51
Inserito il 01/05/2006 alle: 21:33:42
forse ti sbagli il mio ha la doccia separata ( box doccia con porta scorrevole) ciao
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 01/05/2006 alle: 21:37:20
Si ma il pavimento e' tutt'uno e ci dovrebbe essere solo un piccolo gradino sul termoformato in plastica. Sul W17 /mageo 163 il solo piatto doccia e' in termoformato mentre il resto del pavimento e' in finto legno ma senza, apparentemente, problemi eventuali di rottura come per il termoformato.
Laser
Laser
06/09/2004 51
Inserito il 01/05/2006 alle: 21:39:23
ragazzi dato che avte anche voi + o - gli stessi mezzi volevo chiedrevi se vi trovate bene con gli scarichi delle acque grige o avete modificato con il tradizionale a baionetta ciao a tutti
anguillestre
anguillestre
08/05/2005 26
Inserito il 01/05/2006 alle: 21:41:54
per me ok. ho parlato lo scorso fine settimana con un tipo che in garanzia si é fatto mettere quello a baionetta adducendo che con quello attuale c'era ristagno ??!!
Laser
Laser
06/09/2004 51
Inserito il 01/05/2006 alle: 21:42:05
x mayraenelson ma no il mio ha il piatto d'occia che è in termo formato bianco mentre il resto del pavimento del bagno è in linoleum
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 01/05/2006 alle: 21:43:49
Ho richiesto l'intervento direttamente prima della consegna e mi e' stato installato uno scarico supplementare a ghighiottina sul lato sx dove il serbatoio ha una sorta di punto piu' basso e provato direi che si svuota completamente (messo su una salita di notevole pendenza, non usciva piu' acqua). Il tutto senza sborsare un centesimo perche' il concessionario ha riconosciuto che lo scarico di serie non e' molto funzionale...
Laser
Laser
06/09/2004 51
Inserito il 01/05/2006 alle: 21:44:53
io lo devo modificare perche' effetivamente c'è il ristagno mi devo informare come si fa e poi lo faro io
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 01/05/2006 alle: 21:48:42
Se mi ricordo domani faccio 2 foto anche con il telefonino e se riesco le posto.
Laser
Laser
06/09/2004 51
Inserito il 01/05/2006 alle: 21:51:08
ok grazie le aspettero'
titty59
titty59
28/03/2006 1443
Inserito il 17/10/2006 alle: 07:06:47
Ciao Laser, ora siamo in due.
TopWeb
TopWeb
-
Inserito il 17/10/2006 alle: 08:34:26
Complimenti e benvenuto in Chausson, da quanto ho potuto valutare io non te ne pentirai. Io ho il piccolo[:I]della serie welcome, il W8 S.E. 6.00 mt di lunghezza, ma ho potuto notare che pur essendo di dimensioni contenute è molto ma molto funzionale e soprattutto abitabile, chausson studia molto bene gli spazi. La mansarda come noterai è spaziale, molto grande e comoda, il riscaldatore supplementare da viaggio va ottimamente il suo lavoro (già testato e ne sono soddisfatto), se in cabina hai caldo, metti il ricircolo con ventola a 0 e il riscaldatore acceso dietro, quando arrivi hai il camper a temperatura[:D]. Lo scarico a ghigliottina lo ho anchio, svuoti in un attimo e completamente[:)]. E' gia predisposto per la tv e i pannelli, ho constatato un buon isolamento del pavimento. Penso che sia il migliore sul mercato come rapporto qualità/prezzo, poi i gusti sono gusti[:)]. Qualsiasi cosa a disposizione.
titty59
titty59
28/03/2006 1443
Inserito il 17/10/2006 alle: 13:35:06
Diciamo che io l'ho appena acquistato nuovo,ma non sono sicuro della sua "freschezza" di fabbrica, mi "scoccerebbe un po' " se fosse un modello rimasto una stagione intera nel piazzale del rivenditore , ma d'altronde,non avrei potuto prendere il nuovo viste la variazioni in altezza e larghezza (non mi entrava nel garage).Il mio non ha la saracinesca di scarico (negli ultimi modelli era stato modificato in fabbrica?), ma prima di pensare a modifiche proverò ,ed eventualmente nel caso riscontrassi il problema (come sembra tutti)proverò a dare una diversa pendenza al serbatoio ,visto che in ultima analisi il fatto che l'acqua ristagni , mi pare sia dovuto ad una "errata" pendenza .Che ci voglia parecchio tempo a svuotarlo, mi sembra strano ,perchè nel precedente avevo un "rubinettone" e a dire il vero non ho mai avuto il problema in questione.Una ulteriore cosa che mi da da pensare sulla sua "età" produttiva , è pure il fermo della porta della doccia ,che non è quel "pomello" visto negli altri modelli in esposizione , dove una rotazione dello stesso determina una fuoriuscita di uno spinotto metallico che spingendo sul termoformato , ne determina il fermo,ma una linguetta di pelle con un fermo tipo clips (abbastanza funzionale ma a mio avviso esteticamente sorpassato).Per la predisposizione per i pannelli ,non l'ho "notata", comunque considerando dove è posizionata la mia batteria dei servizi ,se per caso la "predisposizione" è a livello del pannello di controllo , è meglio lasciar perdere.Grazie per la dritta del riscaldatore .Comunque per ora ho solo qualche cognizione statica ,per quelle dinamiche occorrerà aspettare qualche tempo Ciao
TopWeb
TopWeb
-
Inserito il 17/10/2006 alle: 15:16:55
quote:Originally posted by titty59
Diciamo che io l'ho appena acquistato nuovo,ma non sono sicuro della sua "freschezza" di fabbrica, mi "scoccerebbe un po' " se fosse un modello rimasto una stagione intera nel piazzale del rivenditore , ma d'altronde,non avrei potuto prendere il nuovo viste la variazioni in altezza e larghezza (non mi entrava nel garage).Il mio non ha la saracinesca di scarico (negli ultimi modelli era stato modificato in fabbrica?), ma prima di pensare a modifiche proverò ,ed eventualmente nel caso riscontrassi il problema (come sembra tutti)proverò a dare una diversa pendenza al serbatoio ,visto che in ultima analisi il fatto che l'acqua ristagni , mi pare sia dovuto ad una "errata" pendenza .Che ci voglia parecchio tempo a svuotarlo, mi sembra strano ,perchè nel precedente avevo un "rubinettone" e a dire il vero non ho mai avuto il problema in questione.Una ulteriore cosa che mi da da pensare sulla sua "età" produttiva , è pure il fermo della porta della doccia ,che non è quel "pomello" visto negli altri modelli in esposizione , dove una rotazione dello stesso determina una fuoriuscita di uno spinotto metallico che spingendo sul termoformato , ne determina il fermo,ma una linguetta di pelle con un fermo tipo clips (abbastanza funzionale ma a mio avviso esteticamente sorpassato).Per la predisposizione per i pannelli ,non l'ho "notata", comunque considerando dove è posizionata la mia batteria dei servizi ,se per caso la "predisposizione" è a livello del pannello di controllo , è meglio lasciar perdere.Grazie per la dritta del riscaldatore .Comunque per ora ho solo qualche cognizione statica ,per quelle dinamiche occorrerà aspettare qualche tempo Ciao >
> Dai....fresco o non fresco non è che cambia poi molto. Per il discorso ghigliottina di scarico, non è tanto la pendenza, è che il rubinetto è posizionato al lato del serbatoio e leggermente più in alto rispetto al fondo, ecco perchè ristagna e conviene installare la ghigliottina supplementare!!![;)] Buoni KM
titty59
titty59
28/03/2006 1443
Inserito il 17/10/2006 alle: 19:34:35
In parte hai ragione sul fatto che cambia poco, ma arrivo da un gemellato e passare da sei a quattro ruote e pensare che magari è rimasto "immobile" otto mesi o piu' non mi rallegra PS, non sono neppure riuscito a trovare l'anno e la settimana di produzione delle gomme XC che monta (saro'un po' rinco...!).Comunque spero in buoni km,come tu dici.;grazie altrettanto e ciao
titty59
titty59
28/03/2006 1443
Inserito il 20/11/2006 alle: 09:51:35
Qualcuno mi sa dire (visto che non l'ho trovato da nessuna parte)a quanto "ammonta" il peso "caricabile" sulla carta nel gavone . Qualcuno ha trasportato una moto?Come vi siete trovati e che modello avete? Grazie e ciao.

Modificato da titty59 il 21/11/2006 alle 07:51:05
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.