CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

ci sono rimasto male!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mic62
mic62
09/06/2006 264
Inserito il 26/09/2006 alle: 16:39:31
[:(][:(]ciao a tutti. sentite questa, stavo trattando un camper usato da un privato, lo vedo mi piace l'interno molto curato e ben tenuto. nessun odore di sporco o chiuso. la persona esprimeva fiducia a vista, mi sono fidato ciecamente, e quindi decido di comprarlo. al momento dell'acquisto, mi accorgevo che sulla mansarda, sotto il materasso, aveva posto un pannello (tipo oscuranti vetri con la parte argentata appoggiata sulla mansarda) a richiesta di cosa fosse, mi ha risposto che l'aveva messo in quanto teneva più caldo d'inverno, e comunque lui si apprestava a sollevarlo per farmi notare che tutto era a posto. dato che io mi sono fidato ciecamente di lui, l'ho fatto desistere. per non allungarmi troppo, prendo il camper lo porto a casa, è per prima cosa voglio vedere cosa c'è sotto. [}:)][}:)]sorpresa!!! nei due angoli della mansarda il tappeto o moquette che sia è tutta nero di muffa, e su per i listoni di legno (quelli che formano la curva della mansarda) si notano degli aloni di bagnato. toccando con le dita è bagnato, anche se non vi è traccia visibile di acqua. dopo la bella sorpresa, ho chiamato il venditore, che molto stupito e gentile mi dice di riportarglielo indietro che eventualmente se lo riprende. al mattino seguente dopo averlo pulito (il nero è tutto venuto via) l'ho riportato, e nel vederlo, lui attribuisce alla negligenza di aver messo quel isolante e quindi si tratta solo di condensa ma nulla più. con immenso piacere si è ripreso indietro il camper senza fare problemi. io chiedo: può essere solo condensa o si tratta per forza di una infiltrazione???[?] grazie a tutti e scusatemi se fate fatica a capire quello che ho scritto, ma sono molto confuso e dispiaciuto.[V][V]
Erix Sr
Erix Sr
10/08/2006 1572
Inserito il 26/09/2006 alle: 16:44:19
Probabilmente è vero, si tratta di condensa. Quel "telo multistrato si utilizza normalmente per isolare meglio il letto dal freddo della cabina. Il guoai è che non è traspirante quindi tutta la condensa si accumula e si assorbe nel piano di legno e risale lungo la parete...
enzo
enzo
04/08/2003 871
Inserito il 26/09/2006 alle: 16:50:55
oltre a confermare quanto sopra aggiungerei che malgrado l'assenza di "odore di chiuso" descritta, non è stato mai areato.
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 27/09/2006 alle: 09:05:46
Quasi sicuramente si tratta di condensa. Se vuoi acquistare il mezzo, rova a premere sulle pareti, là dove c'era la muffa e dove sicuramente non trovi un listello di legno. Se senti morbido desisti dall'acquisto, se la parete è consistente, non ci dovrebbe essere infiltrazione. Puoi comunque sempre provare con un misuratore di umidità o con un semplice tester e due spilli (non inserirli più di 10 mm nella parete) a vedere il coefficiente di conducibilità del polistirolo che si trova all'interno.
ukmargi0
ukmargi0
27/08/2004 5
Inserito il 27/09/2006 alle: 17:27:26
Scusa maanibal I, ma quanto dovrebbe essere la conducibilità senza umidità? Grazie e ciao.
mic62
mic62
09/06/2006 264
Inserito il 27/09/2006 alle: 17:30:57
scusate ma non riesco ad allegare due foto per capire meglio il problema. come faccio? id="green"> id="size6">
Babali
Babali
31/05/2006 376
Inserito il 27/09/2006 alle: 17:40:26
Ciao [:)] Prova a guardare qui https://www.camperonline.it/for... Paolo
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 27/09/2006 alle: 17:46:00
quote:Originally posted by ukmargi0
Scusa maanibal I, ma quanto dovrebbe essere la conducibilità senza umidità? Grazie e ciao. >
> La resistenza senza umidità dovrebbe essere infinita o quasi. Ciò significa che se poniamo un tester elettronico nella portata ohm di resistenza più elevata, questo dovrebbe segnare una resistenza grandissima (dell'ordine almeno di centinaia di kohm). Se si misura un valore di decine di kohm o più basso, c'è sicuramente umidità. La misura va fatta inserendo gli elettrodi sempre per la stessa lunghezza ed alla stessa distanza (allo scopo è bene costruirsi un puntale con due spilli) e misurando prima in un punto sicuramente asciutto, annotando la resistenza, poi nel punto sospetto.
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 27/09/2006 alle: 17:55:57
Ho fatto una prova su un pezzetto di multustrato da 10 mm ponendo, senza bucare, i puntali del tester a circa 1 cm. A compensato asciutto la resistenza segnata, con il tester alla portata "20 Mohm" è infinita, quindi superiore al valore citato. E' stata sufficiente una goccia d'acqua e l'attesa di circa 1 minuto, per misurare, alla stessa distanza, un valore di circa 500 Kohm. Nelle parete del camper la situazione non dovrebbe essere molto differente.
mic62
mic62
09/06/2006 264
Inserito il 28/09/2006 alle: 12:16:17
[;)]grazie babali. spero di vederle cosi si fa un idea più precisa. ciao.[:o)]
Babali
Babali
31/05/2006 376
Inserito il 28/09/2006 alle: 13:26:15
Salve, di seguito pubblico le foto per conto di mic62 Buoni km a tutti. Paolo

Modificato da Babali il 28/09/2006 alle 16:32:40
mic62
mic62
09/06/2006 264
Inserito il 28/09/2006 alle: 18:01:57
[:)]grazie babali. vedro di impegnarmi a riuscirci io. p.s. tu cosa ne pensi è infiltrazione o no?[?]
Babali
Babali
31/05/2006 376
Inserito il 28/09/2006 alle: 19:22:08
Ciao, non so dirti se è infiltrazione o no, sono camperista da un'anno e non ho mai visto un'infiltrazione. Forza, gente navigata, date una mano a mic62! Paolo [:)]
quote:Originally posted by mic62
[:)]grazie babali. vedro di impegnarmi a riuscirci io. p.s. tu cosa ne pensi è infiltrazione o no?[?] >
>
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 28/09/2006 alle: 20:00:41
Condensa! Rimasta ferma senza arieggiare ha fatto la muffa, bisogna vedere se ha rovinato lo strato di Legno/cartone o è solo superficiale. Con un tagliando scocca ti dicono tutto. Ciao

Modificato da Luk&Cri il 28/09/2006 alle 20:01:28
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 28/09/2006 alle: 20:51:40
Un consiglio spassionato; non lo comprare, abbi pazienza ed avrai un camper senza quel po' po' di schifo. Non finiresti mai d'arrovellarti nei dubbi, è infiltrazione? è condensa? Lascia stare e mettiti alla ricerca di un camper senza difetti simili. (anche se sembra solo condensa) Ciao
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 28/09/2006 alle: 21:08:24
Si dice che per non saper ne leggere ne scrivere è meglio che tu lo abbia riportato,non si sa mai,comunque già infestato da muffa mi farebbe schifo.Ciao Nyppo.
mic62
mic62
09/06/2006 264
Inserito il 29/09/2006 alle: 16:25:23
[;)]il vecchio proprietario, mi ha pregato di portarlo in un officina per farlo controllare ed esaminare. ciao grazie per chi mi ha risposto siete stati gentili.[;)] vi aggiorno. [;)]
camperista doc
camperista doc
21/04/2006 1034
Inserito il 30/09/2006 alle: 09:57:01
èra successo anche a me nel mio primo camper l'inesperienza mi ha fatto mettere per isolare dal freddo la mansarda, un foglio di quelli che si usano per isolare i vetri della cabina, succede che non facendo passare aria ed essendo a contatto con le pareti fa la condenza che rimanendo li a sua volta fa la muffa quindi gli dai una bella pulita e risolvi il tutto. comunque per precauzione fallo controllare non si sa mai. e per tutti coloro che vogliono isolare la mansarda lo possono fare con una coperta e facendo dei distanziatori fra le pareti e il materasso per far circolare l'aria.
mikidadda
mikidadda
17/10/2006 7238
Inserito il 02/10/2006 alle: 12:52:51
ciao sono mikidadda e volevo dirti la mia ,posseggo un rimor superbrig 678 due anni fa sono stato nel trentino, precisamente a canazei la temperatura la notte scendeva a -25 gradi.Prima di partire isolai la cabina guida con un telo impermeabile (lo stesso degli oscuranti)dopo 2 giorni mia moglie facendo il letto si accorse che era tutto bagnato. Quindi si era fatta condensa per mancanza di ventilazione, la stessa cosa che hai dimostrato dalle foto.
mic62
mic62
09/06/2006 264
Inserito il 02/10/2006 alle: 21:15:41
grazie grazie e grazie a tutti.[;)][;)]
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 03/10/2006 alle: 09:01:17
A prima vista delle foto, sembra condensa.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.