CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Cio' Bisogno

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gepp64
gepp64
06/11/2008 192
Inserito il 28/12/2008 alle: 23:22:09
Allora vi descriverò il + brevemente possibile il problema che mi ha colpito questo weekend. Dunque sul mio nuovo mezzo CI pegaso 622 del '99 ho passato la mia prima notte in montagna al monginevro toccando credo nella nottata i -15. 1. Nella cabina guida che avevo separato dalla cellula con un telo a 7 strati avevo -11. 2. la stufa truma 3002 nonostante la tenessi sul 10 non accendeva tutta la massa radiante con conseguente temperatura non suoeriore ai 17° che nella notte e quindi a mattina era scesa a 14°. questa mia lamentela arriva dal fatto che sul mio vecchio mezzo un Mirage del '88 di 3,5 m non avevo mai registrato una temperatura così bassa in cabina seppur con la medesima temperatura esterna e la stessa truma 3002 dell'88 (quella con il carterino in lamiera) mi permetteva di tenere la manopola nella notte a 5-6 ed al mattino avere una temperatura superiore a quella che ho registrato sul nuovo mezzo. Chiedo lumi per arrivare il più in fretta possibile a svelarmi come poter scoprire ventuali entrate di aria nella cabina(trattasi du Ducato 2^ serie 2.8 idtd)e come poter permettere alla truma di restare attaccata a regime più elevato in modo da darmi + confort altrimenti ciao ciao ai giorni di capodanno.[:(] Saluti a tutti grazie ed auguri di buon anno nuovo.
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 28/12/2008 alle: 23:30:44
Potrei dire una str********a ma mi pare di ricordare che su qualche truma se non tieni la ventilazione accesa più di tanto il bruciatore non sale. Per la cabina non credo ci siano grandi differenze ma se la isoli dal camper la temperatura è destinata a scendere Davide
vespucci
vespucci
22/10/2004 5221
Inserito il 29/12/2008 alle: 00:10:19
non sono esperto, ma ho avuto un problema del genere, prova ad accendere la truma quando è tutto freddo e lo metti a 10 e dovrebbero ardere tutti e due i fuochi, se il bruciatore piu grande non si accende nemmeno in questa condizione, potrebbe essere un problema di pulizia, una manutenzione da un tecnico atorizzato lo rimetterebbe su per un po di tempo, forse anche una soffiata da sotto al punto giusto io ho quella con la lamiera sul davanti 1988 a me non funzionava, però cercando di tirare verso l'alto la manopola per regolare si accendeva, ho smontato, ripulito e riallargato la molla sche spinge verso l'alto, e adesso funziona ciao romeo
taxfre
taxfre
20/04/2007 44
Inserito il 29/12/2008 alle: 01:11:56
Ciao siamo tornati ieri da Livigno con un arrabbiatura mostruosa.. abbiamo un mc louis tandy 620 plus del 2005, la temperatura fuori la notte tra il 26/27 è scesa a -25 e a nonostante la truma combi 6003 andasse (avevamo messo sul 5) in camper avevamo 17 gradi ma.. si sono gelati lo stesso tutti i tubi dell'acqua... quindi la stufa ha iniziato a non andare la pompa dell'acqua sembrava impazzita... e quando abbiamo tolto le coperte che dividono la cabina dalla cellula abitativa avevamo il muso del camper completamente ghiacciato. (nonostante le protezioni interne ed esterne)... morale ieri incavolati neri [}:)]siamo tornati a casa a ferrara [V].. e ora vogliamo cambiare camper... scusate lo sfogo.. cio per dire che se devi andare in montagna valuta bene se i mc louis nuovi sono meglio coibentati del mio.. ciao francesca
gepp64
gepp64
06/11/2008 192
Inserito il 29/12/2008 alle: 08:19:29
Allora intanto grazie per l'interessamento ;dunque ,la cabina è separata dalla cellula dal telo 7 strati velcrato tutto attorno ( an bel travaiot copiato qui dal fai da te),la ventilazione è stata sempre accesa in modalità manuale fra 4 e 5 ,quando da 10 abbassavo la manopola della potenza anche fino a 2 la fiamma non cambiava e alzando subito a 10 il secondo bruciatore si accendeva per qualche secondo e poi la fiamma *****va fino a tornare a quella di prima. Aspetto altri consigli salut.
ruggibo
ruggibo
-
Inserito il 29/12/2008 alle: 09:03:59
Quando avevo la 3002 mi è capitato lo stesso problema e ho scoprto che era la pressione del gas non appropriata ed era dovuto al fatto che in montagna la presione atmosferica è minore e allora anche quella del gas deve esere modificata. Anche la verifica del ritorno del pomello di accensione può essere la causa.
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 29/12/2008 alle: 09:27:27
Ciao, riguardo alla pressione ieri dovendo fare dei lavori sul camper ho acceso la stufa, dopo un paio d'ore sono sceso ed ho notato che la fiamma era a volte gialla e alzando il pomello sul 10 non cambiava nulla, sono andato a verificare la bombola e di fatti era quasi vuota (me lo aspettavo) ho girato sulla bombola nuova ho riacceso la stufa e anche sul 2 o 3 la fiamma era bella viva, oggi vado a prendere la seconda bombola di scorta dato che dal 2 al 6 gennaio sono a livigno.... bye Moreno P.S. in zona Milano nordo dove c'è un centro specializzato oppure uno in gamba per revisione truma? Grazie
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49365
Inserito il 29/12/2008 alle: 09:40:37
quote:Originally posted by gepp64
Allora intanto grazie per l'interessamento ;dunque ,la cabina è separata dalla cellula dal telo 7 strati velcrato tutto attorno ( an bel travaiot copiato qui dal fai da te),la ventilazione è stata sempre accesa in modalità manuale fra 4 e 5 ,quando da 10 abbassavo la manopola della potenza anche fino a 2 la fiamma non cambiava e alzando subito a 10 il secondo bruciatore si accendeva per qualche secondo e poi la fiamma *****va fino a tornare a quella di prima. Aspetto altri consigli salut. >
> Da quanto dici sembra sia un problema di gas, controlla la bombola vedrai che è quasi vuota e non arriva sufficiente pressione, prova a cambiarla con una nuova e verifica cosa succede La 3002 è tutta manula ee non ci sono diavolerie che non la fanno funzionare, se è pulita e se c'è gas va alla grande
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 29/12/2008 alle: 14:09:11
quote:Originally posted by gepp64
Allora vi descriverò il + brevemente possibile il problema che mi ha colpito questo weekend. Dunque sul mio nuovo mezzo CI pegaso 622 del '99 ho passato la mia prima notte in montagna al monginevro toccando credo nella nottata i -15. 1. Nella cabina guida che avevo separato dalla cellula con un telo a 7 strati avevo -11. 2. la stufa truma 3002 nonostante la tenessi sul 10 non accendeva tutta la massa radiante con conseguente temperatura non suoeriore ai 17° che nella notte e quindi a mattina era scesa a 14°. questa mia lamentela arriva dal fatto che sul mio vecchio mezzo un Mirage del '88 di 3,5 m non avevo mai registrato una temperatura così bassa in cabina seppur con la medesima temperatura esterna e la stessa truma 3002 dell'88 (quella con il carterino in lamiera) mi permetteva di tenere la manopola nella notte a 5-6 ed al mattino avere una temperatura superiore a quella che ho registrato sul nuovo mezzo. Chiedo lumi per arrivare il più in fretta possibile a svelarmi come poter scoprire ventuali entrate di aria nella cabina(trattasi du Ducato 2^ serie 2.8 idtd)e come poter permettere alla truma di restare attaccata a regime più elevato in modo da darmi + confort altrimenti ciao ciao ai giorni di capodanno.[:(] Saluti a tutti grazie ed auguri di buon anno nuovo. >
> Il pegaso 622 è più grande del mirage e quindi con la stessa stufa non puoi avere le stesse prestazioni, e come dice Moreno74, anche alzandola a 10, bisogna controllare che la seconda fiammella si accendi, altrimenti significa che il bruciatore è sporco e và pulito. A questo punto mi sentirei di consigliarti una cosa, la stufa da 3000 calorie è un pò sottodimensionata per il veicolo che hai, quindi potresti installare un webasto 3500, che in aggiuntiva alla stufa ti farebbe stare veramente al caldo totale anche la cabina; se lo vendi il webasto lo riprendi tranquillamente. Un altro consiglio è quello di coprire totalmente la cabina con un oscurante esterno, che isola bene e elimina effetti condensa/ghiaccio, saluti.
gepp64
gepp64
06/11/2008 192
Inserito il 29/12/2008 alle: 15:02:27
Dunque riguardo ai vostri dubbi vi possso rispondere che la bombola era nuova è il difetto l'ha fatto da subito il regolatore di pressione è quello originale truma del veicolo,quando riesco a far avviare la fiamma grande abbassando e alzando velocemente la regolazione il fornello garande si accende e va *****ndo dopo pochi istanti e la fiamma è sempre bella blu,nel mirage mi bastava tenere la regolazione su 6 - 7 altrimenti arrostivo[}:)] i bimbi sul castello difronte ed avevo 20° - 21° tanto che durante il giorno mentre ero sulle piste lasciavo la regolazione a 3 e bastava a non far ghiacciare il tutto(nel mirage avevo un bel bombolone gpl[:(] coibentato con regolatore a regolazione manuale che non ho mai toccato, con resistenza anti ghiaccio).Non è che quel c.... di bulbo è troppo vicino alla fonte di calore o mal isolato?Comunque sto cercando di scopreire da dove entra tutta quell'aria nella cabina. Grazie ancora e salut
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.