CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

coibentare serbatoi acque grigie?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gigi73
gigi73
-
Inserito il 21/11/2006 alle: 16:25:31
salve a tutti, come e' possibile coibentare i serbatoi delle grige senza spendere una follia???[xx(] posseggo un mobilvetta opera semintegrale con 2 serbatoi di scarico e quindi due aperture a ghigliottina. aiutatemiiiii??? grazie. un saluto a tutti i frequentatori del forum. aloha[8D]
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 21/11/2006 alle: 19:45:45
E' un operazione che vorrei fare anche io, e ho pensato a dei pannelli isolanti che si usano in edilizia. Sono azzurri sembra polistirene o stirofom (penso si scriva così) e ne esistono di vari spessori. Non dovrebbero costare molto.Il titolare del magazzino me ne ha dato un pezzo che ho tenuto a bagno per 2 giorni senza che assorba una goccia d'acqua. Non so pero quanti gradi in meno si possono guadagnare prima che congeli la valvola. saluti vf66
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 21/11/2006 alle: 19:53:54
senza aria calda che lambisca i serbatoi coibentati ti ritroveresti con un termos alla rovescia...ovvero un ghiacciolo che si scioglie MMMOlto lentamente! Ottimo e leggero come materiale ma per fare un bel lavoro devi smontare il serbatoio conviene? per me sì utilizzo spesso il mezzo in inverno eppoi è già coibentato con un tubo di aria calda che lo attraversa, la stufe 6000 Kl lo permette .......
poldo7404
poldo7404
21/11/2006 25
Inserito il 21/11/2006 alle: 20:03:29
Ciao mi chiamo Cristian volevo rispondere alla richiesta di aiuto visto che sono termoidraulico siamo nel mio campo anche perche' avevo il tuo stesso problema,il ghiaccio d'inverno nei serbatoi di scarico.Il materiale da usare e' il neoprene da 9 mm reperibile nei migliori negozi di idraulica e serve per isolare le condotte d'aria calda negli impianti industriali.Questo materiale e' venduto in rotoloni da 20 m alti 1 m oppure in "fogli" (ti consiglio).Sulle giunture va' incollato con normale bostik o artiglio.Sappi pero' che per fare un buon lavoro devi smontare il serbatoio,puoi rivestirlo anche 2 volte a patto che le staffe riescano a tenerlo saldo.ATTENZIONE pero'il top come nel mio caso sarebbe aggiungere una resistenza con termostato in vendita nei negozi d'accessori camper da azionare poco prima dello scaricamento.Il mio camper del 1990 con fuori -15 riesce a scaricare ma con la resistenza inserita passo ai -22 testati fin'ora.Credi e' una bella soddisfazione vedere camper anche recenti con i secchi agli scarichi a causa del gelo.Spero di esserti stato utile ! ! ! mail= poldo7404@gmail.com[^]
gabrielean2003
gabrielean2003
14/11/2004 924
Inserito il 21/11/2006 alle: 21:13:46
stò finendo il lavoro ma non sò se funzionerà!!!!!!!! premetto io ho un " CI MIZAR 180 " serbatoio totalmente al freddo, facendo il bagnino uso il camper solo in stag. a rischio ghiaccio, io ho seguito un percorso diverso, visto come si isola il BOMBOLONE GPL con intercapedine d'aria, ho creato un inter. di circa 6cm di aria sia sul perimetro che sul fondo con compensato da 4mm di pioppo 7,50€ e il fondo di lamierina zingata da 4decimi un paio di € il tutto rivestito in POLYFLEX da 12mm è lo stesso che coimentano i tubi in idraulica, solo che è a metro lineare, sui 13€ m2, poi ho portato un tubo aria calda dal gavone, forato il pavimento e inserito nel' intercapedine, dalla parta opposta foro con mascherina che puoi chiudere, così decidi quanta aria mandi +chiudi-aria arriva nell' intercapedine x il GPL è funzionato benissimo non sono andato a -30° ma a -10 se il terometr. andava bene all' interno erano +16°.chissà a -30° come reaggirà!!!!!!! PS: prima di chiudere tutto il lavoro , ho visto all' IPER di PESARO ,un rivel. di temp. in- out quelli con il filo e sondino, voglio comprarne 2 x le intercapedini così faccio come i CAMPERISTI SERI ; CONTROLLO TUTTO!!! CIAO LELE
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 21/11/2006 alle: 21:25:13
Ciao Gigi,anch'io ho un mobilvetta con due serbatoi esterni x le grigie.Ho cercato di risolvere il problema in questa maniera: Ho smontato i due serbatoi e li ho coibentati con fogli di polistirolo alta densita',li ho tenuti attaccati ai serbatoi utilizzando le fascette che si usano per chiudere gli scatoloni(hai presente?)e se dovesse servire potrebbero essere tolti facilmente.Dove i fogli non si toccano perfettamente ho utilizzato una bomboletta di poliuretano espanso,eliminando cosi' i ponti termici.Le tubazioni sono tutte rivestite con neoprene,quello che si utilizza per coibentare i tubi dell'acqua,ho cercato di proteggere anche la valvola a ghigliottina dello scarico con lo stesso materiale.Spero di aver risolto il problema,anche se non è stato ancora testato a temperature bassissime.Ciao,Franco
gabrielean2003
gabrielean2003
14/11/2004 924
Inserito il 21/11/2006 alle: 21:26:14
AHAAAHH dimenticavo, questa schelta e dettata dalle esigenze, io NON HO nè pannelli nè generatore, quindi devo risparmiare il + possibile, energia, PS: E' MOLTO + DIFFICILE SPIEGARE CHE FARE, E LA SPESA E VERAMENTE ERISORIA........ appena possibile provo e ti faccio sapere.............. CIAO LELE
gigi73
gigi73
-
Inserito il 22/11/2006 alle: 08:30:36
grazie a tutti per le risposte che mi avete dato. devo raccogliere le idee e mettermi al lavoro. intanto se qualcuno ha qualche altra idea ben venga. tenchiuuu![:D][:D]aloha
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 22/11/2006 alle: 14:37:36
Il mio serbatoio era gia rivestito ma data l'età stava cedendo un pò in quanto a sorreggere il serbatoio non c'erano staffe ma era solo inserito nella cassettina di legno e polistirolo alluminio (come le pareti esterne del veicolo per capirci); dopo anni di "onesto lavoro" il fondo cedeva un pò ed avevo paura che cento e piu chili su qualche buca mi lasciassero in panne... Anticipo che c'è una derivazione di aria calda (diametro 35 m/m)che esce dal veicolo e va nell'intercapedine attorno al serbatoio. Ho tolto il fondo della scatola di rivestimento, messo delle staffe passanti con relative piastrine all'interno della cellula, appeso il serbatoio e rivestito con dello stiroform, il polistirolo a lastre che si usa in edilizia (quello azzurro o rosa)...lasciando però dello spazio tra serbatoio e polistirolo per far si che l'aria possa passare. Sono quindi passato al fondo costruendo una vaschetta in alluminio nella quale ho inserito una lastra di polistirolo sagomata di quelle che si usano in edilizia per gli impianti di riscaldamento a pavimento, e su questa fatto passare un tubo a serpentina per un mio futuro progetto di riscaldamento ad acqua calda. Questa lastra dava modo di avere anche il necessario spazio per favorire il flusso di aria sulla superficie del serbatoio. Sulla vaschetta che poi è stata avvitata e sigillata ho praticato due fori, (diametro 111 m/m) uno in prossimità della saracinesca e uno in fondo dove ho preparato un collegamento per un secondo serbatoio; sul foro della saracinesca (che rimane staccato dalla stessa di qualche centimetro) ho montato un tappo a vite (per gli esperti è il tappo ispezione ribassato della Geberit da 110)in modo che il mio serbatoio si trova completamente al chiuso e che in inverno comporterà dover svitare un tappo prima di azionare la saracinesca e in estate il tappo può rimanere tranquillamente a casa... Una mia convinzione è che non serva molta aria calda per tenere sgelato il serbatoio, ma che questa debba poter girare ed infine sfogare da qualche parte, a soffiare in una bottiglia non si ottiene niente ma se dalla parte opposta ci si pratica un foro l'aria circola liberamente pertanto è mia intenzione entrare con l'aria in questa intercapedine poi passare nell'intercapedine del secondo serbatoio (seguendo il tubo di collegamento che verrà rivestito con un tubo piu grosso) ed infine da questo secondo serbatoio tornare in cellula...l'aria avrà cosi modo di completare il giro! Tanto per completare le lunghezza di questo intervento un paio di foto...la parte sotto in alluminio con i tappi e l'isolante con la serpentina di tubo che va inserito sul fondo... Spero di esser riuscito ad essere chiaro, se così non fosse chiedete...mi scuso per la lunghezza ma, quando ci vuole ci vuole![:D][:D][:D] Ciao, G. id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18910
Inserito il 22/11/2006 alle: 21:28:24
gigi73 senti anche questa campana. Zero euro ed è fatta. Non hai idea di quanto costi poco il sale che l'ANAS butta sulle strade d'inverno [:D] E funziona anche se il camper rimane parcheggiato per qualche giorno. Ricorda che la coibentazione pretende la stufa accesa. Col sale non corrodi nulla - specialmente nei serbatoi di acque grigie pronti a ricevere di tutto - non smonti nulla e spendi zero. Comunque una manciata di sale la butterei nelle grigie anche con i serbatoi perfettamente coibentati e riscaldati. Male non fa... Buoni Km
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 23/11/2006 alle: 19:08:33
quote:Originally posted by Emme48
gigi73 senti anche questa campana. Zero euro ed è fatta. Non hai idea di quanto costi poco il sale che l'ANAS butta sulle strade d'inverno [:D] E funziona anche se il camper rimane parcheggiato per qualche giorno. Ricorda che la coibentazione pretende la stufa accesa. Col sale non corrodi nulla - specialmente nei serbatoi di acque grigie pronti a ricevere di tutto - non smonti nulla e spendi zero. Comunque una manciata di sale la butterei nelle grigie anche con i serbatoi perfettamente coibentati e riscaldati. Male non fa... Buoni Km >
> sistema valido per evitare il congelamento delle acque, ma per la ghigliottina come risolvi? ciao marco
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 23/11/2006 alle: 19:53:36
Lo si è letto mille volte che il sale dove arriva arriva...sotto ad una certa temperatura non funziona... Ciao, G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.