CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Coibentazione e riscaldamento serbatoio grigie

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 496
Inserito il 01/01/2018 alle: 18:29:19
Salve
Ho il serbatoi delle grigie all'esterno e stavo pensando di coibentarlo e riscaldarlo.
L'idea era coidentatrlo con fogli di poliuretano espanso da 2-3cm di spessore magari le li trovi quelli già rivestiti in alluminio. Prima domanda incollo direttamentamente sul serbaio o li distanzio con correntini di spessore di 1cm in modo da creare un intercapedine?
Pensavo di incollare 4 o 5 resistenze da 12W a 12v ciascuna, intorno alla gigliottina. Di azionare le stesse con un termostato in modo che vengano alimentate sono quando serve ( al freddo l'energia elettrica è preziosa !). Pensavo di usare un termostato e mettere la temocoppia sempre sul fondo del serbaio dove è la ghigliottina  ma lontano dalle resistenze in quanto altrimenti appena le accendo il tempostato legge l'innalzamento di temperatura e le stacca.
Le resistenze senza dissipazione dovrebbere arrivare massimo a 60 gradi centigradi
Chiedo ai più esperti cosa ne pensate? Miglioramenti e/o consigli? A che temperatura il termostato deve attivare le resistenze?
Grazie in anticipo per i preziosi suggerimenti

Dimenticavo i tubi di scarico li isolerò con quelle guani nere per edilizia.

Alesasandro

 
Alex

Modificato da Autorolle7 il 01/01/2018 alle 18:32:36
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32357
Inserito il 01/01/2018 alle: 22:27:19
se vuoi fare un lavoro eccellente tra coibientante e serbatoio dovresti creare una intercapedine di circa 2-3 cm e in quella intercapedine far circolare aria calda della stufa , aria che in uscita dai serbatoi rimanderai in cellula , non ho capito cosa intendi per 4 o 5 resistenze ma se fosse inteso come cavo o più cavi riscaldanti dovrai calcolare quanti watt di cavo servono , il sensore temperatura da abbinare al termostato è decisamente meglio inserirlo all'interno del serbatoio e deve essere un sensore a tenuta stagna , incollare i pannelli di poliuretano rigido al serbatoio non riuscirai e dovrai comunque creare una gabbia di sostegno , con  la sonda temperatura all'interno del serbatoio il termostato deve dare consenso da circa 3 gradi e staccare a circa 5 gradi , deve solo mantenere una temperatura antigelo , se la sonda temperatura la metti all'esterno del serbatoio tra coibientante e serbatoio non saprai mai quale temperatura otterrai all'interno dello stesso serbatoio e la regolazione termostatica sarà solo spannometrica con notevole spreco di energia 

mario
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 496
Inserito il 02/01/2018 alle: 14:25:21
Ciao Mario
Grazie mille per le tue dritte.
Per il discorso del riscaldamento visto che non uso spesso d'inverno il camper so che sarebbe più efficace prendere l'energia dalla stufa ma preferivo non farlo e scaldare quando serve con l'elettricità.
Si le resistenze ne voglio mettere  4 da 12W per un totale di circa 50W.
Ottima l'idea della sonda all'interno; non ci avvevo pensato !! Troverò una sonda waterproof ...

Saluti e buon anno

Alessandro
 
Alex
T i t a n
T i t a n
-
Inserito il 02/01/2018 alle: 14:59:52
Guarda che 50 W su 100 litri è una potenza irrisoria. La potenza riscaldante dell'aria calda è decine di volte superiore.
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1386
Inserito il 02/01/2018 alle: 15:01:49
In risposta al messaggio di Autorolle7 del 01/01/2018 alle 18:29:19

Salve Ho il serbatoi delle grigie all'esterno e stavo pensando di coibentarlo e riscaldarlo. L'idea era coidentatrlo con fogli di poliuretano espanso da 2-3cm di spessore magari le li trovi quelli già rivestiti in alluminio.
Prima domanda incollo direttamentamente sul serbaio o li distanzio con correntini di spessore di 1cm in modo da creare un intercapedine? Pensavo di incollare 4 o 5 resistenze da 12W a 12v ciascuna, intorno alla gigliottina. Di azionare le stesse con un termostato in modo che vengano alimentate sono quando serve ( al freddo l'energia elettrica è preziosa !). Pensavo di usare un termostato e mettere la temocoppia sempre sul fondo del serbaio dove è la ghigliottina  ma lontano dalle resistenze in quanto altrimenti appena le accendo il tempostato legge l'innalzamento di temperatura e le stacca. Le resistenze senza dissipazione dovrebbere arrivare massimo a 60 gradi centigradi Chiedo ai più esperti cosa ne pensate? Miglioramenti e/o consigli? A che temperatura il termostato deve attivare le resistenze? Grazie in anticipo per i preziosi suggerimenti Dimenticavo i tubi di scarico li isolerò con quelle guani nere per edilizia. Alesasandro   Alex
salve...
fatto tutto quello che hai descritto... un cappotto con isolante da edilizia spess. 2cm, incollato direttamente alle pareti del serbatoio, e sopra al coibente, del PVC adesivo in rotolo, nero... prima del coibente sul fondo serbatoio, accanto alla ghigliottina,  quindi all'esterno, una resistenza adesiva, da 30W - 220V  per acquari/terrari, (è grande come un foglio di carta A4) con interruttore sotto pensile lavello... tutto fatto da diversi anni, e provato più volte con successo, a Corvara durante la settimana bianca, con temperature notturne fino a -18/18 e diurne a -5... prima usavo il secchio sotto la valvola aperta, ma era un continuo andare in su e giù verso lo scarico, e comunque scaricavi un cono di ghiaccio, che restava sopra la grata...
fai come hai descritto, e vai sereno
serbatoio%20grigie%20rivestito(1).JPG
ciao attutti
massimo  
massimo

Modificato da lusimassi il 02/01/2018 alle 19:01:25
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 496
Inserito il 02/01/2018 alle: 16:55:34
Grazie1000 Massimo per la tua esperienza condivisa.

 
Alex
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 969
Inserito il 02/01/2018 alle: 18:58:41
In risposta al messaggio di Autorolle7 del 02/01/2018 alle 16:55:34

Grazie1000 Massimo per la tua esperienza condivisa.  
Come detto da Ecostar la soluzione migliore e che ti da sicurezza di risultato in ogni occasione è quella di creare un'intercapedine attorno al serbatoio, e in questa far scorrere i tubi della truma, che poi tornano in cellula.
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1386
Inserito il 02/01/2018 alle: 20:03:21
salve...
autorolle7, che tipo di stufa hai?... 
se hai la combi, e il securmotion, è possibile tenerla accesa in viaggio, e quindi va bene intercapedine con ventilazione forzata...
se invece hai una semplice truma, come la mia,  in viaggio deve stare spenta, quindi, senza possibilità di ventilazione... 
la mia stufa è al centro della cellula, ed il serbatoio dopo l'asse posteriore, e prolungare la canalizzazione diventava un "bel" lavoro, compreso fori nel pavimento, che proprio non mi piacciono...
considera i miei interventi come semplice informazione, sicuramente non è la miglior soluzione, ed ho risposto perchè mi ha soddisfatto il funzionamento...  
ciao attutti e buon anno
massimo
massimo
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32357
Inserito il 03/01/2018 alle: 00:04:01
In risposta al messaggio di lusimassi del 02/01/2018 alle 20:03:21

salve... autorolle7, che tipo di stufa hai?...  se hai la combi, e il securmotion, è possibile tenerla accesa in viaggio, e quindi va bene intercapedine con ventilazione forzata... se invece hai una semplice truma, come
la mia,  in viaggio deve stare spenta, quindi, senza possibilità di ventilazione...  la mia stufa è al centro della cellula, ed il serbatoio dopo l'asse posteriore, e prolungare la canalizzazione diventava un bel lavoro, compreso fori nel pavimento, che proprio non mi piacciono... considera i miei interventi come semplice informazione, sicuramente non è la miglior soluzione, ed ho risposto perchè mi ha soddisfatto il funzionamento...   ciao attutti e buon anno massimo
quanta energia sprechi per tenere quel serbatoio in temperatura ? , a quale temperatura fai spegnere il tappetino riscaldante e quante ore rimane in funzione  ? , mi starebbe bene solo come lavoro provvisorio e con mamma enel sempre disponibile ma se ti capitassero 2 o 3 notti con -18 gradi senza mamma enel temo che ti porterai a casa un blocco di ghiaccio senza sapere quando si sghiaccerà 

mario 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.