CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Collegamento colonnina camping

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
giovy62
giovy62
01/10/2015 118
Inserito il 21/11/2017 alle: 12:46:29
salude a tottusu AJIO! ..domandina  ...quando si è collegati alla 220  in sosta camping ,carica anche la batteria del motore utenze cabina ?
giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15017
Inserito il 21/11/2017 alle: 12:51:15
In risposta al messaggio di giovy62 del 21/11/2017 alle 12:46:29

salude a tottusu AJIO! ..domandina  ...quando si è collegati alla 220  in sosta camping ,carica anche la batteria del motore utenze cabina ? giovy.. la mia libertà finisce dove inizia la tua
dipende, non tutti hanno questa funzione 
ma puoi fugare ogni dubbio usando un semplicissimo tester da pochi euro ( che consiglio di avere sempre in camper)
Silvio
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2151
Inserito il 21/11/2017 alle: 15:08:03
In genere... si. Se il mezzo è recente, è cosa certa e la cosa, ha una sua logica.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6936
Inserito il 23/11/2017 alle: 13:20:54
Sui mezzi recenti (ma non troppo) c'è un parallelatore che collega batteria motore e batteria servizi. Solitamente è gestito dalla centralina del camper ma attenzione: come tutti i parallelatori entra in funzione la carica solo quando si supera una certa soglia di tensione, che vuol dire che la batteria servizi è pienamente carica oppure si è attaccati alla colonnina oppure il motore è acceso.

Se la centralina del tuo camper è in grado di darti il livello di carica della batteria motore, allora è possibile che abbia questa funzione. Se non ce l'ha... bisogna controllare con un tester.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 23/11/2017 alle: 15:17:36
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 23/11/2017 alle 13:20:54

Sui mezzi recenti (ma non troppo) c'è un parallelatore che collega batteria motore e batteria servizi. Solitamente è gestito dalla centralina del camper ma attenzione: come tutti i parallelatori entra in funzione la carica
solo quando si supera una certa soglia di tensione, che vuol dire che la batteria servizi è pienamente carica oppure si è attaccati alla colonnina oppure il motore è acceso. Se la centralina del tuo camper è in grado di darti il livello di carica della batteria motore, allora è possibile che abbia questa funzione. Se non ce l'ha... bisogna controllare con un tester.
Hai scritto:
Se la centralina del tuo camper è in grado di darti il livello di carica della batteria motore, allora è possibile che abbia questa funzione. Se non ce l'ha... bisogna controllare con un tester.

Non è detto che se alla centralina della cellula puoi leggere la tensione della batteria motore, questa venga caricata dal caricabatterie assieme od in subordine alla batteria servizi. Nel mio mezzo, per esempio, leggo la tensione della batteria motore ma, all'origine, nulla la manteneva carica. E credo che anche degli attuali camper siano pochi, rispetto alla totalità dei mezzi, quelli in cui è previsto all'origine un qualche sistema di ricarica della batteria motore.

Io credo anche che l'unico sistema valido, estate ed inverno, sia il diodo più resistenza, l'unico funzionante a dovere con i pannelli fotovoltaici. Comunque, come suggerisci, il nostro amico può controllare misurando la tensione della batteria motore con la batteria servizi carica: se, in queste condizioni, la tensione della batteria motore è superiore a 13.2 volt, significa che carica, altrimenti nisba.

Giovanni
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6936
Inserito il 24/11/2017 alle: 14:34:28
I nuovi mezzi quasi tutti hanno il parallelatore gestito dalla centralina. Essendo questa costruita da ditte esterne (Arsilicii, Nordelettronica, CBE, ecc.) si trovano sulla quasi totalità dei mezzi, difficilmente un marchio si mette a costruire l'elettronica in proprio.
Ho lo schema elettrico del mio Challenger e il parallelatore su centralina c'è (dovrebbe essere Nordelettronica). Di per certo c'è anche su Arsilicii.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 24/11/2017 alle: 15:48:40
Hai scritto:
I nuovi mezzi quasi tutti hanno il parallelatore gestito dalla centralina.

Tutti i mezzi, ma proprio tutti, nuovi e vecchi, alti e bassi, biondi o bruni, hanno il parallelatore, alcuni gestiti dalla centralina, altri gestiti direttamente dal D+. Pochi camper, rispetto alla totalità dei camper, hanno all'origine il dispositivo che carica la batteria motore quando la batteria servizi è carica: non avviene alcun parallelo in questo caso, contrariamente a quello che fa il parallelatore. A me risulta così, se non hanno cambiato senza dirmi nulla.

Giovanni
alexbio
alexbio
24/12/2007 2827
Inserito il 25/11/2017 alle: 17:11:34
In risposta al messaggio di Giovanni del 23/11/2017 alle 15:17:36

Hai scritto: Se la centralina del tuo camper è in grado di darti il livello di carica della batteria motore, allora è possibile che abbia questa funzione. Se non ce l'ha... bisogna controllare con un tester. Non è detto
che se alla centralina della cellula puoi leggere la tensione della batteria motore, questa venga caricata dal caricabatterie assieme od in subordine alla batteria servizi. Nel mio mezzo, per esempio, leggo la tensione della batteria motore ma, all'origine, nulla la manteneva carica. E credo che anche degli attuali camper siano pochi, rispetto alla totalità dei mezzi, quelli in cui è previsto all'origine un qualche sistema di ricarica della batteria motore. Io credo anche che l'unico sistema valido, estate ed inverno, sia il diodo più resistenza, l'unico funzionante a dovere con i pannelli fotovoltaici. Comunque, come suggerisci, il nostro amico può controllare misurando la tensione della batteria motore con la batteria servizi carica: se, in queste condizioni, la tensione della batteria motore è superiore a 13.2 volt, significa che carica, altrimenti nisba. Giovanni
Sul mio Laika la centralina carica sia la BS che la BM quando c'è la 220.
Il pannello solare invece ha il regolatore con due uscite una per la BS e una per la BM; però la carica della BM avviene quando la BS è quasi carica per cui in inverno, in sosta stacco la seconda BS, perchè altrimenti il pannello difficilmente riesce a caricare la BM. Del resto la seconda BS l'ho aggiunta successivamente.  Comunque in questa situazione funziona bene. Anche il sistema diodo resistenza funziona in modo analogo  e finchè la BS non supera la tensione della BM non trasferisce nulla.

Modificato da alexbio il 25/11/2017 alle 17:13:05
salito
salito
rating

21/03/2009 19232
Inserito il 25/11/2017 alle: 18:44:56
..più volte sono stato tentato di collegare il carica batt.lidl alla BM nello stesso periodo che il camper è collegato al 220v ...
...per caricare la BM mentre la BS viene caricata dall impianto del camper..
.lo posso fare ?
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2644
Inserito il 25/11/2017 alle: 21:08:37
In risposta al messaggio di Giovanni del 24/11/2017 alle 15:48:40

Hai scritto: I nuovi mezzi quasi tutti hanno il parallelatore gestito dalla centralina. Tutti i mezzi, ma proprio tutti, nuovi e vecchi, alti e bassi, biondi o bruni, hanno il parallelatore, alcuni gestiti dalla centralina,
altri gestiti direttamente dal D+. Pochi camper, rispetto alla totalità dei camper, hanno all'origine il dispositivo che carica la batteria motore quando la batteria servizi è carica: non avviene alcun parallelo in questo caso, contrariamente a quello che fa il parallelatore. A me risulta così, se non hanno cambiato senza dirmi nulla. Giovanni
Avendolo già scritto in passato non posso che concordare con Francesco, la maggior parte dei mezzi recenti ha un meccanismo di mantenimento della carica della BM quando si è connessi a 220v. Sono certo che lo hanno le centraline CBE ed è chiaramente documentato nel manuale delle istruzioni. Già solo queste ricoprono una fetta significativa dei mezzi essendo montate da molti marchi molto diffusi e di tutte le fasce. A memoria l'ho vista su mezzi recenti almeno di questi marchi: Challenger/Chausson, RollerTeam/CI, Laika, Knaus.
Non sono sicuro, non conoscendoli direttamente degli altri due marchi di centraline, ma mi sento di fidarmi di quanto dice.

Malgrado tutto questo mi è capitato che officine esperte mi abbiano suggerito meccanismi fantasiosi per tenere sottocarica la BM malgrado il mio mezzo ne fosse già provvisto.

ciao,
Marco

Modificato da MarcoBo il 25/11/2017 alle 21:08:49
Daniele46
Daniele46
05/11/2017 33
Inserito il 27/11/2017 alle: 18:17:08
La faccio semplice, al vecchio camper avevo cambiato l'unica batteria  servizi ormai andata, con due nuove, collegate in parallelo fra loro, poi per avere anche quella del motore sempre carica dal pannello o dal carica batteria 220 volt, ho aggiunto due fili di parallelo dalla seconda batteria servizi a quella del motore, con interposto un termico staccabatteria automatico e manuale sul positivo, che staccavo solo in sosta senza corrente 220. Sempre andato tutto benissimo con le tre batterie sempre al top.
Daniele Baracchi
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6936
Inserito il 28/11/2017 alle: 13:43:18
In risposta al messaggio di salito del 25/11/2017 alle 18:44:56

..più volte sono stato tentato di collegare il carica batt.lidl alla BM nello stesso periodo che il camper è collegato al 220v ... ...per caricare la BM mentre la BS viene caricata dall impianto del camper.. .lo posso fare ?
Pur sapendo che il mio mezzo mantiene carica anche la BM, ti posso dire che io l'ho fatto.
Per la verità i caricabatterie Lidl sono 2: uno si occupa delle BS, l'altro si occupa della BM.

I motivi sono 2: 

- Backup in caso di guasto: visto che le mie ferie estive sono sempre 1 mese fuori dall'Italia, almeno ho un caricabatterie pronto all'uso in caso di guasto.
- Ricarica durante l'inverno: preferisco tenere i 2 caricabatterie da 3A sempre accesi piuttosto che il CBE da 16A. Innanzitutto così stacco tutto l'impianto del camper, cosa che non potrei fare altrimenti. E visto che ricarico le BS, tengo "in forma" anche la BM.

Ogni tanto bisogna buttarci un occhio perché come saprai i caricabatterie Lidl vanno attivati manualmente.

Ciao
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.