CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Combi 6: Acqua calda sempre...fatto...e poi?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
obaoba
obaoba
01/10/2006 6024
Inserito il 11/01/2011 alle: 13:07:03
Chiedo conferma agli esperti: Truma Combi 6 nuova, ho notato che in posizione estiva ( senza boiler) dal lavandino del bagno esce sempre acqua calda anche se si posiziona il miscelatore sulla fredda: penso sia un problema di passaggio di un tubo acqua fredda troppo vicino alla combi? E' possibile? Inoltre la prima bocchetta ( del bagno che si trova adiacente la combi ) fa uscire aria talmente calda che nel bagno si muore di caldo: del resto chiuderla mi fa venire il dubbio che essendo così vicina possa causare un blocco: avete suggerimenti? Una derivazione? Grazie

Modificato da obaoba il 04/02/2011 alle 11:09:06
ernesto46
ernesto46
19/10/2006 651
Inserito il 11/01/2011 alle: 13:16:00
ciao è sempre calda oppure dopo un po è fredda? ciao ernesto
the King
the King
02/10/2007 1229
Inserito il 11/01/2011 alle: 14:06:28
quote:Risposta al messaggio di obaoba inserito in data 11/01/2011  13:07:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per la bocchetta ti suggerisco di fare delle derivazioni lungo il tubo (dove riesci) e spedire l'ulteriore aria calda altrove in modo da ridurre per quanto possibile il calore in bagno. Per il tubo attendiamo info più dettagliate.id="Comic Sans MS">id="size2">id="green">
B747
B747
22/08/2003 2287
Inserito il 11/01/2011 alle: 15:39:18
quote:Truma Combi 6 nuova, ho notato che in posizione estiva ( senza boiler) dal lavandino del bagno esce sempre acqua calda anche se si posiziona il miscelatore sulla fredda: penso sia un problema di passaggio di un tubo acqua fredda troppo vicino alla combi? E' possibile? >
> non ho la nuova combi nuova, ma mi sembra lo stesso problema che avevo io con la mia 3400... a condizione che la tua frase vada corretta così: "ho notato che in posizione estiva ( senza RISCALDAMENTO)..." Guarda il problema dovrebbe essere questo:quando apri la fredda esce la calda dal tubo di alimentazione della truma (quello che passa per la valvola elasi). Ciò accade perchè manca una valvola di non ritorno che impesca all'acua calda di uscire dall'entrata. Se il problema è questo te ne puoi rendere conto con una semplice verifica. Quando apri la fredda e viene calda, metti una mano sul tubo di entrata nella truma, se è incandescente, è lui. spero di esserti stato utile ciao!
obaoba
obaoba
01/10/2006 6024
Inserito il 11/01/2011 alle: 16:53:42
quote:Risposta al messaggio di B747 inserito in data 11/01/2011  15:39:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> in posizione estiva ovvero solo aria calda senza boiler ( ovviamente avendo la combi serbatoio integrato si scalda anche quella).... Per la prova da fare farò la prova. subito l'acqua viene fredda poi calda e sembra restare calda ...
bonilo
bonilo
12/04/2004 176
Inserito il 11/01/2011 alle: 18:48:07
ciao...nel mio termostato della combi fuzionana ke....2 scatti in alto sopra la posizione spenta ...1 scatto acqua calda 40°...2 scatto acqua calda 60° poi...2 scatti sotto la posizione spenta...1 scatto solo riscaldamento ambiente , in questo scatto quando l'acqua del boiler finisce viene reintegrata ma non riscaldata...2 scatto riscaldamento ambiente + riacaldamento acqua boiler...non son convinto di essere stato chiaro....buoni km
quote:Risposta al messaggio di obaoba inserito in data 11/01/2011  16:53:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
frantis
frantis
14/09/2007 1146
Inserito il 11/01/2011 alle: 19:25:28
la combi 6 ha un comando circolare che consta di due manopoline di regolazione. quella interna regola da 1 minimo a 9 massimo l'intensità di erogazione. quella esterna ad anello ha cinque posizioni. la tacca mediana è la posizione di spento. il primo scatto più in alto: solo acqua calda a 60° il secondo scatto più in basso: solo acqua calda a 40° il primo scatto a scendere: acqua calda e riscaldamento acqua a 40° il secondo e ultimo scatto a scendere: acqua calda e riscaldamento acqua a 60°. così recitano le istruzioni truma a corredo dell'impianto. franco
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 12/01/2011 alle: 00:31:10
Io ho una 3004 e pure a me esce acqua calda con il rubinetto tutto su "freddo". Capita che i tubi fredda/calda del bagno scorrano praticamente assieme e quello caldo scalda anche quello freddo. Nel rubinetto della cucina questo non succede perchè i tubi provengono da direzioni opposte.
obaoba
obaoba
01/10/2006 6024
Inserito il 12/01/2011 alle: 09:02:23
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 12/01/2011  00:31:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Penso anche io il problema sia questo, ora questo we lo verifico con la combi accesa. Ps nella mia combi il regolatore va da 1 a 5 non da 1 a 9 il resto è come spiegato con le 5 posizioni.
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 12/01/2011 alle: 11:39:04
quote:Risposta al messaggio di obaoba inserito in data 12/01/2011  09:02:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao il problema sta nel fatto che fanno caricare il combi (nel tuo caso la versone ultima) prima di alimentare i rubinetti dei lavandini e non per ultimo e non esendoci valvole di non ritorno il combi si comporta come un vaso di espansione facendo ritornare acqua calda dal tubo dell'acqua fredda. bisogna inserire una valvola di non ritorno prima della valvola frost controll. facile[:D] carlo
obaoba
obaoba
01/10/2006 6024
Inserito il 12/01/2011 alle: 14:31:19
quote:Risposta al messaggio di camperdoctor inserito in data 12/01/2011  11:39:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se questo fosse vero allora non è come pensavo un problema di contatto tubi: Non ho ben capito dove andrebbe posizionato tale valvola. Potresti gentilmente chiarirmelo? Grazie mille
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 12/01/2011 alle: 14:41:19
quote:Risposta al messaggio di obaoba inserito in data 12/01/2011  14:31:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao la valvola va istallata prima della valvola termostatica che nel tuo caso si chiama appunto frost control per far si che svuoti ilboiler in caso di freddo. cosa principale che il tubo che esce dalla valvola vada solo al boiler e non abbia diramazioni verso miscelatori. carlo
B747
B747
22/08/2003 2287
Inserito il 12/01/2011 alle: 17:39:55
quote:Risposta al messaggio di camperdoctor inserito in data 12/01/2011  14:41:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> esattamente il problema che ho avuto io, e risolto in quel modo. la valvola va messa subito prima di quella dello scarico automatico (quella che si apre sotto i 10°)
obaoba
obaoba
01/10/2006 6024
Inserito il 13/01/2011 alle: 08:29:57
Scusate se son duro [:D] ma non capisco. La valvola è l'ultima parte prima dello scarico ( da dove poi la combi scarica l'acqua) giusto. allora che senso ha prima della valvola? da li non torna indietro nulla. Forse son io che non caipisco o non mi son spiegato.
B747
B747
22/08/2003 2287
Inserito il 13/01/2011 alle: 16:25:49
non so se la nuova è diversa, nella mia l'acqua di carico (fredda) passa attraverso la elasi e poi entra nella stufa. Dalla stessa parte esce la calda quando tu apri un rubinetto della fredda. Se nella nuova la elasi (o come si chiama ora) non è attraversata dall'acqua di carico, me termina lì (dalle tue affermazioni mi sembrerebbe così) la valvola di non ritorno la devi mettere sul tubo che alimenta la truma, ed è quello che dev controllare per vedere se siventa caldo durante il fenomeno.
obaoba
obaoba
01/10/2006 6024
Inserito il 17/01/2011 alle: 10:18:00
RIeccomi dopo una ulteriore prova questo we: confermo che l'acqua dal lavello del bagno esce bollente a lungo, e anche dalla doccia viene clda alternata. Sembrerebbe essere un problema di ritorno. Potete aiutarmi?
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32230
Inserito il 17/01/2011 alle: 13:14:46
per qul tipo di inconveniente sia il sottoscritto che camperdoctor e altri abbiamo sempre mirato sulla valvola di non ritorno mal funzionante o mancante , questa valvola deve essere posizionata sull'ingresso acqua fredda del boiler e prima della valvola elettrica di scarico elasi o termostatica frost control , praticamente la freccia direzionale che troverai sulla valvola di non ritorno deve essere direzionata verso la valvola di scarico termostatica frost control o elasi Naturalmente con la combi accesa in funzione anche solo in riscaldamento l'acqua del boiler si scalda comunque e senza quella valvola di non ritorno o mal funzionante l'acqua calda del boiler al primo utilizzo per ragioni logiche che ora non sto a spiegare prende la via della fredda è anche vero che con la combi accesa l'aria canalizzata calda solitamente a contatto delle tubazioni scalda anche l'acqua di dette tubazioni ma non le scalderà mai oltre 40/45 gradi , quindi il tuo problema momentaneo dell'acqua caldissima o bollente verso la fredda è causato solo ed esclusivamente dalla mancanza o malfunzionamento della valvola di non ritorno sull'ingresso del boiler della combi e di qualsiasi combi , preciso che la valvola termosttica di scarico frost control o quella elettrica elasy non hanno la funzione della valvola di non ritorno o ritegno comuque togiere o installare quella valvola è semplicissimo e intuitivo anche per il fai da tè , se non hai capito dove e come installarla chiedi e richiedi , ora devi controllare se quella valvola l'hanno installata o se mancante poi facci sapere , solitamente è di colore bianco ma potrebbe essere anche azzurra o blu la bochetta che manda troppa aria nel bagno puoi benissimo socchiuderla o chiuderla che alla combi non succede nulla e ne beneficeranno le bocchette piu distanti , l'importante è non chiuderle tutte Mario

Modificato da ecostar il 17/01/2011 alle 14:58:07
obaoba
obaoba
01/10/2006 6024
Inserito il 17/01/2011 alle: 14:55:17
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 17/01/2011  13:14:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ok grazie mille della gentilezza; quindi la valvola la dovrei trovare nel tubo che porta acqua dentro la combi...quindi esternamente? Non ho capito se questa elasi è esterna alla combi o interna: io esternamente vedo l'aggeggio grigio col pulsante posteriormente e la manopolina superiormente che serve a chiudere e aprire e svuotare il boiler ( dovrebbe essere il famoso frost control).
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32230
Inserito il 17/01/2011 alle: 15:39:24
quote:Risposta al messaggio di obaoba inserito in data 17/01/2011  14:55:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>si esatto , detta valvola se prevista la trovi sul tubo blu sull'ingresso della valvola meccanica di scarico frost control prima del boiler , entrambi le valvole sono esterne nelle immediate vicinanze della stufa , se la valvola di non ritorno non è prevista come sovente capita la devi inserire accorciando a misura il tubo ingresso di colore blu collegato sull'ingresso della valvola frost control ho mensionato la valvola frost control perchè la tua stufa C6 orizzontale utilizza quel tipo di avlvola mentre la elasy viene utilizzata sulle precedenti combi verticali come ti ha precedentemente suggerito Carlo (camperdoctor) devi anche controllare che sul pezzetto di tubo blu in uscita della frost control verso il boiler non ci sia nessuna diramazione ma deve essere diretto al boiler stesso senza alcuna valvola o T di nessun tipo , come boiler o stufa intendo la stessa cosa perchè è un momoblocco quindi non confonderti ma non potresti sbagliare questa è la valvola di non ritorno o ritegno in discussione il colore potrebbe essere anche azzurro o blu purtroppo oggi ho poco tempo disponibile altrimenti inserivo un semplice schemino che ti semplificava il tutto , comunque una volta capito ti assicuro che è semplicisimo credimi

Modificato da ecostar il 17/01/2011 alle 15:47:35
niknik02
niknik02
27/09/2007 2143
Inserito il 17/01/2011 alle: 15:49:11
Ciao Mario,ma la vdr in questione...visto che ho anche io questo "problema" è un'accessorio truma o un after market reperibile dove commerciano il rilsal Grazie Alessandro
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32230
Inserito il 17/01/2011 alle: 15:55:26
ciao Alessandro , non credo che ora faccia parte della componentistica della stufa ma se non erro fino a qualche anno fa truma la dava a corredo , comunqe si trova nei migliori market ben forniti di accessori per autocaravan oppure in rete al costo di circa 10 euro Mario
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.