CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Condizionare il camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pegaso_torino
pegaso_torino
14/04/2005 732
Inserito il 03/04/2006 alle: 20:38:48
Salve, volevo chiedere se qualcuno ha trovato un modo economico per condizionare l'aria nel camper in estate. Ho considerato di condizionare solo la cabina con un condizionatore automobilistico, ma il costo non risulta inferiore a 2300 euro. Grazie in anticipo Pegaso_Torino
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 04/04/2006 alle: 10:33:29
Dopo un'analisi e una ricerca lunga e faticosa, io sono giunto a questa soluzione (che per dimostrarsi valida dovra' aspettare l'estate [:D] ): - condizionatore da tetto Electrolux Blizzard 1500S (5200 btu, 1600 euro circa montato). - generatore portatile Kipor KGE 2000 TC (1600 W continui, 594 euro spedito a casa) - modifica al gavone posteriore (per ospitare il generatore) con insonorizzazione, prolunga scarico fumi generatore a tetto e doppia ventolona 220V per il raffreddamento (costo modifica circa 200 euro). Totale = 2400 euro circa E posso usare il clima in campeggio (assorbe solo 650W), in viaggio e in sosta libera (chiuso nel gavone insonorizzato, il generatore si sente proprio poco). Di meglio o di piu' economico io non sono riuscito a inventarmi, per poter climatizzare il camper in tutte le condizioni. Ciao e auguri !! [;)][:)]

Modificato da mauring il 04/04/2006 alle 10:35:41
pama
pama
20/02/2006 746
Inserito il 04/04/2006 alle: 12:34:39
Se sei in grado e disposto a lavorare puoi recuperare un impianto (efficiente)da un auto in demolizione, (meglio se non di primo equipaggiamento) ed installarlo personalmente, acquistando un evaporatore di quelli che si utilizzano sui camion/motospazzatrici/ambulanze ecc e che costano 2/300€ più la staffa di montaggio compressore altri 100€. Otterresti un impianto più o meno "posticcio" secondo quanto riesci ad integrarlo nel camper ed in viaggio staresti sicuramente meglio. In alternativa puoi rivolgerti ad un professionista di queste installazioni che ti farà spendere di più ma sicuramente con miglio risultato, esistono soluzioni versatili già sviluppate. Non stò parlando a vanvera, è ciò che ho fatto io, anche se in seguito mi sono montato l'impianto originale .
pegaso_torino
pegaso_torino
14/04/2005 732
Inserito il 04/04/2006 alle: 15:44:49
Grazie Mauring, anche io stavo valutando una soluzione simile alla tua, ma come mai hai scelto quel generatore e non il solito honda super silenziato? Quanti Watt è in grado di erogare il generatore e quanto assorbe il condizionatore? Hai gia provato ad accenderlo per vedere se riesce effettivamente ad alimentare il condizionatore? In campeggio lo puoi alimentare con il 220V? Se si ,quando attacchi il 220V devi scollegare il generatore? Potresti inviarmi gli estremi per l’ordine del generatore? Grazie di tutto, Pegaso_torino
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 04/04/2006 alle: 17:08:30
quote:Originally posted by pegaso_torino
Grazie Mauring, anche io stavo valutando una soluzione simile alla tua, ma come mai hai scelto quel generatore e non il solito honda super silenziato? Quanti Watt è in grado di erogare il generatore e quanto assorbe il condizionatore? Hai gia provato ad accenderlo per vedere se riesce effettivamente ad alimentare il condizionatore? In campeggio lo puoi alimentare con il 220V? Se si ,quando attacchi il 220V devi scollegare il generatore? Potresti inviarmi gli estremi per l’ordine del generatore? Grazie di tutto, Pegaso_torino >
> allora: - Ho scelto Kipor e non Honda perche' costa esattamente la meta' (600 euro contro 1200) per le stesse identiche prestazioni (1600 Watt continui, 2000 di picco). Anche il rumore e' identico (circa 60 Db a 7 m). Se invece intendi gli honda da installazione fissa, allora ti diro' che 2500 euro per un generatore mi sembrano proprio eccessivi ed ingiustificati. [:0] - il condizionatore assorbe solo 650 Watt, con un picco di 3000 alla partenza del compressore, ma per soli 0,14 secondi, per cui non c'e' problema. Non ho provato direttamente, perche' mi arrivera' la proissima settimana, ma ho sentito alcuni che ce l'hanno e che riescono tranquillamente a farlo. Anche il venditore mi ha ampiamente rassicurato a proposito. - In campeggio ormai quasi dappertutto ti danno 6 Ampere a 220V, cioe' 1300W, piu' che sufficienti a far funzionare quel clima (ho gia' telefonato in giro). - L'impianto prevede un deviatore presa esterna/generatore, in modo che l'una escluda l'altro evitando cortocircuiti. Ovviamente in campeggio, con la 220V attaccata, il generatore non ha senso usarlo. - Per ordinare il generatore puoi parlare direttamente col titolare, Marco Corsaro, molto gentile e farti consigliare quello piu' adatto alle tue esigenze, al 333-7788052. Identificato il generatore desiderato, basta fargli un bonifico alle coordinate che ti dira' lui e poi inviargli una e-mail con gli estremi per consegnartelo. Ti arriva a casa in pochi giorni, con garanzia e tutto. Se si rompe se lo vengono addirittura a prendere con un loro corriere. Meglio di cosi' ! [:)] Tieni presente che c'e' anche il modello superiore, il kge 3000 TC, che costa solo 150 euro in piu' circa, e ti fa ben 2,3 Kw continui. Io non l'ho preso perche' avevo paura non ci stasse nel gavone (e' un po' piu' grande del 2000Tc). Per vederli clicca qui sotto: [url] http://cgi.ebay.it/Gruppo-elettrogeno-2000-digital-generatore-corrente_W0QQitemZ7594015141QQcategoryZ46412QQrdZ1QQcmdZViewItem [url] http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7594015164&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr8_PcY_BIN_Stores_IT
pegaso_torino
pegaso_torino
14/04/2005 732
Inserito il 05/04/2006 alle: 00:06:57
Grazie Mauring, ma che differenza c'è tra serie ti e la serie tc della kipor? Il signore di qui tu mi hai dato il telefono ha un sito su cui vedere i suoi prodotti? Sei sicuro che ti arriverà la merce, io stavo prendendo una fregatura con una macchina fotografica... Quindi se ho capito bene tu hai gia installato un dometic b1500s che per ora hai solo provato con il 220v? Ti ringrazio per la pazienza, Pegaso Torino
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 05/04/2006 alle: 09:31:23
La serie Ti e' a tecnologia inverter, piu' raffinata. Produce corrente piu' stabile e piu' "pura". Ma noi non dobbiamo alimentarci un apparecchio per la TAC [:D] per cui sarebbero soldi spesi per niente. Per il fatto delle fregature, tutto e' possibile. Ma se guardi a quello non dovresti mai comprar niente a distanza. Preferisco prendere ogni tanto una fregatura che vivere perennemente col sospetto di essere fregato. E finora la fregatura non l'ho mai presa. Il negozio e' quello virtuale di ebay, e ti devi fidare dei feedback positivi del venditore. Io c'ho parlato al telefono e sembrava una persona piu' che onesta. Al massimo diro' addio a 600 euro [:0][:D]. Il clima me lo stanno montando adesso in officina, ma ho sentito molte persone piu' che soddisfatte. Ciao.
pegaso_torino
pegaso_torino
14/04/2005 732
Inserito il 05/04/2006 alle: 10:18:54
Grazie Mauring, se tu fossi così gentile da lasciarmi un tuo recapito elettronico al mio indirizzo pegaso622@postino.it ,proverei a scriverti privatamente tra una decina di giorni, per sentire se il tutto funziona a dovere, visto che anche io avrei scelto lo stesso tipo di condizionatore e il Kipor. Ti ringrazio in anticipo, Pegaso_Torino
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 05/04/2006 alle: 10:42:38
Mauring, potresti invece condividere la tua esperienza, una volta provato il complesso generatore-condizionatore, qui sul forum? Sarei interessato anch'io e potrei non essere l'unico ciao e grazie matteo
i-ram
i-ram
05/04/2006 8
Inserito il 05/04/2006 alle: 15:26:39
Salve a tutti, nessuno a provato a modificare un condizionatore da casa (compressore + split) per poterlo adattare al camper? Ormai si trovano a meno di 100€ (marcopolo 99€) anche con pompa di calore....? Il compressore con piccole modifiche potrebbe essere montato sotto il pianale e lo split dentro... sopra la porta...boh... La cosa che fino ad ora mi ha frenato nel tentare sono solo le dimensioni degli split... decisamente troppo ingombranti per gli spazi disponibili all'interno del camper... Ho pensato anche di posizionare lo split all'esterno sotto il pianale, convoglindo l'aria verso l'interno... mah... idee...? PS: Qualcuno a provato il condizionatore della vitrifrigo? http://www.vitrifrigo.it/windy5... è sa dirmi se funziona bene o no ?
caricaranta
caricaranta
16/02/2005 83
Inserito il 05/04/2006 alle: 21:18:59
x mauring....se saresti cosi gentile da mostrare con qualche foto come hai realizzato il lavoro sarei contento. Intanto grazie e ancora complimenti per il lavoro che hai fatto e poi volevo chiederti in quale gavone l'hai messo??? Hai un volume variabile e hai bucato il pavimento??? La mia mail: sandroveronica@inwind.it
PERLINO
PERLINO
-
Inserito il 05/04/2006 alle: 23:22:23
Provate a guardate questa soluzione se può fare al caso: http://www.laminox.com/sito%20i... http://cgi.ebay.it/condizionato... Perlino,Elena,Emiliano,Laura Il mio album: http://foto.webalice.it/l.monti

Modificato da PERLINO il 06/04/2006 alle 08:49:55
pama
pama
20/02/2006 746
Inserito il 06/04/2006 alle: 09:02:42
quote:Originally posted by i-ram
Salve a tutti, nessuno a provato a modificare un condizionatore da casa (compressore + split) per poterlo adattare al camper? Ormai si trovano a meno di 100€ (marcopolo 99€) anche con pompa di calore....? Il compressore con piccole modifiche potrebbe essere montato sotto il pianale e lo split dentro... sopra la porta...boh... La cosa che fino ad ora mi ha frenato nel tentare sono solo le dimensioni degli split... decisamente troppo ingombranti per gli spazi disponibili all'interno del camper... Ho pensato anche di posizionare lo split all'esterno sotto il pianale, convoglindo l'aria verso l'interno... mah... idee...? PS: Qualcuno a provato il condizionatore della vitrifrigo? http://www.vitrifrigo.it/windy5... è sa dirmi se funziona bene o no ? Si potrebbe aggiungere che ho già visto in circolazione più di un camper con la condensante sul portabici, si tratta sicuramente delle versioni meno potenti (7000 btu), il comp.rotativo consente di contenere un po lo spunto ma sono applicazioni provvisorie, da utilizzare in campeggio. Riguardo l'idea di posizionare la cond.sotto il pianale la vedo un pò dura, deve assolutamente essere verticale e le quote minime non scendono sotto i 600mm. inoltre la costruzione può risentire delle vibrazioni perchè le tubazioni di rame passano a pochi mm. da bordi in lamiera . Per quanto riguarda lo split invece esistono anche in forma quadrata che si possono posizionare sul tetto dove presente un maxioblò,ma la costruzione non è impermeabile quindi?. In conclusione si tratta di veri e propri esperimenti, ma in questo forum tecnico di gente che ha le cognizioni/capacità/inventiva necessari ne leggo pochina, mi sembrano tutti disposti ad investire cifre enormi per attrezzare un mezzo ad andare in campeggio. >
>
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 06/04/2006 alle: 10:25:26
quote:Originally posted by i-ram
Salve a tutti, nessuno a provato a modificare un condizionatore da casa (compressore + split) per poterlo adattare al camper? Ormai si trovano a meno di 100€ (marcopolo 99€) anche con pompa di calore....? Il compressore con piccole modifiche potrebbe essere montato sotto il pianale e lo split dentro... sopra la porta...boh... La cosa che fino ad ora mi ha frenato nel tentare sono solo le dimensioni degli split... decisamente troppo ingombranti per gli spazi disponibili all'interno del camper... Ho pensato anche di posizionare lo split all'esterno sotto il pianale, convoglindo l'aria verso l'interno... mah... idee...? >
> L'installazione di un climatizatore "casalingo" e' una buona idea, visto l'enorme (e ingiustificata) differenza di costi rispetto ad uno "da camper", e visto anche la maggior potenza refrigerante. Le cose da tenere presente sono pero' : 1) maggiore ingombro e peso (io sul mio non saprei proprio dove mettere lo split esterno, ma anche quello interno) 2) maggiore assorbimento (tipicamente un clima da casa assorbe minimo 1,5 Kw, contro gli 0,65 Kw del blizzard 1500S, e nei campeggi rischi di dover lasciarlo spento) Il maggiore assorbimento non consente quindi un alimentazione in viaggio con inverter,e obbliga poi ad un generatore di maggiore potenza, con conseguente maggior peso, consumo, rumore, ecc. In sostanza: se uno ha lo spazio dove metterlo, va quasi sempre in campeggio e ha il condizionatore cabina per il viaggio, fa bene ad installarselo. Altrimenti credo non sia una soluzione facilmente percorribile.

Modificato da mauring il 06/04/2006 alle 10:28:58
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 06/04/2006 alle: 10:36:48
quote:Originally posted by caricaranta
x mauring....se saresti cosi gentile da mostrare con qualche foto come hai realizzato il lavoro sarei contento. Intanto grazie e ancora complimenti per il lavoro che hai fatto e poi volevo chiederti in quale gavone l'hai messo??? Hai un volume variabile e hai bucato il pavimento??? La mia mail: sandroveronica@inwind.it >
> Non temete. Adesso stanno montando il clima, la prossima settimana dovrebbe arrivare il generatore, presumibilmente dopo Pasqua faremo la modifica al gavone posteriore con le potenti elettroventole (ci vogliono belle toste per un buon raffreddamento), e poi, finalmente, testero' il tutto. A quel punto faro' un servizio fotografico completo e vi rendero' partecipi dell'evento. [;)][:)][:D] Preciso che il mio vecchio Arca America ha un gavone posteriore il cui spazio a sinistra sembra fatto apposta per ospitare il generatore Kipor: le dimensioni sono perfette e lo spazio per le ventole (montate verso il basso) c'e'. Speriamo di non trovare intoppi. Ciao a tutti ! [;)]
pama
pama
20/02/2006 746
Inserito il 07/04/2006 alle: 08:40:11
Mauring, permettimi di ricordarti che l'aspirazione (filtro aria) non deve essere influenzato dal flusso delle ventole altrimenti la carburazione si altera ed il motore si spegne/scalda/fuma. Quando ci provai io fu un disastro, mi rimaneva una puzza insopportabile sotto ma anche dentro il camper (convogliarla a tetto voleva dire forare tetto e pianale così ho abbandonato). Per inciso esistono cond. "domestici portatili" che fabbisognano solo di un foro da 10cm (ma va bene anche il finestrino) misurano circa 40 x 40 x 100h circa 6000 btu e 7/800 watt di assorbimento. si può installare in cabina guida e in bagno in viaggio ma soprattutto a casa 10 mesi l'anno. Meditate!![:D]
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 07/04/2006 alle: 09:18:49
Ti ringrazio dell'avvertimento. Infatti avevo intenzione di posizionare le ventole in modo che il flusso d'aria segua pressoche' fedelmente il flusso del raffreddamento del generatore stesso, senza investire il filtro aria. Il generatore, da quel che ho visto - ma aspetto che mi arrivi per studiarlo bene-, per raffreddarsi aspira da sotto e butta fuori l'aria nel retro, per cui io mettero' una griglia sotto per far entrare l'aria e un paio di ventole verso il retro, che aspirano l'aria calda che esce. Vedremo. [:)]

Modificato da mauring il 07/04/2006 alle 09:19:55
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.