CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Cellula abitativa
  4. consiglio infiltrazione

consiglio infiltrazione

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sondrio77
sondrio77
23/11/2008 327
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 00:11:28
ciao,mi sono accorto che ho la parete leggermente molle nell angolo in basso davanti,è nel punto più basso nel camper quando è parcheggiato davanti a casa, quindi  secondo me è molle li perché l acqua va a ristagnare li ma non entra in quel punto.io penso che enti dal tetto,dove c'è la giunzione tetto parete.
Ho trovato diverse viti arrugginite ma svitandole è arrugginita solo la parte che resta all interno del profilo mentre quella nel legno è bella,mentre nella parte centrale(dove ristagna l acqua) le viti si spezzano quindi non so come sia il filetto di quelle.
Alcuni mi dicono che sicuramente  l acqua entra da li,mi hanno consigliato di cambiarle e cambiare il coprivite.
Secondo voi entra da li l acqua ? mi sembra impossibile perché comunque trapassa una guarnizione ,la mia paura è che entri da sotto il profilo di gomma dove c'è il terostat,come faccio a capire se ò uno  o l altro.
Voi cosa fareste?
 
mad marco
mad marco
22/10/2008 1142
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 13:14:05
Ciao,

​premesso che senza vedere il camper è un po' dura consigliarti correttamente, comunque se hai tolto le viti ora l'acqua è molto probabile che entrerà da dove hai tolto le viti, soprattutto dai punti in cui le viti si sono rotte a metà.

​la cosa migliore, visto che dici che la parete è già molle, è cominciare a "scavare" dall'interno (tanto per riparare comunque devi farlo) proprio partendo dal punto molle e risalire seguendo il legno umido o marcio che comunque va sostituito. una volta trovato l'ingresso (che magari è il telaio delle finestre) puoi capire come agire.

​quando hai sigillato bagni abbondantemente da fuori e verifichi che non entri più acqua (o aspetti un bell'acquazzone serio)  e poi ricostruisci l'interno con travetti nuovi e nuovi pannelli isolanti dopo aver verificato che tutta l'umidità eventuale che si era formata si ben asciugata. alla fine ricopri con pannelli (della stessa tinta di quelli vecchi) opportunamente sagomati e tagliati.
011055
011055
27/10/2006 184
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 19:37:17
se non credi che da una vite possa entrare tanta acqua ti consiglio,se puoi,di andare a vederti il lavoro di risistemazione che ho eseguito sul mio vecchio camper adriatik 400,che viaggia ancora .Ho postato il tutto su "camperfaidate.it "perche' qui sul sito non riesco a postare le foto.intervieni immediatamente sui profili altrimenti son guai seri.
un saluto.
Alessandro
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 6641
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 20:19:42
In risposta al messaggio di sondrio77 del 25/05/2017 alle 00:11:28

ciao,mi sono accorto che ho la parete leggermente molle nell angolo in basso davanti,è nel punto più basso nel camper quando è parcheggiato davanti a casa, quindi  secondo me è molle li perché l acqua va a ristagnare
li ma non entra in quel punto.io penso che enti dal tetto,dove c'è la giunzione tetto parete. Ho trovato diverse viti arrugginite ma svitandole è arrugginita solo la parte che resta all interno del profilo mentre quella nel legno è bella,mentre nella parte centrale(dove ristagna l acqua) le viti si spezzano quindi non so come sia il filetto di quelle. Alcuni mi dicono che sicuramente  l acqua entra da li,mi hanno consigliato di cambiarle e cambiare il coprivite. Secondo voi entra da li l acqua ? mi sembra impossibile perché comunque trapassa una guarnizione ,la mia paura è che entri da sotto il profilo di gomma dove c'è il terostat,come faccio a capire se ò uno  o l altro. Voi cosa fareste?  

Direi che la quasi totalità delle infiltrazioni provengono proprio dalla giunzione tetto-parete.
La tua è una delle più classiche: l'acqua entra attraverso il profilo in gomma e ristagna al'interno della canalina metallica, infiltrandosi attraverso i fori delle viti. 
Purtroppo quei profili in gomma, con il passar degli anni, tendono ad "ingottarsi", perdendo la loro elasticità ed aderenza.
Se provi a sollevarli, anche a distanza di 15-20 giorni dalle ultime piogge, vedrai che le canaline sono ancora piene d'acqua, per cui puoi ben immaginare i danni che ne derivano a lungo andare !
E l'angolo in basso della mansarda di solito è quello più soggetto alle infiltrazioni, forse perchè è un punto in cui - in caso di pioggia - si verifica un continuo stillicidio, che dura per intere settimane.
Io in un camper che ho avuto in passato, stufo delle continue infiltrazioni, arrivai alla determinazione di far eliminare i profili in gomma e di far riempire le canaline con del Sicaflex.
Francamente non so dirti se fu una buona idea, perchè il camper dopo qualche tempo l'ho dato in permuta e non so se le infiltrazioni si sono più ripresentate. 
 
sondrio77
sondrio77
23/11/2008 327
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 22:38:40
effettivamente togliendo le viti c'è del acqua sotto il profilo di alluminio  però essendo sopra la guarnizione mi dava l idea che comunque l acqua non poteva entrare,ma quindi secondo voi  se trovo l acqua li al 99% l infiltrazione è dovuta da quello.
Io volevo quasi cambiare tutte le guarnizioni che sono sotto l alluminio ma alcuni mi hanno detto che non entra tra il tetto e la gomma ma proprio dalle viti,anche secondo voi è un lavoro esagerato cambiare tutto?basta cambiare le viti e magari fare una sigillatura esterna tra tetto e profilo in gomma?
Per il discorso di correre dietro a le macchie quando smantello tutto,per ora non faccio nulla,primo perché in questo periodo uso il camper tutte le settimane e secondo è talmente piccola la parte che è leggermente molle al tatto(5x5 cm di pannello)che non so se ne vale la pena,una volta asciutta non dovrebbero esserci problemi
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 622
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 12:42:01
In risposta al messaggio di sondrio77 del 25/05/2017 alle 00:11:28

ciao,mi sono accorto che ho la parete leggermente molle nell angolo in basso davanti,è nel punto più basso nel camper quando è parcheggiato davanti a casa, quindi  secondo me è molle li perché l acqua va a ristagnare
li ma non entra in quel punto.io penso che enti dal tetto,dove c'è la giunzione tetto parete. Ho trovato diverse viti arrugginite ma svitandole è arrugginita solo la parte che resta all interno del profilo mentre quella nel legno è bella,mentre nella parte centrale(dove ristagna l acqua) le viti si spezzano quindi non so come sia il filetto di quelle. Alcuni mi dicono che sicuramente  l acqua entra da li,mi hanno consigliato di cambiarle e cambiare il coprivite. Secondo voi entra da li l acqua ? mi sembra impossibile perché comunque trapassa una guarnizione ,la mia paura è che entri da sotto il profilo di gomma dove c'è il terostat,come faccio a capire se ò uno  o l altro. Voi cosa fareste?  

Ciao, .......se ho capito bene l'infiltrazione proviene dallo spigolo in basso davanti?......molto possibile che possa trattarsi di infilteazione per capillarità, ovvero, l'acqua (anche della condensa) che trafila dal bordo della bandella, si incanala lungo il profilo inferiore e va sfogare per gravità dal punto più basso. Prova a verificare se il punto danneggiato è quello riconducibile a come solitamente parcheggi il camper, magari  leggermente in discesa ed è in pendenza (anche minima) su quel lato . Il mio, dopo 15 anni ha tutti e 4 gli spigoli come il tuo e sto provvedendo a ripararlo proprio questi giorni. Acqua, da sopra, non ne entra, ma ho già provveduto a ripassare le sigillature.
sondrio77
sondrio77
23/11/2008 327
Rispondi Abuso
Inserito il 27/05/2017 alle: 15:18:27
ok,valuterò anche questa ipotesi,comunque mi consigliate di sigillare sopra alla guarnizione di gomma o cambiare i profili sottoriloga
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 622
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2017 alle: 08:36:42
In risposta al messaggio di sondrio77 del 27/05/2017 alle 15:18:27

ok,valuterò anche questa ipotesi,comunque mi consigliate di sigillare sopra alla guarnizione di gomma o cambiare i profili sottoriloga

Io ti consiglierei di ripassarle tutte, soprattutto se ti sei accorto che stanno iniziando a cedere e con l'occasione sostituirei anche tutte le viti applicando del sigillante sulle sedi prima di avvitare quelle nuove. Se poi, la guarnizione copriviti è bella indurita è cotta dal sole, ne metterei una nuova anche per completare un lavoro ottimale dal punto di vista estetico.
sondrio77
sondrio77
23/11/2008 327
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2017 alle: 22:35:57
In risposta al messaggio di Ivan1971 del 29/05/2017 alle 08:36:42

Io ti consiglierei di ripassarle tutte, soprattutto se ti sei accorto che stanno iniziando a cedere e con l'occasione sostituirei anche tutte le viti applicando del sigillante sulle sedi prima di avvitare quelle nuove. Se
poi, la guarnizione copriviti è bella indurita è cotta dal sole, ne metterei una nuova anche per completare un lavoro ottimale dal punto di vista estetico.

per guarnizione non intendevo quella copriviti(quella l ho già ordinata)intendevo se era il caso di cambiare quella sotto i profili di alluminio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione