Io ho un MH, considerato di gamma medio alta (Hymer B-514-SL 81mila nel 2007) però ora lo sto cambiando e torno al semintegrale, perchè in questi anni mi sono reso conto che il MH sarà anche bello e appariscente, indubbiamente in climi parecchio sotto zero ha qualche vantaggio, ma per il resto tutto è a favore del semintegrale.
La cabina di serie è fatta da una ditta automobilistica che collauda per anni ogni piu piccola parte in ogni strada e ogni clima, e apporta modifiche su modifiche prima di uscire in produzione. La cabina di un MH invece è un po di VTR messa alla meglio solo per avere una bella linea, ma ha tant di quei problemi che uno neanche si immagina, scricchiolii di ogni genere, riflessioni da vetri e specchi che a volte rendono difficile la visione, difficolta di sbrinare bene in inverno, senza calcolare che se uno si "appoggia" anche da quasi fermo spacca tutto e fa migliaia di euro di danni, perchè non c'è paraurti, ma il frontale e una sottile vetroresina che andrebbe in frantumi.
Parliamo di costi? Uno specchi va sui mille euro circa, un faro li passa tranquillamente, un parabrezza dai 2 ai 4 mila, senza considerare che, se sei in Marocco e rompi il parabrezza di un Ducato, Daily o Sprinter, il giorno dopo lo hai gia cambiato, ma con un MH , sempre che sia disponibile, te lo devono spedire, e poi ci sarà qualcuno capace e attrezzato per la sostituzione? Potrebbe tradursi in un fermo di settimane o addirittura dovere tornare con il vetro in frantumi.
Poi, quamdo il mezzo ha 10 o piu anni, puo essere, come capita, che non siano piu disponibili parabrezza e fari o altre parti custom.
Insomma, tutti questi ragionamenti mi fanno cambiare, sempre in HYmer, ma semintegrale (e su Mercedes) [;)]
Anch'io, prima di avere il MH, mai avrei pensato a tutte queste cose.
__________________
Tommaso IZ4DJI
www.iz4dji.it