CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

consiglio su prodotto impermeabilizante

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
conctat
conctat
23/10/2010 155
Inserito il 21/06/2011 alle: 15:33:12
buon giorno a tutti, qualcun conosce o ha esperienza di un prodotto che si chiama: "Gummifill".Dovrebbe servire ad impermeabilizzare superfici di vario genere e mi chiedevo se poteva andar bene per il mio mezzo che è in alluminio.Stando alle specifiche stende uno strato calpestabile, resistente agli UV e durevole nel tempo. Dati i costi limitati e la facile reperiribilà non sarebbe male. grazie massimo
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 22/06/2011 alle: 22:32:29
quote:Risposta al messaggio di conctat inserito in data 21/06/2011  15:33:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mai sentito nominare, sembra una specie di protectakote...però è interessante!! Puoi dirci qualcosa in più, tipo dove reperirlo e a che costi?? Grazie.[:)]
conctat
conctat
23/10/2010 155
Inserito il 22/06/2011 alle: 23:11:42
il prodtto era esposto in un negozio di vernici e a quanto pare stende un velo protettivo del tipo protectakote, ma con costi abbordabilissimi.Comunque su google lo trovi con tutte le caratteristiche.Quello che volevo sapere era se qualcuno ne aveva esperienza. ciao massimo
Paolol
Paolol
24/07/2006 3647
Inserito il 22/06/2011 alle: 23:19:11
Mi sembra quella guaina che si usa sui terrazzi,tetti piatti ecc.Se ne era parlato parecchi tempo fa e gli esperti(muratori ed imbianchini)sostenevano che non era idoneo perchè il prodotto seppur elastico,mal tollerava le vibrazioni,ma nessuno spiegava il perchè! Ciao Paolo.
conctat
conctat
23/10/2010 155
Inserito il 22/06/2011 alle: 23:25:41
non riesco a capire perchè se un prodotto è elastico non sopporti le vibrazioni.Mi sembra una contraddizione.Mah! massimo
Paolol
Paolol
24/07/2006 3647
Inserito il 23/06/2011 alle: 10:54:13
Ti ho risposto in base a quello che era stato scritto da chi lo usava o comunque conosceva l'articolo.Io sono infermiere perciò... anche io l'ho visto in un magazzino di prodotti da edilizia e in un colorificio. Ti posso dire che l'elasticità è riferita ad una trazione costante(ad esempio l'assestamento di un muro),mentre le vibrazioni movimentano la zona dove è stato applicato in maniera costante e veloce o almeno questo era quello che avevo capito. Ciao Paolo.
conctat
conctat
23/10/2010 155
Inserito il 23/06/2011 alle: 11:23:40
caro paolo, vero quello che dici,però questi mezzi rimangono fermi a lungo (almeno nel mio caso),quindi le vibrazioni sono occasionali e di durata limitata.In altre parole non c'è una vibrazione continua e costante che possa danneggiare in breve tempo il rivestimento gommoso.Se anche ci volesse qualche anno... beh pazienza,si può sempre rimettere. ciao massimo
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 23/06/2011 alle: 12:31:13
quote:Risposta al messaggio di conctat inserito in data 23/06/2011  11:23:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Chissà...magari anzicchè danneggiarlo lo fa staccare da dove è applicato, comunque se costa poco una prova la faccio subito col mio piatto doccia, prima di fare il lavoro con la vetroresina...mal che vada, lo levo!! Grazie.[;)]
Paolol
Paolol
24/07/2006 3647
Inserito il 23/06/2011 alle: 12:40:51
Non volevo scoraggiarti dall'utilizzo,ti riportavo solo quello che si era detto.Sicuramente è la stessa cosa che capita quando si parla di sikaflex,teroston contro tutti....Io uso altro e mi trovo bene. Leggendo la scheda tecnica anche per me si potrebbe provare ad utilizzarlo specie sul tetto ed angolari. Pare che gli interessati al prodotto siamo solo io,te e jerrymouse(utilizzatore di SISTA 101),probabilmente tutti gli altri si fidano solo di protectakote(costa solo un centone a confezione e fai poco più di un paio di mani al tetto e poco più)Mah! Ciao Paolo.
conctat
conctat
23/10/2010 155
Inserito il 23/06/2011 alle: 16:00:49
concordo pienamente con voi e,dati i costi, lo proverò. Vi farò sapere. ciao massimo
Babali
Babali
31/05/2006 376
Inserito il 23/06/2011 alle: 16:17:38
Fate sapere anche a me, sono interessato[:p] Paolo
Altrove
Altrove
18/07/2006 599
Inserito il 24/06/2011 alle: 07:25:19
Potrei essere interessato anch'io al prodotto, anche alla facilità d'uso e all'eventuale facilità di stesura e resistenza nella possibile applicazione in un piatto doccia e zone limitrofe. Sugli angolari, credo dipenda dalla densità del prodotto.
conctat
conctat
23/10/2010 155
Inserito il 24/06/2011 alle: 23:24:54
il negoziante che lo vende mi ha spiegato che il prodotto va bene per l'alluminio.Bisogna togliere il grosso dello sporco e applicario a rullo o pennello,dopo 24 ore si può applicare una seconda mano. Alla bisogna si può diluire con un 5% di acqua o usare puro. La confezione da 4 litri costa 48,5 euro.Riguardo alla resa, il negoziante dice che per 12mq di tetto bastano 4 litri. E questo è quanto.Appena il tempo si stabilizza lo provo e vi farò sapere. ciao massimo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.