CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Corretto filosofia batterie in parallelo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21645
Inserito il 23/10/2017 alle: 13:51:10
Ciao a tutti

Argomento nuovo nuovo :-) Dubbi nuovissimi.
Voglio installare due BS da 100 A del tipo AGM Fiamm in parallelo.
Come consigliato da molti  opterei  per il parallelo secco e desidero qualche conferma:

Sezione dei cavi , lunghezza degli stessi 1,5 mt : 16 mm e' ok ?
Attualmente sull' unica batteria presente sul positivo vi e' un fusibile da 50 A , devo installarlo anche sul positivo della seconda ?

Le terro' cariche con due pannelli da 60 W cad e parallalatore +diodo resistenza  di Emme48.
Cosa altro serve ?

Grazie come sempre





 
route
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 23/10/2017 alle: 14:23:04
In risposta al messaggio di Roberto66 del 23/10/2017 alle 13:51:10

Ciao a tutti Argomento nuovo nuovo :-) Dubbi nuovissimi. Voglio installare due BS da 100 A del tipo AGM Fiamm in parallelo. Come consigliato da molti  opterei  per il parallelo secco e desidero qualche conferma: Sezione
dei cavi , lunghezza degli stessi 1,5 mt : 16 mm e' ok ? Attualmente sull' unica batteria presente sul positivo vi e' un fusibile da 50 A , devo installarlo anche sul positivo della seconda ? Le terro' cariche con due pannelli da 60 W cad e parallalatore +diodo resistenza  di Emme48. Cosa altro serve ? Grazie come sempre  
Succintamente come le tue domande:
Se hai consumi umani, 16 mmq sono esagerati, basta ed avanza un 6 mmq; molto più comodo da manovrare.
Se hai consumi umani, due fusibili da 30A bastano ed avanzano; uno vicinissimo al polo positivo della prima batteria e l'altro vicinissimo al polo positivo della seconda batteria. Con il 6 mmq riesci ad installare comodamente i due portafusibili a baionetta.
Non so cosa tu intenda per parallalatore, ma se fosse per mettere in parallelo queste con la batteria motore, basta il diodo più resistenza; se intendi il regolatore di carica va bene.

Giovanni
 
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21645
Inserito il 23/10/2017 alle: 21:56:39
Ciao Giovanni 

attualmente ho installato il parallelatore CBE assieme al diodo resistenza per tenere la BM carica e il tutto sembra funzionare.
Per anni ho avuto il solo parallelatore ma recentemente , forse a causa dell' anzianita' della BS non piu' sufficiente.
6 mm quadri quanti A sopportano  ?  
route
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 24/10/2017 alle: 07:57:19
In risposta al messaggio di Roberto66 del 23/10/2017 alle 21:56:39

Ciao Giovanni  attualmente ho installato il parallelatore CBE assieme al diodo resistenza per tenere la BM carica e il tutto sembra funzionare. Per anni ho avuto il solo parallelatore ma recentemente , forse a causa dell' anzianita' della BS non piu' sufficiente. 6 mm quadri quanti A sopportano  ?  
In presenza del diodo più resistenza, il coso parallelatore non entra mai in funzione. Quindi assolutamente inutile...

6 mmq, su un metro e mezzo di cavo, sopportano benissimo 30A; presumendo il carico (e la carica) diviso a metà fra le due batterie, il tutto copre una corrente di 60A sul parallelo, ovvero circa 700 watt.

Giovanni
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21645
Inserito il 24/10/2017 alle: 21:42:23
In risposta al messaggio di Giovanni del 24/10/2017 alle 07:57:19

In presenza del diodo più resistenza, il coso parallelatore non entra mai in funzione. Quindi assolutamente inutile... 6 mmq, su un metro e mezzo di cavo, sopportano benissimo 30A; presumendo il carico (e la carica) diviso a metà fra le due batterie, il tutto copre una corrente di 60A sul parallelo, ovvero circa 700 watt. Giovanni
Ciao
per anni e' stato sufficiente il parallelatore con le batterie originai , recentemente ho cambiato la BM , il regolatore di tensione mentre BS che ha 11 anni comincia a cedere.
E' possibile che la BS non raggiungendo valori di tensione adeguati non commuti su BM oppure ill parallelatore ha perso colpi , sta di fatto che trovavo la BM fiacca,

Ho lasciato tutto invariato ed aggiunto il diodo resistenza , alla fine il risultato che interessa e' avere BM e BS cariche tramite i pannelli fotovoltaici. 

P.S dove posso trovare i morsetti adatti per collegare la batteria ? 
I morsetti sono del tipo a vite filettata .
elettrauto ? Negozio di elettronica ? Qualche link specifico ?

Ciao
route

Modificato da Roberto66 il 25/10/2017 alle 07:40:39
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21645
Inserito il 06/11/2017 alle: 22:27:26
Ho verificato  il morsetto ed il cavo esistente che sembra da 10 mm

batteria(2).jpg

e ho trovato i morsetti da 10
 IMG_0678.JPG

purtroppo non li trovo da 16 mm .

Domanda : aggiungendo la seconda batteria in parallelo in teoria gli assorbimenti non cambiano  ma si aumenta solo la capacita' totale quindi il cablaggio originale non deve essere cambiato , corretto ?
I due pannelli da 60W cad saranno sufficienti a tenere carice le due BS da 100 A + la BM considerando che sta fermo diversi mesi  anche in inverno ?

Grazie
 
route
Girovago67
Girovago67
23/07/2017 100
Inserito il 06/11/2017 alle: 23:44:07
Ciao,se tieni il camper sotto una tettoia,o in un capannone,difficilmente il pannello porterà a termine il suo compito. Discorso diverso se invece lo tieni all' aperto,ma in  inverno il pannello ci metterà un bel po a caricarti le batterie,e forse non ci riuscirà nemmeno al 100% se queste patiscono l'autoscarica,comunque è sempre meglio di niente.
Per quanto riguarda i cavi, io ho fatto diverse modifiche di posizionamento delle due batterie in parallelo inizialmente avevo fatto tutto il cablaggio con cavo da 16 mm,poi ho riportato le batterie sotto i sedili guida e passeggero,ed ho eliminato il 16 mm, passando al 6mm,e tra i due positivi,ho messo un fusibile,così come tra la la cellula e il deviatore staccabatterie,ovviamente il parallelatore lo uso come fermacarte, al suo posto c è il diodo resistenza. :)
Un chilometro dopo l'altro, fino a che la sete di scoprire ti assiste.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8870
Inserito il 07/11/2017 alle: 12:32:58
Premesso che  se un parallelo secco è ben fatto e ben protetto, i fusibili potrebbero anche non esserci, ma un solo fusibile tra le BS impedirà il corto ad una sola, l' altra andrà in corto per forza.

PS: ho il brutto vizio di non quotare il messaggio precedente,...la mia osservazione si riferisce a ciò che ha scritto <Girovago67>
Ivo

Modificato da masivo il 07/11/2017 alle 12:53:11
macap
macap
13/05/2007 1376
Inserito il 07/11/2017 alle: 19:29:18
In risposta al messaggio di Roberto66 del 06/11/2017 alle 22:27:26

Ho verificato  il morsetto ed il cavo esistente che sembra da 10 mm e ho trovato i morsetti da 10   purtroppo non li trovo da 16 mm . Domanda : aggiungendo la seconda batteria in parallelo in teoria gli assorbimenti non
cambiano  ma si aumenta solo la capacita' totale quindi il cablaggio originale non deve essere cambiato , corretto ? I due pannelli da 60W cad saranno sufficienti a tenere carice le due BS da 100 A + la BM considerando che sta fermo diversi mesi  anche in inverno ? Grazie  
scusate l'ot mi indicheresti dove hai trovato i morsetti? grazie
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 528
Inserito il 07/11/2017 alle: 20:38:28
In risposta al messaggio di masivo del 07/11/2017 alle 12:32:58

Premesso che  se un parallelo secco è ben fatto e ben protetto, i fusibili potrebbero anche non esserci, ma un solo fusibile tra le BS impedirà il corto ad una sola, l' altra andrà in corto per forza. PS: ho il brutto vizio di non quotare il messaggio precedente,...la mia osservazione si riferisce a ciò che ha scritto <Girovago67>
I fusibili devono essere due e posti in prossimità dei morsetti positivi: immagina che il cavo si trancia, che succede dove non hai il fusibile?
"Quando si apre la mente all'impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21645
Inserito il 07/11/2017 alle: 21:33:13
Inserisco una risposta cumulativa.
Il camper e’ all’ aperto , in linea di massima anche in questa stagione il report del regolatore MPPT indica che i pannelli riescono agenerare 20-40 W. Che spero contrastino l’ autoscarica e carichino le BS
attualmente vi e’ una batteria sotto fusibile a lamella da 50 A , ovviamente iserirei un secondo fusibile in prossimita’ del polo positivo della seconda.
i morsetti li ho  trovati presso un ricambista che fornisce ricambi auto ma anche materiale per muletti.
Ho installato sia il parallelatore (da circa 10. Anni) e recentemente affiancato al diodo resistenza e trovo la BM carica
route
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.