CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Cosa acquisto laika o Arca ?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Teddy
Teddy
28/08/2006 98
Inserito il 03/09/2006 alle: 20:49:51
Ciao a tutti, sono nuovo di iscrizione e di forum. Con la mia famiglia stiamo valutando la possibilità di acquistare un camper usato,ma non troppo. Abbiamo "puntato" Laika 2.1 oppure Arca 715 GLT cosa ne pensate? Avete consigli, conoscete difetti e pregi ? Premetto che la scelta cade anche per un utilizzo invernale. Grazie a tutti Teddy
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 03/09/2006 alle: 22:32:19
come chiedere e' meglio Audi o BMW [?] Risulta un dubbio amletico...se Arca M715GLT e' nella versione su Mercedes Sprinter 316CDI lo preferisco al Laika Ecovip 2.1 classic (ma e' un problema mio personale che non acquisterei mai un camper con la trazione anteriore, es. Ducato). Per me le cellule dei due marchi sono a livelli molto alti di qualità. A quei prezzi, darei un'occhiata anche al Laika Kreos 3000, perchè a parità di qualità della cellula ha una meccanica Iveco [;)] Ciao
maro66
maro66
12/10/2006 687
Inserito il 03/09/2006 alle: 22:41:01
a novembre ho ritirato il 715 su mercedes e non posso che dirti tip-top sia inverno che estate ciao
riccardot
riccardot
27/03/2006 319
Inserito il 04/09/2006 alle: 01:01:25
Anch'io sono nel dubbio. Ma penso sceglierò Arca. Ho qualche dubbio sull'assistenza Ho "scoperto" che quasi tutti i nuovi arca saranno con doppio pavimento
GArca
GArca
23/03/2006 634
Inserito il 04/09/2006 alle: 11:18:48
Io (da un anno) ho un Arca 715glt su Mercedes 316cdi, e secondo me ho fatto una scelta sbagliata, ansi sbagliatisima!!! Questi i principali motivi: Il peso: senza aggiungere niente (tranne la veranda e un pannello solare) sono altre il massimo. Questi veicoli vanno immatricolati a 3800 ql, con patente C La assistenza Arca: inesistente, dopo un anno ho gia delle piccole crepe sulla plastica intorno alla mansarda, scoperte 6 mesi fa e ancora non riesco ad avere un appuntamento tramite il mio concessionario. Neanche quella Mercedes e un gran che. Il telaio mercedes (il 316) e troppo morbido, e sottodimensionato per qui pesi. Ci voleva il 416 o IVECO. Per metterlo a posto bisogna spendere svariati soldi per sostituire le balestre, ammortizzatori, ecc. La componentistica della cellula abitativa non e all’altezza del prezzo del mezzo, basta guardare quelle plastiche che usano come rivestimento dei interni, che fanno rumore e si staccano.
guerrieri
guerrieri
-
Inserito il 04/09/2006 alle: 11:32:41
anke io l'anno scorso ero indeciso tra questi 2 modelli e ha vinto laika[:D] 2.1 classic, ha un grande spazio x stivaggio (doppio pavimento) e ottima abitabilità. e l'assistenza laika non ha paragoni[:D]!altro che arca!!!!![B)] io lo dissi anke in altri trd ma in molti mi smentirono. e allora?????????? arca,no grazie[xx(]

Modificato da guerrieri il 04/09/2006 alle 11:37:59
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 04/09/2006 alle: 15:22:00
quote:Originally posted by GArca
....Il telaio mercedes (il 316) e troppo morbido, e sottodimensionato per qui pesi. Ci voleva il 416 o IVECO. >
> sono d'accordo che il telaio 416 e Iveco sono meglio, ma pensa se sotto quel peso massimo ci fosse stato un povero Ducato (ovvero uno sbalzo esagerato con la trazione anteriore [;)]). Consideriamo che Trigano in Gran Bretagna vende una "copia" dell'Arca h720glm (si chiama Auto-Trail Grande Frontier A-7300), ma invece di costruirlo su Sprinter-316 utilizza esclusivamente il 416 da 46q.li...evidentemente e' questo che richiede il mercato. [?][V]
Fange
Fange
31/05/2006 89
Inserito il 04/09/2006 alle: 17:00:00
quote:Originally posted by jimbo65
sono d'accordo che il telaio 416 e Iveco sono meglio, ma pensa se sotto quel peso massimo ci fosse stato un povero Ducato (ovvero uno sbalzo esagerato con la trazione anteriore [;)]). >
> Senza entrare nel merito se sia meglio la trazione anteriore o posteriore perchè non è di questo che voglio discutere, ma ripeto una cosa che ho scritto anche in un' altra discussione: l'ARCA Superamerica 670 è lungo 7,10 m su Ducato 18, ma lo sbalzo è veramente ridotto perchè il passo è di 4 metri, e questo avveniva nel 1994, tanto che è l'unico mezzo con quella pianta con la porta cellula centrale mentre l'equivalente Laika l'aveva (l'ha) posteriore per via del passo più corto, quindi basta anche gridare alla novità con il nuovo Ducato con il passo da 4 metri. Tale telaio unito alle balestre rinforzate di serie e alle sospensioni ad aria di serie si ha un assetto di tutto rispetto. Dopo un bel pò di appennino posso dire che la meccanica funziona benissimo, non ha problemi, si mangia le curve strette con un rollio accettabilissimo mantenendo delle medie che non fanno infuriare le auto che seguono. Ora, concordando con GArca sul discorso peso che l'Arca forse non ha mai tenuto nella giusta considerazione (è un vecchio problema, il mio forse un giorno lo peserò ma quando avrò un amico cardiologo vicino), leggere che oggi un Arca nuovo su Mercedes abbia di questi problemi mi fa sorgere delle domande. Più in generale sembra quasi che i mezzi di almeno dieci anni fa avevano raggiunto una 'maturità costruttiva' che non sono stati in grado di mantenere con la maggiore 'industrializzazione' apportata dalle case costruttrici (nuove tecniche per costruire le cellule, impiantistica ecc) forse anche per l'aumentata complessità dei mezzi di oggi. So che sto andando su argomenti poco interessanti per i più, ma mi piace ragionare anche in maniera 'filosofica' con i frequentatori di questo forum che sono camperisti esperti. ciao Fange
elvisss
elvisss
03/05/2006 152
Inserito il 04/09/2006 alle: 17:22:48
Ho un ARCA del 1997 e nessun problema. Cellula robusta ben fatta telaio dimesionato, forse un po' più pesante degli altri camper ma si sa il "robusto dura". Non ho mai visto neanche durante le vacanze estive (camper notoriamente stracarichi) un Arca seduto sugli ammortizzatori cosa che mi è capitato di vedere su altri mezzi compresi laika. Arca montava già mezzi con passi allungati a 4m quando gli altri erano ancora fermi a 3,7 m (telaio standard max disponibile per ducato). Ciao
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 04/09/2006 alle: 17:40:23
Definire il Grand Frontier una copia dell'Arca è come dire che la Ferrari è la copia del Fiat Coupè... Ho visto PERSONALMENTE l'Autotrail e, credetemi, è un'altra cosa...
Teddy
Teddy
28/08/2006 98
Inserito il 04/09/2006 alle: 18:34:36
Grazie e tutti, nel frattempo ho visionato un arca 715 usato con sospensioni ad aria ed è 146 kw. Potrei andare piu' tranquillo ? Per Il laika 2.1 mi hanno detto,non so se è vero, che ha i raccordi in pvc ed invece arca in ottone. Il doppio fondo laika non è riscaldato, va bene ugualmente ? grazie
laika9.1
laika9.1
-
Inserito il 04/09/2006 alle: 18:49:30
ciao a tutti, cercatemi su skype o msn e vi racconto le dissaventure con un arca h625, che HO DOVUTO vendere dopo 9 mesi per disperazione, adesso ho un laika 9.1 su 35.17 è tutta una altra musica, adesso viaggio senza nessun pensiero..... Non posso scriverlo su il forum cio che è l'assistenza ARCA Cristian Skype laika9.1 MSN cristianfi70@hotmail.it Mail laika9.1@alice.it
Samuele
Samuele
15/11/2004 1085
Inserito il 04/09/2006 alle: 19:14:33
Salve a tutti. Non ho grandi esperienze a livello di camper ma qualcosa di più a livello meccanico. Ho comprato un Arca H720 su Sprinter, omologandolo 38q. dato che ne esiste la possibilità. Vorrei capire su quali basi affermate che ha un telaio debole... Come meccanica sono sicuro che è superiore a qualsiasi furgone e di gran lunga, inoltre concessionari Mercedes si trovano in tutto il mondo, non è poco! Il motore è molto generoso e fin troppo silenzioso. I consumi adeguati al mezzo, dai 7, 8,km/l. Ovviamente Mercedes conserva un certo valore nel tempo. Per quanto riguarda la cellula Arca ho avuto i miei problemini che credo inevitabili in un mezzo così complesso e ricco di accessori, ma finora il mio concessionario Arca di Padova ha risolto egregiamente e tempestivamente. Ti consiglio Arca ed ovviamente Mercedes. Ciao.id="Comic Sans MS">id="navy">
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 04/09/2006 alle: 19:21:34
quote:Originally posted by Fange
...l'ARCA Superamerica 670 è lungo 7,10 m su Ducato 18, ma lo sbalzo è veramente ridotto perchè il passo è di 4 metri, e questo avveniva nel 1994, ...quindi basta anche gridare alla novità con il nuovo Ducato con il passo da 4 metri. ... Fange >
> siamo tutti d'accordo della bonta della cellula Arca anni '90, chi si lamenta tutto sommato, si riferisce esclusivamente alla meccanica (v. link con le impressioni di un camperista)... http://www.zonacamper.it/v_valutazione.php?par1=3 ognuno di noi ha giustamente aspettative diverse.. Ciao
ugo p
ugo p
13/07/2006 26
Inserito il 05/09/2006 alle: 17:05:07
Ho preso Ecovip 9.1 garage su telaio iveco, scelta migliore non potevo fare facendo parecchia strada d'inverno, gia' avuto Ford e un maledetto Ducato 2.800c.c.. Costa un po' ma si vede la differenza, so che ci sono in giro ancora dei 9.1 g modello 2005 con motore 2.800c.c., fanno degli ottimi sconti e hanno laffidabilita' dei vecchi Iveco (del nuovo modello 3.000 c.c. ne ho trovato uno fermo quest'anno per problemi al turbo). Ciao.
quote:Originally posted by Teddy
Ciao a tutti, sono nuovo di iscrizione e di forum. Con la mia famiglia stiamo valutando la possibilità di acquistare un camper usato,ma non troppo. Abbiamo "puntato" Laika 2.1 oppure Arca 715 GLT cosa ne pensate? Avete consigli, conoscete difetti e pregi ? Premetto che la scelta cade anche per un utilizzo invernale. Grazie a tutti Teddy >
>
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 05/09/2006 alle: 18:30:00
Non è che a uno gli viene l'Arca male e allora che schifo tutti. E' lo stesso discorso che se un siciliano è mafioso tutti i siciliani lo sono. Anche io ho conosciuto gente che ha praticamente buttato dei Laika nuovi, se per quello i difetti nascono dappertutto, questi mezzi vengono costruiti da esseri unami, a volte anche con la voglia di non fare un c***o. Sinceramente ho un arca 715 GLM su Ducato, il quale mi dice di stare benissimo (e lo dice pure la Fiat). Il ducato in Germania viene omologato anche a 50q, ed è un mezzo col quale arrivo a fare benissimo i 150 se ne avessi voglia (127cv, provato una volta e non credo lo farò più, chi lo ferma sennò...). Io sceglierei solo Arca non solo per una questione strutturale che mi pare migliore, ma anche per l'ariosità e la luce e la capienza dei pensili che si può trovare all'interno. se uno proprio vuole l'iveco c'è pure il 720GLT, che è veramente una bella cosa. Per me, Arca tutta la vita. Saluti[:D][:D]
Teddy
Teddy
28/08/2006 98
Inserito il 05/09/2006 alle: 18:40:45
Grazie a tutti per i buoni consigli, ora però sono veramente confuso. Gemellato o non gemellato,raccordi in ottone o pvc,sbalzo o non sbalzo, 127 cv oppure 146, mercedes,ducato o iveco. Raga, per il week end sono a Rimini in fiera e cercherò di eliminare qualche dubbio. Grazie di nuovo e se avete ulteriori consigli, giusto per incasinare ulteriormente la mia testa, fate pure. bye Luca
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 05/09/2006 alle: 18:52:38
fai un bel giro in fiera e poi ci risentiamo... [;)]
nodo
nodo
05/09/2006 79
Inserito il 05/09/2006 alle: 23:27:34
senza dubbio arca
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 06/09/2006 alle: 09:11:43
Sì vabbè però... facci sapere per davvero! Saluti[:D][:D]
Waaa
Waaa
-
Inserito il 06/09/2006 alle: 13:30:00
Ciao ragà[:)] io ho un 715 GLT su Sprinter 316 e posso solo che replicare quello che hanno già scritto altri: -gran bel prodotto giusto sopratutto per l'inverno -belle soluzioni di allestimento -spazi ben sfruttati ma poi... -peso eccessivo -quasi obbligata (e costosa) sostituzione sospensioni e balestre -scarsa attenzione al cliente nel post vendita ...e per ora mi fermo qui![:(!] (...ma se non va come dico io ne leggerete delle belle sul forum[}:)] ...ne leggerete però di migliori se invece va come dico io[:)] ) So che avrò fatto più confusione piuttosto che aiutare nella scelta, ma ho cercato di essere obbiettivo. Walter[8D]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.