CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Cosa indicano i numeri sul termostato della Truma?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Stefano123
Stefano123
05/06/2006 56
Inserito il 18/10/2006 alle: 12:30:48
Salve a tutti Ho notato che la mia Truma ultimo modello (camper acquistato nel marzo 2006) non parte se posiziono il termostato sui numeri che vanno da 1 a 5. In alcuni casi (anche se posizionata al n. 1) parte la ventola al minimo, senza però erogare calore ma solo aria. Se viene posizionato dal n. 6 in poi, la Truma parte al massimo con erogazione di calore. Per capire un pò meglio il funzionamento, volevo sapere cosa indicano i numerini posti direttamente sul termostato. Sono indicazioni di temperature preimpostate? e in questo caso a che temperatura corrisponde ogni numero? Sono indicazioni di rapporti tra temperatura interna ed esterna? e allora che relazione c'è con i numerini? Sono livelli di regolazione della ventola a parità di erogazione calore? Questo potrebbe aiutarmi a chiarire se il problema possa derivare dalle alte temperature esterne fatte registrare in questi ultimi periodi e che non permettono alla stufa di accendersi, o viceversa possa essere un problema di errata taratura del termostato. Saluti

Modificato da Stefano123 il 18/10/2006 alle 12:40:24
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 18/10/2006 alle: 12:48:44
quote:Originally posted by Stefano123
Salve a tutti Ho notato che la mia Truma ultimo modello (camper acquistato nel marzo 2006) non parte se posiziono il termostato sui numeri che vanno da 1 a 5. In alcuni casi (anche se posizionata al n. 1) parte la ventola al minimo, senza però erogare calore ma solo aria. Se viene posizionato dal n. 6 in poi, la Truma parte al massimo con erogazione di calore. Per capire un pò meglio il funzionamento, volevo sapere cosa indicano i numerini posti direttamente sul termostato. Sono indicazioni di temperature preimpostate? e in questo caso a che temperatura corrisponde ogni numero? Sono indicazioni di rapporti tra temperatura interna ed esterna? e allora che relazione c'è con i numerini? Sono livelli di regolazione della ventola a parità di erogazione calore? Questo potrebbe aiutarmi a chiarire se il problema possa derivare dalle alte temperature esterne fatte registrare in questi ultimi periodi e che non permettono alla stufa di accendersi, o viceversa possa essere un problema di errata taratura del termostato. Saluti >
> I numeri della manopola della stufa sono solo indicativi. La manopola comunque fa capo da un termostato per cui, a seconda della temperatura rilevata, la stufa accende la fiamma o meno. In linea teorica si potrebbero sostituire ai numeri delle temperature, essendo però la regolazione, molto grossolana, penso che il fabbricante si sia astenuto dall'indicare una scala in gradi, preferendo i numeri. da usare quale riferimento di posizione.
Stefano123
Stefano123
05/06/2006 56
Inserito il 18/10/2006 alle: 12:58:47
Grazie per la risposta maanibal I! Quindi secondo te il mio problema è solo relativo al fatto che la temperatura rilevata non era sufficiente all'accensione? Quello che mi trae in dubbio è il fatto che parte solo con l'impostazione a 6, è mai possibile? Comunque grazie ancora Saluti

Modificato da Stefano123 il 18/10/2006 alle 13:02:10
C.B.Cup
C.B.Cup
18/07/2004 197
Inserito il 18/10/2006 alle: 13:09:11
grossolanamente: 1=antigelo 5=notturno 9=max
boxer42
boxer42
-
Inserito il 18/10/2006 alle: 14:39:26
Sul vecchio camper avevo le indicazioni di temperatura, ma penso giustamente per l'indicazione assai grossolana le hanno sostituite con dei semplici numeri. Confermo che tra 5 e 6 di notte è l'ideale. Per il fatto che la tua sia partita solo dopo il sei è solo legato alla temperatura, se tu fossi a 2 gradi ti partirebbe alla massima potenza già dal 1 o 2. ciao Marco
quote:Originally posted by Stefano123
Grazie per la risposta maanibal I! Quindi secondo te il mio problema è solo relativo al fatto che la temperatura rilevata non era sufficiente all'accensione? Quello che mi trae in dubbio è il fatto che parte solo con l'impostazione a 6, è mai possibile? Comunque grazie ancora Saluti >
>
maro66
maro66
12/10/2006 687
Inserito il 18/10/2006 alle: 14:49:49
vai tranquillo anche la mia 6002 fa così ciao
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 18/10/2006 alle: 16:13:31
Il comportamento della stufa che non si accende prima di un 4 - 5 è normale. Io per la notte la piazzo a 5, cinque e mezzo. A 6 fa troppo caldo. Durante il giorno puoi metterla anche a 7 - 8 o più, a seconda dei gusti. Ho notato che si accende anche a poco più di 1 se fa molto freddo (prove fatte con mezzo non abitato e temperatura cellula sotto zero).
salgen
salgen
15/09/2004 10855
Inserito il 18/10/2006 alle: 16:49:51
E' collegata al termostato che risente ovviamente della temperatura interna del camper. Se vuoi fare partire al stufa mentre ci sono nel camper 30 o 40 gradi la stufa non si accende neanche se la metti al massimo. Viceversa se la temperatura è molto bassa la stufa parte anche con la posizione 1. Poi la stufa si spegne e si riaccende da sola per periodi di tempo che dipendono dalla temperatura del camper e dalla temperatura impostata. La quantità di calore prodotta non dipende, infatti, dalla temperatura dell'aria che esce dalla stufa, ma dalla durata di produzione della stessa aria calda. Salvo NB Questa estate quando sono andato a fare la modifica consigliata dalla Truma per provare il riscaldamento abbiamo dovuto tenere il camper all'ombra e accendere l'aria condizionata per qualche ora,dopo di che è partito il riscaldamento.
TopWeb
TopWeb
-
Inserito il 18/10/2006 alle: 17:54:30
Fai conto che dal 4 in su il numero sulla stufa moltiplicato x 4 ti da indicativamente la temperatura (grossolanamente come detto dagli altri), per esempio 4 o 4.5 è una temperatura che varia tra i 16 e i 18 gradi, 4.5 o 5 varia dai 18 ai 20. Come ti hanno già detto il 5 o 5.5 è l'ideale per la notte, e vedrai che la temperatura oscillerà dai 19 ai 22/23 gradi. Poi dipende molto dalla posizione della stufa. Questo week end l'ho provata ad accendere impostandola sul 5 non si è avviata, andava solo con la fiamma pilota, in camper avevo circa 22/23 gradi. Vedrai che quando fa freddo fuori, essendo il sensore in basso vicono al pavimento, ti si accenderà anche sul 2 o 3. [;)]
b524
b524
07/05/2006 418
Inserito il 18/10/2006 alle: 20:47:58
Ciao a tutti. Qualcuno ha forse montato o conosce l'accessorio (orologio temporizzatore) ZUC 2 della C6002? Si tratta forse di un cronotermostato? Qualcuno ha forse montato un vile cronotermostato e se sì, dove e come? In questo caso penso si potrebbe tenere la manopolina sul 6 e la temperatura del tcronotermostato sul valore desiderato. Sono supposizioni...... Ciao![;)]
marty
marty
-
Inserito il 19/10/2006 alle: 08:31:54
Scusate, ma che camper avete ? Io a -7/-8 dormo con la 6002 sulla posizione 2, 2.5 al massimo. E di sera sul 4, magari ogni tanto sul 5. Quando avevo la Truma3000 con inverni anche a -24 non l'ho mai usata sopra il 3 e di notte stava sul 1.5 senza sfruttare la ventilazione che pure avevo. Pero' dormo con una bella coperta termica. Mi viene il dubbio che la coibentazione del mezzo c'entri parecchio. Per quanto riguarda la temporizzazione, la 6000 ha un ingresso apposito sul connettore superiore (credo sia il pin 3). Non ho pero' idea di come funzioni, la mia centralina ha la possibilita' di "sveglia" collegata anche alla stufa. La uso in primavera ed autunno quando di notte non accendo ancora la stufa ma e' piacevole svegliarsi con un teporino (posizione 3 al massimo)... Ciao e buoni viaggi a tutti Max p.s.1: Io sono molto caloroso ma la mia meta' il contrario. p.s.2: Ma quanto vi dura una bombola con la stufa costante sul 5/6 ? A me (mezzo di 6.5mt) al massimo 3/4 giorni con le posizioni dette prima. E la batteria servizi ?
boxer42
boxer42
-
Inserito il 19/10/2006 alle: 09:51:12
Non è una questione di camper, eventualmente andrebbe di più o di meno per raggiungere la temperatura o si accenderebbe più frequentemente. Ma solo una questione di abitudini. Se dormi sotto un piumino o con la termica come tu dici puoi anche lasciarla al minimo antigelo, ma se vai in bagno alle tre di notte ti si ghiaccia tutto " l'apparato" e se hai dei bambini devi continuare a curarli se sono coperti. Personalmente sul 5/6 dormo con la copertina e senza pigiama e posso farmi la doccia al mattino senza brividi. Sto parlando di temperature esterne sotto lo zero e camper con la miglior coimbentazione . Con il mansardato da sette e passa metri una bombola mi durava 2 giorni ora con il semintegrale sicuramente avrò dei vantaggi. ciao Marco ciao Marco
quote:Originally posted by marty
Scusate, ma che camper avete ? Io a -7/-8 dormo con la 6002 sulla posizione 2, 2.5 al massimo. E di sera sul 4, magari ogni tanto sul 5. Quando avevo la Truma3000 con inverni anche a -24 non l'ho mai usata sopra il 3 e di notte stava sul 1.5 senza sfruttare la ventilazione che pure avevo. Pero' dormo con una bella coperta termica. Mi viene il dubbio che la coibentazione del mezzo c'entri parecchio. Per quanto riguarda la temporizzazione, la 6000 ha un ingresso apposito sul connettore superiore (credo sia il pin 3). Non ho pero' idea di come funzioni, la mia centralina ha la possibilita' di "sveglia" collegata anche alla stufa. La uso in primavera ed autunno quando di notte non accendo ancora la stufa ma e' piacevole svegliarsi con un teporino (posizione 3 al massimo)... Ciao e buoni viaggi a tutti Max p.s.1: Io sono molto caloroso ma la mia meta' il contrario. p.s.2: Ma quanto vi dura una bombola con la stufa costante sul 5/6 ? A me (mezzo di 6.5mt) al massimo 3/4 giorni con le posizioni dette prima. E la batteria servizi ? >
>
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.