CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Crepa silicone tetto...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
my62
my62
04/03/2020 182
Inserito il 02/12/2020 alle: 18:38:13
Salve. Sono stanziale da agosto a Furteventura, il camper e' parcheggiato dentro una propieta' ed  era leggermente fuori asse su una ruota, era giu' da un gradino, e si era aperta la fessura nel giunto che si vede in foto, ho allineato il camper con degli spessori, ho pulito tutto il silicone vecchio, ed ho rimesso un silicone di ottima qualita', per due settimane e' rimasto a posto, ed oggi mi sono accorto che si e' crepato di nuovo! E' sotto il sole per mezza giornata, ora non si vede molto, ma a pranzo la fessura era aperta...si dilata con il calore(quando batte e' forte il sole), e si restringe quando tramonta. Cosa posso fare? L'altro lato e' a posto, da li' puo' entrare acqua? Provvisoriamente ho messo del nastro telato in alluminio Grazie.
WhatsApp%20Image%202020-12-02%20at%2018_29_11(2).jpegWhatsApp%20Image%202020-12-02%20at%2018_29_11(1)(1).jpeg
Maury
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6171
Inserito il 02/12/2020 alle: 20:59:41
In risposta al messaggio di my62 del 02/12/2020 alle 18:38:13

Salve. Sono stanziale da agosto a Furteventura, il camper e' parcheggiato dentro una propieta' ed  era leggermente fuori asse su una ruota, era giu' da un gradino, e si era aperta la fessura nel giunto che si vede in foto,
ho allineato il camper con degli spessori, ho pulito tutto il silicone vecchio, ed ho rimesso un silicone di ottima qualita', per due settimane e' rimasto a posto, ed oggi mi sono accorto che si e' crepato di nuovo! E' sotto il sole per mezza giornata, ora non si vede molto, ma a pranzo la fessura era aperta...si dilata con il calore(quando batte e' forte il sole), e si restringe quando tramonta. Cosa posso fare? L'altro lato e' a posto, da li' puo' entrare acqua? Provvisoriamente ho messo del nastro telato in alluminio Grazie. Maury
Qualche dettaglio in più!
Sembrerebbe un punto di giuntura di un manufatto di vetroresina e di.... 
È probabile una somma di fattori, dilatazione termica con contestuale torsione della cellula per disallineamento sul suolo. 
Materiale sigillante da usare Syca, previa pulitura di tutte le vecchie sigillature,
Roberto 

Modificato da latrofa124 il 02/12/2020 alle 21:00:23
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2412
Inserito il 02/12/2020 alle: 22:02:41
sigillante da usare, Sikaflex 521 UV e messa in opera previa asportazione del vecchio.
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3163
Inserito il 02/12/2020 alle: 22:04:02
perchè non guardate le foto prima di postarle, non si capisce un tubero
peo63
peo63
10/01/2013 2088
Inserito il 03/12/2020 alle: 07:39:04
se sul tubo di silicone cè scritto acrilico,produce sempre fessure,a maggior ragione su superfici che si dilatano-muovono.
Se non l'hai fatto prima,usa il sika come consigliato.
marco
my62
my62
04/03/2020 182
Inserito il 03/12/2020 alle: 09:54:27
Salve, grazie. Avevo gia' pulito e messo quello nuovo ma si e' fessurato cmq...vi allego altre foto, dove si vede lo schotc c'`la giuntura del cupolino anteriore con il tetto, ed e' li che si e' fessurato, c'`da dire che questo lato e' al sole l'altro no...provero' di rifare tutto nuovamente. Il prodotto che ho usato e' in foto.WhatsApp%20Image%202020-12-03%20at%2009_50_27.jpegWhatsApp%20Image%202020-12-03%20at%2009_50_27(1).jpegWhatsApp%20Image%202020-12-03%20at%2009_50_27(2).jpeg
Maury
my62
my62
04/03/2020 182
Inserito il 03/12/2020 alle: 15:33:53
...pulito tutto, c'era un bel pezzo di silicone sotto, staccato da tutte e due le parti, ora aspetto che si asciughi e poi ho preso un'altro prodotto ancora migliore...WhatsApp%20Image%202020-12-03%20at%2015_32_11.jpeg
Maury
my62
my62
04/03/2020 182
Inserito il 03/12/2020 alle: 16:45:54
Fatto, domani vediamo...WhatsApp%20Image%202020-12-03%20at%2016_45_15.jpeg
Maury
peo63
peo63
10/01/2013 2088
Inserito il 03/12/2020 alle: 18:52:51
In risposta al messaggio di my62 del 03/12/2020 alle 15:33:53

...pulito tutto, c'era un bel pezzo di silicone sotto, staccato da tutte e due le parti, ora aspetto che si asciughi e poi ho preso un'altro prodotto ancora migliore...
mi sembra un termoformato perchè il profilo di giuntura e sotto,non pare la giunta del cupolino,con il termoformato è difficile che la siliconatura non segni,io avrei messo dei punti di sika all'interno,tenuto premuto in pozizione con del nastro e poi l'indomani fatto la siliconatura esterna.
marco
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3163
Inserito il 03/12/2020 alle: 22:13:40
io avrei usato il silicone come riempimento lasciando il profilo così com'è, senza schiacciarlo o deformarlo, così anche riscaldandosi con il sole non si staccherebbe dalla cellula per ritornare nella forma a riposo
my62
my62
04/03/2020 182
Inserito il 04/12/2020 alle: 15:54:28
Salve, grazie per i suggerimenti, di fatto ho inserito sotto il silicone, ed e' ovviamente uscito di lato, non e' pressato, e' nella stessa posizione che era in inizialmente, ho messo il peso, poco, e lo scotch solo perche' rimanga in posizione. Oggi ho tolto tutti, vediamo nei prossimi giorni come si comporta, e solo un fianchetto di chiusura dell'angolo del tetto. Saluti
Maury
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6171
Inserito il 04/12/2020 alle: 18:13:34
In risposta al messaggio di my62 del 04/12/2020 alle 15:54:28

Salve, grazie per i suggerimenti, di fatto ho inserito sotto il silicone, ed e' ovviamente uscito di lato, non e' pressato, e' nella stessa posizione che era in inizialmente, ho messo il peso, poco, e lo scotch solo perche'
rimanga in posizione. Oggi ho tolto tutti, vediamo nei prossimi giorni come si comporta, e solo un fianchetto di chiusura dell'angolo del tetto. Saluti
Non mi convince quello che vedo a lavoro ultimato,anche perché hai omesso di usare il Syca,dalle voto ci sono in gioco troppe tensioni termiche in quel punto, vedo un pannello è una veranda?
Roberto 
my62
my62
04/03/2020 182
Inserito il 04/12/2020 alle: 19:32:28
In risposta al messaggio di latrofa124 del 04/12/2020 alle 18:13:34

Non mi convince quello che vedo a lavoro ultimato,anche perché hai omesso di usare il Syca,dalle voto ci sono in gioco troppe tensioni termiche in quel punto, vedo un pannello è una veranda? Roberto 
Si c'è la veranda sotto, e il pannello sopra, qui non l'ho trovato...ho comunque messo un prodotto specifico del Bostik(non quello della foro sopra), in ogni caso e' fatto, lo scopriro' vivendo se terra oppure no, se molla nuovamente(metto scotch e lascio li), e lo faccio rifare appena torno in Italia, grazie Roberto.
Maury
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.