CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Dilemma webasto su Elnagh Prince 47

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
martinor1
martinor1
-
Inserito il 27/01/2009 alle: 15:46:41
BUON GIORNO A TUTTI, CIAO A TUTTI, MI CHIAMO MARTINO, HO RECENTMENTE ACQUISTATO E DA POCO RITIRATO UN ELNAGH PRINCE 47,IL MIO E' BELLISSIMO, SONO UN GIA' STRAFELICE EX POSSESSORE DI UN ALTRO ELNAGH MALIN 65 GARAGE, DATO IN PERMUTA PER ACQUISTO DEL MEZZO NUOVO. VI SCRIVO E VI CHIEDO GENTILMENTE DI AIUTARMI NEL COMPRENDERE L'UTILIZZO CORRETTO DEL WEBASTO....ORA SEMPRE ABITUATO ALLA CLASSICA STUFA A GAS, IN CUI SENZA ATTACCARE LA VENTILAZIONE, E ACCENDENDOLA A MANETTA, NEI PERIODI INVERNALI DOPO CIRCA 40 MINUTI, TROVAVO IL CAMPER CON TEMPERATURE TROPICALI, PRONTO A PARTIRE E AD ACCOGLIERE LA FREDDOLOSISSIMA MOGLIE PIU' BIMBE AL SEGUITO.ORA IL PUNTO E': IN QUESTI GIORNI SPESSO SONO IN CAMPER AGLI ORARI + IMPROBABILI PER FINIRE DI CARICARE PROVVISTE,CASSE ACQUA,PANNOLLINI,PENTOLE, INSOMMA IL TRAVASO DI TUTTO CIO' CHE C'E'RA NEL MIO PRECEDENTE MEZZO HO NOTATO CHE IL WEBASTO CI METTE UN PO' DI PIU' A SCALDARE IL CAMPER, E SECONDO IN ALCUNE ZONE, TIPO BOCCHETTA ARIA SOTTO I LETTI CASTELLO + SOPRA MANSARDA E SOTTO PORTA DEL BAGNO, L'ARIA NON ESCE CON LA STESSA INTENSITA COME NELLA BOCCHETTA DI FIANCO ALLA PORTA D'INGRESSO, HO NOTATO NON SI PUO' REGOLARE L'INTENSITA' DELLA VENTILAZIONE, INSOMMA SONO UN PO' PERPLESSO HO IL TIMORE CHE COME UNICO RISCALDATORE DELLA CELLULA POSSA NON FARCELA A MANTENERE TEMPERATURE DISCRETE, RIMPIANGERO LA STUFA A GAS? CHE NE DITE? GRAZIE A TUTTI BUONA GIORNATA
amina10
amina10
22/03/2007 178
Inserito il 27/01/2009 alle: 16:32:27
stai tranquillo il webasto funziona a meraviglia ,io sul pince 57 l'o imposto a ore 12 di giorno , e di notte a circa ore 10 la temperatura la mantiene da solo si alza e si abbassa se necessita ,io vado spesso in montagna e fino a -20 no problem . Piccola attenzione al gasolio che non si ghiacci e alle batterie che girando sempre la ventola si scaricano, il consiglio se stai fermo per un periodo piu' lungo di qualche ora e' di allacciarti alla luce nelle aree di sosta per evitare di rimanere al freddo ,a me e' successo una volta e quando ti svegli con 3 gradi dentro ti giuro e' dura ,buon divertimento Gianni
robertocan
robertocan
11/01/2008 7
Inserito il 27/01/2009 alle: 17:33:44
Ciao A tutti, anch'io mi sono trovato a scegliere un elnagh prince con webasto, ma noto che la pompa che invia il gasolio al bruciatore è molto rumorosa, volevo sapere se anche la vostra produceva un ticchettio veramente fastidioso. Grazie Roberto
richi65
richi65
-
Inserito il 27/01/2009 alle: 20:53:14
Ciao, anche io ho Webasto e il ticchettio è sempre presente. Si sente dall'esterno e dall'interno..sopratutto la notte. Saluti Riccardo
amina10
amina10
22/03/2007 178
Inserito il 28/01/2009 alle: 08:41:12
Il mio si sente molto poco ,all'inizio si sentiva di piu' poi un centro di assistenza mi ha detto di provar aspostare l'inclinazione della pompa e a me' a funzionato ,provate a spostarla leggermente quando e' in funzione e vedete se cambia poi la fissate con una fascetta ma attenzione a non bloccarla deve comunque ammortizzare un po. buon lavoro Gianni
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 28/01/2009 alle: 09:50:35
Ciao a tutti, sul mio vr ho montato un Eberspacher D4, direi fratello gemello del Webasto3500, ma di un'altra marca..... il funzionamento, le prestazioni e i problemi sono quindi + o - gli stessi. A me sembra molto strano che dalle bocchette del camper di martinor1id="red"> esca meno aria che da quelle del suo vecchio camper con la stufa a gas, che immagino fosse la "mitica" Truma3000. Direi di controllare il percorso delle varie canalizzazioni per vedere che non ci siano delle strozzature. Sul mio vr ho sostituito la sudetta stufa con l'Eber....D4 modificando di poco le tubazioni e devo dire che il flusso d'aria alle bocchette è più che raddoppiato. Si è vero, non si può tenere acceso in Web... senza che non giri la ventola, ma non preoccuparti tutto il sistema è termostatato, devi solo trovare la posizione della rotella corrispondente alla temperatura desiderata e lui si auto regola per arrivare e mantenerla per tutto il tempo della vacanza. Se fuori ci sono 5°C o -20°C lui tiene sempre la temperatura desiderata senza bisogno che tu ti alzi da letto per andare ad alzare la potenza della stufa o aumentare la ventilazione...... Vuoi mettere il vantaggio di poter scaldare la cellula anche in viaggio..... con la truma non lo potevi fare..... e di avere praticamente autonomia di carburante infinita senza impazzimenti di cambio bombole nel cuore della notte, basta solo fare gasolio. Non preoccuparti non rimani a secco, devi solo avere l'accortezza di fare il pieno una ventina (20Km) di Km prima di arrivare a destinazione. Così sei sicuro di avere nel serbatoio gasolio "artico" in maniera che non ti si addensino le paraffine (ti si ghiacci) e ti si riempiano, con questo gasolio, tutti i condotti di alimentazione motore prima della sosta. Non preoccuparti il consumo di gasolio è moooolto ridotto, con un pieno di serbatoio puoi fare tranquillamente 15/20 giorni di vacanza quindi...... Il problema nasce dall'assorbimento elettrico. Sicuramente la vecchia Truma3000 consumava molto meno anzi..... , ma il Web... come il mio Eber... non è che siano delle belve feroci da sbranarsi una batteria in poche ore a meno che questa non ne possa più dagli anni di lavoro. Nel mio caso (batteria servizi a scarica lenta nuova) feci 5 giurni in sosta libera, ora che la batteria a 2 anni ne faccio 4. Certo tutto dipende anche da quanta energia elettrica usi o sprechi tenendo luci accese anche quando non servono (certo non devi stare al buio) e da quante utenze tiene accese (televisore DVD PC portatile e PlayStation con l'inverter ecc.). Per ridurre il consumo di energia elettrica ti consiglio di accendere il Web... alla partenza e di non spegnerlo mai fino a quando arrivi a casa a vacanza finita. La face più affamata di corrente è la fase di avviamento (8 / 9 Ampere) e così facendo viene compensata dall'alternatore del motore che ricarica la batteria. Se tu lo spegni quando vai a sciare e lo riaccendi al tuo ritorno (a parte che trovi il camper congelato) fai fare degli avviamenti al Web... per niente e ti assicuro che il consumo è molto maggiore di quello che avresti avuto a tenere sempre acceso il Web.... per tutta la giornata. Per il ticchettio della pompa controlla l'inclinazione e che sia libera di oscillare sostenuta dal suo supporto elastico. Una modifica fattibile e che migliora di molto la rumorosità del sistema è di inguainare la tubazione del gasolio in entrata e in uscita dalla pompa fino vicino al Web... in un tubo da esterno da elettricista. Poi fissi la guaina al telaio del camper con delle fascette senza però stringerle (lasciando il contatto tobo telaio abbastanza lento). Il tubo rigito del gasolio fissato direttamentye al telaio trasmentte gli impulsi e quindi il ticchettio al telaio che amplifica il tutto, mentre così facendo si permette al tubo di scorrere all'interno della guaina e trasmettendo meno vibrazioni... Scusate la lungaggine, ma spero di essere stato utile VF66[;)]

Modificato da vf66 il 28/01/2009 alle 13:13:45
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.