CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

disfarsi del camper dopo un anno

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ledzeppelin
ledzeppelin
-
Inserito il 11/10/2006 alle: 06:43:12
Buongiorno a tutti, vorrei porre un quesito ai lettori del forum, secondo Voi qual'è la motivazione che spinge i possessori di camper acquistati da 6 mesi, un anno, un anno e mezzo, con pochissimi km a vendere il mezzo e a perderci 10/15/20000€ nel giro di poco tempo? Acquisto sbagliato del mezzo? Persone che non c'entrano niente con la vacanza itinerante che offre il camper? Camper talmente pieno di grane e difetti che è meglio passare la patata bollente a qualcun'altro? Salute a tutti e tanti km.
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 11/10/2006 alle: 07:09:08
Tuttoè possibile... personalmente ho avuto modo di vedere una coppia ke presa dall'entusiasmo ha acquistato il camper a marzo e lo ha venduto ad ottobre xkè non riusciva a rientrare con le spese delle rate... un altro ha venduto un semuntegrale con 1800 km xkè avendo avuto sua figlia 3 gemelli, la moglie gli ha detto ke sul camper non sarebbe sicuramente più salita... Io però, ad essere sincero, non credo ke ci perdano addirittura 20000 euro...[;)] DADO
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 11/10/2006 alle: 08:11:42
non lo so quale sia il motivo a venderlo, so però che c'è un gran soddisfazione a comprare i camper da "costoro": io presi il mio che aveva meno di un anno e 2700 km! Chiaramente lo pagai (ben accessoriato) 10'000 € meno del prezzo di listino. Credo comunque che c'è parecchia gente che ha un'immagine della vacanza in camper molto errata, e che poi, alla prima vacanza si rende conto che è meglio (PER LORO....) l'albergo o cose del genere. Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
puzzici
puzzici
21/01/2004 259
Inserito il 11/10/2006 alle: 10:44:38
Credo che molti di questi non sanno che l'acqua prima o poi finisce, che la c...a prima o poi bisogna scaricarla, che lo scarico va tenuto chiuso e prima o poi bisogna scaricarlo, che la mansarda non è comoda come il lettone di casa, che non si può parcheggiare dove si vuole.... Io personalmente ho cambiato il camper a marzo scorso (dopo due anni) passando da un gemmellato Ford a un Ducato per motivi di spazio (da 6 posti a 7 posti), ora dopo averlo usato per 47 notti sto pensando di ritornare a un gemmellato Ford. Il concessionario dove l'ho comperato me lo valuta allo stesso modo di marzo scorso. Ciao. Pino
riccardot
riccardot
27/03/2006 319
Inserito il 11/10/2006 alle: 10:55:18
Personalmente ho venduto il camper dopo un anno sostituendolo con un modello di qualita' superiore Mi spego: Prima esperienza camperistica ho comprato un camper di prezzo medio basso che pero' ha mostrato grossi limiti nell'impiego invernale. Ad un anno l'ho sostituito: ho "perso" 7000 € e percorsi 17000 Km Nessuna intenzione di tornare in albergo Ciao
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 11/10/2006 alle: 11:03:32
quote:Originally posted by ledzeppelin
Buongiorno a tutti, vorrei porre un quesito ai lettori del forum, secondo Voi qual'e la motivazione che spinge i possessori di camper acquistati da 6 mesi, un anno, un anno e mezzo, con pochissimi km a vendere il mezzo e a perderci 10/15/20000* nel giro di poco tempo? Acquisto sbagliato del mezzo? Persone che non c'entrano niente con la vacanza itinerante che offre il camper? Camper talmente pieno di grane e difetti che e meglio passare la patata bollente a qualcun'altro? Salute a tutti e tanti km. >
> Magari non solo camper pieni di grane, ma camperisti pieni di grano che non hanno problemi a cambiarlo dopo un anno. Oppure mancanza di tempo per utilizzarlo (e' uno dei motivi per i quali ogni tanto medito di venderlo) Oppure esperienze negative (tipo furti, multe, campeggi pessimi ecc..)
marilyn
marilyn
04/10/2006 863
Inserito il 11/10/2006 alle: 11:15:42
Sia quel che sia: moda, disillusione, mancanza di tempo: BENVENGANO! Anche io ho comprato a marzo un mezzo di 6 mesi con 1600 km a 11000 € meno del prezzo di listino. Era praticamente NUOVO! Non ci avevano mai mangiato (i cuscini della dinette avevano ancora il cellophane), forse nemmeno dormito, certamente mai ca....to ([:)] la thetford era intonsa). Cosa vuoi di piu'? id="purple">id="Verdana">
lancri
lancri
20/02/2006 436
Inserito il 11/10/2006 alle: 13:06:42
nel nostro caso avevamo comprato un km. 0 otto mesi fa e sapevamo che il concessionario entro un anno ci avrebbe reso la stessa cifra se lo avessimo voluto cambiare. in questi mesi ci siamo accorti che un mansardato con garage era troppo grande perchè nostra figlia di quasi 17 anni non voleva mai venire insieme a noi e quindi in questi giorni stiamo aspettando il nuovo camper profilato con portamoto con 4 posti letto invece che sei. abbiamo pagato una differenza ma se poi rimandavamo il cambio negli anni forse sarebbe stata maggiore e poi così siamo più contenti; è giusto anche che qualcuno trovi mezzi usati in buonissime condizioni, coccolati fino a pochi giorni prima da proprietari che, come nel nostro caso, si erano dati da fare per renderlo miglire. cristina
ucciopaj
ucciopaj
03/10/2006 88
Inserito il 11/10/2006 alle: 14:47:32
quote:Originally posted by ledzeppelin secondo Voi qual'è la motivazione che spinge i possessori di camper acquistati da 6 mesi, un anno, un anno e mezzo, con pochissimi km a vendere il mezzo e a perderci 10/15/20000€ nel giro di poco tempo? >
> Ciao, Non si perde così tanto, a meno di non acquistare un vero top di gamma che costa più di 80.000 euro. Per camper di fascia media o bassa, si rimette molto poco o addirittura nulla. Ti porto la mia esperienza personale: 2004: dopo attenta decisione con l'altra metà del cielo [:)] e prima esperienza camper per entrambi, compriamo un VR di 5 mesi di vita e 1.000 km percorsi, il conce mi disse che si trattava di una coppia separata 1 mese dopo l'acquisto (sarà stata colpa del veicolo? [:0]) 2006: noi non ci siamo separati [:D] ed anzi abbiamo maturato una certa esperienza e soprattutto abbiamo capito le nostre esigenze. Abbiamo preso un altro camper nuovo e dato in permuta il vecchio allo stesso costo pagato nel 2004. Certo non abbiamo avuto lo sconto sul listino, ma penso che non sia andata male avendo fatto con il vecchio oltre 20.000 km ... ciao Paolo

Modificato da ucciopaj il 11/10/2006 alle 15:00:56
Filippo70
Filippo70
26/01/2005 8
Inserito il 11/10/2006 alle: 15:28:27
Ciao, personalmente io ho messo in vendita il mio Laika nuovo (2200Km) di appena 1 anno, poichè è nato un altro bimbo e...la famiglia è cresciuta. Ciao e buona strada P.S. Se vi interessa è anche nel Forum
tdtmed
tdtmed
-
Inserito il 12/10/2006 alle: 12:25:06
Ciao, noi dopo 1 anno esatto abbiamo cambiato il mezzo per ragioni di spazio...siamo in 5 ed abbiamo acq ora un 7 posti doppia dinette. Alberto [:D]
ragamaffo
ragamaffo
11/10/2006 185
Inserito il 12/10/2006 alle: 17:04:39
id="Comic Sans MS">id="size2">id="blue">[:p]Ti posso indicare quale può essere uno dei motivi perchè personalmente Io e Mia moglie lo abbiamo affrontato ; Abbiamo deciso di Acquistare un mezzo nuovo affrondando chiaramente una spesa ragguardevole , ma essendo neofiti , abbiamo messo a budget il fatto che questa esperienza potesse anche NON andare a Buon Fine , pertanto se così fosse stato avrei rivenduto il VR entro il 1° anno con queste considerazioni : Acquisto del Nuovo 60.000€ ( 1/2 di Fascia Alta di Mercato ) , sconto concessionaria 15% , pagato reale cash € 52.800 . Preciso che se si riesce a Vendere al Privato la Rivendita potrebbe aggirarsi all' incirca su € 50.000 e/o addirittura sui 52.000 € con una perdita di € 2.800 e/o 800€ ( NON SONO CERTO BRUSCOLINI ) , mentre si può sempre chiedere la rivendita alla stessa concessionaria che come minimo Ti fà perdere il 20 % ( IVA) e/o 25% che equivalgono ad una perdita Netta di € 4.800 ( nel caso del 20% ) e/o 7.800€ ( nel caso del 25% ) . Questa potrebbe essere una Motivazione , altre forse sono da ricercarSi nella NON effettiva conoscenza delle proprie Necessità sul Fronte del Plain Air e di fatto aver effettuato un cattivo acquisto che NON rispecchia le effetive esigienze . Premetto che prima di affrontare questa spesa abbiamo rotto le scatole a diverse concessionare con relative prove dei Veicoli a cui eravamo interessati . Per Fortuna Nostra , NON abbiamo buttato al vento i ns. risparmi ed oggi siamo contentissimi dell' Acquisto e delle soddisfazioni che ne riceviamo andando a visitare le varie località Italiane e Straniere
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21646
Inserito il 12/10/2006 alle: 18:14:54
quote:Originally posted by ragamaffo
id="Comic Sans MS">id="size2">id="blue">[:p]Ti posso indicare quale può essere uno dei motivi perchè personalmente Io e Mia moglie lo abbiamo affrontato ; Abbiamo deciso di Acquistare un mezzo nuovo affrondando chiaramente una spesa ragguardevole , ma essendo neofiti , abbiamo messo a budget il fatto che questa esperienza potesse anche NON andare a Buon Fine , pertanto se così fosse stato avrei rivenduto il VR entro il 1° anno con queste considerazioni : Acquisto del Nuovo 60.000€ ( 1/2 di Fascia Alta di Mercato ) , sconto concessionaria 15% , pagato reale cash € 52.800 . Preciso che se si riesce a Vendere al Privato la Rivendita potrebbe aggirarsi all' incirca su € 50.000 e/o addirittura sui 52.000 € con una perdita di € 2.800 e/o 800€ ( NON SONO CERTO BRUSCOLINI ) , mentre si può sempre chiedere la rivendita alla stessa concessionaria che come minimo Ti fà perdere il 20 % ( IVA) e/o 25% che equivalgono ad una perdita Netta di € 4.800 ( nel caso del 20% ) e/o 7.800€ ( nel caso del 25% ) . Questa potrebbe essere una Motivazione , altre forse sono da ricercarSi nella NON effettiva conoscenza delle proprie Necessità sul Fronte del Plain Air e di fatto aver effettuato un cattivo acquisto che NON rispecchia le effetive esigienze . Premetto che prima di affrontare questa spesa abbiamo rotto le scatole a diverse concessionare con relative prove dei Veicoli a cui eravamo interessati . Per Fortuna Nostra , NON abbiamo buttato al vento i ns. risparmi ed oggi siamo contentissimi dell' Acquisto e delle soddisfazioni che ne riceviamo andando a visitare le varie località Italiane e Straniere >
> sono calcoli un po' troppo ottimistici , ecco perche' in giro si trovano camper di 2 anni che i proprietari vorrebbero rivendere al prezzo del nuovo solo perche' montano la veranda. Chiunque confronterebbe il prezzo reale e non il listino. Un 8/9 % di sconto non lo devi pregare piu' di tanto , quindi e' sui 54 mila da nuovo che uno fa il calcolo per vedere se l' usato e' un affare. secondo me se davvero pensi sia facilmente possibile venderlo ad un privato per 52000 euro vai incontro a sicura delusione. Per carita' non lo scrivo per spirito di polemica o contraddizione ma solo perche' tra il mettere in vendita ed incassare i soldi ce ne corre. Trovai un Niesmann+ Bischoff su Iveco 60 quintali di due anni in vendita a 64000 euro in concessionaria. (valore al nuovo 100000) dopo qualche mese e' tornato in rimessaggio (dove lo tengo io) e mi risulta sia stato venduto dopo parecchio tempo a 50000. Solo per fare un esempio. Mezzi molto piu' datati possono invece mentenere un discreto valore in quanto costando poco sono piu' facili da vendere. Ciao [:)][:)][:)] Roberto
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 12/10/2006 alle: 19:00:10
concordo che lo sconto sull'acquisto di un "semi-nuovo" non può essere ritenuto trascurabile, in particolare devo considerare (sia acquistando in concessionaria che da un privato): -che il prezzo di listino del "relativo" nuovo e' passibile di uno sconto, -che un veicolo nuovo appena uscito dalla concessionaria lascia a fondo perduto immediatamente il 20% di IVA, -che salvo alcuni accessori dal costo particolarmente importante (v. generatore fisso, condizionatore) il resto e' abbastanza opinabile come valore usato, - che anche dopo pochi mesi e' necessario applicare un sconto come "stato d'uso" (almeno il 4-5% sul prezzo al netto dell'IVA) In altri termini, se il prezzo dell'usato e' troppo vicino percentualmente al "nuovo" mi sembra naturale dirigere la propria scelta per il nuovo perchè non avrebbe più senso acquistare un usato anche perfetto... Cordialmente
achiri
achiri
-
Inserito il 13/10/2006 alle: 06:50:21
io due anni fa ho comprato un mansardato ex nolo, dopo sei mesi sono passato ad un semintegrale, ho preso gli stessi soldi. Non sempre ci smeni tatissimo. è chiaro che per il primo acquisto non bisognerebbe comprare mezzi da 60.000 euro, anche perchè solo dopo averli usati in tutte le stagioni e in tutte le situazioni ci si rende conto se la scelta è stata quella giusta cia achiri
ledzeppelin
ledzeppelin
-
Inserito il 13/10/2006 alle: 08:41:58
buongiorno, sono d'accordo su quanto dice Roberto66,trovare l'acquirente per un usato da 50/60000€ non è facile, specialmente oggi come oggi con l'aria che tira, soldi ce ne sono in giro pochi e quei pochi sono tutti virtuali (credito, pagherò, ecc.) Girando per concessionari e non, mezzi che sono in vendita da uno o più mesi ce ne sono parecchi, certo poi c'è il fortunato che trova l'amatore del suo mezzo e lo vende al prezzo che vuole lui nel giro di qualche giorno. Saluti
Maxgo
Maxgo
20/06/2006 281
Inserito il 13/10/2006 alle: 11:16:37
MOlto più semplice vendere un primi anni 90 a 10000 che un usato recente a 30000 anche se li vale, troppa concorrenza con gli ex noleggio, i km 0 e gli sconti ciao Max
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4233
Inserito il 13/10/2006 alle: 11:42:53
quote:Originally posted by ragamaffo
id="Comic Sans MS">id="size2">id="blue">[:p]Ti posso indicare quale può essere uno dei motivi perchè personalmente Io e Mia moglie lo abbiamo affrontato ; Abbiamo deciso di Acquistare un mezzo nuovo affrondando chiaramente una spesa ragguardevole , ma essendo neofiti , abbiamo messo a budget il fatto che questa esperienza potesse anche NON andare a Buon Fine , pertanto se così fosse stato avrei rivenduto il VR entro il 1° anno con queste considerazioni : Acquisto del Nuovo 60.000€ ( 1/2 di Fascia Alta di Mercato ) , sconto concessionaria 15% , pagato reale cash € 52.800 . Preciso che se si riesce a Vendere al Privato la Rivendita potrebbe aggirarsi all' incirca su € 50.000 e/o addirittura sui 52.000 € con una perdita di € 2.800 e/o 800€ ( NON SONO CERTO BRUSCOLINI ) , mentre si può sempre chiedere la rivendita alla stessa concessionaria che come minimo Ti fà perdere il 20 % ( IVA) e/o 25% che equivalgono ad una perdita Netta di € 4.800 ( nel caso del 20% ) e/o 7.800€ ( nel caso del 25% ) . Questa potrebbe essere una Motivazione , altre forse sono da ricercarSi nella NON effettiva conoscenza delle proprie Necessità sul Fronte del Plain Air e di fatto aver effettuato un cattivo acquisto che NON rispecchia le effetive esigienze . Premetto che prima di affrontare questa spesa abbiamo rotto le scatole a diverse concessionare con relative prove dei Veicoli a cui eravamo interessati . Per Fortuna Nostra , NON abbiamo buttato al vento i ns. risparmi ed oggi siamo contentissimi dell' Acquisto e delle soddisfazioni che ne riceviamo andando a visitare le varie località Italiane e Straniere >
> non vedo il motivo perchè dovrei acquistare il tuo usato a 52.000K quando posso pagarlo nuovo 52.800K, tanto quanto l'hai pagato tu...[:p] lo sconto sul nuovo lo fanno tutti[^] a meno che non hai installato nel frattempo 10.000K di accessori che generosamente fai rientrare nei 52.000K...[:D][:D][:D] per inciso sono un felice possessore di un mezzo usato di 4 anni pagato ca. 20.000K in meno del nuovo... il prossimo camper che mi comprerò sarà sicuramente di buona marca, superaccessoriato e usato di pochi anni... ciao marco
ragamaffo
ragamaffo
11/10/2006 185
Inserito il 13/10/2006 alle: 13:30:34
quote:Originally posted by pegaso65
quote:Originally posted by ragamaffo
id="Comic Sans MS">id="size2">id="blue">[:p]Ti posso indicare quale può essere uno dei motivi perchè personalmente Io e Mia moglie lo abbiamo affrontato ; Abbiamo deciso di Acquistare un mezzo nuovo affrondando chiaramente una spesa ragguardevole , ma essendo neofiti , abbiamo messo a budget il fatto che questa esperienza potesse anche NON andare a Buon Fine , pertanto se così fosse stato avrei rivenduto il VR entro il 1° anno con queste considerazioni : Acquisto del Nuovo 60.000€ ( 1/2 di Fascia Alta di Mercato ) , sconto concessionaria 15% , pagato reale cash € 52.800 . Preciso che se si riesce a Vendere al Privato la Rivendita potrebbe aggirarsi all' incirca su € 50.000 e/o addirittura sui 52.000 € con una perdita di € 2.800 e/o 800€ ( NON SONO CERTO BRUSCOLINI ) , mentre si può sempre chiedere la rivendita alla stessa concessionaria che come minimo Ti fà perdere il 20 % ( IVA) e/o 25% che equivalgono ad una perdita Netta di € 4.800 ( nel caso del 20% ) e/o 7.800€ ( nel caso del 25% ) . Questa potrebbe essere una Motivazione , altre forse sono da ricercarSi nella NON effettiva conoscenza delle proprie Necessità sul Fronte del Plain Air e di fatto aver effettuato un cattivo acquisto che NON rispecchia le effetive esigienze . Premetto che prima di affrontare questa spesa abbiamo rotto le scatole a diverse concessionare con relative prove dei Veicoli a cui eravamo interessati . Per Fortuna Nostra , NON abbiamo buttato al vento i ns. risparmi ed oggi siamo contentissimi dell' Acquisto e delle soddisfazioni che ne riceviamo andando a visitare le varie località Italiane e Straniere >
> non vedo il motivo perchè dovrei acquistare il tuo usato a 52.000K quando posso pagarlo nuovo 52.800K, tanto quanto l'hai pagato tu...[:p] lo sconto sul nuovo lo fanno tutti[^] a meno che non hai installato nel frattempo 10.000K di accessori che generosamente fai rientrare nei 52.000K...[:D][:D][:D] per inciso sono un felice possessore di un mezzo usato di 4 anni pagato ca. 20.000K in meno del nuovo... il prossimo camper che mi comprerò sarà sicuramente di buona marca, superaccessoriato e usato di pochi anni... ciao marco
>
> Tu sei libero di comprare dove Vuoi , ma Io sono libero di VENDERE NON SVENDERE .
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21646
Inserito il 13/10/2006 alle: 13:43:39
svendere e' sempre brutto , comunque anche vendere non e' facile. Ho messo in vendita il mio camperino precedente a 15000 euro trattabili. Sono venuti a vederelo principalemte curiosi , perditempo e incredibile ma vero persone senza soldi. Gente che voleva cointestare il mezzo per spendere meno , gente che mi proponeva cambiali [:0] Uno mi ha fatto una testa cosi' per tre ore e mi voleva dare la caparra , siccome la moglie non era venuta a vederlo glielo ha descitto al telefono. Ormai erano gia' le 8 di sera e vedevo che la persona era entusiasta non ho accettato la caparra consigliandogli di venire a vederlo il giorno dopo con la moglie tanto nella notte non lo avrei venduto.Rischiavo ma ho preferito cosi' perche' volevo che fossero entrambi contenti e convinti. il giorno dopo mi ha telefonato dicendo che non lo voleva piu' [:0][:0] Ciao Roberto
ucciopaj
ucciopaj
03/10/2006 88
Inserito il 13/10/2006 alle: 16:29:32
buffo il mondo degli accessori.... concordo con chi (non ricordo il nome) diceva che molti accessori non valgono nulla o poco di più, e che solo i più significativi (clima, generatori, ecc) effettivamente aumentano il valore dell'usato, ma elencare l'azoto nei pneumatici nella lista degli accessori... mi sembra veramente buffo [8D] (visto dal sottoscritto: un camper in vendita a MN 2006) ciao Paolo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.