quote:Risposta al messaggio di sremi inserito in data 23/02/2014 22:05:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>[:0][:0][:0]noi la usavamo per le piante dei pomodori...[8)]non mi sarebbe mai venuto in mente di usarla per...[:D][:D][:D] elena
quote:Risposta al messaggio di sremi inserito in data 23/02/2014 22:05:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Mi sono informato sulla composizione di questa "poltiglia" che è un anticrittogamico, è facilissima da fare in casa, ma sulla stabilità chimica del prodotto, ovvero della sua efficienza nel tempo, hai trovato problemi? http://www.youtube.com/watch?v=...
quote:Risposta al messaggio di sremi inserito in data 23/02/2014 22:05:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ma sei sicuro? La poltiglia bordolese è una miscela di zolfo e verderame. Serve per irrorare le viti!id="navy"> Saluti Corrado.
quote:Risposta al messaggio di blackdog inserito in data 25/02/2014 23:18:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Quoto