CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Doccia in camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Max369
Max369
12/11/2008 1479
Inserito il 14/11/2017 alle: 21:59:12
Domanda scontata,ma non si sa mai,parlandone potrebbe uscire una soluzione.Fermo restando il fatto che la doccia in camper non è una doccia per lavarsi dopo essere stati a scavar fossi,ma,generalmente,è al massimo per togliersi il sudore dopo una faticata sportiva o per togliersi il sale dopo una nuotata in mare,teniamo anche fermo il fatto che deve essere una cosa veloce,l'acqua è limitata...Ma...nessuno ha mai pensato ad un sistema per potenziare almeno un poco il flusso della doccia?Nel mio camper,la doccia non era mai stata usata,tanto che il rubinetto era morto...la cartuccia era secca...l'ho cambiata,il rubinetto funziona perfettamente,la pompa è una Shurflo,nuova,i tubi sono puliti,non ci sono ostruzioni.Ma il getto è decisamente fiacco...Ci si lava agevolmente,ma si può migliorare.Basta trovare il modo!
Alzare fisicamente la pompa,mettendola ad esempio ad una altezza di un metro circa dal pavimento,potrebbe aiutare?Perchè alzando ed abbassando la cornetta,il flusso(seppur appena appena)migliora...Naturalmente per ora non tocco nulla,sono alla fase "deduzione&volipindarici"...Qualunque idea è ben accetta,magari seria e costruttiva,grazie.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46872
Inserito il 14/11/2017 alle: 22:52:52
In risposta al messaggio di Max369 del 14/11/2017 alle 21:59:12

Domanda scontata,ma non si sa mai,parlandone potrebbe uscire una soluzione.Fermo restando il fatto che la doccia in camper non è una doccia per lavarsi dopo essere stati a scavar fossi,ma,generalmente,è al massimo per togliersi
il sudore dopo una faticata sportiva o per togliersi il sale dopo una nuotata in mare,teniamo anche fermo il fatto che deve essere una cosa veloce,l'acqua è limitata...Ma...nessuno ha mai pensato ad un sistema per potenziare almeno un poco il flusso della doccia?Nel mio camper,la doccia non era mai stata usata,tanto che il rubinetto era morto...la cartuccia era secca...l'ho cambiata,il rubinetto funziona perfettamente,la pompa è una Shurflo,nuova,i tubi sono puliti,non ci sono ostruzioni.Ma il getto è decisamente fiacco...Ci si lava agevolmente,ma si può migliorare.Basta trovare il modo! Alzare fisicamente la pompa,mettendola ad esempio ad una altezza di un metro circa dal pavimento,potrebbe aiutare?Perchè alzando ed abbassando la cornetta,il flusso(seppur appena appena)migliora...Naturalmente per ora non tocco nulla,sono alla fase deduzione&volipindarici...Qualunque idea è ben accetta,magari seria e costruttiva,grazie.
se si vuole consumare poca acqua bisogna aprire il rubinetto a filo, fare scendere piano l'acqua, bagnarsi e chiudere, lavarsicon il sapone (minimo indispensabile e poco schiumoso) e poi riaprire l'acqua sempre piano per sciacquarsi. Secondo me una doccia in camper deve essera fatta con circa 4 litri di acqua.
Quindi il problema è farla venire piano perchè viene sempre troppo forte e se ne spreca troppa.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Faoo
Faoo
19/07/2015 1675
Inserito il 14/11/2017 alle: 22:54:38
In risposta al messaggio di Max369 del 14/11/2017 alle 21:59:12

Domanda scontata,ma non si sa mai,parlandone potrebbe uscire una soluzione.Fermo restando il fatto che la doccia in camper non è una doccia per lavarsi dopo essere stati a scavar fossi,ma,generalmente,è al massimo per togliersi
il sudore dopo una faticata sportiva o per togliersi il sale dopo una nuotata in mare,teniamo anche fermo il fatto che deve essere una cosa veloce,l'acqua è limitata...Ma...nessuno ha mai pensato ad un sistema per potenziare almeno un poco il flusso della doccia?Nel mio camper,la doccia non era mai stata usata,tanto che il rubinetto era morto...la cartuccia era secca...l'ho cambiata,il rubinetto funziona perfettamente,la pompa è una Shurflo,nuova,i tubi sono puliti,non ci sono ostruzioni.Ma il getto è decisamente fiacco...Ci si lava agevolmente,ma si può migliorare.Basta trovare il modo! Alzare fisicamente la pompa,mettendola ad esempio ad una altezza di un metro circa dal pavimento,potrebbe aiutare?Perchè alzando ed abbassando la cornetta,il flusso(seppur appena appena)migliora...Naturalmente per ora non tocco nulla,sono alla fase deduzione&volipindarici...Qualunque idea è ben accetta,magari seria e costruttiva,grazie.
Se i tubi sono di sezione giusta e non ostruiti, l unica soluzione è  una pompa con maggior portata alzarla e abbassarla conta poco, io verificheremo anche i vari filtri compreso quello nella doccetra. 
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4233
Inserito il 14/11/2017 alle: 22:56:15
In risposta al messaggio di Max369 del 14/11/2017 alle 21:59:12

Domanda scontata,ma non si sa mai,parlandone potrebbe uscire una soluzione.Fermo restando il fatto che la doccia in camper non è una doccia per lavarsi dopo essere stati a scavar fossi,ma,generalmente,è al massimo per togliersi
il sudore dopo una faticata sportiva o per togliersi il sale dopo una nuotata in mare,teniamo anche fermo il fatto che deve essere una cosa veloce,l'acqua è limitata...Ma...nessuno ha mai pensato ad un sistema per potenziare almeno un poco il flusso della doccia?Nel mio camper,la doccia non era mai stata usata,tanto che il rubinetto era morto...la cartuccia era secca...l'ho cambiata,il rubinetto funziona perfettamente,la pompa è una Shurflo,nuova,i tubi sono puliti,non ci sono ostruzioni.Ma il getto è decisamente fiacco...Ci si lava agevolmente,ma si può migliorare.Basta trovare il modo! Alzare fisicamente la pompa,mettendola ad esempio ad una altezza di un metro circa dal pavimento,potrebbe aiutare?Perchè alzando ed abbassando la cornetta,il flusso(seppur appena appena)migliora...Naturalmente per ora non tocco nulla,sono alla fase deduzione&volipindarici...Qualunque idea è ben accetta,magari seria e costruttiva,grazie.
Stacca il tubo a valle della pompa e vedi li quanta acqua esce... se il flusso è buono allora il tubo potrebbe essere strozzato in qualche curva...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
turbinello
turbinello
26/07/2008 2775
Inserito il 14/11/2017 alle: 22:57:21
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/11/2017 alle 22:52:52

se si vuole consumare poca acqua bisogna aprire il rubinetto a filo, fare scendere piano l'acqua, bagnarsi e chiudere, lavarsicon il sapone (minimo indispensabile e poco schiumoso) e poi riaprire l'acqua sempre piano per
sciacquarsi. Secondo me una doccia in camper deve essera fatta con circa 4 litri di acqua. Quindi il problema è farla venire piano perchè viene sempre troppo forte e se ne spreca troppa.
azz! 4 litri??!!
non ci sciacquo nemmeno le @@laugh
ma come fai... io a spanne ne uso una 30 ina..
Daniele46
Daniele46
05/11/2017 33
Inserito il 14/11/2017 alle: 23:17:13
Per dare almeno la sensazione di maggior getto, lasciando inalterata la portata, bisogna mettere una nappa con i fori molto piccoli. 
Daniele Baracchi
salito
salito
rating

21/03/2009 19490
Inserito il 15/11/2017 alle: 04:23:48
In risposta al messaggio di turbinello del 14/11/2017 alle 22:57:21

azz! 4 litri??!! non ci sciacquo nemmeno le @@ ma come fai... io a spanne ne uso una 30 ina..
...di neccesità fai virtù...litro più litro meno
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3236
Inserito il 15/11/2017 alle: 06:17:29
io forse ne uso anche meno di 4 litri , capelli compresi ( non sono calvo , tagliati a spazzola )
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8984
Inserito il 15/11/2017 alle: 07:37:11
Bah, trenta litri per una doccia in camper: ed a casa ne bastano cinque ettolitri? Noi, ognuno con una bottiglia da due litri, facciamo bene la doccia, insaponatura compresa. Con circa un quarto ci si bagna, insaponatura, qualche goccia ogni tanto per mantenere liquido il sapone, risciacquo. Capelli a parte.

Giovanni
francochico
francochico
02/07/2007 895
Inserito il 15/11/2017 alle: 09:38:53
In risposta al messaggio di Max369 del 14/11/2017 alle 21:59:12

Domanda scontata,ma non si sa mai,parlandone potrebbe uscire una soluzione.Fermo restando il fatto che la doccia in camper non è una doccia per lavarsi dopo essere stati a scavar fossi,ma,generalmente,è al massimo per togliersi
il sudore dopo una faticata sportiva o per togliersi il sale dopo una nuotata in mare,teniamo anche fermo il fatto che deve essere una cosa veloce,l'acqua è limitata...Ma...nessuno ha mai pensato ad un sistema per potenziare almeno un poco il flusso della doccia?Nel mio camper,la doccia non era mai stata usata,tanto che il rubinetto era morto...la cartuccia era secca...l'ho cambiata,il rubinetto funziona perfettamente,la pompa è una Shurflo,nuova,i tubi sono puliti,non ci sono ostruzioni.Ma il getto è decisamente fiacco...Ci si lava agevolmente,ma si può migliorare.Basta trovare il modo! Alzare fisicamente la pompa,mettendola ad esempio ad una altezza di un metro circa dal pavimento,potrebbe aiutare?Perchè alzando ed abbassando la cornetta,il flusso(seppur appena appena)migliora...Naturalmente per ora non tocco nulla,sono alla fase deduzione&volipindarici...Qualunque idea è ben accetta,magari seria e costruttiva,grazie.
Forse hai qualche cosa che non va io ho impianto con una vecchia pompa fiamma miscelatore quello con rubinetti separati fredda calda doccino con levetta ma ti assicuro che il getto è fortissimo.
Normalmente se sono in area sosta dove si puo scaricare grigie e caricare Acqua
la doccia la faccio senza risparmiare niente tanto poi al mattino rifornisco e via per una nuova meta.



 
Marlin 59 2.8 tdid
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 497
Inserito il 15/11/2017 alle: 09:58:24
Ciao
Tanto o poco è sempre soggettivo.
Sul mio adesso ex camper a volte per lavare il tetto mettevo una prolunga al tubo della doccia e sopra al tetto veniva un discrete zampillo. per cui credo che come ti hanno consigliate le due verifiche sono verifica l'efficienza della pompo e tubazione tra pompa e doccetta.
buon lavoro
Alessandro
Alex
ingv
ingv
16/03/2017 13
Inserito il 15/11/2017 alle: 10:02:44
Assolutamente da evitare il fatto di posizionare la pompa più in alto, le pompe per camper hanno un prevalenza (si esprime in metri e rappresenta la "quota" massima raggiungibile dall'acqua "spinta" in quell'impianto dalla pompa) molto limitata. Per via della legge sulla portata di stevino, abbassando il contributo dell'energia potenziale (la "quota" del doccino) aumenta la portata d'acqua. Perciò quando Lei abbassa il doccino la portata aumenta.
L'istallazione ideale di una pompa, è sempre SOTTO BATTENTE liquido. Pertanto, come unica soluzione, vedo il cambiare pompa con una con portata maggiore in termini di Litri/minuto.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46872
Inserito il 15/11/2017 alle: 10:34:07
In risposta al messaggio di turbinello del 14/11/2017 alle 22:57:21

azz! 4 litri??!! non ci sciacquo nemmeno le @@ ma come fai... io a spanne ne uso una 30 ina..
ho 120 litri di acqua e in due facendo la doccia ogni giorno, e lavando le stoviglie etc... mi bastano per 5 giorni ameno che è poi la stessa autonomia con due cassette WC.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Paolol
Paolol
24/07/2006 3702
Inserito il 15/11/2017 alle: 11:28:48
Sostituire il soffione con una doccetta(le vendono di diverse fogge colori e prezzi)Per intenderci sono i doccini che sostituiscono gli scopini per pulire il water.Cercale su un qualsiasi sito di accessori camper e casalinghi.Un tempo,quando i camper erano spartani e non appartamenti con le ruote,erano tutte così
Ciao Paolo.
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4233
Inserito il 15/11/2017 alle: 12:41:48
Comunque il collega lamenta che esce poca acqua... magari ha una strozzatura su una curva del tubo in un punto nascosto che ne riduce la portata,  disquisire su quanta acqua si dovrebbe usare o sulle proprie abitudini personali in questo caso lascia il tempo che trova... scusate, senza polemicawink  
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
Paolol
Paolol
24/07/2006 3702
Inserito il 15/11/2017 alle: 13:13:40
In risposta al messaggio di pegaso65 del 15/11/2017 alle 12:41:48

Comunque il collega lamenta che esce poca acqua... magari ha una strozzatura su una curva del tubo in un punto nascosto che ne riduce la portata,  disquisire su quanta acqua si dovrebbe usare o sulle proprie abitudini personali in questo caso lascia il tempo che trova... scusate, senza polemica  
Mah!La portata è scarsa,secondo me,perchè avrà in dotazione un soffione domestico.Se il tubo è grosso e non si riduce l'uscita con un doccino"piccolo"lo spruzzo sarà inefficace.E' la stessa cosa di quando metti un dito davanti al tubo per irrigare quando devi bagnare lontano...
Ciao Paolo.
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4233
Inserito il 15/11/2017 alle: 13:40:48
In risposta al messaggio di Paolol del 15/11/2017 alle 13:13:40

Mah!La portata è scarsa,secondo me,perchè avrà in dotazione un soffione domestico.Se il tubo è grosso e non si riduce l'uscita con un doccinopiccololo spruzzo sarà inefficace.E' la stessa cosa di quando metti un dito davanti al tubo per irrigare quando devi bagnare lontano... Ciao Paolo.
Certo, il problema potrebbe anche essere quello...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24582
Inserito il 15/11/2017 alle: 14:20:07
Sul tecnico: credo che il problema possa essere quello di paolol ma la presenza di uan ostruzione la verificherei. Come è la pressione negli altri rubinetti ?
Litri: io ne avevo valutati 6, ma potrebbero benissimo essere 4. Di certo con 30 ci facciamo tutta la famiglia doccia due volte. Il consumo più oneroso è per le stoviglie, li sotto tot malgrado le magie di mia moglie non si va.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
calasci
calasci
29/08/2009 10300
Inserito il 15/11/2017 alle: 14:22:31
Io proverei a riempire un secchio di capacità nota e vedere quanto ci sta , e da li vedere quanto è la portata a bocca libera.
domiziano
domiziano
27/03/2007 1651
Inserito il 15/11/2017 alle: 16:51:20
In risposta al messaggio di dani1967 del 15/11/2017 alle 14:20:07

Sul tecnico: credo che il problema possa essere quello di paolol ma la presenza di uan ostruzione la verificherei. Come è la pressione negli altri rubinetti ? Litri: io ne avevo valutati 6, ma potrebbero benissimo essere
4. Di certo con 30 ci facciamo tutta la famiglia doccia due volte. Il consumo più oneroso è per le stoviglie, li sotto tot malgrado le magie di mia moglie non si va.
io, il primo viaggio, oramai un 27 anni fa...per lavare le stoviglie ho fatto fuori due serbatoi..quello interno e quello esterno e poi ho infilato la canna dell'acqua di una fontanella  nel serbatoio per finire....da allora piatti e bicchieri di platica e di plastica  e padelle poche...   
Tiziano
 
che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
Rascal
Rascal
13/09/2006 4689
Inserito il 15/11/2017 alle: 17:08:10
Il mio parere è fare la doccia in camper è una cosa degna di un film di Ridolini, fermandomi sempre in campeggio uso le loro docce, se devo fare attenzione preferisco dedicarmi a valutare i servizi che offrono i vari campeggi e non a scaricare e caricare l'acqua nel camper per fare le docce , ciaoo.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.