CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Domanda per chi conosce il Giotti S210

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
guty
guty
11/01/2009 241
Inserito il 18/01/2009 alle: 09:01:23
Ciao a tutti e buona domenica. Sto trattando l'acquisto del mio primo camper e sarei indirizzato su Giottiline Sunny 210. Un venditore (ovviamente della concorrenza) mi ha messo all'erta sulle infiltrazioni d'acqua, sostenendo che la Giotti ti regala il secondo serbatoio...[?] A me pare un po' strano, visto la tipologia di costruzione (assenza di giunzioni tra tetto e pareti)...forse l'acqua entra dai profili delle finestre? Qualcuno di voi ha avuto qualche esperienza o può darmi un consiglio spassionato? Grazie e ciao. Luca

Modificato da guty il 18/01/2009 alle 13:04:27
cameracafe
cameracafe
16/09/2008 175
Inserito il 18/01/2009 alle: 13:55:43
io ho avuto un giotti a noleggio per un mese e ti dico di piogge forti ne ho viste ma di acqua nn visto la minima ombra!
lutreg
lutreg
19/04/2008 213
Inserito il 18/01/2009 alle: 15:27:53
ciao,se vedi sul forum c'e' un forum specifico sunny official, in ogni modo sono possessore di un sunny 210 e pur avendo preso acqua e freddo nessun problema, sono chiacchere di concesionario saluti gf
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 18/01/2009 alle: 15:51:13
Si ha una bella garanzia e la tecnologia di assemblaggio tetti/pareti dovrebbe essere buona. In ogni caso chiedi lumi nel post dedicato.
quote:Originally posted by cameracafe
io ho avuto un giotti a noleggio per un mese e ti dico di piogge forti ne ho viste ma di acqua nn visto la minima ombra! >
> Per infiltrazioni non è che si intende quando piove dentro...[8)] Bensì quando entra acqua nelle pareti o nel pavimento, facendolo marcire. Magari le infiltrazioni fossero sempre facilmente inviduabili vedendo acqua che entra. In quel caso banalmente sono da riparare, registrare o cambiare finestre o oblò, nel caso di infiltrazioni sono ben altri i lavori da fare per sanare una parete marcia. Gli indizi possono essere pareti molli al tatto, macchie sospette, odore di muffa, etc.
cameracafe
cameracafe
16/09/2008 175
Inserito il 18/01/2009 alle: 19:24:25
beh sono nuovo di questo mondo quindi ho ancora molto da imparare![:D][:D]
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 18/01/2009 alle: 20:21:32
quote:Originally posted by Albertoy
Si ha una bella garanzia e la tecnologia di assemblaggio tetti/pareti dovrebbe essere buona. In ogni caso chiedi lumi nel post dedicato.
quote:Originally posted by cameracafe
io ho avuto un giotti a noleggio per un mese e ti dico di piogge forti ne ho viste ma di acqua nn visto la minima ombra! >
> Per infiltrazioni non è che si intende quando piove dentro...[8)] Bensì quando entra acqua nelle pareti o nel pavimento, facendolo marcire. Magari le infiltrazioni fossero sempre facilmente inviduabili vedendo acqua che entra. In quel caso banalmente sono da riparare, registrare o cambiare finestre o oblò, nel caso di infiltrazioni sono ben altri i lavori da fare per sanare una parete marcia. Gli indizi possono essere pareti molli al tatto, macchie sospette, odore di muffa, etc.
>
> Alla fiera di Rimini ho sentito un venditore Laika dire ad un cliente che si era detto interessato e colpito dai Sunny più o meno questa frase: "si non sono male ma lascia perdere stanno per fallire", diciamo che se le inventano tutte per screditare la concorrenza quando da fastidio, tant'è che nella Camper Valley è l'unica azienda senza cassaintegrati. Fatta la premessa qualora il Sunny presentasse delle infiltrazioni rispetto ad altri camper puoi vivere sonni tranquilli, per come è costruito le pareti non marciscono, questo perchè il pannello sandwich delle pareti è di vetroresina sia all'esterno che all'interno e praticamente privo di legno che può marcire. Nel nostro thread ufficiale sul Sunny puoi chiedere tutto quello che vuoi compresi pregi e difetti di questo VR, una cosa te la posso anticipare nel 210 hai voglia ha mettere doppi serbatoi...di spazio ne abbiamo il triplo rispetto alla concorrenza. Ciao.
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 18/01/2009 alle: 21:16:49
quote:Originally posted by Roma 1927
Alla fiera di Rimini ho sentito un venditore Laika dire ad un cliente che si era detto interessato e colpito dai Sunny più o meno questa frase: "si non sono male ma lascia perdere stanno per fallire", diciamo che se le inventano tutte per screditare la concorrenza quando da fastidio, tant'è che nella Camper Valley è l'unica azienda senza cassaintegrati. Fatta la premessa qualora il Sunny presentasse delle infiltrazioni rispetto ad altri camper puoi vivere sonni tranquilli, per come è costruito le pareti non marciscono, questo perchè il pannello sandwich delle pareti è di vetroresina sia all'esterno che all'interno e praticamente privo di legno che può marcire. Nel nostro thread ufficiale sul Sunny puoi chiedere tutto quello che vuoi compresi pregi e difetti di questo VR, una cosa te la posso anticipare nel 210 hai voglia ha mettere doppi serbatoi...di spazio ne abbiamo il triplo rispetto alla concorrenza. Ciao. >
> In realtà quello che marcisce sono i travetti, che credo siano presenti anche nel Sunny, poco ha a che fare il rivestimento estetico interno (bellissimo tra l'altro) del Sunny. Quello che a mio avviso li distingue è la giunzione pareti/tetto, tetto monoblocco (se ben ricordo), mansarda monoblocco e tetto curvo per evitare ristagni. A meno di imprecisioni di assemblaggio direi che sulla carta non vedo perché dovrebbe essere più soggetto di altri ad infiltrazioni...anzi! E poi con l'uscita sia dei Sunny che dei fortunati Therry credo non sia messa male neanche dal punto di vista economico.
guty
guty
11/01/2009 241
Inserito il 19/01/2009 alle: 00:47:03
Grazie a Roma1927 per le delucidazioni e soprattutto per la qualità, da vero tecnico, nello spiegare le modifiche apportate al proprio mezzo. Ho passato la domenica a leggere tutte le pagine del thred, gentilmente indicatomi da Lutreg, che ringrazio cordialmente; devo dire che siete riusciti ad appassionarmi e che, a questo punto, non vedo l'ora di possedere un camper, magari proprio l'S210, per metterci mano e cominciare ad apportare qualche modifica...da artigiano e appassionato al fai da te, ho dedotto che ci si possono togliere delle belle soddisfazioni (a parte le saracche che si tirano durante i lavori in corso). Non sono ancora molto pratico di questi forum e chiedo scusa se mi sono dilungato, cmq grazie a tutti voi per le informazioni e per il tempo dedicato al forum. Luca P.S. Ieri sono stato a Carrara e devo dire che la Giotti si presenta molto bene; la trovate appena entrati a dx, nel padiglione B
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.