CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Domanda per gli Esperti

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bellingb
Bellingb
02/09/2006 13
Inserito il 03/09/2006 alle: 00:55:31
Stiamo valutando l'acquisto di un camper usato in quanto siamo alla prima esperienza, abbiamo visto diversi mezzi e varie configurazioni. Tra questi ne abbiamo visionato uno cha ha alle spalle un passato poco felice, si tratta di un Mirage Party. Il camper è del 1992, ha 78.000 Km, su base Ducato 2.5 TD servoassistito, gli interni sono di buona fattura, non presenta alcun segno di ruggine nella cabina, nei parafanghi e sotto la guarnizione del vetro anteriore, complessivamente sia la cabina che la cellula non presentano evidenti segni di usura sia all'interno che all'esterno. Risvolto della medaglia (passato poco felice): Il camper attualmente e fermo dal 2001 e si trova in un deposito all'aperto del tribunale in quanto grava un sequestro giudiziario per fallimento. Durante l'ispezione del mezzo ho notato che il tetto sopra i letti a castello, vicino all'oblò, presenta un'estesa rigonfiatura segno di evidente infiltrazione, inoltre in mansarda la banda che copre la giuntura del tetto si è parzialmente scollata e nella stessa zona, verso la cucina, si evidenzia un'altra infiltrazione (non ricordo se era sempre vicino all'altro oblò), poi nel bagno, gli angoli del piatto doccia sono siliconati (fai da te). Nonostante tutto, considerando che il camper e stato chiuso per diversi anni, all'interno non si vede e non si sente odore di muffa. Il camper dall'esterno si presenta in buone condizioni, non presenta neanche le classiche colate nere in corrispondenza degli angoli delle guarnizioni e neanche segni di grandine. Per la parte meccanica, questo camper ha bisogno di: 2 Batterie, Gomme (quelle montate saranno sicuramente ovalizzate), Scarico completo (lo scarico dei motori a benzina dopo una lunga inattività marciscono, credo che valga la stessa cosa per il diesel), Veranda (rovinata dal tempo?), Cinghia della distribuzione, Tagliando completo (olio, filtri, etc.). Per quanto riguarda il tetto, la parte a vista dell'interno è da sostituire, ma non ho idea del lavoro che necessita il resto del tetto e le relative guarnizioni e profili. Considerando che il camper viene venduto all'asta per 7.000 Euro, secondo voi, conviene fare la ristrutturazione del tetto? In caso affermativo in cosa consiste il lavoro e quanto può costare? Grazie.
vermax
vermax
03/03/2006 830
Inserito il 03/09/2006 alle: 01:33:22
Salve, ti consiglio di pagare il disturbo a un consessionario di tua fiducia per visionare il mezzo e farti una stima dei danni. Tuttavia da come hai descritto le condizioni del mezzo forse 7000 euro è troppo e puoi aspettare il successivo incanto al ribasso. Saluti, Massimo
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 03/09/2006 alle: 22:55:18
un camper su Ducato 2.5td per 7000 Euri? il prezzo e' interessante ma devi valutare bene i danni da infiltrazione della cellula [B)]; smontare il tetto e' una operazione che una officina specializzata effettua facilmente, ma il costo non e' trascurabile... Ciao
Bellingb
Bellingb
02/09/2006 13
Inserito il 04/09/2006 alle: 00:17:51
Grazie Vermax, il camper l'ho potuto visionare in anteprima perchè conosco il il gestore del parcheggio dove sono ricoverati i mezzi sequestrati e destinati all'asta, ma non posso chiedergli di far entrare altre persone. Per jimbo65, grazie anche a te, credo che il prezzo lo abbia stabilito il curatore o il giudice, il custode mi ha detto che tutti i precedenti tentativi di vendita sono andati deserti. Pertanto ora non si fà più asta ma lo compra il primo offerente a prezzo fisso. Ciao e grazie a tutti
riccardot
riccardot
27/03/2006 319
Inserito il 04/09/2006 alle: 00:58:25
Temo che sia un Euro 0 per cui forse fra poco non potra' piu' circolare....
Fange
Fange
31/05/2006 89
Inserito il 04/09/2006 alle: 14:27:23
quote:Originally posted by riccardot
Temo che sia un Euro 0 per cui forse fra poco non potra' piu' circolare.... >
> Questo è tutto da vedere, per ora si parla solo di proposte delle regioni Lombardia e Piemonte che molto probabilmente passeranno per anticostituzionali dal momento che non ci sono ragioni tali da poter impedire ad un individuo l'uso del mezzo nel territorio di una intera regione, oltretutto senza prevedere poi valide misure anche in campo di trasporto merci che vedrebbero continuare a circolare mezzi commerciali ben più schifosi dei nostri camper, quindi io non mi porrei questo problema. Detto questo ti riporto la mia esperienza, il camper che sto usando e che ho preso a luglio (non è ancora mio) aveva camminato poco negli ultimi tre anni. Camminato poco significa 1.300 km in tre anni. E' stato rimessato non al chiuso, ma in un posto al coperto. Nonostante questo appena preso ha manifestato subito dei problemi dovuti all'immobilità: si è piantato l'alternatore per grippaggio dei cuscinetti interni, si è piantato il motorino d'avviamento, le finestre facevano fatica ad aprirsi, gli oscuranti e le zanzariere erano bloccati, ho dovuto faticare non poco per rimetterle in funzione, tutto ciò che è all'esterno ha subito l'ossido (serrature, bombolone, balestre, freni, presa acqua esterna ecc.). Ti dico questo per darti una idea di cosa può aver subito un mezzo fermo dal 2001 completamente all'aperto senza neanche un telo sopra. Non sono cose gravi ma tante piccole cose che devi mettere in conto e che hanno il loro bravo costo. Ciao Fange
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 04/09/2006 alle: 15:12:23
informati su quanto possano venire le varie manutenzioni, meccanica e cellula, e se superano i 6000€ mi sa che ti conviene passare ad altro.... calcola, gomme, revisione completa del motore, e per questo intendo cinghia, iniettori, pompa iniezione, pompa gasolio, filtri, turbina,ecc.ecc verifica pompa freni (tanto tempo ferma si incollano i gommini e la frenata diventa poco efficace se non nulla) poi servosterzo, guarnizini di tenuta varie... ammortizzatori, sempre pe lo stesso discorso, tanto tempo fermo, le guranizioni ed i vari paraolio tendono ad incollarsi, per poi perdere tenuta quando devono "scollarsi" e poi i lavori per il ripristino delle infiltrazioni.... secondo me nonci stai nei 6000€ preventivati.... IMHO ovviamente.-
sauron
sauron
30/07/2006 13
Inserito il 28/09/2006 alle: 21:40:33
Ciao -LASCIA PERDERE-
mic62
mic62
09/06/2006 264
Inserito il 28/09/2006 alle: 21:52:43
[:)]tenuto in normali condizioni, quanto varrebbe tale camper?
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 29/09/2006 alle: 07:08:56
Mi permetto di darti un consiglio nel mio campo anke xke ti hanno gia consigliato bene x quanto riguarda il mezzo: se non lo hai già fatto non fare offerte e aspetta. tieniti informato attraverso la cancelleria fallimentare o magari meglio ancora il curatore e quando nessuno (credo) farà alcuna offerta, spara tranquillamente 3000 euro. il curatore dovrà prenderne atto e non avendo altre offerte dovrà accettare[;)]
mikidadda
mikidadda
17/10/2006 7238
Inserito il 03/10/2006 alle: 16:19:55
lascia perdereeeeeee il camper e vecchio[B)][B)]
ucciopaj
ucciopaj
03/10/2006 88
Inserito il 03/10/2006 alle: 21:14:20
quote:Originally posted by mikidadda
lascia perdereeeeeee il camper e vecchio[B)][B)] >
> Mi associo al coro: non ne vale la pena con 7.000 euro ti fai in noleggio almeno 2 settimane in agosto e 5 fine settimana x 2 anni.... con camper nuovo sempre. Non sai a che sorprese puoi andare icontro per 5 anni di fermo, e si sa i mezzi si rovinano piu' da fermo che in movimento...a parte la scocciatura di saltabeccare tra l'officina meccanica, il carrozziere e il manutentore della cellula. Per me non vale neanche i 3.000 a cui il giudice potrebbe assegnartelo. ciao Paolo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.