quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 12/09/2014 20:34:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ecco qui da dove ho letto le due misure.
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 12/09/2014 20:34:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Mario, posso dirti di sicuro che dopo 4-5 ore di viaggio il camino del frigo è completamente FREDDO ...[|)][|)] Grazie ciao
quote:Risposta al messaggio di scubidu inserito in data 12/09/2014 21:34:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Bravissimo, l'impianto è stato modificato perché originariamente l'alimentazione arrivava direttamente dalla centralina della Nordelettronica, ma essendosi fusa per il troppo assorbimento, mi hanno collegato direttamente il carico del frigo dalla batteria usando il comando dalla centralina solamente per pilotare il secondo relè. Avevo anche misurato sempre nei soliti due punti a motore spento e misurava 40 megaohm. Penso comunque che sia una misurazione che conta poco. Quindi di che fili devo andare in cerca ? Che valore dovrei trovare come valore della resistenza ? Grazie
quote:Risposta al messaggio di scubidu inserito in data 12/09/2014 22:46:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao, sono appena tornato dal rimessaggio e mi sono divertito a fare un pò di monta-smonta. Prima di tutto non ho trovato il fusibile, ma forse è meglio così, infatti spero sia più vicino possibile alla batteria e no qui in fondo. Ho smontato i fili della resistenza, ne ho trovate due ma una con il cablaggio che saliva verso l'alto (presumo la 220) e l'altra la mia 12V. Scollegata ha un valore in ohm molto basso, circa 12, ma tenendoci sopra i puntali del tester ho visto che progressivamente il suo valore andava a salire e non mi so spiegare il perché. Rimontando il tutto sono andato a verificare la tensione dopo il relè e mi sono trovato i 12.7 V a frigo acceso e zero a frigo spento, quindi il relè funzia. Dopo aver tenuto il camper acceso per circa 10 minuti con il frigo acceso ho provato a toccare il punto segnato in giallo e facevo fatica a tenerci il dito sopra.
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 13/09/2014 19:12:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Mario, In realtà la resistenza l`ho misurata scollegata da tutto e il valore che ottenevo con il tester era di 12 OHM, ma la cosa strana era che se continuavo a rimanere con i puntali del tester notavo che il valore che andavo a leggere cresceva di circa un OHM al secondo e non capisco proprio il perché. Tu hai qualche ipotesi ? Grazie ciao