CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

dove posizionare l'inverter?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
giogra
giogra
14/05/2005 46
Inserito il 02/10/2006 alle: 12:49:25
salve gradirei sapere quale è il posto "migliore" dove posizionare l'inverter Grazie
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 02/10/2006 alle: 12:50:54
In un posto dove la circolazione d'aria è assicurata e dove puoi portare un cavo idoneo all'alimentazione; meglio il più vicino possibile alla batteria che lo deve alimentare.
wildshark
wildshark
-
Inserito il 02/10/2006 alle: 13:04:11
Di solito si monta sulla parete dietro il sedile di guida, (o passeggero se la batteria sta da quella parte) Bye
giogra
giogra
14/05/2005 46
Inserito il 02/10/2006 alle: 13:11:18
Grazie Maanibal I il "tecnico" della concessionaria lo ha installato DENTRO un pensile Naturalmente lo ho già smontato. Avevo pensato dietro il sedile di guida agganciato al retro della dinette (circa 40/50 cm dalla BS) Il fusibile montato dal sapientone della conc è da 40; pensi sia ok? L'inverter è da 600 W Vorrei chiederti inoltre se è il caso di praticare un foro con relativa grata di aerazione nella parete della panca dove è montata la centralina (caricabatteria). Questa estate ho notato che era piuttosto calda. Grazie per la risposta
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 02/10/2006 alle: 13:18:33
Se la temperatura della centralina 220V non è eccessiva, non è necessario praticare fori; se non ci puoi tenere la mano, assicura una buona ventilazione. Per quanto riguarda l'inverter, io ne ho installato uno da 300W dentro il vano del frigo, attaccato alla parete vicina la griglia in basso; è buona anche la posizione da te specificata, dietro il sedile. Il fusibile, se intendi utilizzare tutta la potenza dell'inverter, dovrebbe essere minimo da 50A (600W a 12V= 50A), meglio se da 60. Per quanto riguarda il filo, usa un 16 mm2; più piccolo potrebbe riscaldare e dar caduta di tensione.
giogra
giogra
14/05/2005 46
Inserito il 02/10/2006 alle: 13:27:12
grazie
wildshark
wildshark
-
Inserito il 02/10/2006 alle: 13:37:36
quote:Originally posted by maanibal I
Per quanto riguarda il filo, usa un 16 mm2; più piccolo potrebbe riscaldare e dar caduta di tensione. >
> Se effettivamente sta a 40/50cm dalla BS basta un filo da 10mmq. Più grandi, di solito sono difficili da intestare, e da come sono intestati i fili dipende il 90% della sicurezza dell'impianto. IL fusibile mettine uno da 50A, dipende anche da che portafusibile ti ha installato. Bye
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 02/10/2006 alle: 14:01:34
quote:Originally posted by maanibal I
In un posto dove la circolazione d'aria è assicurata e dove puoi portare un cavo idoneo all'alimentazione; meglio il più vicino possibile alla batteria che lo deve alimentare. >
> quoto maanibal I; non dimenticare un fusibile adeguato, sul cavo di alimentazione, vicino alla batteria ciao
bruno b
bruno b
-
Inserito il 02/10/2006 alle: 15:29:45
Resto sempre un po perplesso quando si parla di inverter, specie se la loro potenza si aggira sui 300W. Nel mio caso quando l'ho acquistato l'inverter era già dotato di cavi di adeguata dimensione lunghi circa 1.50cm e dotati di morsetti tipo caricabatteria(a pinze). Avrei dovuto smontare tutto?. Io mi sono limitato a trovargli un alloggiamento nel vano portaoggetti che non ha sportello di chiusura, si trova a meno di30 cm dalla batteria S che sta nel vano motore e i cavi e i morsetti li ho fatti passare in quei fori passacavi che collegano l' interno col vano motore. Quel che non capisco è che tutti gli inverter che ho visto in giro con quel tipo di potenza sono già dotati di cavi, addirittura ne esistono di quelli che si collegano alla presa accendino(per me sconsigliabile). Ma senza cavi non ne ho mai visti. Ciao: Bruno.
Mark Chieri
Mark Chieri
05/05/2005 339
Inserito il 02/10/2006 alle: 21:36:44
Io ho fatto posizionare il mio inverter nel gavone passante, ho fatto mettere un differenziale e ho portato la presa nel vano TV. Sono stati utilizzati i giusti cavi per il collegamento alla batteria a cui è stato aggiunto anche un fusibile. Ho fatto posizionare l'inverter nel gavone perchè la sua ventola di raffreddamento è abbastanza rumorosa. Ciao a tutti. Marco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.