CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Dubbi copertura del giocattolone

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Classic
Classic
03/03/2009 94
Inserito il 23/03/2009 alle: 00:05:09
Per proteggere il nostro amato gioiello, un telo copricamper (fiamma o spinelli o altro) non può essere una buona soluzione ad un costo ragionevole? (Costa meno di un anno di rimessaggio all'aperto). A parte la scocciatura di metterlo e toglierlo è realmente efficace nella protezione dagli agenti atmosferici? Io se avessi la certezza di avere una protezione sicura (niente raggi uva, niente umidità, niente grandinate ecc.) non avrei problemi a metterlo e toglierlo. Dite la vostra senza remore e possibilmente senza preconcetti. Grazie Massimo
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 23/03/2009 alle: 00:13:07
-responsive" src="http://i43.tinypic.com/15egs3p.jpg">
barbamath
barbamath
15/06/2008 314
Inserito il 23/03/2009 alle: 00:46:39
Io lo sto utilizzando da oltre un mese. L'ho comprato dopo molti dubbi e ripensamenti, ma devo dire che finora si e' dimostrato ottimo. Non forma minimamente condensa, anzi, sotto e' abbastanza ventilato. La domenica apro una sola cerniera, entro in camper e apro finestre e oblo' e faccio cambiare l'aria. Nonostante il telo, sotto il camper e' abbastanza ventilato. Ho il premium cover della Fiamma. Saluti, Barbamath.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8717
Inserito il 23/03/2009 alle: 13:55:12
Anche io uso il cover-premium con soddisfazione, provvisoriamente nell'attesa di realizzare una copertura come quella di moreno74. IVO
Classic
Classic
03/03/2009 94
Inserito il 23/03/2009 alle: 19:50:01
Quella di Moreno74 è la soluzione ideale, ma non accessibile a tutti purtroppo, per il telo ho letto che qualcuno si lamenta delle temperature da forno che si andrebbero a creare sotto il solleone...esperienze?
av59
av59
19/02/2008 276
Inserito il 23/03/2009 alle: 22:09:18
Ho provato il telo della fiamma . Il problema più fastidioso che ho riscontrato è il ristagno di acqua . Per evitare accumuli pericolosi ,dato il peso, ci sono tre possibilità: 1) parcheggiare il camper in pendenza (non bastano i cunei) 2) porre fra il telo e il tetto cuscini o altri materiali in punti strategici(che non graffino il tetto) in modo da evitare i ristagni 3) spostare il camper ogni volta che si formano i ristagni .Nel primo caso bisogna disporre del luogo adatto ma ci sono sollecitazioni anormali sul telaio. Negli ultimi 2 casi le operazioni sono molto fastidiose . Specialmente quando si parte e devi togliere o mettere il telo (operazione che tra l'altro non si deve fare quando è bagnato). Infine dopo qualche mese dei vandali hanno fatto deei tagli nel telo. Morale: personalmente io te lo sconsiglio vivamente al di la dei materiali e della qualità del telo.Buoni chilometri
Classic
Classic
03/03/2009 94
Inserito il 23/03/2009 alle: 22:38:22
Il problema del ristagno d'acqua non dovrei averlo in quanto le barre portapacchi del mio Laika si trovano solo sulle pareti e non sul posteriore e quindi da lì dovrebbe defluire l'acqua e non creare pericolose piscine. Massimo
av59
av59
19/02/2008 276
Inserito il 23/03/2009 alle: 23:27:36
se non hai il problema del ristagno hai eliminato il fastidio maggiore secondo me. Rimane solo quello di montarlo e smontarlo (asciutto) ogni volta che ti muovi ma in questo caso forse il gioco vale la candela.

Modificato da av59 il 23/03/2009 alle 23:28:18
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.